Continuo la guida, riprendo il post di sopra:
Allora, prima cosa come si è già detto, sto gioco è difficile, pochi cazzi.
Per andare avanti si deve partire dal presupposto che non è un gioco "lineare" in cui prendi la quest e vai a farla. No, qui prendi una quest e schiatti, scendi al piano sotto e schiatti, apri una porta e schiatti e così via.
Quindi il modo migliore per andare avanti è expare, tra il nerdizzarsi completamente e l'andare avanti a caso c'è un buon compromesso che è quello di girare qualche volta di piu' lo stesso piano. Questo vi permetterà di expare un po', fare qualche livellino e magari non schiatterete (più di una volta) quando scenderete nel piano di sotto.
E questo vale SOPRATTUTTO nei primi 20/30 livelli, dove la difficoltà è davvero esagerata dato che i vs pg hanno uno sputo di pf e ancora non hanno le abilità uber dei livelli alti.
Per quanto riguarda le classi, parto con quelle FISSE nel party:
- Medic: Immunize >>> all, anche perchè la descrizione è parziale, in realtà aumenta sia la resistenza magica che quella fisica. Per il resto 3 in tutte le cure/salve (servono come prerequisito) e poi se volete far salire qualcosa scegliete salve 2 che cura piu' di cure 2 e agisce su tutto il party. TP Up serve perchè soprattutto agli inizi vi troverete a curare praticamente ogni turno, io personalmente l'ho portato a 10 per poi prendere TP Regen 3. Non pensate alle skill di attacco (Atk up e caduceus) perchè le classi che devono menare sono altre, il medico nei boss fight deve tenere immunize sempre up e andare di defense / cura quando serve.
- Alchemist: scegliete il ramo che preferite tra i 3 principali. Alcuni consigliano poison per l'inizio perchè fa un buon danno DoT rispetto al danno DD dei 3 rami personali, io non l'ho provato quindi non mi sento di consigliarlo. Sembra che la % di boss sensibili al fuoco sia un pelo superiore, però non è un dato che io ho avuto modo di confermare (ho alchemist full volt). La soluzione migliore, imho, è quella di tirar su quanto prima la magia di tier 2, lasciando bassa quella di tier 1 che utilizzeresti solo all'inizio. A liv 45, il mio Alchemist è speccato più o meno così: 10 Volt Up, 10 Tp up, 10 Thunder, 5 Volt (lo uso quando non voglio sprecar mana), 5 Thor (che porto a 10), 3 Tp Regen. L'alternativa è tenere più basso il tier 1 e il tier 3 e speccare un altro ramo, secondo me non è poi così saggio e quindi preferisco andare di mono ramo.
- Protector: per quanto riguarda il protector ci sono un sacco di skill che sembrano fighe che poi in realtà si rivelano fuffa e/o buggate... quindi state alla larga da: provoke, aegis, en garde.
Il punto forte del protector è defender, quindi cercate di portarlo almeno a 5 quanto prima, nei primi piani sono anche utili front/rear row defend che tra l'altro sono anche prerequisiti quindi prendeteli senza preoccuparvi, per i livelli più alti invece servono i 3 anti-XXX, portati tutti e 3 a 5 per nullificare il danno ricevuto in quell'elemento. Se poi cercate anche una skill che faccia molto danno, smite fa al caso vostro, ma dato che in ballo ci sono circa 35/40 punti tra i prerequisiti+defender+3anti-xxx, se volete smite presto dovrete necessariamente rinunciare a qualcosa (e imho qualcuno degli anti-xxx potete rimandarlo, per ora non li ho ancora utilizzati), ma anche smite ha dei prereq abbastanza alti.
Varie ed eventuali:
- Gli slot per i buff (e per i debuff) sono solo 3, tenetene conto quando vi buffate! Una terna ideale per un boss fight è recovery, defender, immunize, con recovery o defender sostituiti con bravery all'occorrenza in base alla difesa dell'avversario.
TO BE CONTINUED
McWright, Shingo, Holy e co. se avete qualche altra domanda in particolare ditemi pure :P