ops
Printable View
ops
be che dire alla fine fine da aots e manga con i controcazzi diventa banale perche insegue ed anche troppo il drama.
Spoilerfinale telefonato, arima e' il char piu sfigato e gatto nero, qua ci vuole, mai visto in un opera a tutto c'e' un limite: cresciuto bastonato e nel senso letterale dalla madre per suonare, la madre gli muore che e' molto piccolo, non puo piu' suonare, da fenomeno della musica che era, resta complessato a non vivere per anni, con una vita in "bianco e nero" incontra una ragazza e si innamora, il mondo prende colore, per lei rinizia a suonare e lei muore.
E' troppo eccessivo e banale anche perche' telefonato. Anche i comprimari sono tutti NTR'ed, da watari a tsubaki. Come diceva arthu se devi fare i drama devi saperli fare come la key... a fare che tutto vada storto non ci vuole poi molto. In alternativa si perde tutto il senso o messaggio della storia che alla fin fine in questo e': la vita fa schifo e poi si deve pure morire e chi resta soffrire come un cane & attenti ad Arima che porta sfiga.
Peccato perche' era un ottimo manga ed un ottimo anime, ma per fare il fenomeno l'autore si perde alla fine. Che occhio non vuoi dire che kaori non doveva morire ma puoi anche farla sopravvivere all intervento dare un briciolo di vita "vissuta" ad Arima e lei stessa e poi farla morire dopo qualche mese, il drama resta ma dai un senso bittersweet a tutto, magari come diceva arthu la fai morire a letto mentre lui le suona love joy e GG, lacrime a palate vendite alle stelle e giapponesi sull orlo del suicidio che pensano "cazzo c'e' chi ha piu sfiga di me come quel gattonero di Arima" ugualmente . Invece cosi lei e' la vittima sacrificale per fare tornare Arima, il gatto nero a suonare, sai che culo vivere a fare il pianista affermato con il ricordo di non una ma 2 persone che sono in stretta relazione con ii "farti suonare" schiattate anzi tempo per malattie , suona ma non ha avuto ne una madre ne la ragazza che amava, Arima che probabilmente dopo un infanzia ed adolescenza cosi di merda finisce impiccato, non appena gli si rompe un laccio delle scarpe una mattina che e' in ritardo. Fine che spero faccia l'autore btw
Spoilerecco lo sapevo, in realtà sono tristerrimo :saddest: :saddest: mi piace il coraggio dell'autore nel non cadere in un lieto fine ma.... :saddest: :saddest: :saddest: :saddest:
sull'arima che finisce impiccato concordo in pieno con te mc :rotfl:
sul coraggio dell autoreQuote:
SpoilerL'autore non ha coraggio, e' proprio banalita', il drama di kaori era telefonatissimo quindi e' banale nel senso letterale del termine, cioè "scontata" o "priva di originalita'" questa fine.
io mi aspettavo proprio che non fosse cosi banale invece non e' stato cosi, a meno che non hai sbagliato aggettivo ed intendevi altro.
