io ho perso interesse gia dalle prime puntate della terza stagione...
a me sembra un continuo dejavu
parto a razziare / a casa mi ciulano il trono
GG
Printable View
io ho perso interesse gia dalle prime puntate della terza stagione...
a me sembra un continuo dejavu
parto a razziare / a casa mi ciulano il trono
GG
Non sapevo fosse stata rinnovata, ne avevo indagato in merito, di saghe di regnanti cosiddetti "leggendari" come vengono definiti i re vikinghi del periodo che va dall'500 circa fino a l'anno 1000-1100 ce ne sono varie, Quella di Ragnar è una delle più importanti ma non mancano altri "eroi" suoi pari, potevano dropparla come dici te e continuarla con altri racconti sarebbe stato sicuramente meglio, Erik VI il vittorioso, di svezia, ad esempio.
Se la continuano, spero lo facciano verso la direzione Ivarr che è al pari di Ragnar un re leggendario e forse è rimasto più impresso nell'immaginario collettivo rispetto al padre, tanto che Guglielmo il conquistatore o il bastardo (se lo si preferisce col primo appellativo datogli) più di 250 anni dopo farà dissacrare la tomba di Ivarr convinto che solo con tale gesto riesca a conquistare l'inghilterra fa capire come nei secoli a venire per quella parte di mondo Ivarr il senza ossa sia stato il nemico, il Darth Vader, la favola nera per spaventare i bambini, una leggenda che va oltre il suo nome ed oltre quello del padre, oltre rollone nessun altro personaggio ha uno spessore storico simile, son tutti personaggi di secondo piano lo stesso Harald bellachioma non gli lega manco le scarpe nonostante sia il re che unifica mezza Norvegia (tra l'altro a quanto pare ha già unificato da quanto dice nelle le ultime puntatate di Vikings, quindi dovrebbe essere già in fase discendente).
Certo ora che ci penso una bella serie storica su Guglielmo il conquistatore, sarebbe cazzutissima, ha avuto una vita che dire esplosiva è un eufemismo, han provato farlo fuori tutti a partire da quando aveva 5 anni e poi lui ha spaccato i culi in modo esagerato tanto da cambiare i connotati all'epoca in cui ha vissuto.
si ma con i vichinghi guglielmo il conquistatore non centra na cippa gia si parla di eredi dei vichinghi quelli che si erano stanziati nei territori francesi e inglesi dopo le numerose razzie dei secoli precedenti, gia parliamo di quelli che verrano definiti normanni come identificativo di un popolo e non più come gente che proviene dal nord, gia quasi convertiti al cristiianesimo........parliamo proprio di un altro filone storico/mitologico.
certo che con i tempi che corrono parlare di uno dei primi popoli che si erge a baluardo dell'avanzata mussulmana nell'area mediterranea potrebbe avere anche un certo successo però :)
Certo certo, lo so che non ci incastrano niente, conosco benissimo tutto il contesto, infatti su Guglielmo I il conquistatore ho fatto una parentesi staccata in fondo al post come piccolo desiderio su una serie che guarderei avidamente, non è certo correlato con quanto accade in "Vikings" non è un re da seghe Norrene è solo stato tirato in ballo per ricordare che anche secoli dopo, nell'immaginario, Ivarr è stato più indelebile dello stesso Ragnar specialmente nei popoli che li hanno conosciuti.
Se volessimo fare un quadro storico pertinente nell'Europa dall'VIII al IX secolo come ho detto sui i Vichinghi così come i Selgiuchidi rappresentano nella storiografia moderna le ultime invasioni barbariche che subì tutto il territorio europeo e mediterraneo, laddove i Bizantini avevano trovato un modo per contrastare gli arabi con la stirpe dei Basili, si trovarono i turchi che inizialmente spaccarono il culo a gli arabi distrussero Costantinopoli e poi come potenza enorme minacciarono tutto il mediterraneo per per i secoli a venire fin praticamente al 1900, i vichinghi fecero la stessa cosa nel nord europa principalmente in Francia e Inghilterra sconvolgendo quasi tutte le dinastie regnanti post imperiali, gettando le basi per dispute annose anche quando ormai i regni Vichinghi originali erano in decadenza ed a traino di potenze più grosse che avevano contribuito a creare, ci sarebbe da scriverne di roba e mi sono tenuto sul generico, ma non è un argomento in cui vorrei essere frainteso.
