Mi sono trasferito ad Oxford ed ho trovato casa ad un chilometro da lavoro proprio perche' m'ero rotto dei viaggi, prima per me andare a lavoro voleva dire farmi 40Km all'andata ed altrettanti al ritorno, di cui 30 di autostrada, quasi tutti in coda. Per me questo e' extraurbano...
In ogni caso il discorso vale ugualmente per il resto, quando vado a giro il fine settimana la mia moto continua ad occupare meno spazio, consumare meno e parcheggiare meglio, senza considerare che continuo a pagare meno di tasse ed assicurazione.
Ora, dovrei riguardare bene il codice della strada italiano, ma per tua informazione qui in Inghilterra il codice della strada prevede che io in moto possa filtrare dove voglio in presenza di traffico, e se te distratto mi prendi mentre io ti passo da qualunque lato e' colpa tua che mi hai preso.Quote:
Ed io che ho detto ? Gli errori degli altri ci sono in ogni caso e li devi evitare con la macchina come con la moto. Solo le conseguenze sono piu gravi in un caso che nell'altro.
Sono gli errori TUOI che sono di piu su due ruote. Perche non so te ma io di macchine che sorpassano a destra e fanno zigzag nel traffico ne vedo molte meno che di moto.
Questo mi pare proprio una grossa stronzata. Se te sorpassi da destra qualcuno e quello ti taglia la strada, la colpa è tua che sorpassi da destra, non sua che era disattento. Esiste un codice stradale apposta, guida bene chi lo rispetta non "chi è più attento".
Poi, che a giro di coglioni di motorini sia pieno e' un altro discorso, ma il fatto che ci siano coglioni a giro non vuol dire che te puoi stirare qualsiasi motociclista perche' prima di svoltare nel traffico ti fa fatica guardare se stai per schiacciare qualcuno.