emh estre, l'esercito è forza di difesa esterna, in teoria non dovresti usarlo come forza di polizia... Questo by design proprio, e in tutto il mondo...
Printable View
emh estre, l'esercito è forza di difesa esterna, in teoria non dovresti usarlo come forza di polizia... Questo by design proprio, e in tutto il mondo...
no hador l'esercito può essere usato anche come forza di controllo interno è gia stato fatto in italia e lo stiamo facendo ance in questo momento per la prevenzione al terrorismo, io parlo di casi eccezionali per un lasso di tempo di 2 o 4 anni specialmente in questo periodo dove c'è come dicono molti piu un terrore mediatico che rale magari tranquillizzi un po la gente cosi anche se poi in termini pratici non risolvi nulla.
detto questo hador l'esercito ( in realtà le forze armate di cui l'esercito fa parte) è l'organo preposto alla difesa delle istituzioni non è la polizia che ha questo compito cosi tanto per farti capire cos'è l'esercito.
Non è immobilismo, è colpa dell'italiano, prima ci si arriva prima si risolve. Passi oltre il confini e vivi alla grande in una società creata da gli "svizzeri", prendendo un confine a caso, non da gli italiani, vivi in una società fatta da altri e non da te che ci sei migrato, te sei tenuto a rispettare le regole e te le fanno rispettare perchè la il senso civico funziona, semplice... Non ci prendiamo per le terga sull'immobilismo rassegnato e le solite frasi fatte, se volevi cambiare le cose magari sacrificavi la vita in Italia magari facendoti il culo, magari venendo prevaricato, ma lottando sempre per migliorare qualcosa, non avresti ottenuto un cazzo, ma magari i tuoi figli in parte ne avrebbero beneficiato, per come la vedo io il danno sociale in Italia è talmente profondo che per tornare ad una logica civile ed "educata" dovranno passare per lo meno 60 anni. Ecco quando parli di Italia forse è meglio che ti immagini una nazione 60 anni indietro rispetto a quelle che oggi sono da esempio civile.
Vespri siciliani questi sconosciuti. Ora li stiamo usando per pattugliare la terra dei fuochi.
Non vieta nessuno di usare l'esercito per compiti di polizia interna, ovviamente sarebbe controllo del territorio.
Il concetto Razj è che non si pole lasciare la gente alla mercè di ste merde. Non si può mettere a preventivo manco 1 morte per rapina/furto in casa quando i furti in civili abitazioni sono aumentate del numero che tu dici.
Ormai è un fenomeno endemico, inutile puntare il dito verso chi spara, magari pure sbagliando e la legge lo punisce, ma limitando il loro campo d'azione. Il coglione che ha sparato 14 colpi andrà in galera e ci mancherebbe ma se io becco uno in casa lo chiavo di legnate o gli sparo e non devo sentirmi in difetto o rischiare la galera. Cazzo sono in casa mia mica giro con il ferro per strada a fare Rambo.
Che mi devo mettere sbarre come in galera? Cazzo ma mettiamo in galera i delinquenti non i cittadini! Metto l'allarme, non basta... e che cristo deve fare uno? sperare che il ladro che ti entra in casa non sia uno di quelli che picchia, chiava e mette coltelli alla gola a ragazzini per 300€?
Permettimi, ma la retorica è lo sgrammaticato "se volevi restavi". E poi io sono cresciuto in italia, in una società molto più civile di quella che abbiamo oggi. Se in 15 anni abbiamo peggiorato le cose così tanto, non penso che ne servano 60 per tornare alla normalità.
