Sto facendo la domanda per la FTTH ad un centro TIM come condominio. Domani l'amministratore mi dà l'ok e ce la facciamo tirare in da house :nod:
vogliamo anche noih la 1 gbit :metal:
Printable View
Sto facendo la domanda per la FTTH ad un centro TIM come condominio. Domani l'amministratore mi dà l'ok e ce la facciamo tirare in da house :nod:
vogliamo anche noih la 1 gbit :metal:
maledetti.
ma io ho visto i lavori fatti qui nel mio palazzo, in realta( a noi si ma perchè gia c'eran le tracce fatte negli anni 90) la fibra arriva fino all'armadio del palazzo da li a dentro caso ti resta il cavo vecchio non è che ti tiran giu quello, poi se te vuoi fare una traccia per tutto il palazzo è un altro discorso, noi dall'amradio di derivazione del palazzo a dentro le case abbiamo un cavo cat5 che arriva fin dentro casa non sulla presa del telefono ma sopra in una teorica presa fatta a suo tempo quando eravamo città test per la tv via cavo
La mia è una palazzina del 2012, ha già un armadio a base scala con cavi utp cat 5e lasciati in ogni appartamento. Fa parte di un complesso di 4 palazzine, in tutto saranno circa 120-130 appartamenti.
Il testo dell'intesa tra TIM ed ANACI è qui http://www.telecomitalia.com/content...-TIM-ANACI.pdf
Vai in un centro TIM e spieghi che vuoi fare richiesta di allaccio FTTH o FTTB al palazzo, loro ti chiederanno uno scritto dell'amministratore (meglio ancora se firmato da condomini) dove chiedete una valutazione di fattibilità del collegamento diretto in fibra FTTH all'armadio su strada.
Mi sa che siam pochi...tutta la palazzina siamo 40 immobili e sicuro non aderiranno tutti.
cmq puoi fare richiesta fttb ce praticamente ti porta la fibra fino alla derivazione di ogni palazzina è un lavoro non troppo complicato( che poi è lo stesso che fa enel fino ai contatori a quanto ho capito) e ti garantisce circa 950 mb, ti dico tim qui non ha bucato nulla perchè sono passati sulle canalette esterne che furono messe per un adeguamento agli impianti elttrici dei garages( i nostri sono tutti interrati) e da li sono entrati negli appartamenti con i cavi cat5 gia cablati per un altra cosa, ora aspetto i lavori di enel che han gia segnato tutto il percorso di scasso fino alla centrale elttrica condominiale ve sapro dire quando li faranno
In the Meantime mi è tornata attivabile la fibra ottica di FW che a sto giro è UltraFibra ed è 200 mega.
Prima che ci ripensino (-___- ''' ) ho richiesto l'attivazione.
Fichè non mi portono materialmente il modem a casa + tutto connesso e test effettuato non ci credo cmq.
A me ha richiamato TIM dicendo che la DG ha accettato di tirarci l'ultimo miglio in fibra nelle palazzine a patto che gli raccolgo una 30ina min di adesioni per il primo anno. Direi che gliene posso raccogliere anche di più :nod:
Quando arriverà a Roma la sperimentazione per la 1000mega fate un fischio :nod:
vi dò una notizia in anteprima, dal 20 novembre dove vodafone ha la 500mb parte l'upgrade ad 1gbps/200mbps. Roba da scaricare 10gb in un minuto e mezzo :rotfl:
a quanto pare enel collaborerà proprio con vodafone per cablare tutto il cablabile entro un paio d'anni. Vodafone di suo mette la 100mb, a roma/torino/bologna ha la FTTH. Per questo ora fa lo switch da 500mb ad 1gb. è cara da morire (diciamo forse anche un pelo più di tim) ma vuole lasciare tutti dietro come tecnologia. Certo nel resto d'italia è frenata dalle infrastrutture di merda.
eh il problema è anche l'eterogeneità della situazione.
abbiamo zone dove dio grazia che arrivi l'hiperlan a 2mbps, e altre dove si prospetta il 1gbps. è 500 volte più veloce eh, non 10.
Ovvio che un po' di frammentazione della velocità è normale, ma si sta sempre più adnando vero i 'ricchi sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri' anche negli speedtest :sneer:
P.s.: ora ho la 100mbps ma tra 8 mesi cambio casa (di nuovo :sneer: ) e torno in centro a vicenza. Chissà a quanto andrò :afraid:
Ma infatti il problema non è tanto fare i passaggi da 200 a 500 o 1 giga che è, è proprio posare fisicamente il cavo e farlo arrivare fino ad ogni cazzo di abitazione.
