boh io ne so poco...ma dubito che un kit mugen ti aumenti di 10 cv....anche se i kit mugen non sono a livello di privato...:elfhat:
( anche se credevo che la mugen servisse piu per kit estetici..boh)
Printable View
stiamo parlando di un ragazzo di 24 anni con una macchina cosi che lavora part time quando vuole :sneer:..non ha problemi sostanziali economici :sneer:...sta messo bene a famiglia.....e fissato con sta type r....:gha:
Honda fa schifo ? credevo facesse " ottimi " motori :shrug:, questa non la sapevo ...:gha:
ma scusa un secondo cosa vogliamo parlre del fatto che non ci vogliono soldi per tirar fuori 10cv da un aspirato o del fatto che è impossibile farlo?
no perchè specifichiamo per me ci vogliono circa 5000 euro da quel motore magari potresti cavartela anche con 3500.
Io parlavo di ingegneria motoristica da corsa non della serie visto che hai tirato fuori la mugen ovvero l'azienda che cura lo sviluppo delle macchine da corsa dell'honda.
Non ho capito niente :elfhat:
Estre ma poi perche ti incazzi..ho ribadito piu volte che di motori non so na cippa :elfhat: , quindi non e che voglio avere ragione su di te..anzi ..cercavo informazioni..cosi..per cultura generale :D...
quelloc he dico e che trovo strano spendere 5000 euro e piu di elaborazione mugen ( sempre se sia possibile averla a titolo di privato) per un aumento di 10cv , insomma io che sono profano , con 5000 euro mi aspetterei almeno una ventina di cavalli..almeno eh...poi non zo :D
Inzomma devi avere pazienza con me :P
guarda che un aspirato l'ho scritto sopra per trovare cavalli non basta aumentare la mandata di gasolio e rirar su un 0.1/0,2 di pressione in più del turbo bisogna propio metter mano al motore fisicamente con interventi hard tuning.L'elaborazioni costano sia di prezzi che di manod'opera arivare a diverse migliaia di euro è un attimo.solo per un filtro ti servono dai 60 ai 150 euro pensa per uno scarico completo o un catalizzatore, candele frizione valvole camme alberi motori collettori ecc.è molto più complicato un aspirato di un turbo da elaborare.Certo se riuscissi a procurarti un pacchetto per gruppo n sarebbe più facile ma oltre ala difficoltà a reperirlo pensa al costo,l'elettronic sugli aspirti ti possono dare 1/3cv e dipende dai mototri uno che di suo fa 8000 giri senza compromettere l'affidabilità è difficile trovare spazzi su cui spremere cavalli tutto qui.Pensa alla s2000 ha 240cv ed è spremuto al massimo con tolleranze al limite dell'affidabilità.
Poi è ovvio con i soldi si fa tutto, ma il gioco vale la candela?
Unico punto della honda è che è in pratica l'unica "casa" che ancora continua a investire su motori stradali benzina.
Le altre nel 90% dei casi stanno tutte innovando verso milioniiii di tipi diversi di motori diesel.
ovvio che investe nei benzina i diesel sono patrimonio di Nissan e Mitsu in oriente poi il benzina è relativo ancora non hanno minimante abbracciato la politca del down size che è il futuro del benzina.
Cioè quando io vi dico che la patria dei motori è l'europa perchè è il mercato che detta le tendenze non ci credete:nod:
Cazzata :O
Ti posso citare BMW (35i, 30i, V8 della M3, etc etc). Ti posso citare VW (il 1.4 twincharged, 2.0 tfsi).
Ti posso citare fiat, che se ne sta per uscire con un 1.4 turbo 150cv, un 1.8 turbo da over 200cv e un 900cc turbo tra 90 e 110cv :p
Più che altro stanno puntando tutti su politiche di downsizing, cioè diminuire le cilindrate ma aumentare i cavalli mediante l'utilizzo di turbo.
Nascono così piccole bombe come ad esempio il 1.4 turbo da 180cv della punto abarth o il 1.4 170cv della golf GT di silly.