Io comunque sono curioso di conoscere le cifre di furti e rapine nei vari paesi d'europa, per capire fino a che punto la statistica può essere considerata fisiologica e da quale cifra in poi si può parlare invece di patologia, o emergenza che dir si voglia. Qualcuno in grado di reperire 'ste info?
non rientro nel merito ma I vespri siciliani del 1992 furono fatti solo ed esclusivamente per la lotta alla mafia a seguito degli assassini di falcone e borsellino, ogni magistrato aveva il piantone dei para sotto casa ed al piano, stessa cosa su obiettivi sensibili, i posti di blocco rastrellamenti e perquisizioni aoe erano fatte al fine di beccare i mafiosi a seguito delle stragi di capaci e via d'amelio ed infatti ne arrestarono un botto: riina, ganci, nitto santapaola, bagarella, brusca, spatuzza etcetc
poi si ovviamente in una condizione del genere i benefici sulla vita del comune cittadino sula microcriminalita' furono ENORMI era difficile che facessero uno scippo o una rapina dato che a 300 metri massimo c'era un piantone di para col mitra in mano, anche per minchiate come i furti dei motorini se li lasciavi anche con le chiavi appese davanti la casa di un magistrato col cazzo che te lo rubavano etc.
ebbero benefici contro la microcrimilatita ma la ratio furono le stragi di mafia
personalmente dopo averli passati ci tornerei tutta la vita, la sensazione che non poteva accaderti un cazzo in citta era uno spettacolo sopratutto per chi passava da un periodo in per rubarti il cinquantino a 14 anni ti davano un calcio al semaforo e te lo portavano via (cosa successa ad un mio amico con una vespa praticamente al politeama il centro di palermo) ma credo che le risorse spese economicamente furono enormi ed anche in un periodo in cui la leva era obbligatoria.
si parla di 45.000 uomini che vi prestarono servizio
quindi se da un lato e vero che l'esercito partecipa anche ad operazioni interne l'ha fatto e sempre lo sara' e sempre stato per motivi specifici ed eccezionali non certo il rumeno che entra in casa di uno o i furti in appartamento.
http://ec.europa.eu/eurostat/statist...propriet.C3.A0
più alti d'europa nel 2012, tabella 5. Valori alti anche in UK, però gli UK hanno un trend fortemente negativo, al contrario di noi.
Anche sugli altri crimini non ce la giochiamo male comunque, a parte in rapine dove la francia doppia tutti :nod:
60 anni perchè siamo rimasti ancorati ad una realtà da dopo guerra, perchè abbiamo reagito ad un problema con una involuzione, perchè abbiamo reagito al buon senso con un abbassamento culturale, abbiamo peggiorato le generazioni nuove dicendogli che è meglio lavorare che studiare, che la cultura è fatta solo di paroloni e radical, meglio esser burini perchè siamo più veri, che una scienziata che va nello spazio doveva restare dietro ai fornelli di casa, perchè le ultime conquiste sociali sono il divorzio e l'aborto, roba di 40-50 anni fa, attualmente molto malvisti, si maldigerisce i gay e il tasso di analfabetismo funzionale è uno dei più alti al mondo, al pari di tante nazioni del terzo mondo, una nazione incancherita dalla DC incapace di uscirne, laddove con processi lenti e processi di sviluppo nel tempo altre nazioni ora sono avanti, qui da noi mancano proprio le basi per costruire e continueranno a mancare ancora per molto, mi sa che 60 sono pure pochi.
Basta guardare anche in questo forum, dove ritengo di ragionare con gente più intelligente della media, tanti non hanno messo in discussione nemmeno un momento il buon senso di quanto sarebbe deleterio avere tutti un'arma da fuoco in casa, o di quanto un rapinatore meriti una pallottola nel cranio, se gente che reputo intelligente ragiona così quanti anni di sviluppo sociale mancano a questa nazione?
