A volte siete davvero imbarazzanti: siete già pronti ad apprezzare i giochi da 2 ore di gameplay con replay value x5? :dumbnod:
Printable View
A volte siete davvero imbarazzanti: siete già pronti ad apprezzare i giochi da 2 ore di gameplay con replay value x5? :dumbnod:
Btw è ovvio che c'è la telecamera fissa (che poi non è manco così vero voglio dire provate a far girare la testa al personaggio), le inquadrature sono parte fondamentale di un film. Siccome questo in pratica è un film interattivo, per ovvie questione di atmosfera il taglio della ripresa lo decidono loro (e da quel che ho visto han fatto un buon lavoro).
Cmq boh, c'è poco da dire. Prima di provarlo mi ispirava ma ero dubbioso sul come fungesse il gameplay, non avendo mai provato farenheit. Dopo averlo provato, posso dire che è una cazzofigata.
Certo il valore complessivo del gioco dipenderà dall'effettiva qualità della trama e da altri fattori, ma i presupposti per essere un masterpiece direi che ci sono.
Cmq anche gli fps da 6 ore fanno merda :D
6 ore di play su un gioco che si paga 60/70€. Più di 10€ per ora di gioco.
Che ci lamentiamo a fare della durata esigua dei giochi moderni se poi comunque li andiamo a comprare a prezzo pieno.......
Io apprezzo moltissimo una durata corta/media se l'esperienza di gioco è intensa, però si comincia a esagerare.
Ps. Basta co sto tearing, sopratutto su un gioco così è imbarazzante.
io non mi lamento del prezzo
lamentarsi perche un gioco costa 60€ e dura 10ore è una stronzata
che duri 10ore o duri 100ore a loro costa sempre la stessa cifra (+o-)
al massimo ci si puo lamentare che l'andazzo è quello di produrre giochi piu corti addando dlc e menate multiplayer varire, ma dire che non vale "comprare a prezzo pieno" un gioco perche dura poco, è una stronzata da barboni
sopratutto ci si "dorebbe" lamentare del fatto che in italia costano mediamente 15€ in piu, e qui i produttori non centrano un cazzo
Se gli costa uguale allora perchè fare giochi fottutamente corti ? Perchè con il minimo sforzo hanno cmq lo stesso guadagno.
Sarà che a me i soldi non li caga il somaro, ma spendere 60€, cifra che metto da parte in 40/60 giorni, per un gioco che mi dura 6 ore, senza multiplayer, è una martellata autoinflitta sui coglioni. Sarò barbone ma non riesco a non dare "un valore" alle cose.
Fortuna che ci so gli store Uk ed il mercato dell'usato (da forum, mica GS), sennò stavo ancora al gamecube.
Io sinceramente se dovessi scegliere tra che so 12 ore piatte e ripetitive preferisco un 2 play DIFFERENTI da 6 ore ciascuno ma intensi, poi so gusti onestamente, in un gioco del genere coinvolgimento trama e atmosfera sono fondamentali, non ce la vedo proprio una storyline di tensione per un periodo troppo prolungato, imho scadrebbe nel banale.
difesa attivata!
:rotfl:
ad ogni modo, non sto dicendo che sia giusto o meno, sto dicendo che lamentarsi del prezzo è stupido, se rileggi bene pero, troverai qualcosa di simile a cio che dici tu
per rendertela piu facile
lollissimo@"arò barbone ma non riesco a non dare "un valore" alle cose."Quote:
Originally Posted by shagaz
nessuno ti costringe a comprare videogames quando sai che la moda ormai è quella, giochi corti con dlc a pagamento
il mercato si è evoluto in questo modo, IMO sbagliato, ma tant'è
i prezzi sono sempre quelli, è il "focus" delle sh ad essersi spostato principalmente su qualcosa che a te non interessa
quindi se c'è qualcosa di cui lamentarsi, è la moda di far giochi corti aggiungendo contenuti a pagamento. non il prezzo, perche il costo è sempre quello
costavano 110mila lira i giochini del nes nmila anni fa
non è difficile
p.s. il mio somaro non va daccordo coi nabbi mi spiace, finirebbe per staccarti il naso a morsi
Stiamo dicendo la stessa cosa, o meglio, non hai inteso cosa intendo. Il mio è semplicemente una ragionamento di rapporto durata/costo.
Una volta facevano giochi ostici, semi-inifiniti, li pagavi, ma almeno ti duravano. Adesso non durano una sega, ma li paghi comunque tanto.
Non mi lamento che tutti i giochi costano 60€, mi lamento che un Demon's Soul costa come un Zoe (all'epoca, gioco stupendo, ma pagato 60€ e durato 5 ore).
DLC? Li paghi, vanno sommati anche quelli al costo totale, risultando che un gioco da 30 ore lo hai pagato 100€.
Evoluzione del mercato ? Sì, ma è diventato così perchè noi gamers abbiamo continuato a premiare le SH che hanno sfornato giochi incompleti comprandogli a 10€ l'uno ogni dlc da 30 minuti.
Che poi questo è un discorso trito e ritrito, e siamo entrambi d'accordo che la piega che ha preso questo settore è sbagliata.
Ps. Sono nabbo, oh shit corro a suicidarmi.
Tornando IT: Spero che questo HR abbia risvolti nella trama degni di una profonda rigiocabilità.
A parte tutto io non capisco bene come si possano inserire gli scenari DLC in un gioco come HR, tipo questo che danno con la collector's del Taxidermist...
E' una roba a parte che non c'entra nulla o si inserisce nella trama e da' un ulteriore punto di vista? :hm:
non lo comprendo nemmeno io infatti, cioè una volta scoperto l'assassino, il dlc cosa può darmi? O ci sono nuovi risvolti nelle indagini, tipo viene fuori un progetto più ampio dove c'è un secondo assassino, oppure un "manipolatore" che ha condizionato l'assassino materiale... forse aiutano a scoprire la storia dei personaggi, del perchè agiscono in un certo modo.
Bho
Può essere un giallo nel giallo, un caso a parte che si dipana in contemporanea alla trama principale di HR, ma che in una prima fase il giocatore non ha potuto esaminare causa svolgimento del plot primario.
:fffuuu: ... che mondo malato :afraid:
E infatti avevo ragione:
http://www.gamesblog.it/post/14618/h...oli-personaggi
CVD :nod: