Quote:
Originally Posted by
Liam
ma dai, ti sembra un articolo serio?
E' pieno di mistificazioni e inesattezze, oltre ad essere palesemente fazioso, ne andiamo a vedere qualcuna assieme vuoi?
Quote:
Il Messaggero del 27.02.2008 informa i lettori che Rossella Sensi ,proprietaria del 51% della Compagnia Italpetroli che controlla la A.S. Roma ,avrebbe deciso di cedere i terreni di Torrevecchia per sanare almeno in parte i debiti con la Banca di Roma che ammontano a circa 343 milioni.
A un lettore poco attento potrebbe arrivare il messaggio che la Roma ha debiti per 343 milioni di euro, mentre tu sai bene che cosi non è visto che la Roma è una società sana senza debiti, le cifre citate dal tizio si riferiscono ai debiti di italpetroli, ma leggiamo più avanti
Quote:
Purtroppo i debiti della Roma sono col tempo ulteriormente aumentati : da un bilancio in perdita di 115 milioni come quello bocciato dai revisori nel 2003 (Il Corriere della Sera del 10.11.2003) ,si è precipitati in uno spaventoso debito con le banche creditrici di 343 milioni
Qui invece non fà neanche finta, scrive proprio una stronzata, già ampiamente spiegata.
Quote:
Il Messaggero è ,come è noto,di proprietà del costruttore Caltagirone ,noto tifoso romanista
Caltagirone ROMANISTA? magari, invece del calcio non gli interessa nulla( e fà bene )
Quote:
Veniva così furbescamente sollecitato il sostegno dei tifosi giallorossi che venivano usati come massa di manovra per contrastare i Comitati di Lotta.Oltre alla fanteria della suburra giallorosa si mobilitava anche l’artiglieria della grande stampa di proprietà dei principali costruttori, tutti di fede romanista
Furbescamente sollecitato? ma dove? e sta grande stampa di proprietà dei principali costruttori quale sarebbe? IL ROMANISTA?
Quote:
Con deroga al Piano Regolatore su 48 ettari , vincolati a verde ,si autorizzavano costruzioni con destinazione d’uso residenziale per circa 100.000 metri cubi Lo stesso Messaggero calcolava un formidabile guadagno di 100 milioni di euro.
nessuna deroga, avevano scommesso ( e anche pressato certo ) per un cambiamento al piano regolatore, cambiamento che non c'è stato; ti sembrerà strano, ma è pratica consueta e comune quella di acquistare terreni non edificabili in prospettiva di poterci costruire sopra un domani, chiedi al tuo presidente.
Quote:
Idem faceva il “ Corriere della Sera“ di cui sono azionisti i fratelli Toti i quali non potevano che elogiare la signora Sensi ,anche perchè avendo acquistato nel 2007 dalla Italpetroli la tenuta della Leprignana sull’Aurelia per 35 milioni di euro
I Toti avranno quanto, il 2% del corriere della sera? dai per favore...
Quote:
Sensi ed i fratelli Toti: questi ultimi infatti sono considerati i più probabili acquirenti nel caso di vendita della società giallorosa
ma da CHI? non hanno il grano necessario, altrimenti l'avrebbero già presa nel 2003
Quote:
Purtroppo come un fulmine a ciel sereno è arrivata la suddetta notizia del Messaggero ,secondo cui la famiglia Sensi avrebbe deciso la vendita del terreno di Torrevecchia per ripianare almeno in parte i debiti con le banche.
Appunto, niente variazione al piano regolatore, via i terreni per fare cassa, fine della storia.
Quote:
E’ questa la fine dei castelli in aria dei poveri romanisti .La sceneggiata di Rossella Sensi messa in atto con la connivenza della maggioranza politica della attuale giunta capitolina di sinistra che ha dato luogo alla mobilitazione squadristica di truppe cammellate, arruolate fra il sottoproletariato di fede romanista delle borgate per intimidire i dissenzienti, viene così smascherata e viene a galla l’obiettivo vero di tutta l’operazione: una speculazione immobiliare e finanziaria pura e semplice.
nooooooooo, non è fazioso noooooooooo:rotfl:
btw è un attacco alla speculazione edilizia della nostra città, un pò romanzata e infarcita di minchiate per dargli colore, ma sono tutte cose che si sapevano già e che succedono in tutte le metropoli itaiane( gli accordi per spartirsi le zone tra i costruttori + grossi, etc etc ).
Quindi, a fronte della mancata variazione al piano regolatore e della vendita dei terreni di torrevecchia cosi come mamma li ha fatti, di quale finanziamento comunale parli?
Non è che ti confondi con i terreni messi a disposizione dal sindaco di valmontone per permettere a Lotito di costruire lo stadio accanto all'outlet , condito da " pare" 200mila metri cubi di cemento?