questo perchè in italia non c'è informazione sulle armi da fuoco( qui si pensa che bisogna fare chissa quale trafila) siamo uno dei maggiori produttori di armi del mondo ma nessuno dice ai cittadini che basta andare in questura presentare il casellario giudiziario e da quest'anno un certificato medico che atesti che non hai problemi psichici e con una manciata di eruo tutti potrebbero avere una pistola in casa, che non è poi differente da quanto succede in america li baypassi la questura ma solo perchè l'acquisto non è subordinato ad un avviso alla polizia che viene fatto dopo non a monte come in italia:sneer:
ti scordi giusto un pelo di cose
questo non e' il porto d'armi ma la detenzione a casa che sono due cose distinte, la visita medica e' per la detenzione in domicilio come novita', per il porto d'armi la certificazione medica e psicofisica c'e da quando il gallo fa l'uovo, l'ultima modifica e' del 1998, ma deriva da tempo risalente
e cmq per la dentenzione in domicilio e' necessario anche
quindi per detenere un arma a casa o sei dell esercito o sei della polizia o hai un idoneita' al maneggio che devi andare a fare in un poligono di tiro riconosciuto.Quote:
la documentazione o autocertificazione relativa al servizio prestato nelle Forze Armate o nelle Forze di Polizia ovvero il certificato di idoneità al maneggio delle armi rilasciato da una Sezione di Tiro a Segno Nazionale (questa documentazione non deve essere stata ottenuta da più di 10 anni);
eh c'e' proprio carenza d'informazione, guadda proprio come in Ammericahh yippy ya yeee pezzo di merda (cit.)
edit: ma siamo veramente arrivati cosi in basso nel cercare di fare proselitismo per detenzione di armi e porto d'armi come baluardo per la sicuerezza personale e per di più PURE a idolatrare un sistema come quello americano i cui frutti sono abbastanza evidenti?
sta board non la smette mai di stupirmi nel bene ma a volte anche nel male anzi nel peggio.
MC guarda che io ho parlato di acquisto di armi non di porto d'armi, detto questo visto che non hai letto bene probabilmente l'abilitazione all'uso di armi da fuoco serve per il porto d'armi e non per la detenzione di armi che son 2 cose ben distinte porto o trasporto di armi è una cosa detenzione un altra, vuoi tenere una pistola a casa vai in questura porti la docomuntezione medica e il tuo casellaro giudiziaro e loro se tutto è apposto ti rilasciano un nulla osta all'acquisto vai in armeria compri quello che devi corare torni in questura denunci cosa hai comprato viene catalogato tutto dopo un po di giorni ti arriva l'ispezione a casa per vedere se è tutto in regola con la detenzione perchè la legge vuole che tu detenga l'arma in casa in determinate condizioni non acessibili a familiari se ci sono e con diligenza ecc ecc e sei a posto questa è la prassi per un comune motale che vuole comprarsi una pistola o un fucile da tenere a casa
edit si ho ricontrollato serve pure per la detenzione il certificato di idoneita al maneggio delle armi, questa pensavo non servisse onestamente per il semlice acquisto, vabbè cmq si fa veloce al poligono con poche sedute niente di complicato.
cmq era per dire che non è proprio difficile in italia detenere un arma in casa.
estrema santa cappella e porca troia per acquistare un arma o devi avere il porto d'armi o la licenza di detenzione in domicilio (che ha la novita della visita medica che e's empre stata prevista per il porto d'armi) per la detenzione servono anche altri orpelli cmq cioe che devi indicare dove la tieni nell appartamento e la deve restare e ci deve essere un armadio chiuso a chiave ne puoi tenere le pallottole nel medesimo posto ed altri orpelli del cazzo che non ricordo ovviamente ne mi interessa cercarli.
e anche e logica se compri un arma devi poi portarla a casa o la lasci sul pianerottolo?
lasciando da parte il porto d'armi ed il trasporto d'armi che sono altre due cose distinte (dato che il presupposto giuridico del porto d'armi e' avere in propria disponibilita un arma che non vuol dire per forza averla addosso con il cinturone per intenderci, ed il trasporto invece nega la pronta disponibilita' del tutto dato che deve essere scarica e con i proiettili in altro luogo)
se vuoi comprare un arma e tenerla a casa serve tutto quanto ho scritto sopra compreso il fatto che puo farlo solo chi e' poliziotto militare o uno che ha una certificazione di un poligono di tiro atta a dimostrare che sai maneggiare le armi.
insomma non e' come in usa che compri 4 pacchi d'oreo un pacco di marlboro e 2 pacchi di proiettili.
ma ripeto mi pare veramente grottesco che si stia parlando di questo.