Che poi per non essere banale, come ripeto anche su, non dovevi per forza fare l'happy ending il matrimonio, 5 pargoli, e vissero felici e contenti etc ma dare un senso alla storia che scrivi, un senso di cerchio che si chiude. Nella letteratura, in tutta , in ogni storia che si vuole raccontare il protagonista ha un cammino, ovviamente in senso figurato, che deve cambiare lo status quo o riportarlo allo status quo se l'evento iniziale l'ha cambiato, non per forza il risultato e' felice ovviamente o sarebbero tutte commedie, se ci pensi questo e' valido per ogni libro,manga, comic, anime, film, storia che hai visto/letto : Arima resta nella sua merda di vita, insomma un senso diverso da "arima gatto nero tutto quello che ama muore e gli resta solo la musica & tutto fa merda" devi darlo. E' una forzatura solo pensare che Arima dopo quello che ha passato con la madre e la perdita di kaori possa mai vivere sereno o affrontare la musica sereno contento di averla incontrata e grazie a lei avere continuato a suonare... e' troppo anche per un opera di finzione. A 16 anni hai passato l'infanzia con la madre che ti picchiava per suonare che poi ti muore e poi chi ti riporta alla musica, ovviamente muore, e' decisamente troppo , l'autore strumentalizza il drama per coprire lacune evidenti di una storia, se non sei la key allora non fare drama, fa un action shounen da ciucciacazzi
Spoilerguarda non lo so nemmeno io ora come ora, devo fare ordine nei miei sentimentiiiiiiii :saddest: :saddest: :saddest: :saddest: :saddest: :saddest: :saddest: :saddest: sto tipo riguardando il capitolo per la quinta volta :saddest:
Quote:Spoilerc'e' poco da guardare i gentori che nel cimitero dicono ad Arima, "grazie di avere reso la vita di kaori colorata" e' roba del cazzo di uno che ha finito le idee esattamente come la metafora del gatto nero che scompare dietro il passaggio a livello guarando arima e tsubaki
Io sono arrivato al punto che abbiano deciso di fare l'anime con ancora il manga in corso, laddove e più logico se manca cosi poco farlo una volta completato, perche boosti nuovamente le vendite di un prodotto gia finito e che coq vendeva un botto anche senza anime, perché se fosse iniziato dopo la fine con le voci che era sto trainwreck banale di drama forzato e nulla piu', l'anime non l'avrebbe visto nessuno
SpoilerDov'è Mr Jingles in questo anime?Dov'è la catarsi?Pensa basti farmi vedere il gatto nero dietro al treno per farsi perdonare un'agonia di 40 capitoli?
Prendete Mr Jingles, prendete Ziwataneo, chiaramente sono esempi estremi, si parla del piu grande scrittore vivente (non so nemmeno se siano liberamente tratti dai suoi libri il miglio verde e le ali della libertà o se andavano cosi anche i racconti), pero' c'è un motivo se le "grandi storie" come spiega Sam a Frodo sono oscure e tetre e nonostante tutto alla fine qualcosa se ne ricava.Certo c'era pure philadelphia con tom hanks, ma li portava un messaggio, e che messaggio perdio.
C'era pure la stanza di marvin, o risvegli con de niro con la bava alla bocca, c'è pure il pianista sull'oceano che resta sulla nave e ci salta per aria perchè il suo mondo era tutto su quella nave.
Ma come ho detto a Mc alcuni autori siccome devono tentare di elevarsi in mezzo a una concorrenza spietata, concorrenza che sei non sei Oda con One piece nel 99% dei casi ti costringe a fare dei numeri da circo per portare il cane a casa, porta spesso a delle scelte estreme.
D'altro canto spesso vogliono anche overextendere il drama (e avete giocato a daoc overextendere è sempre male) anche oltre il necessario.Mi viene in mente Yukki a Sao, ok hai l'aids perchè han fatto una trasfusione a te e alla tua gemella al parto e l'avete presa tutte e 2.Lei è morta prima e te adesso sei sola.Ovviamente nonostante tu abbia 15 anni i tuoi genitori son gia morti da un anno TUTTI e 2.E poi giustamente pure te muori.Pero' cazzo vuoi mettere hai lasciato l'equivalmente di furia e vendetta dell'arms 1.60 a Asuna, la tua vita ha un senso.
Overdrama.Come dicevo sempre a mc di gurren lagann, a che serve che Nia sparisca, e Yoko ammazzi chiunque tocchi, e poi cmq alla fine non si rincontrino anche solo per prendere un caffè a un bar e dire "che hai fatto noodles in questi 40 anni?Sono andato a letto presto".
No sempre sfighe su sfighe in certi anime bisogna per forza strafare senno s'ha paura non se ne parli.Poi un giorno come tanti ma solo con piu rabbia in corpo faro' un post lunghissimo su tutti gli anime che dovevano avere finali belli e hanno avuto finali di merda perche gli autori dovevano
a) fare i fighi nosense
b) seguire i fan (i fan sono il male)
c) tentare di rimettere in fila 3000 cose che non tornavano e fallire.