Principalmente sopra ho detto che sono d'accordo con Mc secondo me dovevano chiudere con la morte di Ragnar se continuano spero lo facciano con l'avvento di Ivarr che in Inghilterra diventerà più famoso del padre, Con Rollo per motivi già spiegati e Alfred il grande se vogliono dare più spessore, perchè il resto della storia vichinga dopo Ragnar, fino a Erik di svezia sarà tutto un menarsi per successioni e scorrerie abbastanza ripetitive, i veri protagonisti già si muovevano in nazioni differenti da quelle scandinave di origine, una compenetrazione culturale profonda non meno dilagante di quella posta in esempio coi tourchi qui sopra.
Ma bjorn non è diventato uno dei primi re di Svezia?
Di Bjorn si sa soltanto che è stato uno dei primi a razziare nel mediterraneo forse nemmeno il primo, alcuni dicono che era all'assedio di parigi altri dicono di no, quindi anche qui fonte incerta, come massima impresa ha quella vendicare la morte del padre sconfiggendo Aelle di Nortumbria a gli ordini di suo fratello Ivarr, non vice versa. Alla fine che con i restanti fratelli si sia spartito il regno alla morte di Ragnar, lui prende la parte Svedese dove Ragnar aveva piazzato una specie vassallo per amministrarla, non un Jarl (conte) ma una specie di vicerè. Ci si può romanzare tutto il possibile ma se si vuol rimanere aderenti un minimo al personaggio non è che abbia fatto tutte queste imprese da giustificarlo come protagonista, poi magari l'attore piace e si inventano qualcosa, ma appunto, si inventano.
io dopo la terza mi ero già svangato il cazzo...
la 4a l'ho scaricata ma lasciata lì in caso di povertà totale di altre serie...
Si riprende o è come la precedente?
Io ripeto Erik il Rosso... vuoi mettere un bel viaggio in groenlandia, lo scozzo con gli inuit e la scoperta del vinland :nod:
ma bjorn e ragnar probabilmente potrebbero essere pure la stessa persona siamo ancora nell'aurea delle leggende orali con pochissimi scritti che poi so per la magior da parte di inglesi e francesi.
cioè questi non so mica come i romani che 1000 anni prima gia c'avevano i libri so barbari :D
Finita... insomma mhè...
Ananyzapata a tutti!!!
Mi pare un po troppo spinto il personaggio di Ivaar. Per quello che ho letto in giro non era uno psicolabile assetato di sangue quanto un condottiero coi controcazzi che ha saputo portar avanti una campagna di conquista.
Nuovo trailer anche per Vikings
https://www.youtube.com/watch?v=Ts_8uk1ddJI
Ma ciò che succede rimane sempre legato alla storia o prende una direzione del tutto romanzata? Da quel che ricordo (male) mi pare che non ci sia mai stata una guerra civile tra i figli di Ragnar, ci stava a pelo la morte di uno di loro in quanto mi pare fosse quello di cui si sono perse le tracce maggiormente.
Per i Vikinghi una successione più di una volta è stata causa di guerre civili, (poi si raffinano ed iniziano ad avvelenarsi ed a mandare i sicari), per l'aderenza storica si torna li, non ci sono fonti scritte contemporanee al periodo, abbiamo delle indicazioni, qualche saga orale combacia, personaggi che si sovrappongono, personaggi esistiti con altri nomi, leggende più o meno legate a personaggi di dubbia esistenza, parte della storia scritta dai nemici (che sapevano scrivere), parte della storia su arazzi interpretabili, parte della storia spiegata dall'archeologia e dalla "repertistica" (es: cambio di costruzione navale, da Drakkar che massimo girano lungo le coste a grandi navi in grado di viaggiare nell'oceano). Sappiamo che dopo la massima espansione nei paesi scandinavi, il tutto poi si frammenta in 3 regni abbastanza stabili, Svezia, Danimarca e Normandia più caccole sparse qua e la (principati) che vengono stroncati e formati, se ipotizziamo Ragnar come unificatore dei vikinghi (pare esistessero cmq altri regni) alla sua morte si delinea una spartizione tra i figli, che abbia portato a guerre e massacri non ci è dato saperlo, può solo essere interpretato e quindi non è certo, alcuni dicono che si spartirono tutto in accordo, altri che si pestarono per i gestire i confini, a chi credere?