Mc infatti si parlava di un uso momentaneo dell'esercito, così come stanno facendo ora a presidio della terra dei fuochi, se non mi ricordo male.
Se ad oggi la polizia ha risorse limitate, carabinieri pure metti l'esercito a pattugliare le strade ne più ne meno di una comune volante dei CC o della pula. In questo modo fai prevenzione. Preferisco 1000000 volte di più impiegare il mio esercito in casa per compiti utili, sistemare l'emergenza magari aumentanto l'organico delle forze dell'ordine o inasprendo le pene per reati di tal fatta e poi redirezionare l'esercito per i compiti per il quale è stato concepito.
Meglio 1000 volte mettere gli uomini usati in Iraq o in Afghanistan a far pattugliamenti in casa che a star li, mio modesto parere. Ma è una misura estemporanea e di emergenza, così come i vespri.
no mc per l'acquisto non serve una prassi molto complicata anzi veramente vai in questura con la documentazione e se sei idoneo ti rilasciano il nulla osta e vai in armeria e la compri poi l'armerie manda la documentazione in questura e tu ( questo però non me lo ricordo) devi tornare in questura a compilare un altro modello che comprende il tipo di arma e altre menate da compilare a mano poi ti passa in seguito il controllo a casa se è tutto corretto a posto sennò te la requisiscono e non so se c'è pure una denuncia.
guarda che l'attstato di maneggio armi lo danno a tutti( nel senso le persone normali che non han precedenti o non so squilibrat) si fa al poligono i gorssi limiti a parte quelli relativi a precedenti penali sono aver fatto l'obiettore di cosceinza( devi rinuciare all'obiezione c'è una prassi da fare se volessi prendere un arma) ma se te domani vuoi andare a fare il corso per l'uso e il maneggio delle armi basta che paghi al poligono si fa tipo un mini corso( io il porto d'armi l'ho preso del 94 perciò ora quanto costi e quanto ci vuole di tempo precisamente non lo so ma penso siano poche lezioni)
non è come in usa ovvio ma non è difficile come si pensa era questo che dicevo a bortas che uno pensa che in italia sia difficile avere legalmente un arma invece è molto facile, al poligono mi dicevano che negli ultimi 5 anni hanno deducplicato le iscirzioni tant'è che ne stanno facendo un altro qi ui in zona e non penso che sia solo per via che son diminuite le licenze da caccia, in armeria dicono che il settore sta riprendendo alla grande anche se lentamente perciò questo dimostra che ultimamente c'è questa esigenza giusta o sbagliata che sia a me non interessa adesso ognuno puo pensarla come crede.
la compri e la lasci nel negozio?
Oh ma c'arrivi che se compri un arma o devi avere la licenza di detenzione (disciplina meno gravosa ma per cui puoi tenerla in casa con un altra serie di gravami) o il porto d'armi (piu' gravosa)
oh porca troia sono dovuto ad andare a prendere il link della polizia di stato oh mica posso ogni volta perdere tempo perche non capisci una minchia e ribadisci 30 volte la stessa cappellata.
Quote:
Per acquistare armi da sparo e munizioni e per trasportarle fino al domicilio dove si vuole detenerle è necessario ottenere il nulla osta del Questore. Anche chi eredita un'arma deve chiedere l'autorizzazione.
I titolari di porto di pistola e porto di fucile non hanno bisogno del nulla osta.