Odio.
/clapQuote:
SpoilerDov'è Mr Jingles in questo anime?Dov'è la catarsi?Pensa basti farmi vedere il gatto nero dietro al treno per farsi perdonare un'agonia di 40 capitoli?
Prendete Mr Jingles, prendete Ziwataneo, chiaramente sono esempi estremi, si parla del piu grande scrittore vivente (non so nemmeno se siano liberamente tratti dai suoi libri il miglio verde e le ali della libertà o se andavano cosi anche i racconti), pero' c'è un motivo se le "grandi storie" come spiega Sam a Frodo sono oscure e tetre e nonostante tutto alla fine qualcosa se ne ricava.Certo c'era pure philadelphia con tom hanks, ma li portava un messaggio, e che messaggio perdio.
C'era pure la stanza di marvin, o risvegli con de niro con la bava alla bocca, c'è pure il pianista sull'oceano che resta sulla nave e ci salta per aria perchè il suo mondo era tutto su quella nave.
Ma come ho detto a Mc alcuni autori siccome devono tentare di elevarsi in mezzo a una concorrenza spietata, concorrenza che sei non sei Oda con One piece nel 99% dei casi ti costringe a fare dei numeri da circo per portare il cane a casa, porta spesso a delle scelte estreme.
D'altro canto spesso vogliono anche overextendere il drama (e avete giocato a daoc overextendere è sempre male) anche oltre il necessario.Mi viene in mente Yukki a Sao, ok hai l'aids perchè han fatto una trasfusione a te e alla tua gemella al parto e l'avete presa tutte e 2.Lei è morta prima e te adesso sei sola.Ovviamente nonostante tu abbia 15 anni i tuoi genitori son gia morti da un anno TUTTI e 2.E poi giustamente pure te muori.Pero' cazzo vuoi mettere hai lasciato l'equivalmente di furia e vendetta dell'arms 1.60 a Asuna, la tua vita ha un senso.
Overdrama.Come dicevo sempre a mc di gurren lagann, a che serve che Nia sparisca, e Yoko ammazzi chiunque tocchi, e poi cmq alla fine non si rincontrino anche solo per prendere un caffè a un bar e dire "che hai fatto noodles in questi 40 anni?Sono andato a letto presto".
No sempre sfighe su sfighe in certi anime bisogna per forza strafare senno s'ha paura non se ne parli.Poi un giorno come tanti ma solo con piu rabbia in corpo faro' un post lunghissimo su tutti gli anime che dovevano avere finali belli e hanno avuto finali di merda perche gli autori dovevano
a) fare i fighi nosense
b) seguire i fan (i fan sono il male)
c) tentare di rimettere in fila 3000 cose che non tornavano e fallire.
Odio.
ed aggiungo forse il miglior commento trovato in rete
Quote:
kaori is a character created by a mediocre mangaka to generate drama for the MC of his mediocre manga.
SpoilerEra importante la morte di Kaori, aggiunge anche qualcosa alla storia soprattutto. Dio mio, l'over drama
SpoilerBeh c’è da dire che anche un finale troppo lieto con lei che sopravvive e sforna piccoli geni insieme ad Arima forse era troppo… come dice Mc, questa volta anche io, stranamente aggiungerei, avrei apprezzato un finale meno brutale, in fondo a Kaori mi ci ero affezionato :saddest: :saddest: nel precedente post, per rispondere a Mc, per coraggio intendevo il portare avanti la propria idea di storia cupa e cruda, proprio come mi aspettavo, senza curarsi troppo della fan base… probabilmente sapeva che avrebbe fatto incazzare una grossa parte del suo pubblico ma ha tirato avanti.. purtroppo? :sneer: in ogni caso non penso sia una cosa da tutti.
