ne l's4 ne il nexus 5 hanno fisicamente la radio fm, imo è allucinante
io la radio la uso ogni volta che faccio una doccia
comodissima anche per nascondere ad orecchie indiscrete i rumori di quando caco
'spe, sei ritardato?
Printable View
omg e che sei... krakatoa? :shocked:
com'è questo N5?
magari me lo piglio il lumiamerda mi ha rotto i 3/4 di minchia.
Lumia 925 a 279 euro sul volantino MW :afraid:
edit:
oh ridendo e scherzando sto Lumia 925 a 279 euro sembra non avere rivali tra gli android... forse il Moto G 16gb ma come camera, mappe/navigazione gps, gestione mail-messaggi e chiamata se la bulla mica male. Pare anche decente con la batteria; considerando che non scarico molte app (a dire il vero poche o niente sul telefono, decisamente di più sull'ipad) mi sa che è la volta buona che torno a Nokia dopo il 5800 :look:
Estre dissuadimih! :spiderman:
mi è arrivato oggi il nexus 5 rosso nuovo.
è sicuramente pacchianissimo (Grazie boss che mi prendi i telefoni senza consultarmi), però mi sembra spanne avanti al lumia 920
Dpo mesi di utilizzo del nokia, non posso che confermare quanto detto in precedenza.
La batteria dura un boato, il gps è meglio di un tomtom, le foto sono spettacolari.
WhindowsPhone è un SO coi controcazzi.
mmm esperienze diverse le nostre :sneer:
si certo il progetto sembra sia un bel ricatto di nokia a microsoft per accellerare i tempi del nuovo s.o oh poi se microsoft se da la zappa sui piedi non è mica colpa mia :sneer:
edito apprendendo ora che vorrebbero partire sui mercati emergenti bha sempre più incredibile quante cose strane si fanno nel mondo degli smartphone , sto ancora aspettando le mirabolanti e fantascientifiche prestazioni dei cellulari samsung con os tizen :sneer:
firefox os è gia un bluff pare :D
qualcuno maligna che nokia stia facendo un android molto entry level apposta per far vedere come il suo sistema operativo sia migliore... basta vedere le specifiche del telefono, che multitasking potrà mai sopportare con 512mb di ram.
minchia il 925 a 279..... mhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
eh vedi te, io ci sto ancora pensando... siccome però voglio a tutti i costi il moto x penso cerchero di convincere mio padre a cambiare e passare finalmente ad uno smartphone :rotfl:
quantomeno per la fotocamera e il gps figo, anche se lui ha un navi della madonna integrato in auto. Però per office e notifiche mail gli potrebbe garbare :look: vediamo, tanto credo che oramai sarà sempre su quel prezzo vista l'uscita del 1320 a 349.
Speriamo solo non lo tolgano tanto presto dalla vendita.
il gps è quasi uguale per tutti usano il classico modulo gps/bt/wifi integrato.......tranne i motorola naturalmente che usano il loro anche se non so se supportano il glonass, e qui in italia udite udite almeno a perugia io prendo più satelliti glonass che gps :sneer:
glonass= sisema di satelliti russi :sneer:
Una cosa figherrima del nokia(e di windows phone) è la combo skydrive + one note.
Io mi son dovuto ricredere sul WP di nokia, è davvero ben ottimizzato rispetto ad altri terminali con altri SO
A malincuore ne sto vendendo uno solo per necessità di liberarmi dai muletti ed acquistare un tablet con stesso sistema operativo per esigenze lavorative.
ma c'è anche l'app per google drive? Ormai uso quello assieme a dropbox, ripassare tutto su skydrive mi scoccerebbe...
cmq carino anche il nuovo icon, dicono abbia una ottima qualità in chiamata.
io mi sto trovando molto meglio con android paradossalmente.
anche se ho perso tutti i numeri di cellulare e sto tirando giù ogni santo per cose di lavoro.
mo vedo nokia cosa butta fuori alla convention, se trovassi un 1020 a non troppo o un nuovo modello con ottima camera e prezzo intorno ai 300 euro non vedo l'ora di cessare android stalking.
Guarda che no sarebbe proprio fuori dal mondo, Nokia domina gia' sui mercati emergenti con telefoni a basso costo. Non guardo le statistiche per l'Asia/Africa da un po', ma prima era tutto Symbian, ipotizzo che ora sia tutto S30/40. Visto che per Windows devono pagare le licenze, e' probabile che vogliano fare il salto da S40, che per quanto meglio di Symbian ancora non e' uno smartphone, ad Android, per poter andare di larga scala sui mercati sopra menzionati.
Considera che si son mossi in quella direzione a piu' riprese, come gia' detto dominano nei paesi poveri su qualsiasi fronte, han tirato fuori la serie 100 che e' un telefono economico dalla batteria infinita, ho preso l'anno scorso il 105 che mi serviva un telefono da battaglia da usare in Italia con la SIM italiana e questo andava a 18£, in 2 settimane non l'ho mai ricaricato, l'ho spento tipo 10 giorni dopo esser tornato che aveva ancora mezza batteria.
calma power l'ho letto ieri che avrebbero pure sta idea perchè pare stanno a perdere mercato in favore di android, parlavano di india tra i vari paesi e nord africa, ma per me rimane la questione del ricatto perchè appunto come dici te fare un android entry level sembra questa la direzione non avrebbe senso se i numeri son dalla loro
Puo' benissimo essere che stiano perdendo, come dicevo e' da un po' che non guardo le statistiche, quindi non sono proprio aggiornato, ma e' possibilissimo che i cinesi con android stiano prendendo campo e, appunto, nokia monta OS di merda, quindi non potendo vendere economico con Windows per le licenze, e' probabile appunto che il passaggio ad Android sia stato forzato da perdite di mercato in quelle regioni.
