no dexter come si evolve mi piace, non mi sta andando a genio l'iter del "villain" come si è evoluto, e i personaggi comprimari che mi sembrano posticci
Printable View
no dexter come si evolve mi piace, non mi sta andando a genio l'iter del "villain" come si è evoluto, e i personaggi comprimari che mi sembrano posticci
ma si il "supervillain finale" nemmeno a me piace tanto mi pare un uscita cheap per dare hype come se di spunti per fare un finale travolgente non ne esistessero, ma vediamo come va a finire
sui comprimari in particolare non li ho mai trovati esaltanti qualche volta la sorella brava a recitare, pero il personaggio che due coglioni, una whiner del cazzo, spesso Rita quando da demente tira fuori i coglioni, il resto e' poca roba sia i colleghi che il padre etc, la stessa yvonne, la donna che mi bomberebbi piu al mondo e provincia che la farebbe rizzare ad una mummia imho, come personaggio in dexter non e' niente di che.
purtroppo i comprimari li ho sempre ritenuti l'aspetto piu' minchione della serie quindi non mi pesa piu di tanto, magari ci saro partito io prevenuto, sara che forse prima di inziare dexter, l'anno scorso le prime 7 stagioni, avevo appena finito di vedere the wire (fatelo se non l'avete fatto e' un bellissimo regalo al vs tempo libero che vi fate) e quindi mi e' rimasta in testa l'idea di checcazzzodicomprimaridellamadonnaconunospessoreas surdo ci siano li e di quanto siano deludenti , in genere in dexter, insomma sul lato comprimari mi e sempre sembrata molto "povera" come serie quindi gli do poco conto.
Mhà sul discorso comprimari non mi pare che siano proprio paippeh. Poi tutto è opinabile e persoaNale.
La whiner può stare sul cazzo perchè appunto piagnona ma ci sta, cristoDoakes era faigo proprio e pure Rita, senza contare la psicomaiala Lila.Spoiler
Invece secondo me sono stati pippe almeno 3 dei main villain delle serie,Spoiler
By the uai.. chi è Yvonne?
guarda i comprimari in sta serie sono di un piattume enorme cioe pure il niggah di hells on wheels ha una profondita da oscar rispetto a tutti quelli di dexter, messi insieme.
In tutta la serie angel e' una minchia, doakes di una piattezza unica, laguerta mah, quinn? daje... il giappominchia masuka di una stupidita abbissale, vengono, per plot proprio, trattati da comparse poco più , gli unici nei quali, appunto, emerge un briciolo di personalita' in 8 stagioni sono la sorella, whiner turbinamichie del cazzo che mette un fuck ogni mezza parola e fa sempre espressioni da Potato storcendo la bocca (per quanto e' brava come attrice, imho), e Rita
sui "villain" due meritano, trinity di risvolto a quanto succede a rita e Prado: il resto e' robetta.
la main star e' dex chiaramente pero imho se avessero dato più spazio ai comprimari la serie sarebbe stata piu' godibile.
poi chiaramente voi l'avete seguita per anni, diluita per settimane durante l'air, e stagione dopo stagione, io ho visto le prime sette serie in tempi ristretti in un paio di mesi qualcosa in piu'... e' veramente la piattezza di tutto cio che non e' Dex e' imbarazzante a volte.
in genere si dice che siano i comprimari a rendere un buon film un capolavoro, per questo dexter e' godibile ma non verrà mai ricordata come un capolavoro.
chiaramente tutto imho.
Yvonne StrahovskiQuote:
By the uai.. chi è Yvonne?
http://www.thatsyogarbage.com/wp-con...llpapers-5.jpg
ora vai in castigo, eretico.
La piattezza dei comprimari ci sta sicuramente ma secondo me è anche quello che rende la serie più godibile e meno pesante.. perché il focus è tutto su dexter e gli altri personaggi sostanzialmente hanno la funzione di valvole di sfogo della tensione e/o usati per costruire l'architettura della serie. Cioè alla fine è tutto un viaggio mentale di dexter che cresce dalla prima all'ultima stagione, ed a me piace proprio per questo.. perché è l'evoluzione di UN (due con Deb dai) personaggio e non di una serie indefinita.
