Ma chissenefrega di chi è la colpa, cosa siamo all'asilo? La domanda da porsi è "cosa potevo fare per evitare che accadesse".
Però ripeto, not my problem.
E manco tuo, perché dici dici ma hai il culo parato.
Quindi alla fine povero vecchio.
Printable View
Povero vecchio? Io ho l'articolo 18. Povero figlio del vecchio e di tutti i vecchi, semmai.
Un cazzo.
Risposta di riserva: non votare PD NCD e merdavaria che han partorito l'obrobrio da cui è scaturito il problema.
Le responsabilità delle proprie decisioni non sono roba da asilo. Per nulla.
Culo parato un cazzo.
Come al solito ti fai dei film tutti tuoi e sproloqui random.
@randollo i figli di questo vecchio a 16 anni si cavano dal cazzo veloci come il vento verso un paese civile, a completare i 2 anni finali delle superiori, poi fanno l'uni lì e si creano un futuro in un cazzo di paese non del terzomondo. E con un po' di culo i genitori prima o poi li raggiungono, se riescono ad arrivare all'età della pensione.
Non vorrei metterti ora in allarme, ma se ha 13 anni si appresta all'ingresso alle superiori, giusto? Liceo o quel cazzo che sarà? Ecco :sneer:
No perchè mio figlio mi avrebbe seguito in capo al mondo, finchè stava nella scuola media del paese di 300 cinni. Poi è approdato al liceo con il quintuplo delle persone, bagno di figa (e cazzo a seconda dei gusti), arte, politica, libero pensiero, alcool, droga e rock'n roll. Buona fortuna :point:
La mia decisione non ha cambiato un cazzo rispetto alla sorte della legge elettorale. Non ho votato ad un referendum sulla legge elettorale.
E' uscita quella che tu definisci "una merda proporzionale inutile" perchè un gruppo di inetti presuntuosi che ignorano il diritto costituzionale ha scritto una merda proporzionale con un secondo turno incostituzionale con premio di maggioranza al vincente del ballottaggio incostituzionale che l'avrebbe resa una merda proporzionale corretta maggioritariamente con premio di maggioranza dopo ballottaggio incostituzionale, e tale capolavoro, depurato dalla CC dagli elementi di incostituzionalità, ha residuato quella che tu definisci una merda proporzionale inutile.
Adesso stai a vedere che la responsabilità del cioccolatino alla merda, che era la sorpresa infilata dentro l'illegale ovetto kinder, è di chi ha fatto sparire l'illegale ovetto kinder o peggio ancora di chi ha deciso, mediante referendum, come deve essere fatta la fabbrica dei dolcetti, e non di chi ha prodotto il cioccolatino alla merda e lo ha infilato nell'ovetto kinder illegale.
Certo che pur di addossare le responsabilità a chi non ne ha sei veramente disposto a sovvertire qualsiasi regola di consecutio causa/effetto.
A meno che nelle motivazioni la CC non scriva che la decisione è l'inevitabile frutto del risultato referendario, che ha sottratto costituzionalità ad una legge che diversamente l'avrebbe avuta, ed allora sono disposto a darti ragione un secondo dopo.
Quindi al momento e fino a prova contraria mi sto "godendo" il risultato dell'incompetenza di chi ha scritto l'italicum. Divertirmi? Mah, alla fine non ne è uscita una legge pessima, è un proporzionale con premio di maggioranza al partito che dovesse essere consistente maggioranza relativa, con un certo ripristino delle preferenze.
IMHO certamente meglio del porcellum e del consultellum, ovvero di ciò che rimaneva del porcellum dopo la sentenza CC.
Certo, si può fare meglio. Personalmente ho sempre di gran lunga preferito i sistemi uninominali maggioritari con leggera correzione proporzionale con soglia di sbarramento (stile mattarellum), o dei proporzionali alla tedesca.
Beh considerando che già ora non mi seguirebbe per nessuna ragione in capo al mondo, anzi, e che per il momento sono riflessioni farina del suo sacco, ho sensazioni positive, tanto più che il linguistico che ha deciso di fare indirizza molto ad andare via gli ultimi 2 anni per completare il percorso di studi all'estero.
