non dimentichi niente? concentrato e bicchiere di rosso? una puntina di maiale? volendo la cipolla soffritta nello strutto? dai diocane, non te lo può insegnare un baùscia o'rraù :gha:
Printable View
non dimentichi niente? concentrato e bicchiere di rosso? una puntina di maiale? volendo la cipolla soffritta nello strutto? dai diocane, non te lo può insegnare un baùscia o'rraù :gha:
Si, hai solo dimenticato un filo di aceto balsamico, lo zucchero per togliere l'acidita' del pomodoro e un goccio di latte per amalgamare.
Senza contare che serve la passata di pomodoro, magari fatta in casa che e' tutta un'altra vita.
Poi certo che riescono a farlo tutti, la caratteristica della cucina italiana e' la semplicita' dei piatti eh, grazie.
Se sapete fare il ragù meglio di me mi fa solo piacere.
Vi invito volentieri a pranzo per provare il mio e dire che non è buono.
Che poi è la ricetta di mammà, neanche la mia. Roba più del Cilento che di Napoli, per la precisione.
Non metto vino, né concentrato.
Lo zucchero o il latte mia nonna li mette nella salsa normale per correggere l'acidità( e mia nonna fa la salsa come pochi in Italia), nel ragù la cottura lunga del grasso smorza tutto .
Le cipolle nello strutto mi sembra una bellissima porcata, ma anche un po' eccessiva, il ragù cotto 6/7 ore è già bello pesante di suo.
Tipi di carne: non ci metto mai solo il 'pezzo' di vitello (che si usa più per la genovese), anzi prendo lo spezzatino bello morbido.
Poi ci metto due/tre tracchiulelle (costole di vitello), due/tre salsicce di maiale, polpette di vitello, cotica di maiale e braciola (che dentro hanno prezzemolo ed aglio).
voi non sapete un cazzo di ragu se poi la domenica non lo mangiate sui maccheroni e la ricotta infornata...
il maccherone è un tipo di pasta fresca che ho trovato solo in sicilia, una volta li ho chiesti a roma mi hanno dato tipo dei rigatoni che porcodio avrei chiamato i nas....
http://www.siciliainfesta.com/img_art/842.jpg
i maccheroni non li hai trovati a roma? è che i maccheroni tipico piatto dell'italia centrale non so quelli in foto, per noi, tutto qui :sneer:
http://farm4.static.flickr.com/3475/...1a3fd073_o.jpg
A proposito di cucina veneta, stasera mi sono fatto risi e bisi. Con brodo fatto coi baccelli bolliti e passati, ovviamente.
[Ragu]
io preferisco il ragù "bianco" tacchino+vitello+coniglio+pancetta(per dargli il morbido), soffritto classico carote+sedano+scalogno+aglio, come profumi garofano e alloro, sale e pepe q.b., cucinato prima in brodo di pollo e poi nel latte :nod:
Oppure i ragu di selvaggina :drool:
[/Ragù]