Cmq si vede un pò di luce in fondo al tunnel.
eh quello finora dipendeva da telecom, con il discorso enel dovrebbe migliorare la situazione.
vedremo, vedremo...
ho comprato una maglietta dell'enel il primo giorno in cui si è iniziato a paventare di posare fibra spenta con l'installazione del nuovo contatore. Quando hanno fatto la dichiarazione ufficiale l'ho tirata fuori dall'armadio ma prima di mettermela voglio iniziare a vedere la copertura del famoso cluster C.
scusate cosi 2 info perchè han finito i lavori da me tutte e 2; allora telecom arriva a tutti dallla derivazione della palazzina, ad alcuni( a secondo delle possibilita dentro casa) enel arriva ai contatori della luce per tutti che verranno cambiati, enel sta cablando grazie ai contributi statali ed europei.
di fatto si tratta di sicuro per tutti di fttb che ha un avelocita massima teorica di 950mb per chi potra portare i cavi in casa si arriva a una teorica di 2.5gb, enel non dara servizio ma affittera la tecnologia a operatori terzi quelli sicuri almeno qui da me e come penso in tante citta medie saranno vodafone infostrada 3 ( piu eventuali provider nascenti)
per capirci cosi do 2 dati se io ora a casa ( ho l'adsl tim ) cambiassi a fibra avrei una 300 come contratto e mi darebbero subito la gbit in prova
sì estrema tutto corretto
ed il 'bello' di enel sta proprio lì, ossia il non avere un rapporto diretto con il cliente finale. Sarà l'azienda che si occupa solo ed esclusivamente dall'infrastruttura di base, mentre il servizio lo compri dal carrier. A differenza di Telecom quindi, che oltre a noleggiare l'infrastruttura vende anche il servizio ai privati, enel sarà 'super partes' nella guerra delle tariffe finali.
Sul fatto degli intentivi: anche telecom li ha usati per cablare in FTTC. Salvo poi beccarsi un vaffanculo dall'europa dato che il bando era per FTTH/FTTB, e non per quell'accrocchio che è a tutti gli effetti l'FTTC (che comunque per le mie necessità attuali va benissimo...)
Rivato oggi il modem FW.
In teoria Lunedì mi dovrebbero attivare la Fibra 200.
Ma non per autotirarmela ma non so perchè mi aspetto qualcosa tipo "eh ci scusi ma la 200 mega non la possiamo attivare ma solo l'adsl 20 mega"
Sta cosa che Telecom non arriva la Fibra e FW si mi fa troppo dubitare.
Al massimo gli tiro indietro il modem sui denti.
Sull' altra abitazione ho attivato l'adsl 20 di Telecom tappandomi il naso e facendo una preghierina al Dio Fibra che si muova a portarla pure lì ( Q_Q )
bhe FW ha la sua rete indipendente da TIM, quindi può benissimo essere che arriva FW e non TIM.
come può essere che ti mettano la 20 mega adsl e non la 200 :sneer:
Però va bhe puoi sempre recedere il primo mese :p
Dopo 16 anni (forse pure +)
Amen
Spero di non doverne aspettare altri 16 per l'altro appartamento :sneer:
Perchè la 200 mega è 30 up, se ti hanno detto 20 up si so sbagliati (Almeno quella di fw).
BTW mi hanno anche attivato l'ip pubblico statico senza problemi, ora si aprono le porte tranquillamente sul router per i servizi p2p & c.
Ho pure scovato l'armadio del mio altro appartamento insieme al tecnico telecom (stava dentro ad un altro condominio) che mi è venuto ad installare la linea e purtroppo non sono stati ancora installati gli apparati per la fibra ottica, quindi lì tocca aspettare per forza di cose, QQ.
Lo dicono proprio sul sito :
http://i68.tinypic.com/wu41x.jpg
Boh in effetti è strano, cmq tutti quelli che hanno una 200 mega hanno 30 in up (svolta assurda tra l'altro), magari essendo la 200 mega abbastanza recente devono aggiornare il tutto, non so.
siamo passati dall'era del doppino del menga a 640K alla "iperfibra" di colpo :sneer:
http://www.vodafone.it/portal/Privat...cmp=13_DEM_GGL
era anche l'ora!
Sisi sempre le solite 3 città.
Vodafone è passata dalla 100 alla 200 poi alla 500 ed ora alla gigabit sempre e solo in quelle 3 città (time lapse 2 anni).
Il resto d'Italia che fa?
Come come come???
Uno può richiedere allaccio del palazzo alla Fibra presentando una lettera dell'amministratore con la firma dei condomini???
Spiegate un pò per favore.
Denghiu
Si probabilmente garantendo un certo numero di sottoscrizioni ti fanno i lavori.
Chiaro che se andate in 10 vi pisciano :sneer:
Se ti presenti con (random) 100 precontratti firmati te la portano magari pure al cesso la fibra :nod:
Per le FTTH arrivare a 1gbit è un gioco da ragazzi, anzi mi so sorpreso che FW mi fa arrivare a 200 mega la FTTC (con sopratutto 30 in upload).
La vera svolta è l'upload non c'è un cazzo da fare, cioè passare da 1 a 30 è una svolta per un casino di servizi, p2p, upload multimedia sui servers, skype, streaming, etc.
Per guardare la posta pure il 3g basta ... :nod: