Per l'action, no, non è sempre meglio più basso che si può, bisogna avere l'altezza giusta per come suoni, corda più alta permette una vibrazione più ampia, con suono migliore, senza "friggere". Corda più bassa va meglio per assoli/velocità. Sono cose che senti col tempo, all'inizio vuoi avere la giusta via di mezzo per suonare comodo senza schiacciare troppo, ma non avere le corde che friggono subito appena non premi perfettamente la corda.
I polpastrelli in fiamme sono normalissimi, ti farai presto i calli e potrai suonare di più senza sentire male.
Mio consiglio personale, dal maestro vacci solo se hai già deciso che vuoi imparare lo strumento e sai che non demordi, perchè imparare con maestro, soprattutto all'inizio, è sicuramente efficace e ti imposta da subito bene, ma è anche "palloso", e rischi di demordere.
Io imparerei da autodidatta per qualche mese, su internet c'è davvero sovrabbondanza di lezioni di tutti i livelli, cito justinguitar e martin, ma ce ne sono un sacco. Cerca di non prendere scorciatoie, se dicono di tenere le dita in un certo modo c'è sempre una ragione anche se al momento ti sembra più scomodo, così se poi vorrai prendere un maestro non dovrai tornare troppo sui tuoi passi.