Googlato un po' ed in effetti tutti parlano di spec very low end, il che sarebbe in linea col profilo descritto sopra, comunque vedremo quando esce.
sono sempre stato contro android ma devo dire che questo nexus 5 non è davvero niente niente male.
se qualcuno ne ha necessità scrivo una recensione un pò più approfondita
Oggi presentano l's5
oggi non ho resistito... sono andato al MW e ho comprato sto benedetto Moto X.
Che dire, il telefono è una scheggia... gestisce lui tutte le connessioni e si aggancia in un batter d'occhio; molto buona la ricezione, soprattutto mi pare finalmente stabile a differenza dell'LG P970 che avevo prima, che cambiava troppo spesso 2g - 3g di fatto perdendo il segnale. Questo no, tiene le 2 tacche fisse dove l'LG faticava a tenerne 1.
La qualità nella capsula audio è davvero buona, piena, corposa... mi ha telefonato mio padre da un posto dove prendeva poco (un seminterrato) e solitamente c'è un po' di eco... si sentiva decisamente meglio che al telefono fisso lol
Il browser nonostante sia Chrome è rapido, per ora non ha presentato incertezze rilevanti; stessa storia per il multitasking (bhe con 2gb di ram). Lo schermo amoled è ben bilanciato, il nero è profondo, il bianco non è innaturale come sugli ips e soprattutto si mantiene fedele anche inclinandolo. L'active display con le notifiche a schermo è più avanzato di quanto pensassi, addirittura mostra parte del messaggio senza bisogno di riattivare il telefono dallo standby. La batteria ringrazia.
Stupendo (e sottolineo STUPENDO) il sistema dei comandi vocali always on... ho fatto diverse prove con altre persone e riconosceva solo il timbro della mia voce quando dicevo "ok google now" :shocked:
Preciso nel riconoscere i comandi... bisogna provarlo non si può spiegare. E finalmente potrò usare uno smartphone come navi con google maps senza smoccolare col touchscreen anzichè concentrarmi sulla guida.
By far, il miglior smartphone che abbia mai acquistato per come si presenta al dayone... ci ha messo NULLA a copiare con l'apposita app di Motorola, tutto quello che avevo sull'LG P970, è bastata una foto del QR code sul Moto X e zac!
Finalmente un cazzo di smartphone che fa quello che deve fare, niente di più (di inutile) e niente di meno.
Già che c'ero l'ho assicurato contro il furto per 1 anno, per 20 euro in più :look:
Imho se cercate esperienza Google pura e semplice avete due opzioni:
o il Nexus 5 se vi serve uno schermo ampio e non dovete usarlo troppo in situazioni di fretta
o appunto il Moto X... forse il miglior Android-fonino per chi intende usarlo in ambito lavorativo/di corsa, data la facilità e comodità di utilizzo in praticamente ogni situazione.
Il resto bho, può essere figo e interessante, magari ecco per le fotografie meglio un Samsung o un LG G2/Flex (parlo sempre di Android eh), ma come all-round sto Moto X è davvero eccezionale.
Sto man mano scoprendo tutte le funzioni accessorie che ha con le (poche ma buone) app di Motorola per l'uso del telefono con Chrome da pc (Motorola Connect) e Moto Assist che capisce quando siete in auto dal rilevamento della velocità di movimento e cosine così :elfhat:
un assistente insomma... :metal:
Ma lo vendono in italia ora? Prezzo?
399 iva compresa nei negozi fisici, 349 euro circa online.
La versione dei negozi ha garanzia ita diretta, quella online eu.
e bravo glori anche tu ora sai la differenza tra un telefono e un giocattolo che dicono sia un telefono :sneer:
Il motox è davvero un ottimo prodotto e, soprattutto, è un 4,7 che è un formato che amo profondamente :nod:
mai avuto niente del genere, ricezione eccezionale (prende ovunque possa prendere), audio in capsula decisamente buono (non so se ci sia di meglio su questa fascia di prezzo, dicono forse il nokia icon ma è un'altro smartphone).
La cosa che ADORO è chiamare le persone in auto col telefono in stand by utilizzando solo la voce. Si autoimposta in vivavoce e riconosce sempre quando sono alla guida e quando a piedi, fa tutto lui :shocked:
Non devo mai usare le mani o distrarmi, idem se devo sapere dove andare e voglio il navi... "ok google now, naviga fino a via X, Milano" e lui mi ci porta. Lo speaker del vivavoce è decisamente più alto del Nexus 5, la batteria ha una durata perfetta per un utilizzo medio-intenso giornaliero, la sera verso le 18 ha ancora un buon 30% residuo.
Lati negativi per ora non ne vedo, forse la camera ma non ho ancora scattato fotografie degne di una qualche valutazione. Devo provare a fare alcune foto in diverse condizioni di luce magari.
Tra gli android imho è uno dei migliori nella sua fascia di prezzo, forse migliore anche di modelli più costosi visto come sta in mano (perfetto) e l'active display di cui non posso più fare a meno dopo averlo provato.