Originally Posted by
Axet
Son tutti da 4 crediti quelli del terzo anno. La parte di teoria è uguale, han tolto i 2 crediti di laboratorio e han fatto un esame tutto nuovo chiamato appunto laboratorio di metodi formali che vale 4 crediti ed ha il suo voto sul libretto.
Le tematiche sono appunto le stesse, solo che noi abbiam fatto uno scritto che prendeva dentro praticamente tutto (disegno di reti, trappole & sifoni, grafo delle marcature, distanze sincroniche, ccs e sistemi di transizione (con anche il concetto di tau etc etc), etc etc.
Poi l'orale che era la correzione dello scritto e altra roba.
Cmq imo eh, se sai cos'è un contatto non è difficile definirlo in maniera formale, per esempio. Così, a braccio, se peso(pre(t1)) + m(post(t1)) > k(post(t1)) allora c'è contatto. L'ho scritta io eh, non mi ricordo come l'aveva buttata giu la prof, ma questa è una definizione in maniera formalizzata del concetto di contatto :O
@alka:
no il debug non mi crea problemi, è proprio che mi sta sul cazzo la matematica -_-