Il modulo (pdf 43 KB) di presentazione della richiesta, disponibile anche presso la Questura, il Commissariato di Pubblica Sicurezza o la stazione dei Carabinieri, può essere consegnato nei seguenti modi:
direttamente a mano: l'ufficio rilascia una regolare ricevuta;
per posta raccomandata con avviso di ricevimento;
per via telematica, con modalità che assicurino l'avvenuta consegna.
Alla richiesta si deve allegare:
- la certificazione comprovante l'idoneità psico-fisica, rilasciata dall'A.S.L. di residenza oppure dagli Uffici medico-legali e dalle strutture sanitarie militari e della Polizia di Stato;
- la documentazione o autocertificazione relativa al servizio prestato nelle Forze Armate o nelle Forze di Polizia ovvero il certificato di idoneità al maneggio delle armi rilasciato da una Sezione di Tiro a Segno Nazionale (questa documentazione non deve essere stata ottenuta da più di 10 anni);
- una dichiarazione sostitutiva in cui l'interessato attesti:
di non trovarsi nelle condizioni ostative previste dalla legge;
le generalità delle persone conviventi;
di non essere stato riconosciuto "obiettore di coscienza" ai sensi della legge n. 230 dell'8 luglio 1998, oppure di aver presentato istanza di revoca dello status di obiettore presso l'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile (Organo della presidenza del consiglio dei ministri), ai sensi della legge n. 130 del 2 agosto 2007.
Al posto delle dichiarazioni sostitutive può essere presentata la documentazione rilasciata dagli organi competenti.
http://www.poliziadistato.it/articolo/305/
per acquistarle serve la Licenza di detenzione d'armi (più formalmente licenza di nulla osta all'acquisto e detenzione di armi) se non l'hai non ti vendono NEMMENO una cappella, per di piu' scarica.
la cosa che fa ridere e' che sei quello che fa prosetilismo su come ci sia disinformazione sull acquisto delle armi.
e io che ho detto ti serve il nulla osta della questura eh vai in questura e la compri ao ma leggi o fai finta. o ci vuoi avere ragione perforza dio santo compro armi da 20 anni e voi pure avere ragione postando cose che ho scritto almeno 3 o 4 volte, nulla osta della questura per avere un arma è ovvio che se non hai i documenti in regola la questura non te lo rilascia eh.
io so di cosa parlo sei te che fai finta di leggere quello che vuoi :D
e tu che hai detto? e da 3 ore che dici no qua no la quello che hai detto tu?
questo
che non corrisponde a realta' perche non e' che vai in questura e bona: ti rilasciano il diritto di acquistare un arma e tenerla a casa non prontamente disponibile chiusa in un armadio con i proiettili chiusi in un altro luogo della casa, a seguito di tot autocertificazioni e due certificati uno lasciato dall asl sulla attitudine psicofisica ed un altro rilasciato da un poligono di tiro nazionale presso cui devi avere fatto un corso per maneggiare le armi, a meno che tu non sia un poliziotto o un militare.
Oppure ti fanno comprare la cappella del maresciallo, che e' tanto contento quando la fai sparare.
inoltre devi anche indicare il motivo per cui vuoi compare un arma affinche venga rilasciato il nulla osta non e' una cosa automatica perché "la vuoi" devi avere una motivazione che non e' sparare al ladro che mi entra a casa oppure prendono ilc ertificato dell asl lo strappano e non ti danno un cazzo.
col cazzo che qua a differenza che negli stati uniti bypassi solo il dire alla questura "we marescia' sto comprando un arma" e poi sproloqui che c'e' tanta disinformazione perche la stai facendo tu per primo.
in italia non e' manco per il cazzo simile a come e' negli usa ma nemmeno per nulla.
