Originally Posted by
KratosITA
Ti faccio un esempio nel mio campo (scommesse sportive)
2007/2006 circa, ci stava prodi al governo.
Liberalizzazioni scommesse sportive(bando bersani), si decide di fare bando scommesse sportive.
Offerta busta chiusa,per partecipare devi avere determinati requisiti come per esempio centro di raccolta deve stare fisicamente in Italia permanentemente collegato ai server AAMS(monopoli di stato), bando aperto a tutti i provider interessati, tot punti scommesse disponibili in base al numero di abitanti ecc.
Bando finito tutti i partecipanti contenti.
Vengono piazzati i punti a terra a tot distanze.
Succede una cosa strana negli anni seguenti,spuntano punti che non hanno mai partecipato al bando , che non sono collegati ad aams e che non pagano le tasse sul volume di raccolta.
I monopoli intervengono chiudendo questi punti "illegali".
Si va a processo(in tutti i maggiori capoluoghi) e viene fuori che le liberalizzazioni fatte sono in palese conflitto con la direttiva europea.Una buona parte di questi punti di raccolta illegali viene riaperto.
A questo punto uno che ha partecipato al bando , pagato e soddisfatto tutte le richieste dei monopoli che dovrebbe fare?Non dovrebbe essere protetto dallo Stato?
Questa è la sovranità dello Stato, se non rispetti le regole emesse dal mio parlamento leggittimamente in carica vai a fare il furbo da qualche altra parte.