Boro mi fai una sintesi a che punto stiamo di questo gioco e soprattutto cosa è diventato?
Considera l'ho preso in preorder eoni fa (era tipo l'inizio o quasi manco mi ricordo) e non me lo so + tanto inculato.
Come sta andando?
Printable View
Boro mi fai una sintesi a che punto stiamo di questo gioco e soprattutto cosa è diventato?
Considera l'ho preso in preorder eoni fa (era tipo l'inizio o quasi manco mi ricordo) e non me lo so + tanto inculato.
Come sta andando?
non so dove eri rimasto come info... ti scrivo 2 linee in generale
dal progetto originale di 4 anni fa è cambiato molto. la base rimane la stessa visto che principalmente rimane un simulatore spaziale, ma hanno integrato le parti a terra in maniera seemless.
la cosa che magari non sai è che stanno sviluppando 2 giochi (se tu sei un backer da prima del 2016 hai tutti e 2 i giochi)
squadron 42 : campagna single player sia su navi che fps che dovrebbe uscire inizio 2017 ambientato nello stesso mondo di SC ( https://www.youtube.com/watch?v=8EC4WHPxnrk video introduttivo)
star citizen: l'mmo vero e proprio. che è in alpha ora e dovrebbe andare in beta fine 2017 (chiamato PU = persistent universe)
la cosa che piu è evidente è lo sviluppo di nuove tecnologie, come puoi vedere in tutti i vari post sopra stanno spingendo il gioco ai limiti del possibile attuale.
sono partiti col cryengine ma da quanto hanno detto ne hanno cambiato piu del 50% infatti ora lo chiamano starengine.
hanno un sistema di posizione a 64bit che permette alle mappe di essere grandi milioni di km reali, senza casini nella posizione come in altri giochi e a differenza di elite dove ogni stazione pianeta/luna/stazione ha un istanza a bolla di pochi chilometri intorno all'oggetto, qua l'istanza è il sistema solare.
esiste una griglia fisica diversa tra l'interno delle navi e l'esterno, cosa molto complciata da realizzare che ti permette di fare cose del genere : https://vid.me/MNm8
così come le navi usano il sistema newtoniano di fisica per volare, i pg hanno una fisicità iper-realistica (cosa che a mia conoscenza presente solo in arma e escape from tarkov). la parte fps è molto divertente perchè è "lenta", molto tattica
sempre a differenza di NMS o elite non ci 400 miliardi di stelle generate proceduralmente che sono tutti uguali e vuote. il PU avrà un centinaio di sistemi solari alla release tutti fatti "a mano". come ho linkato per reply sopra hanno trovato il modo di fare pianeti generati proceduralmente solo per velocizzare la creazione della base dei pianeti. ogni pianeta viene rifinito a mano e i pianeti principali saranno fatti interamente a mano cosi:
questa è una delle zone di atterraggio principali gia giocabili
https://www.youtube.com/watch?v=JOLb_eks_Xw
venendo al sodo del gameplay vero e proprio:
ora come ora di giocabile c'è l'alpha del PU dove come zona giocabile c'è un pianeta e le sue lune in un istanza di diversi milioni di km. che espanderanno a tutto il sistema solare nel prossimo upgrade grande (fine anno)
di giocabile c'è 2 basi (1 spawn "buoni", 1 spawn pirati) 10-12 satelliti 1 stazione di repair 1 stazione di sicurezza
- missioni spaziali semplici: vai a punto A, ammazza navi NPC e recupera blackbox. reward soldi
- chain di missione pve: un minimo di esplorazione e combat spaziale in una chain di quest che ti porta in giro per le varie zone della mappa
- controllo dei satelliti/notorietà: una decina di satelliti sparsi per la mappa che controllano ognuno una porzione della zona. se sono accesi controllano il territorio e se fai azione da criminale (uccidere player non pirati etc) ti aumenta la notorietà da 1 a 5 (stile GTA) e diventi pirata. arrivato a 5 diventi ricercato e vieni segnalato a tutti quelli presenti nell'istanza, questa è una versione cruda del sistema di notorietà che sarà presente nel game finale
- FPS alla stazione di sicurezza: l'unico modo di togliersi la bounty è andare ad attivare la console dentro una stazione di sicurezza che è l'hub principale PVP. c'è combat sia spaziale che FPS.
con la prossima grossa patch come dicevo espanderanno a tutto il sistema solare (5 pianeti 20 stazioni e un centinaia di satelliti) e introdurranno il trading e il cargo hauling e un sistema migliore di bounty hunter e piracy.
di giocabile poi c'è arena commander, che è una simulazione di dogfight che usano principalmente per testare il balance delle navi. ma che resterà anche a game finito come lato arena pvp. c'è team contro team e team contro waves di npc.
