Non sono rimasto in sala fino alla conclusione dei titoli di coda, ma non trovo strano che finisca li'. Per lo stesso motivo per cui trovo infondate le critiche di chi sostiene che Anthony e Johanna non siano sviluppati a sufficienza: la storia riguarda Sweeney Todd, e solo lui. Con lui inizia e finisce. Dal lato narrativo sarebbe stata un'aggiunta inutile, che avrebbe distratto da quello che contava... come dici tu, non sarebbe stato piu' superbo.
Comunque, se vuoi compiere una speculazione, credo che Johanna e Anthony scappino e presumibilmente vadano a fare la vita di due 20enni che scappano da soli a Londra nell'800: muoiono nell'arco di 5 anni :)
In ogni caso, Johanna non scopre che suo padre e' un mattatore. Non mi ricordo a chi tocca nel frangente in cui Johanna e' nel baule, ma dovrebbe essere Lucy (incidentalmente, la mamma :) ). Quindi vede _UN_ omicidio. E comunque non ha idea che Sweeney Todd sia suo padre. Non lo sa neanche Anthony (che peraltro compie la splendida figura di irrompere dal barbiere e gridare che quella sera togliera' la verginita' a una tipa annunciandolo non a UNO, ma a ben DUE suoi padri :) )
Le due incoerenze principali secondo me (che in ogni caso ci stanno in una storia gore ottocentesca) sono la rapidita' con cui Todd passa dal voler vendicarsi di una persona, al voler disintegrare il genere umano, spiegato con una canzone ma troppo frettoloso, e poi proprio la mancata uccisione di Johanna. Non sono grandi difetti, in ogni caso.
A me e' piaciuto molto, mi sono divertito e la mano di Burton e' eccezionale. L'unico vero difetto e' che le canzoni potevano essere migliori. Commentavamo io e chi era con me a vederlo che in genere da un musical dovresti uscire fischiettando o ricordandoti almeno un paio di motivetti.. cosa che con sweeney todd non m'e' accaduta..