Quote:
Originally Posted by
McLove.
rileggi e' italiano non e' che ripetendo sempre le stesse cose cambi quanto scritto ho parlato di qualcosa di innovativo non sostanza, la prossima ci vado con i disegnini.
la qualità grafica poi e' un aspetto, io parlo di tutto il prodotto compreso il gameplay e dopo 4 missioni a gears of war, ad esempio, ti rompi i coglioni per la ripetitivita' e per il senso di deja vu di un tps come mille altri prima e dopo (vedi i milioni di tsp prima o anche solo rogue trooper, anche piu innovativo di gears of war, uscito 6 mesi prima, o di Uncharted 1 anno dopo).
Cosi come mass effect, tanto per citare un altro must have... carina la rigiocabilita' cambiando scelte ma il gameplay e' acerbo e ripetitivo, la storia non e' tutto . Se e' un gioco deve anche divertire dal comparto gameplay per SOLO una bella storia, se nel mentre mi sgrano i coglioni come gameplay, mi leggo un libro e ci sono storie molto più belle del plot di mass effect, in romanzi serie tv e film. ;)
fall out 3 tante chicche come citazioni nella storia, fantastica l'ambientazione ma dio che noia i vari combattimenti al di la del fatto che potevi nastro kitare chi o cosa volevi
continuo e devo elencare le altre asserite Ka ineccepibili?
Ma fammi capire sti giochi li hai giocati e finiti o li hai visti per 5 minuti? Btw parlami pure di LBP, MGS4 o uncharted 2..
Quote:
insomma sei la massima espressione di quello che dico: ineccepibili come comparto grafico ma carenti di molto altro
vada per i 3 anni allora, si colloca nel discorso, nel momento in cui ,nonostante l'hw migliore in assoluto (ed i costi a singola unita per tale scelta) la ps3 ancora stenta a guadagnare mercato (e forse a guadagnare in generale ... almeno finché non saranno rientrati nei costi non guadagna eh) ed in 3 anni non c'e' tutto sto gran casino di killerapplication, anzi ancora l'aspettate.
Uncharted 2, Killzone 2, Metal Gear Solid 4, Little Big Planet per citare quelli di più successo ma ce ne sono altre (Uncharted 1 su tutti), più ovviamente i multipiatta ma lì non parliamo più di KA vere e proprie
Quote:
fermo restando che spendere 25 milioni se poi non ci guadagni molto e da coglioni in generale, tu pensi che ci guadagneranno su?
Non mi riferisco a quello ma ad altro: l'intelligenza o intuizione della nintendo con la wii e' stata una, e non puoi non riconoscerla, dato che anche le altre case ora stanno adeguandosi o hanno voluto fare capire di adeguarsi in quella stessa direzione:
Si ma le altre case si stanno espandendo in quella direzione soprattutto per strizzare l'occhio ai casual.. cosa pensi di farci con project natal? E onestamente non mi aspetto chissà cosa neanche dal magic wand sony, è tutta casual crap.
Quote:
i videogames esistono da ormai tanto tempo era il 1978 quando usci space invaders ed inizio la golden age dei coin op (defender, pacman, missile command, centipede etcetc ) con quello che ha poi portato anche a livello ludico a casa immediatamente e continuando per 30 anni.
il cambiamento necessario per dare innovazione non e' nei pixel o la risoluzione ma nel "interfacciarsi" al gioco in modo differente perché quasi tutto e' stato gia' fatto : c'e' poco da tergiversare e' cosi ogni cosa che esce e ormai un clone di altro ormai si arriva quasi ad i cloni dei cloni, le idee sono finite, almeno si cambia il modo DI giocare con le console.
Ed inoltre, ci sono sicuramente le nuove generazioni di chi gioca con le console ma ci sono anche le vecchie generazioni , ma anche solo i cinni che hanno avuto la psx come prima console che hanno i coglioni pieni di giocare sempre la stessa roba ma con solo o quasi, migliorie grafiche e null'altro.
Intuizione mal implementata in una console, il wii, con grossi limiti tecnici e mal supportata da titoli degni ma che ha spopolato, non so se per scelta come indica gala o per deviazione successiva, per il settore "family"
edit: a palermo si dice "pentola rotta rompila tutta" il papiro e' gia stato fatto quindi aggiungo pure:
Cosa rendeva mechwarrior un gioco cosi avvincente 15 e passa anni fa? la grafica? la storia? No. semplicemente il fatto che fu uno dei primi giochi dove aveva senso, e tanto, avere un joystick con 3 assi ( Z per la rotazione del torso del mech) e con il coolie hat e millemila tasti nella plancia, e giocarlo con quell hw lo rendeva fantastico (ad i tempi chiaramente) rispetto a chi lo giocava via tastiera e mouse a cui sarà passato forse pure inosservato.
Quindi siccome son 23 anni che seguo il calcio dovrei smettere di seguirlo perchè ormai è sempre uguale, ci sono 22 persone che rincorrono un pallone prendendolo a calci.. imo non sta in piedi il discorso, la ricerca di nuovi metodi d'interfacciamento è buona cosa ma fino ad ora è stata semplicemente un giga-fail. Sulla base dell'esperienza attuale trovo assurdo pensare che un wii2 possa fare chissà quale salto in avanti.