anche io devo farmi un bel viaggio per fare spese ..
dite che se mi trovano una scheda video nelle mutande alla dogana mi dicono nulla? :look:
Printable View
anche io devo farmi un bel viaggio per fare spese ..
dite che se mi trovano una scheda video nelle mutande alla dogana mi dicono nulla? :look:
Whattolo la potevi prendere pure a me :DQuote:
Originally Posted by Whattie
cmq mi sono informato e ce' il trucco
da chi ve la vende vi fate fare una ricevuta per pochissimi soldi, 30% del valore. lo fanno senza problemi
potete quindi poi dichiarare il tutto alla dogana e vi fan pagare il 20% sul prezzo bassissimo che avete in ricevuta
figo :drool:Quote:
Originally Posted by Whattie
Cmq... consiglio a tutti i possessori di schede madri con Chip VIA di installare i driver Hyperion, soprattutto con schede video ATI risolve i problemi se ce ne fossero.
Io avuto un athlon miliardi di anni fa, dopo 2 mesi mi ero talmente rotto i coglioni che lo cambiai con un p3 733
Ora ho un p4 e non me ne pento.
Come scheda ho ancora una TI4200 128mb, voglio cambiarla e mettere la vecchia sul vecchio pc...anche io non so cosa, ma la ati a suo tempo mi ruppe veramente troppo i coglioni......
Io sto a 60 gradi con il tuo stesso processore ma non ho raffredamento a liquido e cmq sai quanto risparmio di riscaldamento in cameraQuote:
Originally Posted by x4d00m
:rotfl:
Quote:
Originally Posted by Estrema
mi spiace per voi se vi inculano sui dissipatori :angel: :sneer:
Athlon xp 1800+@2100mhz
dissipatore normalissimo niente watercooling, sono fisso a 38° dopo tutta una giornata che il pc e' acceso e lavora.
Se si ha un minimo di accortezza a non spendere 4000€ per un pc e poi un dissipatore da 2€ preso dal discount sotto casa poi e' logico che il processore sia un fornelletto.
Io ho un Athlon xp 2800@3300+ e nn supero i 50° a pieno carico e secondo me son pure tanti dato ke all'inizzio ke montai il dissi nn superava i 45, me sa ke lo smoto e ce faccio un po di pulizia e gli rimetto un po di pastina :D
Amd 64 3000 = 27 gradi appena acceso 32 sotto sforzo.
Esce aria fresca dal retro :look:
Si ma dicci pure il ventolozzo ke usi e quante ventole ci sono nel case.Quote:
Originally Posted by Arthu
Io ho una sola ventola sul retro (lo so devo aggiungere quella d'avanti) e un normalissimo dissipatore di default sulla CPU.
Anzi mi rivolgo a tutti ditemi secondo voi quale è il miglior dissipatore ad aria per socket A e socket 939 però con agganci direttamente sul socket della CPU no soluzioni tipo zelman con agganci sulla skeda mamma.
secondo me non è questione di dissipatori buoni o scarsi a sto punto... altrimenti non spiegano ste differenze abissali nelle temperature a pieno carico
nono il dissi conta eccomeQuote:
Originally Posted by San Vegeta
Ora vedo di curiosare un po' perche il nerd in queste cose è il daddy non io :nod:
Il case è il chieftec midi tower ( bello grossotto e alto piu' di mezzo metro) quello nero con le zampette per intenderci :sneer:
Ventole c'ho quella sull'alimentatore e poi una cooler da 8x8 dietro ma nulla di che.
La temperatura cmq per la mia esperienza personale ( 4 pc e 3 case cambiati in carriera ) è dovuta piu' che altro a quanto è "pigiata" la roba nel case.
Se il case è grosso non scalda una sega se è piccino diventa un forno ( a parità di ventole e dissi che volete voi )