Staremo a vedere, in questo campo sono discretamente ottimista, poi c'è sempre il piano B. Ed anche un C si fa presto ad escogitarlo, non manco di inventiva e creatività :-)
Grand bella cagata!
Mia madre cercò di partire per il canada quando avevo 17-18anni. Come Randolk ha detto mi sono opposto, per poi 8 anni più tardi andarci da solo. Alche mia madre mi chiese perché non accettai all'epoca. Gli risposi semplicemente, che stavo bene dove ero, amici, morosa, libertà di fare quello che volevo. Se avessi accettato, qualsiasi fallimento: scuola, relazioni, amicizie le avrei sicuramente associate all'obbligo di seguirla in Canada.
in firma hai "get ready" mi sa che ne hai davvero bisogno qualora tu decida di forzare la mano e obbligare un adolescente a cambiare tutto per qualcosa che non é previsto nel suo tornaconto.
Dici che la situazione attuale non dipende dall'esito del referendum, e poi mi accusi di negare la relazione tra causa ed effetto? Ma dai siamo seri per una volta.
Poi vabbé, se arrivi a difendere una legge proporzionale con le coalizioni al senato ma non alla camera siamo a posto.
Aranges.
Tra qualche anno parlane col figliolo che è stato costretto ad emigrare di sta cosa, fammi sapere cosa ne pensa, ha tutta la mia simpatia.
E per tornare in topic, ora vado a sciare sull'erba, ma tanto il riscaldamento globale non esiste.
Ci vuole un sistema dove se uno stronzo prende il potere non fa tanti danni, mentre se uno bravo prende il potere e' facilitato a fare il suo lavoro. Il sistema americano e' tipo fare/disfare, arriva Trump e disfa tutto, arriva... boh Sanders? E speriamo disfi tutto, in particolare the fucking wall. Ma non c'e' molto avanzamento cosi'.
Splendido articolo del Wall Street Journal che spiega come mai i liberali sono la loro stessa rovina, e come hanno preparato la strada e data la vittoria a gente come Trump con la loro stessa idiozia.
La cosa che mi fa un po' ridere e' che sono anni che provo a spiegare quanto sopra, ma solitamente la risposta a qualsiasi critica posta ad un "liberale" e' "sei un idiota"/"sei un razzista", vedi questo forum, mi sono quindi un filo rotto il cazzo.
http://www.wsj.com/articles/how-libe...ent-1485464612
Ancora una volta ti dimostri incapace di leggere o di comprendere un testo basilare, o di fare finta di non capirlo per tornaconto. Oppure sono io che non riesco a spiegarmi chiaramente.
Ho scritto che la legge elettorale residuale post sentenza su Italicum (e non la generica "situazione attuale") non dipende dall'esito del referendum. Questo è un dato di fatto inoppugnabile. Almeno fino a quando la CC non dovesse nelle motivazioni scrivere che la decisione è stata influenzata dall'esito referendario, e a quel punto sarei disposto a darti ragione.
Altrettanto, trovami dove ho scritto che mi sta bene una legge elettorale proporzionale con le coalizioni al senato ma non alla camera. Si parlava esclusivamente dell'Italicum riformato dalla CC, che come dovresti sapere nulla ha a che fare con la legge elettorale del senato. Ho scritto che da ciò che resta dell'Italicum ne è residuata una legge elettorale non pessima. E' evidente che va armonizzata con quella del senato. Ed ho aggiunto che nella mia umilissima ed incompetente opinione ci sono di certo leggi elettorali migliori per l'Italia, tipo l'uninominale maggioritario corretto proporzionalmente o il proporzionale atipico "alla tedesca", pur rimanendo nella convinzione che lo strumento legge elettorale di per sè non è la panacea dei problemi di qualità della governance politica di questo disgraziato paese, contrariamente a chi pensa che possa fungere da bacchetta magica qualora fosse un sistema che assicura un vincitore certo a prescindere dalla reale rappresentanza la notte delle elezioni.
