oh renzi ha passato anni a dire che aveva abbassato le tasse e sempre ad indicare il gettito, mica la pressione fiscale che è quello che ai contribuenti interessa, del gettito ce ne sbattiamo tutti la minchia.
Printable View
non so voi ma io già sento il fastidio lì dietro... :look:
Già, e come vedi come strategia evidentemente basta e avanza visto che poi o la gente neanche conosce le varie tasse a cui è soggetto e pensa che mettendo la % X tutti paghino quel TOTALE di tasse.
Ha sempre funzionato l'andare a slogan nella politica c'è poco da fare, fino a quando la capacità media del cittadino di informarsi per bene resta così limitata (=una cifra di ignoranza) sarà sempre una garanzia di voti, basta sparare lo slogan più eclatante, tanto sticazzi delle coperture, del piano generale, delle implicazioni su altri aspetti ecc.
cmq per tornare iT
al di la di ogni pensiero e idolatria, ma che minchia ce ne fotte del discorso di insediamento del premier , visto che è un discorso programmatico ed indice di una bella minchia con gli orecchini?
se non altro non ha citato Gigliola Cinquetti come fece il sommo coglione di renzi. :rotfl:
ora chiaro che i gironali etc fanno la disamina di ogni cazzo perche è il loro lavoro vendere o fabbricare notizie ma suvvia restiamo concreti laddove si può
Ma dai, ma secondo te davvero il libero professionista medio (e ancor più quello che vedi su questo forum) è un evasore? Ma davvero?
Come sempre in Italia queste cose sono fatte da una fetta di persone che hanno modo di farlo (vuoi per il tipo di clienti, vuoi per il tipo di lavoro) tipo il dentista che ha la vecchietta (o il ragazzo di 20 anni) che ancora crede allo "sconto" senza fattura, l'idraulico che fa direttamente i preventivi senza IVA considerando già tutto in nero, etc etc, tutta gente che va al dettaglio su clienti che, magari come te non saprei, prima accettano il nero e poi dicono che "i liberi professionisti non pagano le tasse".
Però poi vai a vedere il libero professionista medio (es.: l'ingegnere, avvocato, architetto, ma anche il laureato che fa la sua professione e fornisce consulenze) che lavora con le aziende (lol tralasciando il mio nazismo sulla questione, ma non è mai NEMMENO SUCCESSO che mi proponessero il nero) che pagano PIU' TASSE (e tutte) di un dipendente con meno garanzie e coperture (vogliamo parlare della gestione separata INPS?) e forse ti rendi conto che la normalità è che tutte queste persone le tasse le pagano (es.: la gestione separata dell'INPS è l'unica in ATTIVO) e non hanno praticamente niente "indietro". Vogliamo parlare dei vari regimi dei minimi/forfettari che sembrano fatti apposta per FARTI LAVORARE MENO con delle soglie ridicole invece che incentivare un minimo la professione e/o l'imprenditorialità?
Senza considerare tutti quei "liberi professionisti" che tanto liberi non sono stati e non hanno avuto la voglia o l'intenzione di esserlo ma sono stati obbligati dal sistema lavoro italiano: io anni fa ho scelto di essere un libero professionista perchè ho capito che era ciò che più si avvicina al mio modo di lavorare, tanti altri invece vengono obbligati ad aprire una partita IVA perchè "non c'è spazio per assunzioni".
Come già detto, da quando ho memoria ma soprattutto da quando ho una PIVA, non ricordo di un provvedimento che sia uno che sia stato in favore del famoso (solo sulla carta) "popolo delle partita IVA".
PS: becchi proprio il momento giusto visto che siamo in periodo di UNICO/Redditi 2018 lol.
ah guarda un paio di mesi fa mi hanno preso per coglione in molti qua perché dicevo che un dipendente ed un libero professionista non hanno lo stesso regime di detrazioni e deduzioni ( a favorissimo del dipendente), cosa per altro che si può leggere in ogni dove, cioe mica sono commercialista ma solo uno a cui piace documentarsi ed aprire bocca solo dopo averne capito un minimo o preferisco stare zitto, mica mi pagano per postare.
poi oh si parla di ignoranza solo per il disoccupato con la terza media (come la fedeli :sneer: ) che va ai caf a chiedere il form del reddito di cittadinanza appena vincono le elzioni i 5 merde, che gente laureata o nel mondo del lavoro da anni non sappia ste cose invece non è ignoranza, no no non è il loro settore quindi è giusto che non sappiano un cazzo e generalizzino.
