io sono stato 42 ore in un fottuto ced bevendo circa 2 litri e mezzo di caffè >.<
Printable View
io sono stato 42 ore in un fottuto ced bevendo circa 2 litri e mezzo di caffè >.<
nessuno ha detto che non faccia assolutamente nulla, neanche dal post di kley traspariva qualcosa, inoltre non vedo perchè generalizzare..nessuno l'ha consigliata, rad ha scritto " eccomi " scherzando.
penso che neanche il più bamboccio si permetterebbe di " consigliarla "
discorso " stare svegli "
al max contestatemi l'efedrina, che certo neanche quella fa bene...ma di sicuro non c'è storia con la cocaina. poi in molti paesi è legale e usata per diete ( forse anche in italia, non sono informato ).
unico problema è che l'uso prolungato causa inappetenza.
a me fa effetto solo la redbull,bevute 3 in una sera e son stato tutta la notte con gli occhi sbarrati a guardare il soffitto:rain:
Ho dormito 10 ore e GG.
E domani faccio uguale, visto che qua è bank holiday (una roba insulsa che hanno solo loro, ogni tanto un lunedì fanno vacanza...:awk:).
Voglio provare il metodo contrario: dormire tanto e lavorare tanto quando sono sveglio.
edit: al di la di tutto raga, io pensavo di bere troppo caffè, ma voi siete decisamente matti :awk: .
Tuttavia non supererete mai quel mio amico che, a causa di una delusione amorosa, prese 150 caffe in una settimana. Si un rincoglionito, concordo, ci mancò tanto così da finire all'ospedale, l'abbiamo preso, gonfiato di botte e poi gli abbiamo presentato una bagascia a caso :D .
so perfettamente che mi sto facendo del male, infatti non è che sia proprio felice di assumere quella roba :\ il problema è che se faccio delle piccole pause di riposo poi mi viene un fottuto mal di testa che inevitabilmente mi porta a chiudere i libri :awk:
A me fà molto più la Red Bull di un caffè :metal:
è vero che la cocaina da soprattutto dipenenza psicologica, ma c'è anche una componente di dipendenza fisica legata al sistema nervoso centrale, che poi si riperquote in effetti psicologici, ma che hanno origine da problemi fisici..
io non sono un esperto e non ne capisco un cazzo, ma questo è quello che si legge nella maggior parte degli articoli in materia
la cocaina DA' dipendenza fisica. Questo perchè assumendola spari tutta la serotionina in una volta e ne stimola la produzione. Con un assunzinoe regolare (2-3 volte la settimana) il fisico inizia a produrre serotonina solo quando si assume cocaina. Questa è dipendenza fisica.
la cocaina DA' dipendenza psicologica. Quando sei sotto cocaina ti senti bene etc etc (serotonina a pacchi in circolo), quando finisce l'effetto sei uno straccio d'uomo e il mondo fa cagare (ti sei bruciato la serotonina e quella che dovresti avere normalmente in circolo non la hai), e quindi inizi a volere ancora coca. Questa è dipendeza psicologica.
La cocaina causa danni fisici. I recettori vengono sovrastimolati, le sinapsi vengono sovrastimolate, senza contare il sistema cardiovascolare, che il battito aumenta (cuore overclockato tipo, per i nerd).
La cocaina causa danni psichici. Primo, la depressione che invariabilmente arriva nei momenti di "cooldown", secondo, spesso accadono attacchi di panico, iperaggressività, paranoie, perdite di memoria.
Quindi evitate di dire stronzate e di basarvi sul primo articolo che leggete sulla rivista del cocainomane in erba che non ne sapete un cazzo.
edit: non so se ho fatto casino tra serotonina dopamina melatonina, faccio sempre casino coi nomi -.-