è tutto simulato e queindi non avrà ripercussioni sui tuoi averi del PU.
adesso sul test server dell'alpha (che sembra un ossimoro... ma è molto utile perchè le prime release sono strapiene di bug e invitano solo i player che contribuiscono di piu ai fix) stanno testando anche star marine che è la versione FPS di arena commander. fps tattico 4v4 e 12v12 e dovrebbe arrivare nelle mani di tutti a brevissimo.
nel 2017 a parte l'uscita di squadron42 (campagna single player) si avranno 4 grosse patch per il PU (una ogni 3 mesi generalmente)
- la prima patch che sarà dedicata al mining (non mi chiedere perchè ma in questi giochi è pieno di fanatici del mining....). con un sistema voxel based per minare gli asteroidi. aggiungendo quindi la professione e con l'introduzione delle navi dedicate
- la seconda sarà dedicata al salvage e repair, per chi ama fare il cazzo attrezzi spaziale :sneer: anche qua con introduzione di professione e navi dedicate
- la terza per farming e lato scientifico, come sopra con navi e professione dedicate
- la quarta più importante che dovrebbe uscire a fine 2017: esplorazione e apertura ad altri sistemi. ossia il momento che il gioco dovrebbe andare in beta perchè si dovrebbe avere bene o male tutte le meccaniche finali.
io ho gia piu di 100 ore di gioco tra le varie modalità e devo dire che il gioco in se ha delle basi ottime ed è molto divertente.
arena commander è molto bello perchè impari a volare (NON E' UN ARCADE, devi controllare tutte le 6 assi di movimento separatamente per essere efficace). si puo giocare anche bene con M+K ma joystick o controller anologici sono consigliati.
il PU al momento è un mix tra dayz, gta e elite. molto divertente ma limitato al momento dal netcode che è l'unico vero problema . in arena commander dove la zona è limitata e ci sono max 12-15 player il gioco è molto fluido (100 +fps e anche giocando con gente negli US con 150-200 di ping si gioca lisci) ma nel PU al momento il server fa da bottleneck ai client perchè non riesce a gestire tutte le informazioni (ARMA 3 ha lo stesso problema) e in situazioni concitate fai 30 FPS anche se hai 2 titanx. non dipende dal tuo PC.
Fortunamente stanno finindo di sviluppare il loro netcode propietario che permetterà a 200+player di giocare lisci. quindi si il gioco sarà istanziato (piu istanze dello stesso sistema solare) ma con numeri molto alti (secondo le loro stime non sarebbe impossibile arrivare a 2000 player per istanza, ma partiranno da 200+).
esempio di gameplay di arena commander di un tipo bravino contro 2 noob
https://www.youtube.com/watch?v=fhMc6mDeWxQ
qua esempi del PU
dogfight con il tipo che stremma ha una nave aliena che al momento non è bilanciata (fa cagare) e non ammazza nessuno manco a morire di vecchiaia
https://www.youtube.com/watch?v=DEE15icafPQ
fps
https://www.youtube.com/watch?v=b8YCB1WQFJ4
per il resto dai una sbirciata al 3d partendo dalle ultime pagine e andando indietro e guardati i vari video
edit: alla faccia delle 2 righe pedde. mezzora per scrivere tutto é_é
edit2: maledetto forum che non fare l'embed di piu di 2 video
Io sono un backer dalla prima o seconda ondata di navi , non mi ricordo proprio , manco che nave ho preso :sneer: . Lo seguivo all'inizio e poi ho lasciato andare , non ho mai provato ne installato nulla , vale la pena a oggi metterlo su o e' tutta roba che nel giro di un paio d'ore va disinstallata ?!
A leggerlo e' sempre stato una roba da urlo , anche quando di giocabile non c'era ancora nulla , ma sul lato pratico quanto e' fruibile al momento ?!?
arena commander è giocabilissimo e c'è sempre gente.
per il lato PU la cosa piu bella da fare al momento è diventare ricercati in 2-3 e asseragliarsi dentro la stazione di sicurezza e cercare di ammazzare tutti quelli che vengono a cercarti :sneer:
per il PU se lo volete provare è una bella esperienza gia ora, ma limitata. ti fai tutte le varie missioni e un po di pvp qualche oretta la giochi.
a fine anno con l'espansione del pu a tutto il sistema solare e il nuovo netcode sarà ancora meglio
Quindi fuffa ;_;
Aspettiamo il 2017
2.6 è out e star marine merita l'attesa
anche se non avendo server in europa atm (dovrebbe arrivare a breve grazie al passaggio a lumberyard e il network di amazon) il ping a 150/200 non è il massimo
il nuovo flight system con metà delle speed scm di cui ero critico prima di provare invece si è rivelato fantastico. piu controllo della nave e combinare cruise con afterburner è una scelta molto intelligente
Cioè ma veramente stanno quasi a 160 mln € raccolti e in 6 anni non sono ancora riusciti ad annunciare una release date?
O è la + grande operazione di marketing in ambito videoludico o boh per inseguire la perfezione e il gioco definitivo rischiano di non farlo uscire +.