l'unica cosa che non mi ricordavo era che per l'acquisto serviva l'abilitazione al maneggio delle armi però la prassi è quella che sto dicendo vai in questura con la documentazione se è in regola ti rilasciano il nulla osta e vai in armeria e compri un arma poi torni in questura e la registri questo si fa mediamente in una manciata di giorni in america invece non serve il nulla osta di acquisto ma serve cmq in diversi stati altri documenti( li la lagge varia da stato a stato) è piu facile accedere alle armi è vero ma anche in italia come sto dicendo non è difficile l'unica cosa difficile è avere il porto d'armi d'armi per difesa ce serve a quel punto una trafila piu lunga visto che te lo rilascia il prefetto secondo alcune linee guida e non a tutti puo essere rilassciato, ma questo è un discorso diverso se te vuoi fa lo sceriffo è giusto che lo stato prima di rilasciarti un porto d'armi voglia il giustificato motivo.
perciò la morale è semplice mc se domani vuoi compra una pistola fermo restando che non so quante sessioni devi fare al poligono per l'attestato di uso e maneggio delle armi il resto si fa in una giornata eh.
oh mc io al poligono ci vado sai quanta gente ci sta non è proprio una cosa per na setta elittaria avere un arma è questo che forse nonriesco a spiegare, poi dopo in italia ci sono innumerevoli rotture di cazzo se hai un arma denunciata che ai più magari fan passare la voglia di prenderla, che se vogliamo dirla tutta vai in un negozio di articoli sportivi ti compri una balestra e ti incazzi meno :sneer:
vabbe a quello che parlava con gli uccelli l'hanno fatto santo io che parlo con i primati mi dovrebbero fare dio, e non ne sono nemmeno interessato.
buona serata
Certificato di Idoneità al Maneggio delle Armi
Iscrizione al TSN (75euro)
certificato anamnestico (35 euro circa/gratis a secodna del tuo medico di base)
foto formato tessera
fotocopia documento d'identità e codice fiscale
corso (2 lezioni da 1ora e mezza) € 112,97
marca da bollo da 16,00 €
tot 250 euro piu o meno
puoi andare al poligono e noleggiare le loro armi e ti da il diritto a richiedere un nullaosta per l'acquisto (valido singolo devi richiederlo ogni volta, e se le vuoi spostare devi richedere un nulla osta per il trasporto oltre ad avere un buon motivo per farlo) oppure:
poi richiedere il porto d'armi per uso tiro a volo (sportivo)
Certificazione comprovante l’idoneità psico-fisica, rilasciata dall’A.S.L. (richiede l'anamnestico del medico di base fatto precedentemente, 35euro circa + marca da 16)
il certificato di maneggio armi sopracitato
tassa per il rilascio del libretto (2 euro circa mi pare)
2 foto tessera
2 marche da 16
3 mesi di tempo ma anche di piu a seconda di quanto lenti son in questura
tot 100 euro circa
gran totale 350 euro e 3 mesi di attesa per poter comprare, trasportare e detenere fino a :
6 armi sportive (non puoi usarle per difesa)
3 comuni
8 antiche/rare (solitamente useless)
infinite da caccia (puoi usarle anche per difesa mi pare)
200 munizioni per arma corta
1500 munizioni da caccia di cui quelle spezzate(pallini) non vanno denunciate se < 1000 e quelle a palla unica vanno denunziate sempre
(quersti limiti li puoi superare con una licenza da collezione ma è un discrso a parte e ha delle altre limitazioni)
quindi ha un costo e dei controlli che danno degli sbarramenti ben definiti ma è accessibile praticamente a chiunque non sia pazzo o con precedenti
lo sbattimento è appunto dopo che puoi esssere soggetto a una serie di controlli e hai delle "responsabilità" diverse in caso di "problemi" ad es. ti rubano le armi e viene fuori che le detenevi male (secondo loro) e son cazzi
oppure ti fermano per guida in stato di ebrezza e decadono i requisiti di moralità per il porto e te lo revocano e potrebbero pure denunciarti (qua ogni questura fa a se, come per ogni questione in caso di armi, spesso ti chiedono solo di rifare la visita per riverificare se sei un alcolizzato/drogato o se hai semplicemente bevuto troppo a cena)
Dariuz nessuno ha detto che e' impozzibile o che ti devi vendere un rene per avere una o piu' armi ma da qui a dire candidamente che in italia e' praticamente come negli stati uniti, o meglio come in molti stati degli stati uniti perché mica e' una disciplina unica per tutti gli stati, credo che sia fortemente una ricca cagata.
