quanto detto prima sugli incentivi.
http://www.corriere.it/scienze_e_tec...d1a49bbb.shtml
si parla di investimenti privati eh.
Printable View
quanto detto prima sugli incentivi.
http://www.corriere.it/scienze_e_tec...d1a49bbb.shtml
si parla di investimenti privati eh.
ma dell'eolico domestico invece qualcuno ne sa qualcosa ? non mi pare male come alternativa economica ai pannelli se sei nel posto giusto.
ho trovato per caso sta roba qua :
http://en.wikipedia.org/wiki/Energy_Ball_%28Wind%29
http://www.energia-eolica.it/energy_ball_v100
http://www.home-energy.com/engels/ebv100.htm
qualche ingegnere che la conosce ?
dove ho detto che le vedrei bene in citta ? ho detto "se sei nel posto giusto" e io sto in periferia quasi in campagna e all'utlimo piano
il pomeriggio ce sempre vento qua. ma poi pure tutti i posti di mare ad esempio.
Slurpix maledetto mi hai rubato il reply :sneer: :sneer: . Comunque: uguale alla Germania, anche la Svizzera ha deciso di puntare sulle rinnovabili e di sfanculare l'energia nucleare a fissione.
Peeeeh, è impossibileeeeehhhh peeeehh. :sneer:
fra un mese incomincierò a fare software SCADA per impianti di trattamento acque nelle centrali nucleari in Inghilterra vi saprò dire cosa faranno gli Inglesi, nel senso che se anche loro dicono "smantelliamo!" e poi danno n^2 commesse in giro mi potrebbe suonare come una bufala :P
Cassazione: sì al referendum sul nucleare
tutte le stanno smantellando e noi le costruiamo :rotfl:
tra l'altro con i tempi che abbiamo in italia ci servirebbero 30 anni x vederne 1 :sneer:
ma credete davvero che le cotruiremo? il referendum sarà un no schiacciante anche se, come si presume, non arriverà al quorum.
tolto il referendum, non faranno un tubo ugualmente, il governo cadrà o tirerà diritto al termine ma sarà impegnato a tenere a bada la lega che è sempre più incazzata e infastidita, poi ci sono tutti i processi del nano, c'è da effettuare le manovre finanziarie per farci stare nei requisiti europei contro il debito pubblico... c'è la sinistra che inesorabilmente avanza guadagnandosi quote nell'elettorato, insomma ci sono N mila questioni.
Se questi sono i presupposti, direi che di spazio per costruire reattori nucleari proprio non ce n'è, specie considerato che tutti i governatori regionali, a cominciare da quelli messi su dal PDL, sono contrari. Roba da matti :rotfl:
Una notiziola invece molto interessante è lo sviluppo di una nuova gamma di turbogas ad elevatissima efficienza e risparmio, in pratica, coi nuovi materiali a disposizione si potrà aumentare il rendimento della macchina e nel contempo, operare un controllo in tempo reale con tempi di risposta istantanei, cosa che servirà ad aumentare il risparmio di energia e di combustibili nelle fascie orarie in cui si ciuccia meno corrente. I comandi saranno sempre più simili a quelli delle turbine aeronautiche....dove il controllo deve avvenire in tempo reale per ovvie ragioni :D
questa non me l'aspettavo proprio asd
ecco i primi casini derivati da come facciamo NOI le cose :sneer:
http://milano.corriere.it/milano/not...64902891.shtml
Hanno problemi ovunque nel globo per le rinnovabili. Sono qualcosa di nuovo, soprattutto il problema è che una volta si prendeva energia da grandi centrali, adesso si prende
da un sistema quasi P2P. E' un bello shift di paradigma da tenere in conto. Se devo essere preciso: io mi aspetto tanti problemi come questo, ma il punto è che sono problemi "positivi", non negativi.
sempre sostenuta sta cosa sopratutto sull'impatto dei terreni sottratti all'agricoltura, è indispensabile una regolamentazione nazionale , si parla di energia non di zucchini
va beh si sa che qua ognuno si fionda sui primi finanziamenti random che arrivano pur di rubare qualcosa, non e' certo una novita' ne un problema delle rinnovabili.
La cosa andava regolamentata PRIMA di dare i finanziamenti
up
ma invece di farlo al posto dei campi, farli sui parcheggi?
una ditta fa queste cappottine, le piazzi sui parcheggi dei supermercati (così d'estate non ti ritrovi con la macchina con 50° che qualsiasi surgelato quando entri in casa si cucina subito...)
per fare un'esempio idiota, eh...
per fare un esempio idiota, se li metti sui parcheggi delle auto, il primo ubriaco o ragazzino cazzone che passa, te li rompe
da me la stazione del treno nuova di zecca è durata tipo 6 mesi. Te dirai cosa gli fanno alla stazione del treno ?
Vetri, macchinette, cestini, perfino le porte han tirato giu. Poi va beh graffiti ovunque e cerano pedate sul cazzo di soffitto. Ovvio che è un quartiere di merda ma tanto per dire
certo che con questo modo di ragionare, non facciamo alcuna struttura nuova che tanto ci sarà sempre il cinnetto che distruggerà tutto per divertimento :gha:
bel modo di ragionare: smettiamo di ridipingere i muri dei condomini visto che prima o poi qualcuno ci rifà la scritta e via così..
età della pietra rulez..
peddè le pedate sul soffitto :rotfl:
Capisco perfettamente, il punto che volevo rimarcare è che se vuoi fare le cose a prova di pirla, si può fare...
noi polentoni ci siamo gia mossi in questo verso
http://www.greenbiz.it/quadro-normat...-tutto-il-2011
cmq non vorrei dire ma x esempio vicino a me a San Bellino c'è una delle piu grandi centrali solari in europa/mondo, costruita da un'azienda americana che ha sfruttato gli incentivi; detto questo, l'impianto è sorto vicino ad una zona artigianale; chi lavora li dice (non ho prove in tal senso eh) che la temperatura media si è alzata di circa 5° da quando l'impianto ha iniziato a funzionare :fffuuu:
mmmh interessante questa cosa dell'aumento di temperatura....
Il terreno generalmente assorbe calore e lo rilascia gradualmente, basta vivere in città per capirlo, però se la superficie anzichè assorbire calore lo riflette, come il caso dei pannelli, teoricamente non dovrebbe calare la temperatura? bohhhh :D
Comunque un aumento di 5 gradi a livello locale non è poco...
Questa? http://www.electricmotornews.com/ene...solare-deuropa
Leggo che l'hanno inaugurata a fine novembre, mi stupisce che da allora ad oggi, meta` luglio, la temperatura media sia aumentata di soli 5 gradi... :sneer:
Scherzi a parte, questo incremento della temperatura a che distanza dall'impianto lo rilevano?
Il problema non penso sia del terreno, ma dell'aria che viene scaldata due volte. Comunque penso che quei pannelli raggiungano una bella temperatura, contribuendo a surriscaldare l'aria circostante.
un aumento di temperatura rispetto a cosa ?
quest'anno fa piu caldo ovunque, se è il primo anno che è in funzione come fanno a dire che dipende da quella ?
beh un minimo di studi ambientali prima di piazzare una centrale solare (ma si fanno per qualsiasi impianto industriale) si fanno sempre... avranno confrontato le medie delle temperature in quella zona degli ultimi 5-10 anni coi valori attuali... in ogni caso dovranno continuare a misurare per i prossimi anni e capire se è reale o meno sto innalzamento.
ci manca solo che si venga a scoprire che i grossi impianti solari fanno impennare le temperature locali e siamo a posto.. già è una tecnologia che stenta a decollare fra l'ostruzionismo dei petroliferi e l'alto costo della tecnologia fotovoltaica, se ci si mette pure sta bega delle temperature siamo a posto -.-
Si ok ma se i valori attuali son quelli solo dell'anno in corso non ha granche valenza statistica. Bisogna aspettare almeno qualche anno per sapere se ce' un aumento reale o no.
Cmq teoricamente ci puo essere un piccolo aumento di temperatura visto che i pannelli solari son fatti per assorbire il piu possibile la radiazione solare, ma 5 gradi mi sembrano veramente uno sproposito.
bene cosi la mia fottuta azienda lavora.
perchè sono meno ipocriti e coglioni di noi ecco tutto...ma noi siamo contro il nucleare, salvo poi dipendere da TUTTI per l'energia...manco investiamo in energie alternative.
i rigassificatori un si vogliono
le pale fanno cacare
il gas naturale è poco
la merda puzza...
e allora stiamo al freddo e paghiamo iperbollette, ce lo meritiamo
che ci sia buona parte, specie della politica, che è ipocrita e cogliona, ci sta.
ma riguarda tutto l'ambito umano.
Vogliamo la raccolta differenziata spinta ma poi ci da fastidio separare in casa plastica e carta...
Cmq dopo la politica di obama, le sue parole ecc.. questo è un duro colpo
Giusto pochi giorni fa ho assistito ad una conferenza sull'energia solare...
Purtroppo i punti a favore sono molto pochi...si è vero che è energia pulita... ma gli spazi necessari per avere produzioni minime sono immensi, la manutenzione notevole, la tecnologia per pulizia dei pannelli ancora indietro ed attualmente piuttosto che pulire i pannelli conviene buttarli e prenderne di nuovi... e cosa + importante attualmente il solare ha un minimo senso solo per le sovvenzioni statali...c'è ancora molto da fare purtroppo:(