nono cerca proprio la pagina "Assistenza Clienti", offrono servizio cross-provider
Printable View
Figa, se sei duro
Mi ha anche chiamato Telecom nel frattempo cercando di vendermi la Fibra Ottica, che ovviamente non è ancora attiva :nod:
Il tipo: "eehhhhh ti arriva la fibra 1000!!!"
Io: "lo so, mi hanno fatto i crateri sotto casa per mettere i cavi, ma è un anno che la dovete attivare...."
Il tipo: "ehhh fidateeee tra 1 mese arriva"
Io: "k allora chiamami tra 1 mese e nun me scass'o cazz nel frattempo"
Fermo restando che immagino non sarà un esclusiva loro e si potrà fare l'upgrade anche con FW.
Vedremo quando l'attiveranno, tacci loro.
Sulla Fibra però ricordo la partnership proprio tra FW e telecom.
Vabbè stica, vedremo quando me l'attiveranno, da telecom se non mi fanno le condizioni per le quali sono scappato (modem incomodato non gratuito, prezzo non bloccato, varie opzioni a pagamento che altri fanno free ecc.) tenderei a non tornarci.
Troppe merdate nascoste, con FW sinceramente mi sto trovando bene è tutto trasparentissimo e il problema quando c'è lo risolvono molto velocemente.
Allora sulle tariffe puoi farci poco... ogni tanto le rimodulano e ti dicono come sempre "il prezzo aumenta di 5 euro/mese se non ti sta bene rescindi entro 30gg".
I modem ora sono tutti facoltativi... se lo prendi da loro lo paghi in 24-36-48 rate (ogni operatore) o in una rata o compreso nell'attivazione (ma con obbligo di permanenza 24 mesi sennò lo paghi) altrimenti te lo compri da solo con determinati parametri (e se non va bene ti attacchi) e via.
Telezozz al momento è di gran lunga la più costosa come fibra 1000 ma anche quella che geograficamente copre più aree.
ma intendi per le nuove utenze?
Perchè io ne ho attivata una non più tardi di 3 settimane fa, con fastweb fibra, e non pago assolutamente il modem.. cioè se poi nei 24 euro e rotti che pago al mese per aver in download 915 mega con un ping di 4, loro ne piazzano 5 come "contributo modem" sinceramente non lo so.
La telezozz fa una porcata più grande, ti dice che non c'è nessun costo di modem, ma ti piazza un costo per "assistenza 24 su 24" per la modica cifra di circa 5 euro se non ricordo male.. che guardacaso puzza proprio di costo del modem..
Non è proprio così, ad es. io con FW ce l'ho gratuito.
https://lamiavps.tk/img/Riepilogo%20FTTH.PNG
FW ha sempre dato modem in comodato gratuito che io sappia.
Alla fine se si è raggiunti da Tiscali OF è meglio farsi quella e stai tranquillo, io spero che riesca ad arrivare prima che vodafone mi rimoduli a luglio ma vedo che ancora nn ha vendibilità nella mia zona T_T
Tiscali dal punto di vista commerciale mi sembra ottima l'offerta però dal punto di vista di qualità del gestore (e degli interventi tecnici in caso) non saprei cosa dire.
Diciamo che preferirei restare con FW per evitare qualsiasi sbatti, tra l'altro l'upgrade dovrebbe essere fattibilissimo, ma in ogni caso prima devono attivarla, ancora non hanno installato "il coso" nel sottoscala per collegare tutta la palazzina quindi ancora non ci siamo.
fornitura servizio e assistenza, Tiscali, è na merda
eccomi a dover fare la mia linea nella nuova casa.
Sono in attesa da praticamente 1 ora che mi passino il servizio di pre-attivazione...
Fatto tutto online sabato.
Domenica mi chiamano mentre avevo lasciato il cell distante.
Sul sito dicono che provano 3 volte in 10 minuti se non rispondi e invece...nada. solo 1 colpo.
Allora oggi riprovo usando il "richiamami" dal sito.
3 volte le tipe mi rimandano al servizio, 3 volte rimango 20 minuti ad ascoltare sta merda di canzone.... (prima volta ho messo giù temendo di essere rimasto nel limbo, seconda volta che ho messo giù. quando ho richiamato ho provato a chiedere subito l'operatore italiano e la tipa albanese mi ha detto che non è colpa loro se non rispondono dall'altra parte....)
non partiamo bene eh...........
feci 7 telefonate qualche anno fa per attivare la fibra con FW... 7 operatori diversi ognuno dei quali faceva a gara con gli altri per incompetenza e "seguo paripari il protocollo manco ti ascolto quando parli e non risolvo un cazzo".