nn ho ancora visto il trailer della 5 stagione che mi mancano 3 puntate alla fine della quarta; in neanche 3 settimane mi sono visto tutte e 4 le stagioni XD
Cmq agli inizi era abbastanza banale e con dei buchi nella trama, il doppiaggio italiano era di basso livello (quasi tutte voci dei cartoni animati) ma poi con la seconda e la quarta serie si sono ripigliati. La terza serie hanno virato troppo sul misticismo per i miei gusti ma alla fine anche quella è passata.
in realta molte leggende identificano ragnar come bjorn perciò è abbastanza difficile fare una ricostruzione storica come ha spiegato bortas, quantomeno sui personaggi possono ricostruire storicamente le situazioni ad esempio l'assedio di parigi l'invasione dell'inghilterra l'esplorazione del mediterraneo ecc ecc
E' una situazione del tutto ottimale per romanzare la storia come preferiscono, basta attenersi ai fatti storici reali, assedio di Parigi, conquista di gran parte dell'Inghilterra e Scozia da parte della grande armata Danese guidata da Ivarr il senza ossa, la difesa estrema di Alfredo il Grande, divisione politica dei vichinghi in 3 regni, scorrerie nel mediterraneo e primi incontri con gli Arabi, progressiva cristianizzazione e per finire un tot di figure di riferimento con saghe abbastanza nebulose, tutto tra l'850 circa al 900 circa. un cinquantina di anni dove ne sono successe di cose, prima che 150 anni dopo nel 1066 Guglielmo il conquistatore re Normanno non porrà fine alle diatribe vincendo la battaglia di Hastings e prendendosi di fatto l'Inghilterra.
Finita la quarta e sticazzi al trailer della quinta stagione :metal:
Cmq mo voglio proprio vedere Floki come nuovo uber veggente!!
Iniziata la quinta con i primi due episodi :metal:
yep :metal:
Vista venerdì, non è malaccio, anche se senza lui ha meno senso.
È meno epica, ma rimane cmq ben fatta. Magari l'attore che interpreta Ivar sarà una gradita sorpresa
Deve esserlo, Ivarr sarà il più grande lascito dei vichinghi in Inghilterra.
cavolo io pensavo iniziasse ad anno nuovo bene bene me meto subito in pari
Sono alla 9 della 5 serie e devo dire che mi piaceva più Floki Psicopatico che Floki Mistico :(
Cmq vedremo come evolverà la cosa, per il resto tutto procede come deve.
Taglia e incolla tanti eventi e mischia molti personaggi, gli devono dare omogeneità e lo capisco, sono scelte di regia e di cast, però sta diventando un bel miscuglio e lentamente si perdono le figure storiche a favore di una parte storica sempre più romanzata, molti eventi accadono ma sono compiuti da protagonisti diversi, o anni dopo mbo. Si lascia guardare ed è un filo sotto le precedenti, purtroppo notavo anche questa ulteriore perdita di aderenza storica, non che non ci fossero state incongruenze molto è tramandato oralmente ma almeno nelle fonti scritte dei sassoni credevo ci si pescasse con più testa.
cosi al volo non mi va di aprire un 3rd ma qualcuno ha visto le prime puntante di britannia?....li si che siamo alle incongruenze storiche perdavvero :D
bella la decima, hanno sfoltito il cast :sneer:
e fighissimo il finale :metal:
cazzo pensavo fosse finita la midseason...
Spoiler
Il sesto episodio della sesta stagione :afraid:
Cmq non hanno ancora tirato fuori Floki!!!
Devo vedere la sesta ma credo farò una full immersion appena finisce la mia season