mi pareva di averti visto tra i manifestanti infatti :nod:
Printable View
tutte cazzate.
Sky godeva di un privilegio che le è stato tolto, il 10% di iva lo paghi sui generi alimentari te ne rendi conto o no?
Han riportato l'iva al 20% come è giusto che sia.
E si i soldi in quanto tasse mancate vanno a finire nelle casse dello stato, mica in tasca a Berlusconi o a Bossi.
Se 6 € in più al mese (10% calcolato su 60 € ovvero l'abbonamento sky tutto incluso) per una famiglia non son più sostenibili per guardarsi il calcio e i documentari e i cartoni animati, che disdicano...
Ora magicamente della gran parte degli italiani che fan fatica a tirare a fine mese nessuno frega niente, era meglio alzare il pane al 10% vero?
fermo restando che a me va bene che l'allora incentivo fosse dato per sviluppare una nuova piattaforma, e che oggi è giusto riportare l'iva al 20% il problema è sempre lo stesso, perchè oggi? perchè quando il cocorrente analogico perde pezzidi share? perchè oggi che si sta ampliando la piattaforma mediaset sul digitale terrestre che ha perso abbonati?
Randolk ha ragione.
I casi attuali di scontro politico sono la presidenza della Commissione di Vigilanza Rai e l'adeguamento dell'IVA a Sky. Senza alcun dubbio, sono questioni di fondamentale interesse per il presente e il futuro degli italiani.
Detto che il conflitto di interessi c'è ed emerge proprio in occasioni come queste e detto che potrebbe anche essere solo potenziale, ma dovrebbe comunque essere disciplinato, qui la "strategia della distrazione" è più opera del governo o dell'opposizione?
Il caos sulla questione Vigilanza Rai è stato montato da Di Pietro; quello sull'IVA a Sky è cavalcato dal PD.
Se è vero che il governo ha il suo interesse a creare cortine fumogene, perchè lo fa anche l'opposizione?
Non mi si dica che l'opposizione dura è stata estromessa dal parlamento dalle ultime elezioni, perchè proprio ieri sentivo dichiarazioni ridicole di Pannella, Bertinotti e Ferrero su un punto di interesse nazionale: l'importanza del successo del transessuale all'Isola dei Famosi.
Gli italiani sono malati di televisione.
Senza voler entrare nel discorso puramente da cerebrolesi del fare le social card di sta minchia e agevolazioni vaerie, e poi togliere soldi alle famiglie attraverso ste puttanate, tutto è superfluo, tutto è non strettamente necessario, se con 1400 euro mese farmi sky mi fa rientrare nella categoria "ricchi che acquistano beni tanto per" ma vaffanculo governo.
Da oggi lavorero solo per acquistare pane ed acqua
e con 1400 € al mese 6 € in più per un qualcosa di extra son così tanti? E' 1 birra media in meno al mese eh.
Comunque checchè ne dica hador i soldi da qualche parte van presi, e io da buon comunista :sneer: preferisco che li prendano a chi ha di più.
Per chi ha la pay tv 6 € al mese non sono niente.
Per la vecchietta che prende 450 € di pensione al mese 6 € possono essere un infinità.
E per finire la domanda alla quale nessuno osa rispondermi è la seguente: perchè sky 10% di iva e i videogiochi 20% ??
Che cazzo di ingiustizia è, è forse più necessario sky di un videogioco?
Io le vedo come 2 forme di intrattenimento allo stesso livello, potrei sentirmi io discriminato per questo trattamento :nod:
i giornali stanno al 4% mi pare, e non hai colto il succo del discorso, che cazzo di senso ha aumentare da un lato e abbassare dall'altro? e soprattutto, a che cazzo servono sti soldi del decreto anti crisih? da dare ad alitalia?
vuoi tassare il lusso? tassa i SUV e non rompere i coglioni
ha il senso che l'ici la pagano tutti, anche i poveracci.
Sky è un qualcosa di opzionale di SUPERFLUO, se non ti sta bene l'aumento puoi non rinnovare
La casa non è un bene superfluo, se ti aumentano il mutuo o l'affitto e non lo paghi fi
nisci sotto a un ponte.
ragionaci un attimo non è difficile capirlo, certo è che se NON vuoi capirlo per la solita propaganda da fanboy di sinistra è un altro discorso.
E io aspetto con trepidazione che tassino quei SUV di merda, come tante altre cose, perchè ragiono in modo obiettivo.
E continui a glissare sul privilegio fiscale del 10%.
Non vedo inoltre cosa centri il fatto che i giornali son tassati al 4%
Vuoi forse dirmi che uno si compra sky per vedere il telegiornale? :rotfl:
Io lavoro per quei 72 euro in più l'anno, non li vado a rubare all'uscita delle poste ai pensionati.
Perchè mi devi levare la birra media al mese?
A che ti servono questi soldi in più, perchè vuoi ancora soldi in più.
6 euro da una parta, 5 dall'altra, a fine anno ti hanno tolto 3-400 euro in più, e di miglioramenti non se ne vedono, e scusa se mi rode il culo.
Il discorso sui beni superflui fa ridere Kith, nulla è superfluo se lo pago coi soldi che mi guadagno cazzo.
Ragazzi, sta roba del porno e di Sky e' veramente un discorso inutile. Come dice Steh io mi focalizzerei di piu' sui 18 miliardi di euro spesi per le auto blu.
Per poi andare a sparare un colpo in testa al responsabile.
Tolte quelle, abbiamo 18 miliardi in piu' per la finanziaria.
io do ragione a randolkia :blush:
anche se so che mi costerà caro :D
I soldi non piovono dal cielo, da qualche parte dovevano tassare.
Dubito che se ti aumentavano l'iva sul bollo eri piu contento.
(discorso in generale non ce l'ho con te war)
Quando la sinistra tassava il LAVORO, tutti a giustificarla perchè bisogna prendere i soldi.
Ora che la destra tassa qualcosa di superfluo gli stessi che giustificavano la sinistra son qui a sindacare, ma che cazzo di ipocrisia
Per questo prendetevela con sky che si fa la cresta.
Se l'aumento dell'iva è del 10% non vedo perchè l'aumento dell'abbonamento al cliente finale deve essere del 20% :nod: , dov'è la giustificazione?