ahhhhh lla maledetta iva ce pagano i professionisti, e i dipendenti no perchè il pane la benzina e i vestiti non li comprano, campano d'aria si vestono con le foglie e vanno in giro a piedi per gusto e non per necessita.
poi dice che l'italia va male che non si risolve mai un cazzo guarda qui solo per aver provato a fa 2 conti sul libero profesionista guarda come difendono tutti il proprio ortiello.
e no MC mi dispiace ma siete troppi e questo lo sapete bene ecco perchè avete messo la tariffa minima perchè quelli che lavorano non vogliono concorrenza dai nuovi che per campa fanno tariffe basse, perchè sto concetto vi piace tanto quando lo applicate alle tariffe telefonice, ma no per l'avvocato il commercialista il medico il dentista, che scherziamo e che cazzo loro devono avere il minimo garantito che facciamo li mettiamo in concorrenza oltre che sulla qualita anche sul prezzo mica siamo matti :D
sto paese va male perchè ci sono gli ordini che son diventate lobby ma capisco che voi che ci siete dentro non ve piace sentire sta camapana.
Estre va a mungere i tori, seriamente non ne stai capendo un cazzo.
ma quale orticello... proprio io ad oggi sono nella posizione, dovessi propendere per quella scelta che ancora non ho preso e me la sto pensando e farò cosi fino all ultima ora prima di andare a Roma a firmare, di mettere appunto una firma e fare il "mantenuto" per lavorare un cazzo di ore settimanali e con tutte le garanzie e "bonus" che la libera professione non ti da, come dipendente del ministero della giustizia, ma che cazzo stai dicendo?
cerca di andare oltre il cazzo vs cazzo se ne sei in grado.
Guarda, mi accontenterei che venisse fatta una grande semplificazione del sistema fiscale sia per i cittadini che per le imprese, anche a parità di pressione fiscale, e che parallelamente tutto questo gettito venisse meglio impiegato, e considerando dove vengono spese prevalentemente le risorse ( 1) Pubblico Impiego (165 miliardi) 2) Acquisto di beni e servizi (130 miliardi)) qualche margine di intervento ci sarebbe anche, solo che se tocchi seriamente il pubblico impiego l'Italia esplode, e su acquisto beni e servizi tra corruzione e incapacità della PA intervenire non sarebbe impossibile, ma è un casino.
Vediamo sti qua, magari ci sorprendono.
Guarda la parola fine a queste discussioni che ogni tanto tra amici facciamo anche semplicemente a mo di perculo, i professionisti la mettono dicendo "il giorno che vedrò un dipendente decidere di passare a P.iva/professionista/imprenditore invece che viceversa potremo discuterne.
Io dopo aver la fortuna negli ultimi 4 anni e mezzo di aver messo su un'azienda in Italia (da dipendente/dirigente) e aver visto cosa significa cercare di fare imprenditoria in Italia, non mi metterei in proprio nemmeno sotto tortura.
fermo qui non si stava parlando di libera professione vs funzionario pubblico, si parlava di libero professionista vs poraccio di uratore piastrellista e operaio in piccole imprese spesso a conduzione familiare, e grazie al cazzo anche io m'incazzo ogni volta che vedo un dirigente di banca che lavore la meta di me senza rischi e si compra il porsche e io nno lo posso compra, e non perchè non c'ho li soldi ma solo perchè poi mi arrivano settamilioni di studi di settore, ma non è che certo vado a piangere con la famiglia monoreddito del muratore in cooperativa dicendo beato te hai il reddito sicuro io pagoo un sacco di tasse e lavoro tante ore ma puo darsi che tra 1 anno so a piedi perchè il mercato cambia direzione, perchè se poi quello mi da un calcio in culo con le ciabatte e mi rovina i jeans di gucci ha tutte le ragioni di sto mondo dio santissimo.:D
non ho mai detto aaah beato l'operaio, io la guerra tra poveri non la faccio, ma tu evidentemente è l'unica cosa che capisci proprio perchè fai parte di quella sinistra vecchia e incancrenita di cui parlavo.
Ti evidenziavo solo quanto poveraccio è il giovane professionista in italia, spesso tanto quanto o più dell'operaio, a discredito della tua panzana che i professionisti sono stati aiutati dai governi perfino di sinistra.
Quando l'ho detto io 2 pagine fa mica scherzavo, eh.
Vedo gli amici architetti ed avvocati, si arrabattano.
io non ho mica scritto che sono stati aiutati ma dove? ho solo detto che non lamentatevi perchè qualche correttivo ve l'han fatto per farvi continua a fa quel che cazzo vi pareva, minimun tax doppio conto concorrente tute cose introdotte e in fretta e furia tolte perchè poi qualcuno si lamentava, e gia paghiamo tanto che facciamo mi mettete le tasse minime anche se quest'anno non fatturo, diceva quello mentre faceva il pieno al ferrari :nod:
sacrosanta e amarissima verità.
Ingegnere vicino di casa con studio in cui prima è entrato sotto l'ala di grosso ingegnere, poi diventato socio a 3 e poi a 2. Ho pregato perchè mi prendesse nel suo studio post laurea a farmi le ossa ma aveva tanto lavoro che non avrebbe potuto insegnarmi un cazzo non avendo proprio tempo sebbene una mano avrebbe fatto comodo ma ha detto che se avesse avuto soldi, avrebbe preso uno esperto per la necessità. Lavorava ovviamente a concorsi sopratutto a bandi pubblici.
tempo 4 anni ha chiuso baracca. CHIUSO. Dopo 1 anno è riuscito a diventare HSE in una azienda e almeno ora ha una entrata. Persona con 50 anni, famiglia, 2 figli, casa ecc.. ha rischiato davvero grosso.
Da parte mia, da quando sono entrato dove sto e ho aggiornato linkedin, non ho più ricevuto una mezza proposta. Zero.
Parlando con qualche studio con cui collaboriamo mi hanno fatto capire in modo diretto che chiunque di loro farebbe a cambio con me istantaneamente (e non parlo di stagisti ma di gente che è in quello studio da 10+ anni) ed è anche per questo che nessuno studio mi cerca più.
Ok la situazione è ancora ottimamente sul discorsivo, cercate di non calcarla troppo che vedo grossi flame all'orizzonte.
Ora il discorso dipendente vs. libero professionista secondo me sta un po' nel mezzo perchè chi droga il sistema è spesso il "modello Italia", la tendenza a fare più o meno del "nero" fottendo quelli che sono più onesti per quanto riguarda il privato e un sistema clientelare lato dipendente che spesso non premia i migliori ma porta avanti i più furbi. Un sistema che giocoforza si è indurito negli anni arrivando ad overtassazione nel privato, per cercare di rientrare nelle emorragie di chi fa il nero. Nel pubblico se la sono accomodata col fatto che si ci sono incompetenti perdigiorno fancazzisti, che si il sistema è mafiodrogato, ma il gettito è costante per quanto non facciano un cazzo la tassazione a fine mese è regolare, alcuni sono carrozzoni dimmerda creati per parcheggiare intere dinastie di nipoti, pronipoti, figliocci e amicici, ho visto della roba da far accapponare la pelle uffici nati dal nulla sedi e succursali come oasi nel deserto a gestire in 20 la burocrazia che un operatore medio qualificato fa in un giorno, quello è "l'orrore" alla sergente Kurtz che ha il pubblico in italia.
Io un tempo dicevo su questa board che nel privato si dovevano fare i culi per salvaguardare le categorie, punire esemplarmente stile sistema americano sia l'evasione e anche il concusso che avrebbe accettato, che so, una prestazione fuori fattura, in modo che il timore di sanzione avrebbe fatto rientrare nei binari alcune brutte abitudini, quindi arrivando a tutti che rispettano le regole la pressione fiscale sarebbe stata abbattuta. Al tempo ero additato come un criminale che non capiva, forse oggi avrei qualcuno in più a darmi ragione, visto gli eccessivi sforzi di molti governi nel raddrizzare questa stortura.
Del resto è stupido dire a priori che il privato evade, ne conosco un tot che si sono comportati sempre correttamente e si meritano un regime fiscale che li premi, come ne ho conosciuti altri che evadevano prestazioni come se fosse sempre stato normale non fatturare, quasi offensivo richiederla, quelli del "facciamo così te paghi meno e ci guadagniamo entrambi".
Per il pubblico serve un gioco più sottile, le PA per anni sono state il classico mezzo per scambiarsi i favori, questo gioco dovrebbe essere tagliato a monte con una riduzione sistematica del potere di assunzione che certi enti hanno a discapito di altri che spesso si trovano a personale ridotto e ruoli da coprire, un sistema che andrebbe tutto ricalibrato a partire dalla dirigenza come primo target e poi scendere, sia in poteri che in forme di controllo, specialmente nella gestione dei budget, nonostante alcuni irrigidimenti, ancora troppo di manica larga.
Chiudo qui il discorso che altrimenti diventa polemico e proverei a rientrare sul discorso governo e insediamento di Conte.
ho detto ha protetto non ho detto che a fatto leggi a favore di, proteggere significa altro tipo non fare leggi contro l'elusione o l'evasione, il che è ben diverso da farvi legge che vi fan pagare meno tasse ma è pur sempre un aiutino a chi in quelle professioni s'inventa la ragioneria creativa (e non so pochi)
vedi continui ad avere questa visione distorta da lotta di classe che non ha senso, perchè a me non protegge per nulla non fare leggi contro contro elusione o evasione, anzi.
E ti ho già dimostrato e ampiamente spiegato come i professionisti non siano stati protetti ma se la siano presa in culo con l'abolizione dei minimi tariffari, che in qualsiasi altro ambito, impresa, appalti, lavoro dipendente, si chiama concorrenza sleale. Ecco. Tra i professionisti hanno legittimato la concorrenza sleale, ma te continui a dire che sono stati protetti.
Ah te ne dico un'altra di misura che ha inculato gli avvocati, e i cittadini, questa del gov Monti però. L'aumento smisurato dei contributi unificati (tassa per accedere alla giustizia) nel processo amministrativo, che ha ammazzato il contenzioso amministrativo riducendo il lavoro per gli avvocati del settore, e per il cittadino è un danno, perchè passano molto più facilmente comportamenti illegittimi della PA o appalti falsati, perchè semplicemente costa troppo fare la causa.
Le gare d'appalto piccole sono terra di nessuno, fanno le peggio porcherie, tanto anche le aziende che le perdono non se le cagano perchè spesso non vale la pena fare il ricorso quando devi pagare 5k solo per presentarti di fronte a un Giudice, altri 8k se devi andare al Consiglio di Stato in appello, poi devi pagare l'avvocato, e se perdi rischi di dover pagare le spese legali di PA e controinteressato. Mediamente un appalto da 500k da un utile di impresa tra l'8 e il 12% (in realtà spesso meno, in realtà spesso sono a soma 0 e si fanno per far girare il lavoro e avere cassa, ma la legge ti dice che l'utile deve essere quello e gg quello dichiari nell'offerta), secondo te vale la pena spenderci soldi in causa a meno di uno slam dunk garantito? Più scendono i valori più vero è il discorso. E stai tranquillo che questi appalti sono la stragrande maggioranza, e quelli più grossi spessissimo sono divisi in lotti di valore basso, così se fai il ricorso lo devi fare per quel lotto specifico e per quel valore. E questo si chiama ledere il diritto alla difesa, garantito dalla Costituzione. Ma ancora una volta non se la caca nessuno la cosa.
ma perchè la chiami concorrenza sleale, è concorrenza stop, capisco che nel tuo lavoro è difficile quantificare la qualita del lavoro per le persone comuni, eh ma cazzo l'avvocato si è seduto e ha scritto 2 righe per 100 euro, quante volte lo avrai sentito dire, però è concorrenza ci sara quello che le due righe le scrive per 25 euro, non vedo dove sta il problema c'è l'idraulico che ti ripara il tubo a 100 euro e quello ce te lo ripara per 10 e via discorrendo, ma no per te è cpncorrenza sleale nel tuo settore.
e come l'idraulico che fa il lavoro per 10 fa un lavoro di merda magari l'avvocato ce ti mette la tariffa a 1/4 del tua fa un lavoro da cani e so piu i soldi che butto in futuro che quelli che risparmio....non capisco perchè sto concetto vi va bene solo per alcune categorie.
ok allora eliminiamo i minimi sindacali e paghiamo gli operai 5 euro, se c'è qualcuno disposto a lavorare per quella cifra è concorrenza no? Paghiamo i ricercatori 3 euro all'ora, è concorrenza. Paghiamo i professori universitari 10 euro l'ora, è concorrenza, qualcuno lo trovi che mette il culo su una cattedra.
e la chiamo concorrenza sleale perchè così la chiama la legge per le altre categorie economiche, btw. E non capisco perchè a te il liberismo vada bene solo per alcune categorie.
E non paragonare le conseguenze sul cittadino tra il lavoro di un avvocato e quello di un idraulico per cortesia, è offensivo per la tua intelligenza, se non altro. Non è paragonabile un tubo che ti si rompe di nuovo a una causa persa, dove si parla di diritti, di un lavoro, di un divorzio, di un processo penale, dai ***cane estre
e che diamine centra, ma che discorso del cazzo fai veramnte mi stai dicendo che togliere le tariffe ad alcune categorie protette( si voi siete una categoria protetta) è uguale che rimodulare i salari dei dipendinti, mm e fammi capire bene perchè le badanti non hanno la tariffa minima e son sempre libere professioneste?
no dai vediamo un po dove arrivi, fermo restando che gia alcuni lavoratroi dipendenti vengono assunti al ribasso, ad esempio mell'edilizia è da mo che assumuno come cazzo gli pare si son inventate tante di quelle cose, ma penso che tu lo sappia visto che mi pare che ti occupi di appalti pubblici.
non ci arrivi proprio, ci rinuncio. amen. stattene là con la tua sgualcita bandiera rossa e gg.
btw le badanti hanno minimi garantiti anche loro, e pure nell'edilizia. O sono in nero o sotto non ci scendono.
categoria protetta (cit.)
:rotfl:
nno è che non ci arrivo è che te che stai dicendo cose fuori da ogni logica, cioè tra poco mi dirai che è giusto ce il dipendente ringrazi il datore di lavoro ogni giorno ce lo vede perchè gli ha fatto il favore di farlo lavorare.
perciò si evince che io domani posso assumere una badante a 5 euro lordi l'ora però l'avvocato di turno non è ammissibile che abbia st'onta e sai io ho studiato ho la laurea stato mantieni i minimi salariali cosi magari ci spartimao i cleinti vedi mai che da me poi nno ci viene nessuno perchè costo troppo...............facile la vita delle categorie protette eh.
si nel momento in cui un libero professionista ha i prezzi minimi sotto i quali non si puo scendere è una categori protetta, punto e stop perchè se te mi devi fare una lettera alla tim la pago uguale sia che sia tu pazzo o chiunque altro, vedesi siete una categoria senza concorrenza, quando il prezzo non sara cartellizzato vediamo chi è bravo o non nel suo lavoro, concetto che vi piace tanto in altri ambiti ma non nel vostro.
fidati estrema non ci arrivi.
inutile continuare.
cioè fammi capire, quindi la categoria protetta (detto da te) è giusto che possa lavorare a 5 euro, ma la categoria non protetta (detto da te) no. Cioè gg bella protezione.
Sul resto del tuo post manco commento perchè a sto punto è ovvio che semplicemente hai un odio internalizzato di cui manco ti rendi conto che ti offusca proprio e il tuo sproloquio ne è prova, quindi concludo con un vaffanculo idiota, così almeno hai una ragione per detestare me nello specifico.
cioè renditi conto di quanto idiota sei. Hai esordito dicendo che gli avvocati sono stati protetti dai governi passati, io ribatto che c'hanno abolito i minimi quindi protetti sto cazzo, e te ora dici che siamo una categoria protetta perchè abbiamo i minimi (aboliti). Cioè non ho parole.
E no prima non la pagavi uguale, perchè c'erano i minimi e i massimi e i prezzi erano parecchio diversi, ora non ci sono i minimi e si consente di andare sotto una sogila appunto lesiva del principio di leale concorrenza, di dignità, e di adeguata difesa del cliente. E no non si parla di lettera alla tim.
ed è infatti quello che ho risposto 2 volte a pazzo nel momento che so due capre mi posson pure far pagare la metà ma mi creano cosi tanti problemi che io alla lunga ci perdo invece di risparmiare, l'ho scritto sopra.
è qui che vi voglio perchè non posso quantificatre il vostro onorario a seconda della qualita del vostro lavoro e non perchè lo decide un ordine e vi obbliga pure a rispetarlo.
e io ti ho gia risposto che anche le badanti hanno un minimo garantito, se prendono meno o sono in nero o le stanno fottendo e facessero causa. almeno leggi cristo. E no un avvocato non è una badante
e qua chiudo perchè mi rendo conto dei tuoi limiti e alzo le braccia, non ci arrivi, ed è stupido continuare a provare a spiegarti due cose e cacciarti di testa slogan e puttanate di cui non hai la minimo esperienza
Basta con le offese! Pazzo Estrema datevi una regolata o vi cartellino, rimanete su toni civili, non mi fate fare lo sbirro.