infatti la mia non era una critica, constatavo solo come sebbene sia una cosa alla portata di tutti, richiede cmq una serie di visite/controlli, richieste "ufficiali" e un impegno economico che serve a scremare filtrare e far desistere i possibili "soggetti a rischio"
e quindi appunto non è un semplice vado all'esselunga e compro un bazooka, anche se in realtà la maggior paerte degli usa funziona come noi o adirittura son piu severi, ma quelli famosi sono gli stati piu liberali
a dirla tutta in molti paesi europei è ancora piu semplice che da noi ottenere un arma (legalmente)
e tanto per andare ot ma non troppo, io mi son dato alla lunga distanza :nod:
non so come ridimensionarla :angel:
Spoiler
che vui sparagli dal balcone prima che scendino dalla macchina :sneer:
utile comunque avere le armi senza poterle usare
almeno in america le usano a scuola
io puntavo a prenderli mentre erano ancora in fondo alla via :sneer:
le usi nei campi di tiro, puoi divertirti a sparare alla carta, mica per forza solo sui rom :nod:
infatti dopo un pop mi stavo annoiando a tirare con la pistola, e di fare tiro dinamico zero voglia, che sfortunatamente qua in zona cè un unico club e fa abbastanza pena
allora mi son dato alla carabina che mi sta divertendo molto, anche se è decisamente piu scomodo perchè il posto piu vicino decente son mezzora di strada e fra una cosa e l'altra è abbastanza costosetto, ma mi va bene perchè ci faccio una domenica al mese
può capitare spesso quando si ripuliscono le cantine in certi paesini salta fuori sempre qualcosa e sembra na battua ma mica tanto eh oppure ci sono il lasciti di parenti deceduti tipo nonni cacciatori che l'han lasciato arrugginire che magari han la doppietta che nenache spara e te devi decidere se prenderla in carico riconsegnarla e a avolte uno se lo prende in carico perchè ce l'ha sempre avuto in casa è piu un ricordo che altro.
se leggete mettete rete quattro e quarto grado parlano di ste cose forse c'avete ragionevoi stiamo degenrando :sneer:
che fucile è? sembra quello da cecchino standard in dotazione ai Marines.
http://mattinopadova.gelocal.it/pado...uga-1.12344529
far-west sepre piu vicino da ste parti
vediamo se lo status di assessore( politico) lo salva da una bella sanzione e il ritiro della licenza come di solito prevede sta cosa
rumori molesti, procurato allarma, lancio di cose pericolose, fuoco in zona abiata, uso improprio di un arma da caccia ... posso sbizzarrirsi qua :sneer:
e lo so poteva salvarsi forse se avesse esploso i colpi dentro casa ma chi cazzo si mette a sparare dentro casa per intimidire un ladro che sta fuori a sto punto perdavvero meglio tirare un raudo che ne so magari lo scambia per una pisola( ci credo poco ma vabbè), la cosa che mi lascia perplesso dall'articolo è che si son messi a urlare e questi han tentato di entrare cmq sta cosa mi fa riflettere che se entravano di sicuro i ladri non eran topi da appartamento ma pronti pure a farti del male.
A me me pare una cazzata, magari i ladri manco c'erano, per me si è dato due cacciavitate alla porta ha sparato due fucilate in aria e il giorno dopo era sul giornale e dire che non si è più sicuri che c'è gli zombie ladri la fuori.