Costretto ad emigrare? Ribadisco anche per Nello come ho fatto per il vecchio, l'idea che questo è un paese senza opportunità per loro è farina del suo sacco a 13 anni (certo, immagino, influenzata dal pensiero genitoriale, ma vedo che anche a scuola la "lettura" della situazione nazionale è coerente col pensiero genitoriale, ho visto un tema di italiano che chiedeva di riflettere su un paese che non offre opportunità per i giovani). Potrà certamente cambiare idea nei prossimi anni, ma certamente non sarò io a disincentivare questa convinzione, anzi. Abbiamo dunque assecondato la sua scelta di una scuola superiore che pone le migliori condizioni per essere in linea col "progetto", un linguistico che prevede di fare numerose esperienze di studio residenziale all'estero nel bienno finale.
Poi se dovesse cambiare idea in corsa, una soluzione la troveremo.
PS buon sci sull'erba, non perdere l'allenamento per l'arrampicata sui vetri, però.
Che pila di vaccate anacronistiche. L'unica vera spiegazione e' che hanno preso degli analisti di dati per costruire slogan ad effetto a seconda della risposta emozionale delle persone. Non e' facile, certo, ma si fa, soprattutto se uno ha l'abbonamento a reuters che fa trilioni di messaggi di testo in un giorno. Si vede che analizzano i trend e bene, altro che idealogie di sta ceppa.
Eh, si, la gente di ultra destra fascista non poteva parlare liberamente senza essere zittita (perche' spargeva odio, e' reato...) e quindi poverini sono venuti alla ribalta perche' la maggioranza della popolazione e' in realta' di ultra destra fascista, grazie alla liberta' di parola (che loro vogliono limitare) ma che si sono guadagnati a suon di argomenti ragionati (Siriani di merda, terroristi andatevene, 35 euro al giorno, vergogna, RUSPEEE !!).
Perche' non apri un'altra sezione del forum "Le Analisi della Casalinga di Voghera"?
Non c'e' neanche il senso di provare a ragionare. Su cosa bisogna ragionare "PEEEH LIMITIAMOCI TUTTI I TERRORISTI CI SPLODONO". Abbiamo avuto il minor numero di attentati terorristici delle ultime due decadi. Basta con queste cazzate fotoniche.
Guarda sono il primo ad augurarti ogni bene, ma ti suggerisco di mettere nel tuo "Risk Management" del tuo progetto di immigrazione (se alla fine sei obbligato a farlo) la possibilità concreta che al momento di fare le valige tuo figlio(a/i) confermi la reale volontà di partire. Spesso é facile ipotizzare la partenza, ma quando diventa concreta e vedi i biglietti per l'aero "one way" fidati ti caghi in mano.
Personalmente ho avuto offerte di lavoro molto appetibili, non si sono mai concretizzate perché con l'offerta in mano cominci a fare i conti non solo con la bella busta paga sul pezzo di carta, ma con tutto quello che gira intorno. Avevo firmato il contratto per andare in UK qualche mese fa. Alla fine non ho mai inviato la mia copia e lasciato tutto in fumo, per i figli e moglie che di fatto avrebbero dovuto ricominciare da zero, malgrado zero problemi a livello di lingua o burocrazia. (in questo caso mi é andata di bene, visto il Brexit ecc.)
Posto solo per consigliare ad hador l'abruzzo o il Molise per andare a sciare ci sono 3 o 4 metri di neve li. Ah il rigopiano lo eviterei
Ottimo, partito il divieto di ingresso negli USA, durata 90gg, per tutti i cittadini di Iraq, Syria, Iran, Libya, Somalia, Sudan e Yemen, nonché il rifiuto di ammissione dei rifugiati di queste nazioni per 120gg.
Stranamento il ban non è esteso nei paese dove umpa lumpa ha interessi finanziari. :hm: CI sono immagini strazianti, gente con Green Card rimandata indietro, famiglie detenute in aeroporto...già partite "federal law suits" per l'infraingmento dell' "Habeus Corpus".
lascio perdere su legge elettorale che nn è luogo e non ho voglia, ripeto, affari vostri.
Commento un attimo su questo. Questo si chiama "fare il frocio col culo degli altri", ed è un pattern molto comune. Di solito, i 50-60+ enni proprio non si rendono proprio conto delle difficoltà che i cosiddetti giovani hanno per trovare delle condizioni lavorative che gli consentano di costruirsi una vita decente come han fatto loro. I 40-50 enni invece ne hanno un sentore, ma dicono "ma tanto per loro è normale! Sono cresciuti così!". Siete tutti uguali. :D
Me lo diceva anche il mio advisor del phd, "Ma si ora dopo il phd fai 2 anni di post doc in un altro paese, poi inizi a cercare una tenure track in un terzo paese ancora" (che non puoi scegliere, quel che coji coji). È normale! Lui che ha fatto dal phd alla full professorship, ottenuta tipo a 35 anni, a 10 metri da casa.
