Tanto fino ad aprile si diffonde ben bene ... ha già sconfinato in Svizzera
Printable View
Tanto fino ad aprile si diffonde ben bene ... ha già sconfinato in Svizzera
Fare piazza pulita del 99% dei giornalisti in Italia sarebbe un buon inizio, ad esempio.
I danni ormai li hanno già fatti, tutto il mondo ha disdetto il 90% dei loro viaggi in Italia nei prossimi mesi (lavoro o piacere). Siamo già trattati come lebrosi worldwide.
si, e gli extracomunitari ricchi stanno già nei pazzi che non sanno se chiudere le frontiere per tener fuori il virus ma, de facto, fermare il 90% della propria economia per mancanza di manodopera (i famosi frontalieri) oppure prendersi il raffreddore bastardo ed accettare quegli sporchi untori dei frontalieri che gli mandano avanti l'economia...
BTW sett prox io mi becco 1 settimana di home working :-)
Mica so scemi fuori dall'Italia. No news no fear.
Si ma mi chiedo se sia poi l'approccio corretto. Se il rischio è un breakdown del sistema sanitario dovuto alla mancanza di posti letto, un mancato provvedimento porterebbe a conseguenze disastrose.
Se ti va bene e la percentuale di gente che finisce in terapia intensiva è bassa, tutto ok e ne esci alla grande perché hai salvato l'economia.
Se ti va male ti ritrovi sul groppone migliaia e migliaia di morti che sarebbero state evitabili con misure adeguate.
La cosa che mi perline è che la Cina, stato maestro nella disinformazione e nell'insabbiamento, abbia preso misure così drastiche e pubbliche.
Se davvero il rischio fosse risibile al punto da nascondere forzatamente l'epidemia per mezzo di direttive che nascondo la reale entità (pochi test, requisiti per il test, etc), la Cina sarebbe stata la prima a sbattersene il cazzo.
edit:
questa marcia indietro sul blocco di Milano & co dopo manco una settimana non ha senso.
O fai le cose fatte bene o non le fai, così sputtani l'economia e non blocchi la diffusione del virus.
In pratica lo prendi in culo due volte :sneer:
L'Italia sta semplicemente seguendo le direttive dell'OMS.
Purtroppo, un po' per pura sfiga, un po' perché con la Cina abbiamo intensi rapporti commerciali, un po' perché la popolazione è ignorante e stupida, ci siamo ritrovati con più contagi. Sicuramente l'Italia nella prima fase ha, a detta di chi non è del mestiere (ovviamente), ecceduto con le misure diagnostiche, ma è probabilmente una cosa che andava invece fatta visto che ha avuto 2 veri e propri focolai, che gli altri Paesi, ad oggi, e probabilmente NON per sempre, NON hanno. SE e quando li avranno, faranno esattamente come noi, se non peggio, vedrete. Del resto la Cina cosa ha fatto? E il Giappone?
NON è solo questa la questione, l'Italia ha anche quasi VENTI morti. La Francia ne ha 2, la Germania? Gli altri? Quindi no, non c'entrano niente le misure più accorte o meno dell'Italia sul fare i tamponi anche a chi non è in condizioni cliniche gravi, perché, invece, per "legge", TUTTI i Paesi sono tenuti a comunicare ufficialmente i "feriti gravi" e i "morti" CON coronavirus (non "PER"). Quindi la teoria che l'Italia abbia 650 contagi e la Francia 800 ma non lo dice, ci può anche stare, ma la plausibilità biologica cade totalmente se andiamo a vedere il numero di morti: 2 VS 17. Quindi, o diciamo che la Francia va denunciata a livello mondiale, e così qualunque altro Paese europeo, perché si sta comportando peggio di dittature comuniste, oppure siamo fuori strada :) L'altra alternativa è che in Francia non dicono niente, solo i morti, ma non muore nessuno perché hanno ospedali migliori. Direi un'ipotesi da scartare anche per gli antivaccinisti e le mamme pancine, anche perché la bravura nella medicina in questi casi non conta molto, visto che NON abbiamo medicine per una polmonite virale primaria (gli antibiotici servono solo per le polmoniti batteriche), e quindi oltre a fornire posto letto, infermiere, set di intubazione e ossigeno, e sperare che la persona si riprenda DA SOLA, non possiamo fare. Ecco perché chi ha insufficienza respiratoria o è cardiopatica o ha 80 anni tende a morire (percentuale comunque bassa), perché DA SOLA, una persona che anche senza virus a momenti schiatta, non ce la fa a riprendersi.
cmq non è una questione di SE, ma di QUANDO
sta poi alle amministrazioni cercare, per quanto possibile, gestire il COME
'Mass death preparedness'
Meanwhile, the Cabinet Office has been in communication with local authorities about their "mass death preparedness" - what their plans are to deal with pressures on public services if deaths from coronavirus are severe, BBC Newsnight understands.
