Originally Posted by Shub
A prescindere dalla questione religiosa, vorrei ricordarvi che il papa è il presidente di una nazione, in quanto tale non dovrebbe permettersi di mettere bocca nelle questioni di politica interna di un'altra nazione.
Certe esternazioni, giudizi o amenità se le dovrebbe tenere per lui e i ministri di Dio dovrebbero fare sermoni e non politica attiva nelle chiese o in TV o sul giornale.
Detto questo, sfortunatamente per alcuni patti stipulati l'italia non è laica, cosa che invece riterrei un atto di civiltà e modernizzazione, spero che, quale che sia la frangia politica che vincerà, di poter vedere finalmente il totale distacco o sudditanza di noi italiani dal clero.