Originally Posted by
Shub
finalmente ce l'eravamo levata dai coglioni, airfrance si accollava tutto compresi i debiti pregressi e noi non sborzavamo 1€.
la cai leva i debiti e tiene solo gli utili, i debiti li paga lo stato, ossia NOI.
scusami se...per una volta che un governo riusciva a levarsi di torno una cosa in perdita senza far sborsare 1€ ai contribuenti, guadagnandoci pure...non mi pareva na stronzata.
e infatti il governo di csx aveva trovato la soluzione, giustissima, come altre compagnie o la rilevava un privato o falliva. ha indetto un'asta pubblica e trovato un compratore che era pronto a rilevare tutto, ovviamente per farci i SUOI sacrosanti utili. non ci vedo nulla di male, un'impresa non deve fare beneficenza ma utili.
nel caso specifico hai eliminato il problema finanziare sprechi, visto che ti sei accollato i debiti e gli esuberi e le dismissioni, hai dato a privati l'azienda facendogliela pagare come al solito con soldi nostri, hai trovato un partner straniero che guarda caso è la società che giusto qualche mese prima avrebbe rilevato tutto accollandosi debiti e oneri. oltretutto...fino a 5 anni mi pare non si potranno far scalate o altro...dopo...e si ma alitalia rimarrà italiana...e io c'ho 3 palle e se mi stiocci 1€ tra le mele fo il flipper.
la soluzione migliore era la precedente o il fallimento totale. nel primo caso ci sarebbero stati dei licenziamenti e in quel caso lo stato poteva per quelle 3-4mila unità trovare una nuova collocazione ma...si era levata di culo tutti i debiti, fatto un guadagno e fermato gli sprechi. nel secondo caso...i creditori sucavano, i dipendenti erano a spasso tutti ma almeno noi italiani non avremmo pagato 1€ di nulla.
tanto a noi in definitiva..che alitalia sia del burundi o italiana non cambia un cazzo, sempre quei prezzi sono, sempre quei servizi danno e sempre lo stesso merdume è.