Quote:
Spoilernel precedente post, per rispondere a Mc, per coraggio intendevo il portare avanti la propria idea di storia cupa e cruda, proprio come mi aspettavo, senza curarsi troppo della fan base… probabilmente sapeva che avrebbe fatto incazzare una grossa parte del suo pubblico ma ha tirato avanti.. purtroppo? :sneer: in ogni caso non penso sia una cosa da tutti.
Spoilerma che porti avanti la propria idea non ne sono convinto, i fans stanno adorando il finale stando dai commenti non meno di un finale differente come ogni finale a chi piace a chi no, la scelta di far morire kaori e' per fare qualcosa per finirlo, che l'autore fosse a corto di idee e' palese quando inizia l'arc della sorella di Aiza.
Come dice ache la morte di kaori non aggiunge nulla alla storia e' solo un evento che capita alla fine a quel punto ben venga quella volpe di Seo che ti ammazza l'eroina dopo 35 chap del manga ma poi il manga continua nel bene e nel male e ti fa vedere i risvolti della storia, le opere sono totalmente differenti ma il discorso del viaggio del mc che ti facevo ieri, arima si trova esattamente dove era non e' cambiato nulla, yuji con la morte di fuuka cambia e praticamente inizia la sua ossessione di arrivare al budokan a fare un concerto, nel primo caso e' drama fine a se stesso nel secondo e' parte della storia, in entrambi muore la main heroine, questo a prescindere dalla bontà dell opera.
io inizio a pensare e non sono l'unico leggendo qua e la che sto tizio non sapeva come finire il manga in modo che avesse effetto, che facesse parlare di se
la bugia ad aprile era valida sia se kaori sopravviveva o moriva era, come era evidente anche da moooolto prima dell ultimo chap, che lei lo conoscesse da tempo e tutto era stato fatto per farlo smuovere.
Ma ha cercato l'overdrama perche' non sapeva come altro finire la storia oltre al fatto che una storia con un happy o un bittersweet ending fa parlare di se meno di una storia dove tutto e' tragedia e tormento eccessivamente. ti faccio l'esempio classico school days e' una storia del cazzo ed anche stupida, perché si ricorda? Perché kotonoha nell ultima puntata si incazza prende un coltello e taglia la testa a makoto e poi accoltella sekai strappandogli il feto che portava in grembo. Alcuni fanno di tutto per far parlare di se. Nel caso di schooldays con la brutalita' nel caso di shigatsu con l'overdrama.
Questo senza contare che al di la del coraggio la storia di shigatsu non dice nulla e una serie di eventi sfigati e drammatici e nulla piu'. Ora sono curioso che cosa ci sara nell ova di aprile che esce con l'ultimo volume, o sara un filler di arima e tsubaki ragazzini oppure e' possibile che sto cretino faccia il time leap anni dopo con kousei pianista affermato ed una vita serena, pfff
infine no non e ' una cosa da tutti ci sono shitload di manga con drama dove c'e' morte o personaggi trattati come cani ma in tutte questo drama e' funzionale alla storia al viaggio figurato del protagonista, la tragedia fine a se stessa, il trainwreck non e' cosa da tutti e' solo degli autori scarsi.
infine ripeto
SpoilerSE e sempre se la scelta che kaori dovesse morire era gia scelta determinata da tempo, cosa su cui non sono poi cosi sicuro ma non lo sapermo mai il titolo non aiuta , la bugia di kaori in aprile c'e' ma non riguarda la sua morte.
la scelta di fare l'anime con il manga a terminare da li a poco e' stata ben calcolata, in genere un manga di successo e che vende cosi tanto che ha vinto mentre era in corso uno shitload di premi, se mancano solo 4/5 mesi alla fine in un manga mensile prima lo finisci, cosi fai cash, poi dopo qualche mese fai l'anime e fai cash nuovamente con tutti quelli che se lo sono perso e' comprano il manga in tankobon perche si appassionano all'anime.
