NON FATEVI PRENDERE DAL PANICO!
Ecco come è la prima pagina della piu grande enciclopedia intergalattica... :bow:
Printable View
A me è piaciuto molto "Cosi parlò Zarathustra" di Nietzsche...
Nessuno ha citato 3 uomini in barca?
Cmq io ho preferito di più lo hobbit che lotr..ora mi lincerete vabbe :(
La Saga di Death Gate
Silmarillion :Q__
Il piccolo principe owna tutti...........
Alta Fedeltà:shrug:
Il giovane Holden
Han accusato pure Bach di apologia al nazismo per via della ricerca che fa Il gabbiano Jonathan Livingstone per migliorare sè stesso. La ricerca dell'essere perfetto.
Si fottessero i critici, condor e galandil peddè.
Io ho letto tutto di Bach e di Tolkien e non hanno minimamente influenzato il mio credo politi... ermh... orcocazzo... :confused:
Ma non mi rompere le palle, io ho solo detto la realtà, troppa gente idiota ha considerato l'SdA una specie di apologia al nazismo.
Ma in fondo anche i nazisti all'epoca hanno preso Nietzsche e l'hanno considerato un ideologo di estrema destra, peccato che non fosse così.
Ora torna a leggerti Topolino vah. :D
Beh parli per sentito dire eprchè:
a) alcuen aprti di nietzsche sn state in parte travisate dai nazisti
b) ma altre parti ricalcano perfettamente l'apparato ideologico alla abse del nazzismo.
Non è 1 apologia, Il signore degli anelli è forse più la base culturale necessaria per capire il nazismo(pur essendo stato scritto dopo) e per capire il fascismo: la concezione dell'industria, i cicli di miti nordici, la ricerca dell'anello, l'idea di predestinazione insita nei popoli e nelle persone, la visione del tempo, la creazione delle razze(farà ridere ma i nazisti credevano che le razze presenti sulla terra fossero il risultato di evoluzioni di esseri perfetti e esseri primitivi) sn elementi proprio del nazismo (alcuni elementi sn comuni anche al fascismo)
Queste sono interpretazioni che sono state date al libro ma che non riflettono la sua reale natura.
Nè più nè meno come i preti e le suore che sono convinti che la saga parli del cristianesimo e Sauron rappresenti il diavolo.
Tolkien parlava molto raramente del tema di fondo dei suoi lavori ma, in una rara intervista, ammise che il tema base del Signore degli Anelli è la morte.