Io mi sto informando per l'acquisto di un cavallo
Printable View
Io mi sto informando per l'acquisto di un cavallo
Io non prendo più la macchina tranne nel fine settimana
ebbene si, lavorando all'estremo ovest milanese (Rho) e vivendo in zona Loreto, che sta +o- nella parte nord est di milano ( = 40km a/r ogni giorno di merda che dio manda) sono riuscito ad usare i mezzi pubblici ugualmente. :sneer:
Spenderò in un mese un terzo di quello che pagherei in benzina.
Fra l'area C e questo aumento osceno dei prezzi dei carburanti non ho mai visto la metrò cosi affollata già alle 7 e mezza del mattino, un anno e rotti fa non era così, nonostante il biglietto sia aumentato del 50% che è un bel furto pure quello....
io lavoro per pagarmi la benzina per andare a lavorare
guardo sempre con piu affetto l'idea di prendere qualsiasi veicolo ad energia elettrica . Ho visto in casa renault , peugeot e citroen per lato automotive , ma al momento i costi ancora non sono competitivi. Poi vabbè , ad incentivare un attimo l'elettrico qua sarebbe l'inizio di una nuova era .
Cmq mi è scesa una lacrimuccia quando mi sono visto il 2015 dal punto di vista di ritorno al futuro. Voglio le macchine volanti e gli skate a sospensione magnetica Q_Q
Pazienza i costi dell'auto in sè, ma pagare il noleggio delle batterie non si può sentire porca miseria. Giusto ieri parlavo col meccanico del possibile acquisto di un'auto gpl/metano, dato la mia è quasi adolescente ormai... Bene, pare che anche li ci siano noie, problemi nel tempo dovute all diverse temperature del gpl/metano in camera di scoppio, che nel caso della benzina viene attenuata e dispersa, con gpl/metano la temperatura viene rimane costante logorando alla lunga la testa delel valvole e rovinando il "gioco" delle stesse, obbligando a una manuntenzione "straordinaria". Ora non so quanto sia vero ( anche a seconda del tipo di auto e dalla relativa qualità dei motori) ne quanto sia la spesa e da ripartire in quanti mesi.. però per ogni cosa mi pare ce ne sia sempre una. L'unica cosa che pare certa è che il minor costo del carburante (finchè dura) potrebbe valer la candela.. sempre posto in confronto ai km fatti.
ma metano e gpl tutta la vita. Ovviamente poi ci sono delle accortezze da tenere ogni tanto ma per tutte le migliaia di euro che risparmia hai voglia te a pensare alle valvole , ti ci ricompri una macchina con quello che spendi ora in benzina :D
ma metano e gpl tutta la vita. Ovviamente poi ci sono delle accortezze da tenere ogni tanto ma per tutte le migliaia di euro che risparmia hai voglia te a pensare alle valvole , ti ci ricompri una macchina con quello che spendi ora in benzina :D
doppio
Il fatto sostanziale è che solo il metano rincara piu lentamente per via della minore tassazione che subisce come tipo di gas. Le altre han preso tutte una simpatica batosta, ma cmq gli aumenti ci son stati per tutti. L'unico problema del metano è lo stretto parco macchine ( perlopiù monovolume / polmoni con motore morto / invedibili / senza bagagliaio ) e la necessità di far metano ogni 200 km circa.
ce l'ho gia il gpl sulla macchina della moglie, son passato da 28€ al pieno a 36€ al pieno nel giro di un paio di mesi -.-
2 anni fa era 0.55€, si puo dire che percentualmente il gpl è aumentato di piu della benza, ovvio che risparmi un bel po rispetto alla benza, xoooooo.....io ora installerei il metano piuttosto che il gpl, magari fra 1 anno cominciano a pompare pure il metano eh...
E come freni?
semplice, tiri su il magnete davanti
http://www.corriere.it/economia/12_d...1be54edf.shtml
riuppo il 3d...
alla fine anche i più ignoranti capiscono come si debbano combattere gli avvoltoi della benzina..
mah bisogna anche vedere se quei dati sono nudi e crudi o se sono stati piazzati e divulgati per spingere in alto i consumi.
Quello che posso dire io è che lavorando nell'ingegneria di processo, vedo girare parecchie commesse di installazione di impianti di raffinazione chimica e petrolchimica. Ho un amico alla Sices e producono come animali grossi impianti. Dove lavoro io, nucleare a parte che non è fermo manco per le palle, vendono parecchi pezzi per reattori chimici e colonne di raffinazione in USA, India, Russia....
Siamo proprio sicuri che vogliano calare?