La serie prende spunto da i libri gialli di Jeff Lindsay che nonostante sia il tizio che ha sposato la figlia di Hemingway, non è tutto questo granchè come scrittore, nei libri tutti i comprimari sono macchiettizzati per dare un'impressione caratteriale semplice senza troppo spessore. Secondo me gli showrunner della showtime per i personaggi si sono attenuti a questi canoni, proprio in sede di sceneggiatura, quindi abbiamo una Deb che è stata anni alla buoncostume, cresciuta in una casa di sbirri ed ha perso la madre da giovane, nei libri si esprime sempre sempre sempre in modo sboccato spesso sopra le righe, come il classico poliziotto texano con mani sulla cintura che sputa tabacco, questo aspetto nella serie non lo hanno corretto (personalmente lo ritengo un errore) rendendo spesso il personaggio forzato anche nella normalità, errore fatto anche con la stupidità di Masuca, l'eccessivo zelo di Doakes, la troppo ingenua coglionaggine di Angel etc. Non a caso tutte le le considerazioni di spessore vengono date a Dexter che nei gialli è il vero protagonista che ingaggia una battaglia contro il supercriminale intelligentissimo di turno, il resto dei personaggi fanno da sponda per dare elementi a Dex per risolvere il caso e piazzare il criminale sul lettino, nei libri il fratello di Dex è vivo e fa da angelo custode nero quando Dexter si caccia nei guai e la sorella sa la natura di suo fratello da praticamente sempre, in più di un'occasione gli chiede di usare il suo metodo per togliere di torno il criminale che la fa franca.
Alla Showtime quindi han fatto un buon lavoro per correggere le trame di Lindsay che presentano buchi ovunque creando anche filoni narrativi interessanti, ma purtroppo han tenuto i personaggi così come lo scrittore li aveva concepiti, appiattendoli molto e non dandogli una vera e propria evoluzione, relegandoli a camei o battute che molte volte stonano, questo ha fatto si che man mano che si procedeva con le serie ci siamo trovati di fronte alla solita ripetitività dove l'unico personaggio che ha uno sviluppo serio resta dexter, dove è la storia e la bellezza del cattivo di turno a renderla trascinante, non a caso le serie che la gente ricorda e definisce le "migliori" sono quelle con il cattivo più bravo "Trinity" o il Fratello ad esempio.
E che cazzo Mc...me la chiami con il suo vero nome e io mi scervellavo chi cazzo era...mi sono pure ricordato di Lila e li mi è partito un fagotto dal culo per lo sforzo...e siate buoni su!
La prima e la quarta serie secondo me sono da eccellenza, il resto...se avessi visto la due ancora ancora ma 3-5-6-7 non avrei proseguito probabilmente... Ma comunque...rimane una serie godibile.
Prado....a me ha fatto cacare, non è che ti confondi conSpoiler
Credo che gli sceneggiatori si siano trovati ad un bivio, la necessità della moderna serializzazione americana richiede che i personaggi siano sviluppati il più possibile e che spesso il protagonista non sia solo ma che spicchi appena sopra a grandi comprimari che spesso hanno puntate tutte per loro, nel caso di Dexter se resti fedele ai libri la sorella la vedi 5 minuti a puntata dove parla a bestemmie e improperi, Masuka c'è 1 miinuto ogni 3 puntate, Idem Angel etc etc.
Suppongo che non avendo tracce se non sviluppare per proprio conto i personaggi, si siano attenuti al minimo, cecando una via di mezzo tra personaggio con spessore e psicologia complessa a semplice macchietta caratteriale che in un libro di 150 pagine fa da contorno, per poi tornare macchietta nel libro dopo (perchè nella serialità del giallo non puoi pretendere che la gente ti compri i libri tutti in fila ma che tipo ti compri l'ultimo o il terzo a caso e quindi tutte le volte devi spiegare sempre le stesse cose, chi è la sorella, chi è dexter chi è masuka etc. l'esempio classico è che se leggi Nero Wolfe ci saranno sempre 1-2 capitoli del libro che ti diranno che è un ciccione insopportabile, che è misogino, che ama le orchidee, che ha questi collaboratori, che non va disturbato mentre mangia, dei comprimari si limita a descrizioni brevi sommarie e molto marcate etc etc).
Il prodotto finale che ne abbiamo è che per alcuni personaggi un accenno di evoluzione li ha migliorati un pelo, altri sono rimasti immutabili e semplicini dalla prima all'ultima puntata peggiorando nel tempo la serie.
*paura*
shitstorm inc.
che merda di finale
finalmente posso sostituire "still a better ending than mass effect 3" con "still a better ending than dexter"
sono alla 5 vediamo come procede per ora non male