Boro te che lo segui che news ci sono?
non avevo piu postato perchè chiarmanete non c'era interesse qua sul forum
nonostante il kickstarter sia del 2012 lo sviluppo effettivo è iniziato a fine 2013 quindi siamo sui 4 anni, che se tu guardi lo sviluppo dei grandi giochi è del tutto normale. gta5 che è un gioco minuscolo rispetto a star citizen ci hanno messo 5 anni e piu o meno la stessa cifra. il fatto che tu hai saputo di gta5 solo 1 anno prima dell'uscita è perchè usano diversi sistemi di marketing.
star citizen è completamente trasparente e ti fanno vedere il progress che fanno di settimana in settimana con video da 30 minuti. solo una persona cieca ignorebbe lo sviluppo che c'è dietro.
il problema è che puntato alle stelle (letteralmente lol) e ci vorrà tempo. la demo della 3.0 del gamescom è un netto miglioramento rispetto a quella di 6 mesi fa. certo cha semprei suoi bug (alcuni ancora grossi) ma almeno hanno le palle di fare il tutto in live e non registrare una demo prima e farla vedere nella presentazione.
con questo gioco ci vorrà pazienza, ma non ho dubbi che uscirà e pusharà tutti i limiti dei giochi che conosciamo.
l'ho detto mille volte preferisco ritardi su ritardi e un gioco che ci prova a essere innovativo e pushare i limiti del pc gaming che il solito minestrone copy paste che sono oggi giorno il 90% dei giochi che escono
E' appunto a "quel ci vorrà tempo" che mi fa pensare, che poi non vorrei finisse un pò come con il bastone e la carota perchè poi andando avanti la potenza e le novità aumentano e per inseguire sempre il max alla fine non lo fanno + uscire boh.
E' che fa strano aver pagato un gioco 5 anni fa e ancora non mettere le mani su niente che possa definirsi "concreto"
sempre meglio dei miei 120$ su Camelot unchained se li avessi messi in bitcoin sarebbero diventati 400$ ahahha
Premessa: l'ho sempre seguito fin dall'inizio perchè sono un fan di Chris Roberts.
Pero' ti posso dire che qua il progetto è reale, esiste, si è evoluto tantissimo negli anni (sp, nuovo motore grafico, mp e via dicendo) e soprattutto per tutti quelli che ne fanno parte del progetto lo posso provare e mettere mano a tutti questi miglioramenti.
A differenza di tantissimi progetti di crowdfunding dove paghi non sai un cazzo per 43545345 decenni e poi
A- Viene cancellato
B- Fa schifo al cazzo
Qua l'unico "problema" è che puntano altissimo.
Ma sono quei progetti che puntano anche a cambiare gli equilibri e stravolgere i classici "standard".
Nessuno mette in dubbio che il progetto non esista o che non sia serio o che non vogliano puntare altissimo, ma proprio per tale ragioni e spostare l'asticella sempre + in alto fa venire dubbi su quando mai uscirà sto gioco e come uscirà.
Cioè il rischio di bastone e carota è abbastanza concreto, il puntare altissimo non ti da certezze casomai il contrario perchè appunto vai nell'inesplorato o punti a standard così elevati che di fatto non sono ancora presenti in parte, di conseguenza i dubbi sono + che leciti.
Mettiamoci poi il fatto che da quello che ho capito per quanti soldi hanno fatto sono totalmente slegati da pressioni di publisher e soci, di conseguenza fanno un pò il cazzo che vogliono e non so quante pressioni abbiano, lato data di uscita non è proprio una buona notizia, poi concordo che meglio esce con meno bug e meno è ma solitamente i giochi enormi hanno un fottio di bug, questo che si presenta come ancora + enorme come concetto se aspetti anche di fixarli tutti o quasi mi sa non ne esci +.
Poi personalmente non è che gli brucio casa e gli vado a chieder indietro i soldi dati visto che so passati 6 anni e faccio pure fatica a ritrovare le credenziali d'accesso lol ma qualcosa di concreto mi piacerebbe ci fosse all'orizzonte.
a parte l'eye candy che è stata tanta roba (le città e i pianeti procedurali così dettagliati sono incredibili) è un periodo che stanno rilasciando anche piu info sul gameplay
con la pioneer (nave da colonizzazione) introducono le basi per player/org e claim dei territori con tutto quello che ne deriva
che era l'ultimo pezzo che mancava imho
più tantissime info in piu su professioni e componenti delle navi
ragazzi esce dopo lo smau tranquilli
https://www.everyeye.it/notizie/star...ri-313439.html
Ora ci sono anche i terreni da comprare :shocked:
https://www.youtube.com/watch?v=BHR1aEdTA4M
video di una parte di squadron42 (il single player) presentato questo week end
c'è giusto qualche piccolo problema di performance ... :|
in piu 3.0 live
iL metallo che fonde sulla grata pero' e' figo :D
Ho provato a giocarci ma un mmo ormai richiede troppo tempo.. ripiego sui mmorts.
Boro come siamo messi?
esce o non esce?
Se volete provarlo questo è il momento giusto, è gratis da provare fino all'8 maggio: https://robertsspaceindustries.com/p...ns/35-Free-Fly
Nel link è spiegato bene come iscriversi (mio referral code STAR-JQPV-Q6WX , se lo usate avete 5000 crediti in-game e a me danno boh, non lo so ancora) e come avviare poi il download (40 Gb da quello che ho capito).
:)