:rotfl: :rotfl:Quote:
Originally Posted by Manfalus
Printable View
:rotfl: :rotfl:Quote:
Originally Posted by Manfalus
:bow: :bow: :bow: :bow: :bow: :bow: :bow: :bow: :bow: :bow: :bow: :bow:
Oddio ho il mal di stomaco ro to lo!!!Quote:
Originally Posted by Manfalus
Ma quello in foto è thor?
Sì, purtroppo non avevo tempo di dilatargli la pancia...
diciamo che è l'anello di congiunzione tra sampei e buegrasso dei puffi :sneer:
Rifondazione probabilmente.
Mi ricorda Kong di Camillo e Gnappetta...AHAHA
E' cmq una foto vecchia, oggigiorno è molto più bello e radioso ^______________^
Non lo immaginavo così....
lo immaginavo così!
Vincere e vinceremo!! Anzi no perdiamo va!
E se vince la sinistra, ci si adatta :
http://img382.imageshack.us/img382/9...io10jpg2fg.jpg
UHAUAHUAHUAHAH CRISTODIDDIO KYHAUAUAHUAHUAHQuote:
Originally Posted by Manfalus
P.S: la foto è sicuramente stata realizzata da qualche "esterno", manfa è già molto se sa accendere il pc :sneer:
I voti ai partiti che non superano il 4% non vanno persi. Semplicemente questi partiti non avranno seggi in parlamento e quindi non avranno voce in capitolo durante la legislatura.
Indi voto Di Pietro (per la terza volta) :nod:
Costretto ad editare :shrug: : pensavo di aver capito quando mi ritrovo questo
La riforma della legge elettorale in senso proporzionale prevede:
- circoscrizioni elettorali con l'assegnazione dei seggi in modo proporzionale:
I seggi vengono attribuiti alle liste secondo l'ordine di presentazione dei candidati, ad eccezione dei dodici deputati e dei senatori eletti, con sistema proporzionale e possibilità di voto di preferenza, dai cittadini italiani residenti all'estero per la circoscrizione Estero.
- Sbarramento al 4%
I partiti che non ottengono almeno il 4% dei voti non parteciperanno al conteggio
Per esempio
Se una coalizione ottenesse il 52% del voto e ne perdesse, per via dei suoi diversi "piccoli" partiti eliminati dallo sbarramento del 4%, un 10%, allora quella coalizione scenderebbe al 42% e perciò l'"avversario" vincerebbe l'elezione e il premio di maggioranza con il 44% dei consensi.
fonte: http://www.intrage.it/rubriche/socie...icolo323.shtml... bella merda :gha:
edit2: Un partito che concorre da solo ha lo sbarramento al 4% mentre un partito legato a una coalizione ha lo sbarramento al 2%, questa la differenza sostanziale
:rotfl: :rotfl: :rotfl:Quote:
Originally Posted by Manfalus
Uff mi ero illuso di poter trovare qualche indicazione sui risultati dei sondaggi... poi me so ricordato questa :(
Art. 8.
(Sondaggi politici ed elettorali)
Nei quindici giorni precedenti la data delle votazioni è vietato rendere pubblici o, comunque, diffondere i risultati di sondaggi demoscopici sull'esito delle elezioni e sugli orientamenti politici e di voto degli elettori, anche se tali sondaggi sono stati effettuati in un periodo precedente a quello del divieto.
Che palle le Autority!!!!
-________________________-
manfa questa la pagherai salatissima..... è___é