Originally Posted by Jarsil
O non lavori, o non sai come funziona evidentemente. Dando per buone entrambi, te lo spiego.
Oggi una azienda quando paga uno stipendio, oltre al netto che trovi in busta e alle tasse che paghi tu direttamente, versa quasi altrettanto di quello che versa a te all'INPS in termini di contributi sociali. Ovvero i contributi oggi li paghi sia tu che il tuo datore di lavoro per , in teoria, la tua pensione.
Se l'azienda smette di versare quella parte, e versa solo un 30% in piu' sulla tua busta paga netta, non è difficile capire che risparmia...
Esempio:
1000 euro di netto. son quasi 1800 euro versati dall'azienda se non piu' (non ricordo la cifra esatta ma ci aggiriamo intorno all'80-90% in piu').
diciamo 1800 per comodità. Domani tu dici che non vai piu' in pensione. L'azienda smette di pagare 1800 totali, e inizia a pagare soltanto a te 1300 euro. Lo vedi ora il risparmio? Moltiplicalo per qualche centinaio di migliaia di lavoratori in italia e vedi il giro economico che si avvia con questo sistema.
@Alka: fammi vedere questi calcoli e spiegamelo perché dal basso della mia ignoranza ma che si documenta, non riesco a vederlo. Sai già che non ragiono per parte politica, e sta cosa mi interessa economicamente: fatemi vedere i reali difetti *economici* di questa cosa.