This includes, among other things, where local authorities might locate new, and perhaps mass, burial sites, should they be needed.
Prime Minister Boris Johnson said: "The NHS is a fantastic service and we've made every possible preparation for any eventuality, and if you are concerned about travelling abroad to an area that's infected the key thing is to look at the Foreign Office website."
No fear. Sure. MASS BURIAL SITES. :rotfl:
Comunque Salone di Ginevra annullato, come era stat annullato il mobile web congress a Barcellona diverse settimane fa
qui c'è stato un boato infernale quando hanno annullato expo casa.schiere di mariti e fidanzati che hanno esultato manco un gol al novantesimo :sneer:
Feeega stanno andando in sbatti anche fuori adesso. Son stato troppo ottimista....
Ok, assodato che ce lo prendiamo tutti nel deretano worldwide ormai... si tratta di capire come passarlo sto virus.
I numeri dell' Iran per ora puntano all ecatombe.
In 5 giorni da 0 a 380 infetti e da 0 a 30 morti... Se continua così non ê un buon trend
dipende molto dalle condizioni sanitarie del paese in quanto la difficoltà più grande è far fronte ai numeri che l'emergenza ti porta a gestire
Aspetta che arrivi in Africa.... Cmq... in paesi mediamente "civilizzati" dove la vita media supera quella di una scoreggia in una tormenta... colpisce molti ma sghigna pochi, in posti di merda dove strutture mediche, vita media, condizioni sociali sono precarie... mieterà più vittime.
I casi nel mondo aumentano perché adesso la gente inizia a cercarlo sto virus.. prima chissà quante influenze erano in realtà coronavirus... Ricordo in Cina si parlava di sta merda da metà dicembre.
Per il resto sono paranoie del cazzo.... Ripeto unico casino è se il virus muta. Stop per il resto.... troppe seghe
Va ancora effettuata la peer-review a questo studio pre-pubblicato l'11 febbraio, ma:
https://www.medrxiv.org/content/10.1....07.20021154v1
R0 stimato fra 4.7 e 6.6 invece che l'iniziale range di 2.2-2.7. Non bene.
Poi ci sono alcuni numeri su altri tipi di influenza, considerati forse meno gravi perché già noti e non provenienti dalla Cina
https://www.adnkronos.com/fatti/este...HspPVu6nL.html
I numeri crescono, se hanno paralizzato mezzo Paese fin’ora sarebbe un controsenso iniziare a lasciare sciolto il collare proprio ora.
Cioè quale sarà la prossima mossa segare in 2 l’Italia (con il paradosso che la parte “sana” è il centro sud però) o missile alla resident evil?
Mi domando quando si arriverà al fatidico rapporto 1:1 tra contagiato e contagiabile ma non mi sembra sia vicino come traguardo, anzi.
Veramente una situazione surreale.
L'epidemia è reale, ma fortunatamente stiamo andando verso l'innalzamento delle temperature e l'inizio di una fase climatica calda che dovrebbe arrestare o limitare la possibilità di contagio.
Nel mentre senza allarmismi, bisogna attenersi alle indicazioni che vengono fornite.
Eventualmente ci sarà da capire la persistenza del virus negli anni futuri, per i prossimi inverni. Speriamo trovino presto una cura o un vaccino (che andrà inevitabilmente a ruba e quindi ci faranno sopra soldi a palate).
effetti indiretti dello stare fermi a casa
https://earthobservatory.nasa.gov/im...ets-over-china
inquinamento in Cina ridotto di parecchio
https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/
mappa aggiornata del contagio in italia con dettaglio.
thx, molto più informativo almeno.
Contenimento fallito. E Sta roba girava da un po'.
Oi, occhio, soprattutto se avete l'asma, si comporta come una polmonite acuta.
piccolo grafico fatto da me sui numeri italiani.
