Quote:
Originally Posted by
Karidi
In questo momento ti fai il culo a studiare per X anni per poi trovarti a guadagnare stipendi da fame, il gioco non vale la candela.
EHHHH vero. Un sacco di gente sta mollando gli studi perchè a conti fatti non serve a niente.
Quote:
In Italia l'IT è considerato un Costo non un Valore Aggiunto dai TOP Management, ma non è un problema solo Italico ma generalizzato nel mondo o trovi i livelli Dirigenziali che credono nel IT, nelle organizzazioni ITSM, nel ITIL allora investono se no, "con uno stagista si fa tutto"
Vero. MA stupidità italica.
Quote:
vuoi fare il Dott, fai Economia, Giurisprudenza, Medicina etc.etc. che ti garantisce una carriera più lunga, un la parabola di carriera di un informatico (tecnico) è a 40 anni il picco entro questo periodo deve evolversi in qualcosa di manageriale, tecnico/manageriale, visto che inizia a decadera la sua richiesta sul mercato, mentre quelle citate iniziano a salire proprio a 40+ anni
Vuoi fare i soldi subito Idraulico, elettricista.
Asp, Giurisprudenza è inflazionatissima, Medicina si anche io consiglierei quella via, Economia non è una bel periodo...
Informatico -> produzione all'inizio, poi produzione + management, poi management e basta... in IT. Io sono a produzione + management al momento. E mi scoccia un casino fare sto salto...
Quote:
Poi ci sta che esci, con una Laurea IT ottimo voto, e sei un bravo mercante di te stesso e fortunato che trovi un bel posto, ti sto dicendo come la vedo io.
Non considero le facoltà inutili che sfornano disoccupati, come Lettere, comunicazione, conservazione beni culturali etc.etc. che riversano sul mercato 1000 di laureati all'anno per 100 posti si è no, li vuole dire sapere in partenza di fare il disoccupato.
Vero di nuovo, cotali università vanno accorpate ad altro, perchè una persona senza capacità tecniche nel 2010 (anche solo fare query sql su un DB per esempio) non è accettabile.
Io farei: ingegneria applicata a conservazione dei beni culturali.
Lettere lo accorperei a linguaggi/traduttori.
Scienze della comunicazione ???? Non la conosco abbastanza.
Scienze politiche la abolirei dalla faccia del pianeta, senza offesa per nessuno, ma scienze politiche è il rifugio pecatorum dei non studianti... mia moglie mi diceva che gli albanesi la scelgono perchè è un modo facile per restare in Italia....
Sostanzialmente -> farei tutte univeristà con gran basi tecniche su cui poggiano le basi umanistiche. Sarebbe secondo me, molto molto meglio e formerebbe gente più completa.