pero e' ovvio che se si sparge la voce che il manga e' un trainwreck dove si strumentalizza il drama e poi alla fine la storia non dice un cazzo, se fai l'anime dopo sta fine del cazzo, in quanti se lo guardano al netto dei masochisti? Anche senza sapere il finale anche senza leggersi gli spoiler le voci girano ed una cosa estremamente triste poi non viene vista, per fare un esempio personale io non ho visto perché so che e' eccessivamente Drama white album 1 e 2, NON so quello che succede non so nememno il setting so che riguarda alcune cantanti, ma nulla piu', solo non voglio farmi del male. Ma posso fare tanti altri esempi lo stesso mawaru penguidruim lo vedrei al volo solo per parlarne con arthu in senso positivo o rantarci beatamente su ste pagine paragonandolo a pegno che inca un keep da dietro mentre io bestemmio il calendario in ts, ma so che e' cmq pesante, grande drama etc per ora non ho voglia di vederlo.
invece fai l'anime prima del trainwreck, anime che finisce poco dopo il manga e ci guadagni qualcosa anche con l'anime. insomma pure bastardi in questo. spero che l'autore faccia la fine di Ntr slaine (che fine voglio chef accia la leggete nei topi ci aldnoah) e tra l'altro con i pazzi otaku che ci sono in giappone deve anche starci attento lol
Il post sui finali va fatto , troppe volte , la maggior parte a dire il vero avrei voluto prendere un coltello sgozzare l'autore e appenderlo a testa in giu per i tendini delle caviglie , che ha rovinato mesi / anni di lettura e o visione perche a loro i giappo con i finali non ci sanno fare e perdono tutta la genialita delle loro opere in 10 minute di vignette del cazzo . Da strapparsi gli occhi , anche io ho una lista di anime e manga che reputavo delle opera d'arte sino a 1/2 puntate/capitoli dalla fine .Quote:
SpoilerDov'è Mr Jingles in questo anime?Dov'è la catarsi?Pensa basti farmi vedere il gatto nero dietro al treno per farsi perdonare un'agonia di 40 capitoli?
Prendete Mr Jingles, prendete Ziwataneo, chiaramente sono esempi estremi, si parla del piu grande scrittore vivente (non so nemmeno se siano liberamente tratti dai suoi libri il miglio verde e le ali della libertà o se andavano cosi anche i racconti), pero' c'è un motivo se le "grandi storie" come spiega Sam a Frodo sono oscure e tetre e nonostante tutto alla fine qualcosa se ne ricava.Certo c'era pure philadelphia con tom hanks, ma li portava un messaggio, e che messaggio perdio.
C'era pure la stanza di marvin, o risvegli con de niro con la bava alla bocca, c'è pure il pianista sull'oceano che resta sulla nave e ci salta per aria perchè il suo mondo era tutto su quella nave.
Ma come ho detto a Mc alcuni autori siccome devono tentare di elevarsi in mezzo a una concorrenza spietata, concorrenza che sei non sei Oda con One piece nel 99% dei casi ti costringe a fare dei numeri da circo per portare il cane a casa, porta spesso a delle scelte estreme.
D'altro canto spesso vogliono anche overextendere il drama (e avete giocato a daoc overextendere è sempre male) anche oltre il necessario.Mi viene in mente Yukki a Sao, ok hai l'aids perchè han fatto una trasfusione a te e alla tua gemella al parto e l'avete presa tutte e 2.Lei è morta prima e te adesso sei sola.Ovviamente nonostante tu abbia 15 anni i tuoi genitori son gia morti da un anno TUTTI e 2.E poi giustamente pure te muori.Pero' cazzo vuoi mettere hai lasciato l'equivalmente di furia e vendetta dell'arms 1.60 a Asuna, la tua vita ha un senso.
Overdrama.Come dicevo sempre a mc di gurren lagann, a che serve che Nia sparisca, e Yoko ammazzi chiunque tocchi, e poi cmq alla fine non si rincontrino anche solo per prendere un caffè a un bar e dire "che hai fatto noodles in questi 40 anni?Sono andato a letto presto".
No sempre sfighe su sfighe in certi anime bisogna per forza strafare senno s'ha paura non se ne parli.Poi un giorno come tanti ma solo con piu rabbia in corpo faro' un post lunghissimo su tutti gli anime che dovevano avere finali belli e hanno avuto finali di merda perche gli autori dovevano
a) fare i fighi nosense
b) seguire i fan (i fan sono il male)
c) tentare di rimettere in fila 3000 cose che non tornavano e fallire.
Odio.
ecco la traduzione della lettera
SpoilerDear Arima Kousei,
It feels weird writing a letter to someone you were just with…
You’re the worst.
Indecisive. Gullible. Twit.
The first time I ever saw you perform, I was 5 years old. It was at a recital for the piano school I was going to. This awkward, clumsy kid came onto the stage and accidentally hit the piano stool with his butt. It was too funny. He turned to the piano that was way too big for him and the moment he played that first note, I was drawn in.
The sound was beautiful, like a 24-colour palette. The melodies danced.
The girl next to me started crying. I wasn’t expecting that at all.
And even so, you gave up the piano. Even though it totally changed other people’s lives. You’re the worst. Indecisive. Gullible. Twit.
(Cut to Kaori as a kid, telling her parents she’s giving up piano for violin because she wants Kousei to play again.)
When I found out we were in the same middle school, I was ecstatic. But how would I ever come to talk to you? Maybe I’d hang out at the lunch concession. Instead, I just watched you from afar.
I mean. After all. You all seemed to get along so well. There wasn’t really any space in there for someone like me.
When I was a kid, I had to have an operation and I started having to be at the hospital for regular check-ups. In the first year of middle school, I collapsed and I was admitted over and over. With every visit, I was there for longer and longer. Really, I didn’t get to class much in middle school, I spent more time at the hospital. And I knew something was wrong with my body.
One night, I saw my parents crying in the waiting room and I knew that my time was running out.
That’s when I ran away.
I didn’t want to bring my regrets with me to heaven, so I stopped holding back from what the things I always wanted to do.
I wasn’t scared anymore to get contact lenses.
I ate what I wanted instead of always worrying about my weight.
And I took the music with all its high and mighty directives and played it the way I wanted.
And then I told a lie. Just one.
I lied and said that I, Miyazono Kaori, liked Watari Ryouta.
And that lie brought you to me.
Please apologize to Watari for me… though I’m sure he’s forgotten me by now
I think I need someone more wholehearted and earnest than him.
I think we’d be fine as friends though.
And please apologize to Tsubaki for me too.
I want for there to be no hard feelings. And there was one thing I could never ask of her, to ask her directly to introduce the two of us.
I don’t think she would’ve had an answer for me.
After all, she was in love with you.
We all knew that.
I think the only people who didn’t know were you and her.
That underhanded lie brought me to you didn’t work out the way I had imagined.
It was darker.
And meaner.
And denser.
And more stubborn.
And more perverted.
And softer.
And more masculine.
And sweet.
Remember that bridge we jumped off? The water was so cool and refreshing.
Racing each other alongside the train. I really thought I could win.
The moon was saw from the music room that night, like a delicious-looking bun.
Singing Twinkle Twinkle Little Star with you as we rode on that bike together. Then falling out time. We’re awful singers.
At the school at night. I’m still sure there was something there.
The falling snow, just like cherry blossoms.
It’s strange to be a musician, but then to have your heart so filled by something that comes from off-stage
They’re unforgettable scenes to me. But they’re such little things. It’s weird, isn’t it?
What do you think?
Do you think I made it into anyone’s heart like that?
I wonder if I made it into yours.
I wonder if you’ll still remember me.
If you forget me, I’ll just come back and..
No, I don’t want to start over.
Please don’t forget me.
Promise me you won’t forget me.
I’m glad it was you.
I hope this reaches you, Arima Kousei.
I love you.
I love you.
I love you.
I’m sorry we couldn’t eat all those canelés.
I’m sorry I hit you so much.
I’m sorry I was so selfish.
I’m so, so, so, so sorry.
Thank you for everything.
Miyazono Kaori