Alla settima telefonata ho gentilmente (non proprio) chiesto l'intervento di un tecnico almeno di secondo livello (sono in grado da solo di verificare se il router è acceso, non serve che me lo chieda il centralinista)....10 min e la linea funzionava.
Se siete clienti e dovete traslocare o avete qualsiasi problema usate Twitter o Facebook è rapido e risolutivo. Per le nuove attivazioni va a culo io cmq ho sempre fatto telefonicamente tutto
A me invece è appena arrivata la bolletta della ftth vodafone... 21,90 euro al mese :look: comprese le telefonate da numero nuovo ip, fissi + mobili...
non durerà ma :drool:
E sto usando tranquillamente il modem libero - Fritzbox 7530, sia per voce che per dati, con i parametri dati dal provider.
Sappi che penso di essere l'unico utente Fastweb chiamato in continuazione (molto più delle 3 volte se non rispondo), richiamato dopo 10 secondi se lo richiedo, e mi hanno pure mandato il tecnico a casa di loro iniziativa per migliorare la linea... tutto questo per compensare le nmila sfighe che ho avuto da agosto in altri ambiti :p
ma guarda..
nella vecchia casa dove era rimasto al padrone di casa l'utenza, quando ho avuto problemi sono stati abbastanza celeri nel risolverli.
più che altro speravo di togliermi il pensiero prima di Natale.
speriamo di farcela ad arrivare venerdì che avrei l'appuntamento...
cmq mi sono tirato sfiga da solo... mi han mandato il tecnico per migliolrare la linea e ora va a 20Mbps... ziocane :rotfl:
Io sto aspettando openfiber , mi pago la merda ma cosi' almeno mi metto una ftth , hanno quasi finito di cablare la citta è_é
Cosi' almeno quando mi fanno le rimodulazioni almeno pago cmq per una connesione davvero come si deve , perche pagare la solita offerta 20ish € per una 200mb che poi va a 150 , che ogni sei mesi ti sale la bolletta random di 4/5/6 € piu' i 5€ dopo i primi 12 mesi per mantere la velocita "massima" e tutte ste altre marea di minchiate , mi ha davvero riempito i coglioni .
Solo nella repubblica delle banane permettono ste cose , me girano ancora i coglioni da 20 anni quasi ormai per la " tassa " dei 5€ per fare le ricariche dei telefonini all'epoca .
In qualche modo li dobbiamo mantenere gli stipendi dei parenti dei politici da 200k l'anno. :nod:
A me stanno mettendo la FTTH a rate, ogni 12 mesi portano un pezzo, prima gli scavi, poi i cavi, tra 12 mesi metteranno le centraline spero e attiveranno il tutto :nod:
io abito in campagna, fatti due conti...
io ora sono sceso a 12Mbps... GG
non sono riuscito a spostare l'appuntamento.
mi ha chiamato il tecnico che è stato educato e gentile capendo il problema...
ora chissà quando me lo riprogrammano............
sicuro dopo natale.
Dovrò informarmi su come usare il WoW
a me ha appena chiamato prendendo appuntamento per domani... dice che lavorano 24/7
domenica :sneer:
vedrai che salta 100%
per sempre intendi quando sei in raggio di un utente fastweb che l'ha abilitato, vero?
anche i giovani...
considera quanti non cambiano nemmeno la pass e lasciano la predefinita solo perché è "numeri e lettere complicate "
cmq non so quanta banda ceda, ma l'altro giorno mi sono guardato sul PC la partita su Skygo e andava liscissima a piena definizione
Io per ora non l'ho disattivato, alla fine è un servizio molto valido e per Dio ho 1gb up e 200 in down, se mi ciucciano qualche mega a random manco me ne accorgo.
Risposta dal forum Fastweb :
Hai la priorità sulla connessione, ma se non la usi la prendono anche tutta.Quote:
È ovvio che la banda disponibile sarà destinata primariamente al titolare dell'abbonamento, soprattutto quando la connessione risultasse in uso e vi fosse traffico sull'interfaccia principale. In altre parole, se l'abbonato Fastweb stesse attivamente usando la connessione, gli altri membri della community collegati all'hotspot WOW FI - FASTWEB avranno poca banda a loro disposizione. Viceversa, se il titolare dell'abbonamento si trovasse fuori casa e non avesse lasciato attivo alcun trasferimento dati, gli utenti connessi al servizio WOW Fi potranno navigare alla massima velocità o quasi.
Avevo spulciato tempo fa più a fondo ed un minimo di 5/10 mega viene comunque garantito ai connessi WoW-Fi ma non ritrovo il post.
per disattivarlo, si disattiva la rete ospiti o c'è altro? io non vedo altre reti impostate