Bhe, ti rivelo una cosa, non è normale per un cazzo e si fa fatica. E parlo io che (come altri qua dentro) aveva le condizioni migliori e a cui è andata benissimo. Di al figliolo di studiare qualcosa di utile (ovviamente non lingue, le lingue sono date per scontato ormai, se uno studia solo lingue finisce a fare il cameriere - da me in ufficio io sono uno dei pochi che non parla 3 lingue, se serve te le fanno studiare), aka economia (ma università top), informatica, ingegnerie o al limite matematica. E spera che stia single per tanto tempo, o che la sua ragazza abbia studiato le sue stesse cose, perché i problemi che si hanno da soli si ingigantiscano quando ci si deve spostare in due.
Ripeto, ha tutta la mia simpatia.sottoscrivo. Sta linea dei frignetta di destra che danno la colpa agli altri se li insultano quando tengono posizioni apertamente false fa ridere i polli.
Non ho mai sostenuto che sia facile ed indolore. Normale dipende dalle condizioni del paese, al momento in Italia ritengo sia normale che accada, che possa accadere, o che possa far parte di un progetto di vita.
Al momento è però, in un paese che salvo rivoluzioni culturali imprevedibili è sostanzialmente privo di futuro, l'unica strada secondo me ragionevolmente percorribile.
Biennio o parte di esso delle superiori via di qui, università all'estero, inizio del percorso lavorativo all'estero.
Si ok la meglio gioventù lo abbiamo visto tutti. Ma mi aspetterei da chi è ancora in Italia senza sacrifici (anzi...), un po' di collaborazione per cercare di sollevare il paese. Non un "tutto merda, mangiamo il mangiabile e spediamo i figli fuori". Spero che il piano che hai fatto per il figliolo funzioni, e che tutte queste aspettative non gli creino problemi. :)
Disponibilità massima, ma non a farmi raccontare delle balle da Renzie&co, quelli son fuffari di professione, e da "venditore di pentole", credimi, li conosco bene.
Ed i risultati dei 1000 giorni sono sotto gli occhi di tutti. Ciascuno si faccia un'idea e dia un giudizio.
Costa troppo fare una startup, la soglia e' inaffrontabile. Dovrebbe costare 2 euro aprirne una non 5000 solo per sperare di cominciare a lavorare, con 38 uffici da visitare. Questa e' la soglia numero 1, troppa amministrazione
e troppa gente pagata per fare amministrazione (non produce niente, scusate).
Comunque oh state tranquilli, tanto mica gli danno le chiavi della stanza dei bottoni e nuclearizza il mondo.
schifoso questo MuslimBan
ma non è razzistah, è colpa della sinistra che critica i razzisti se poi lui fa il razzistah!
Questo è il meno. La parte più squallida ed ipocrita, ma ovvia venendo da un personaggio come Drumpf, è che la sua merdosa famigliola ha interessi e compagnie varie in piedi proprio in nazioni come l'Arabia Saudita, gli Emirati Arabi e l'Egitto. Che guardacaso non sono nella blacklist, nonostante gli esecutori del 9/11 vengano da lì.
Ma vallo a spiegare al redneck hillbilly subumano. Altro che è colpa dei liberals, se non ce la puoi fare in quanto redneck non ci sono spiegazioni razionali e comprovate da fatti che tengano. Because Alternative Facts. :rotfl:
si bhe oddio gala qua è u po' troppo francamente, l'arabia saudita è alleato degli usa da una vita, hanno basi militari là e gli vendono roba militare da decenni, emirati arabi son soldi e non hanno (che si sappia) presenze jihadisti ne emigrano da là perchè pisciano petrolio, egitto è una "democrazia".
Cioè è coerente come cosa tutto sommato
Oddio pazzo mica tanto, 15 dei 19 terroristi del 9/11 vennro dall Arabi Saudita. Muslims proveniente dai 7 paesei "bannato" hanno ucciso "zero" cittadini Americani.