Per averne la certezza, mentre il gioco sta runnando apri il Task Manager di windows, vai al tab Performance -> CPU e col tasto destro scegli Change Graph To -> Logical Processors.
Printable View
Lol sta cosa del memory pool mi ha fatto guadagnare parecchio, coi settaggi usual sto fisso a 60fps praticamente, magari riesco a pompare qualche settaggio ora dopo provo
Non so se è solo questione del memory pool o un insieme delle due cose con quella linkata da gala
Fatto sta che GG
Fatto entrambi, il trucchetto dei core ha dato il boost maggiore. Differenza notevole, immagino lo inseriranno in qualche patch più avanti.
la modifica dei file ini di config è roba anni 80... namo bene :sneer:
Boh, finita main story, mi è piaciuto parecchio
Ora con calma mi giocherò l'open world side quest etc
Spoiler di una side quest "infuocata" :confused:
Spoiler
Da quello che ho letto il finale e' piu' o meno influenzato da quante sidequest si fanno e dalle scelte fatte durante le suddette , sono abbastanza curioso di vedere quanto e come influisce il resto della storia sul finale .
Spero solo non sia una gigacagata alla me3 , no spoiler eh :D
Il mio finale non è stato una giga-cagata, anzi mi ha sorpreso, e apparentemente (ed involontariamente) ho ottenuto quello che viene considerato "good ending" rispetto agli altri
spoiler del finale
Spoiler
a quanto ho capito gli altri sono "ben piu stronzi"
:cry:
Ci sono altri feedback a riguardo?
Non ho il gioco ma evitare le notizie al riguardo è praticamente impossibile, non si parla d'altro, e leggevo\sentivo proprio che uno dei grossi talloni d'Achile è la IA degli NPC, sia dei passanti, dei nemici, delle gang\poliziotti.
Niente di rotto, ma generalmente un livello di complessità della IA basso, più arretrata di altri titoli simili decisamente più vecchi, tale per cui riescono ancora alcuni trucchetti del tipo incastro il boss lì, uso un determinato perk e resetto l'aggro in loop, etc.
Addirittura i passanti hanno tutti la stessa identica reaction che è quella di prendere e scappare a gambe levate, compresi quelli in sedia a rotelle :rotfl:
https://www.youtube.com/watch?v=e88AxcKYthE
Ahhahahahhaha
L' AI in generale e' il piu' grosso flop di cp77 , e' veramente imbarazzante sia per quello che riguarda gli npc ostili , che tutti gli npc neutrali che popolano night city , sopratutto se paragonato anche a giochi ormai con un paio di anni alle spalle come ad esempio gta5 o rdr2 o anche il piu' recente " the outher worlds" .
Potrei scrivere un wot ma lascio un link , piu' o meno e' tutto vero quello che scrivono in quell'articolo , con un certo bias extra da giornalettai online , ma il succo e' li pero' .
Ed e' un vero peccato , perche dopo un po' di orette passate a giocarci queste mancanze pesano abbastanza , almeno cosi' e' per me .
Si tratta di differenti approcci al gioco e di aspettative, per come me la sto godendo io non pesa minimamente questa bassa IA degli NPC, anzi in svariati casi sono partiti dialoghi random che mi hanno attivato sides.
Per il resto soltanto a livello cinematografico è veramente >> di parecchi dei film usciti negli ultimi anni.
Ieri la donna che se ne strasbatte di sta roba è rimasta a guardare per 45min ipnotizzata :sneer:
Giochi da steamlink col controller?
https://www.vg247.com/2020/12/16/cyb...ildos-bug-fix/
:sneer:
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...ale_94253.html
Rimosso dal Playstation Store e refund totale per tutti.
Bella figura :sneer:
Beh onestamente la vedo più come una cosa a loro favore che altro, togliere il gioco e ridare indietro non (credo) pochi soldi per me è solo valore aggiunto.
Per chi? Per Sony o per CDProjekt ?
non conosco come ci si muove in questi casi, ma penso che la scelta di togliere il gioco sia di CDProjekt no? almeno così l ho vista dal mio punto di vista e di conseguenza, se avessi preso il gioco per ps apprezzerei il fatto che mi ridiano i soldi del gioco e lo tolgano fino a quando non sarà pienamente godibile.
Eh, già, dimentichiamoci totalmente del fatto che quell'aborto (ma idem su XB1) l'hanno pubblicato in prima istanza, che hanno vietato video/screenshot nelle review prima del lancio per non perdersi i preorder, fottendosene altamente di farlo passare per un qualsivoglia reparto QA (o fregandosene dei reports).
Un po' come dire ad uno che ti ha truffato "eh vabbé, i soldi poi me li ha ridati, è una brava persona".
Nello specifico non ti so dire chi abbia deciso per il ritiro, c'è stato un confronto tra Sony e CDP al termine del quale si è deciso di levarlo dallo store. Solo a seguito del ritiro CDP ha pubblicato un annuncio su Twitter:
"In seguito alla discussione avuta con PlayStation, è stato deciso di rimuovere temporaneamente la distribuzione della versione digitale di Cyberpunk 2077 sul PlayStation Store. Potete ancora acquistare la versione fisica del gioco nei negozi. Tutte le versioni digitali e fisiche saranno supportate e riceveranno update che continueranno a migliorare l'esperienza. Secondo quanto sappiamo, a partire da oggi, chiunque non voglia attendere per degli update e desideri un rimborso della copia digitale, lo può richiedere tramite questo indirizzo. Stiamo lavorando duramente per riportare Cyberpunk 2077 sul PlayStation Store il prima possibile."
"In seguito alla & Secondo quanto sappiamo" mi suggerisce che si una decisione di Sony e non di CDP, anche perchè hanno dichiarato che con Microsoft non è al momenti in discussione una iniziativa simile sul MS Store.
Per me CDP è indifendibile, che sia apprezzabile il rimborso è fuor di discussione, che sia sufficiente a ristabilire il buon nome "manc puu cazz".
Io non vedo l'ora di giocarci, la scimmia è la scimmia :D
Ovviamente non su PS4...
Io veramente più che la patch aspetterei di trovare una Ps5 :D
E' una bella sfida allora su chi arriva per prima xD
Comunque se vi ricordate il mega patchone uscì anche ai tempi di The Witcher 3, con i bonus aggiuntivi gratuiti come scusa delle patch al lancio. É che arrivati ad un tot di rinvii, il gioco deve pur uscire altrimenti si perde il treno del periodo natalizio.
E' uscito per una serie di commistioni letale: pressione del publisher, pressione degli azionisti, pressione della fanbase, necessarietà di rientrare nel terzo quarter. Questo ovviamente non scagiona lo studio di sviluppo dalle sue enormi responsabilità, ma era evidente che su old-gen non sarebbe mai dovuto uscire.
Però The Witcher 3 se non mi sbaglio uscì a maggio, che non è proprio nel periodo natalizio. Secondo me è stato un problema di inesperienza di CD-project. Pretendere di far uscire il gioco contemporaneamente su PC, console new gen e console old gen (con hardware scarso di 8 anni fa) era abbastanza utopico. Rockstar, ad esempio, non credo avrebbe mai fatto un errore del genere.
Il gioco, per le ambizioni che ha, doveva uscire solo su hardware nuovi. Altrimenti, se proprio volevano sfruttare l'enorme mole di console old gen, avrebbero dovuto ridimensionare il progetto da un punto di vista tecnico e produrlo esclusivamente per quelle, per poi magari fare qualche upgrade per nuovi hardware con calma.
Comunque leggendo in giro, laddove gira, il gioco sembra essere di ottimo livello. E comunque, nonostante questo scivolone, CD Project rimane secondo me una delle migliori software house in questo campo.
Magari vi interessa magari no , https://www.bloomberg.com/news/artic...-failed-launch
Gioco di ottimo livello non direi , e' un gioco godibile , sopratutto per l'ambientazione , ma ha tante pecche , se non fosse stato cyberpunk 2077 della cdpr , con tutto l'hype che aveva dietro , sarebbe stato l'ennesima occasione sprecata come se ne vedono tante .
Anche lì ne ho lette svariate però, le prime recensioni son state rushate in 4\6 giorni, son volati votoni ma ora a mente fredda stanno venendo fuori i limiti che non erano emersi prima. Mettendo da parte i bug, il gioco sembra peccare lì dove ci si aspettava avrebbe invece brillato, l'innovazione, quello step che uno dice "è il nuovo punto di riferimento del genere".
IA arretrata, sistema di quest e di progressione della narrativa e dei dialoghi basico, o comunque non assai complesso come sembrava, mancanza di "conseguenze" alle azioni del giocatore (nel senso che se hai scazzato con un particolare npc, invece che negarti la sua quest dove lui è amichevole te la lascia disponibile e lui si comporta amichevolmente con te, come se niente fosse). Insomma un ottimo gioco, ma con una struttura che non è quella rivoluzione promessa.
Poi boh non cel'ho e non credo ci giocherò da qui a N tempo, però da tutti gli approfondimenti che ho spulciato sembra che dietro tutto il grande hype ci sia "solo" un buon gioco, ben vestito, ma un pò rozzo.
CDP ha dato prova ancora una volta che sicuramente sà scrivere storie e sa raccontarle, ma come su Witcher3 non è al passo per quanto riguardo il mero gameplay.
No i publisher sono Bandai Namco e WB, credo uno per EU l'altro US, e ho messo per primo proprio il Publisher perchè da che avevo letto era proprio quello più incazzato a causa dei ritardi e più ansioso di uscire per il periodo natalizio.
Si confermo letto anche io, overall sembra un gioco "peggio" di The Witcher3, ma comunque con una narrativa sopra la media.
Vabbè ragazzi ma TW3 è un gran bel gioco, così come TW2. Non li prenderei come benchmark di mediocrità.