Originally Posted by
Tanek
Sì, è proprio quello che scrivevo su, per questo dico che bisognerebbe parlarne di più.
Vero, però perchè fare SEMPRE di tutta l'erba un fascio? Perchè non parlarne in maniera tranquilla, senza malizia o senza disprezzo, almeno tra persone "normali"? Qui se qualcuno inizia a parlare di soldi è sempre solo perchè o vuole fare lo sborone e menarsela oppure vuole compararli con quelli degli altri per ottenere di più (nota bene, ottenere di più per comparazione con gli altri, non per meriti). Io negli ultimi anni ho preso a parlarne sempre molto apertamente e sinceramente con i colleghi ("oddio, nuooooh, non si può parlare di soldi coi colleghiihh che poi sono invidiosihhh") e le reazioni iniziali che ottenevo (o percepivo) erano quelle, invece per me era tutto l'opposto, era uno spronare le altre persone (soprattutto quelle in gamba) a sapersi valutare bene e ad avere più informazioni possibili sulla propria posizione. Ma cazzo, se io guadagno X per miei meriti perchè tu devi accontentarti di prendere X/2 o peggio abbandonarti all'ostilità o all'invidia, ma mettiti in gioco e fai in modo di guadagnare anche tu X, no? Manda a quel paese quei datori di lavoro che ti stanno dando X/2 e trova altro!
E tutto questo mi sembra applicabile anche a questo thread :) (anche se il mio reply iniziale è stato per cercare di rendere un po' più "oggettiva" la definizione di "stipendio da fame")
Fermo restando poi che ognuno si fa i propri conti eh, ci mancherebbe, includendo ovviamente anche tutti i fattori "esterni" che ovviamente sono altrettanto importanti (morosa, famiglia, vicinanza, luogo, bilanciamento vita/lavoro, etc etc).