Riguarda solo i contagi (non tiene conto delle guarigioni). La linea è la percentuale del giorno vs il precedente. Come dice alka, contenimento fallito.
Attachment 11292
O siamo l'unico stato che fa davvero tamponi a tutti o abbiamo gli untori in sto paese.
La terza alternativa é che il virus viaggi da solo per km nell’aria e sopravviva sugli oggetti.
Poi non si capisce anche come mai da noi ci siano mediamente più morti associati a questo virus, chi sono? Sono davvero tutti già con la salute compromessa?
Edit: in USA hanno il terrore di un contagio esteso, non hanno ancora ben chiaro chi paga il tampone e a qualcuno è arrivato il conto a casa. In situazioni così é evidente che tanti contagiati sfuggono alle statistiche ed alla profilassi.
Edit2: letto l'ultimo decreto urgente, solita sequela di misure generaliste condite dal “valutarsi caso per caso”... nessun provvedimento urgente per limitare la vendita ai soggetti privati di mascherine sopra ffp2 in quantità irragionevoli. Le aziende devono lavorare e non si trovano nemmeno le ffp3 in giro, perché i privati fanno incetta anche di quelle. Non ho ancora controllato se stanno sparendo anche occhiali e visiere a questo punto.
La percentuale di vecchi in Italia e' piuttosto alta. Saranno quasi tutti over 65.
USA con quelle politiche che hanno per l'healthcare, finisce maluccio.Quote:
Edit: in USA hanno il terrore di un contagio esteso, non hanno ancora ben chiaro chi paga il tampone e a qualcuno è arrivato il conto a casa. In situazioni così é evidente che tanti contagiati sfuggono alle statistiche ed alla profilassi.
Edit2: letto l'ultimo decreto urgente, solita sequela di misure generaliste condite dal “valutarsi caso per caso”... nessun provvedimento urgente per limitare la vendita ai soggetti privati di mascherine sopra ffp2 in quantità irragionevoli. Le aziende devono lavorare e non si trovano nemmeno le ffp3 in giro, perché i privati fanno incetta anche di quelle. Non ho ancora controllato se stanno sparendo anche occhiali e visiere a questo punto.
Ma anche qua in Olanda si stanno comportando come dei cazzoni assoluti, al momento il protocollo prevede che se fai fatica un giorno a respirare, puoi stare a casa quel giorno :thumbup::thumbup:.
o magari noi non seguiamo le regole base per evitare contagi ed andiamo in giro fottendocene di tutto.
Ad esempio ho il capo in ufficio che è stato a Milano 2 settimane fa fa ad una fiera ed una volta tornato se ne è sbattuto serenamente di fare tamponi e controlli "non c'ho voglia" è stata la risposta .... tra l'altro è raffreddato (pare) quindi sparge microbi ovunque ...
se conoscete qualcuno che lavora nei servizi ospedalieri, chiedete qual'è la situazione.
io parlo per gli ospedali piu grandi della mia provincia. e sono messi malino....
cmq il problema è che tutti (europa compresa) ci siamo mossi tardi. non andava fatta quarantena ma buon senso comune.
io ricordo anni fa il periodo della sars, in spagna tutti gli addetti al pubblico lavoravano con una mascherina e con quintali di amuchina. qui se rimproveri uno perchè starnutisce/tossisce senza mano davanti alla bocca sei accusato di essere arcaico..
non abbiamo più l'educazione per contenere queste cose (vedi il caso del collega di cui sopra)
Isteria di massa fomentata da giornalettai e da politici di merda.... 87k di infettati con 2900 morti...
In Italia a differenza di altri posti si fanno i tamponi... ecco il perché di tutti sti casi... detto questo non sono un medico, non sono un virologo, non sono un cazzo di nulla ma... bloccare mezzo mondo per un virus che ha un tasso di mortalità così basso ma una virulenza alta... vienvia...
I nuovi decessi a detta dei giornalettai tutti anziani con patologie pregresse... il presidente dell'INPS spera in una pandemia duratura!
La verità è che dovremmo imparare dal modello russo... varda che bravi, mentre nel mondo i contagi si estendono praticamente ovunque, loro su un territorio così vasto hanno avuto finora solo 2 casi ed entrambi subito guaritih! E sono attaccati alla Cina loro, mica come noi!
Sto cercando di capire se il virus ha una particolare vulnerabilità al freddo intenso o alle radiazioni
:confused: