Ma lascialo perdere, e' solo un troll da forum che vuole solo provocare la gente per divertirsi. Se nessuno lo caga prima o poi sparisceQuote:
Originally Posted by Bortas
Printable View
Ma lascialo perdere, e' solo un troll da forum che vuole solo provocare la gente per divertirsi. Se nessuno lo caga prima o poi sparisceQuote:
Originally Posted by Bortas
Troll? Ma che termini usi, questo non è un forum di merda come quello di D&L qui i Troll so rispettati come razze giocabili, per quanto concerne la sua condotta, che dirti vuole fare figure cacine, eccomi qua a bacchettarli ok mi faccio provocare mi dici te, li prendo a calci dico io, a essere boni con certa gente e certe opinioni ci si guadagna solo una società che vive di politica da bar, fatta di slogan e prese per il culo, sentire i lamenti di chi la mattina si alza alle 11 sceglie uno dei suoi 10 cellulari in base al colore, prende il macchinone che gli ha messo sotto al culo il papi e si fa il giretto, contento di straparlare di quel 5% di italiani che rappresenta dopo un pò fa girare i maroni a quel 95% che si alza entra in una scatoletta a forma di treno alle 7 la mattina per 2 lire, so stufo di sentirmi dire che i contratti co co pro so giusti perchè la gente andava a non fare un cazzo al lavoro, so stufo di sentirmi dire che se sciopero è perchè la mattina vorrei stare a letto, so stufo di vedere un Italia dipinta da loro che non sanno manco come gira la solfa...Quote:
Originally Posted by Xangar
Sono figlio di un pensiero comunista di cui capostipite è Berlinguer, lontano dai gulag mao o regimi stronzate che loro amano dire tutti i giorni per far sembrare un crimine la mia idea e per legittimare un fascismo insulso razzista e strisciante asservito al loro 5% di società, e mentre mi vedo il mio piccolo mondo di poveraccio essere ridotto a 3° mondo devo pure ringraziare perchè babbo Silvio che è uomo d'affari sa come far girare il mondo, mavaccagare...
Quote:
Originally Posted by Xangar
se sparisco è xkè penso a lavorare e alla fine nn me ne fotte un ca di chi va al governo tanto i miei soldi li piglio uguale e pagare qualche k di euro in piu' di tasse nn mi cambia nulla....mi rompe solo le palle avere come guida uno così
[size=14pt]Ore 08.00 (colazione abbondante)[/size]
http://www.indignato.it/prodi.JPG
[size=14pt]Ore 17.00[/size]
http://www.arcigaymodena.org/public/Prodi.jpg http://www.margheritaonline.it/homep...odi230x180.jpghttp://imgserv.ya.com/galerias2.ya.c...c8235c98i3.jpg
[size=14pt]Ore 20.00[/size]
http://www.integrace.cz/integrace/cislo2/prodi.jpghttp://www.energycooperation.org/images/prodi.jpg
[size=14pt]Ore 22.00[/size]
http://www.aftonbladet.se/nyheter/03...26-prodi-2.jpg http://www.adnkronos.it/Assets/Imgs/...f--200x200.jpg
[size=14pt]Domattina?[/size]
http://www.periziecalligrafiche.com/blog/Prodi.jpg
io provoco? io ho fatto delle domande...chiedere è lecito rispondere è cortesia ...se qui c'è una serie di caproni che sanno fare solo a offendere come te senza argomentare non è colpa mia...
Va bene falcodiluce, ora mi potresti rispondere ? è nella pagina precedente la domanda, anzi la riposto:
Quote:
Originally Posted by NoeX
Quote:
Originally Posted by NoeX
scusa non avevo visto...
ovvio che non va bene...infatti non ho votato berlusconi xkè preferivo vedere una bella maggioranza di AN in modo che fini avesse piu' potere decisionale xkè alla fine è chi ha la maggioranza che decide....ed effettivamente mi rompeva pure le balle che nelle ultime uscite del berlusca, fini non sia emerso..ma vabbe...tornando alla tua domanda gli operai non avranno piu' potere d'acquisto...se poi ad un negozio aumenti le tasse...levi certi tipi di contratto pensi che i prezzi scenderanno?pensi che farà bene a tutti un governo con così poca maggioranza?
se poi la gente deve avere sempre il top cosa pensi che cambierà con il governo prodi? se l'operaio vuole il 2.0benza + scooter + macchina nuova per la moglie moglie con un entrata complessiva di 2000euro in famiglia invece di investire in qualcosa ...cosa pensi che cambierà?
cosa pensi che cambierà per il sud?
le nuove strade per l'europa secondo te si faranno? aoh..ma chi è che si incatena ai cantieri....
mi dispiace bortas ..ma le marmotte io le vedo che incartano la cioccolata con i 10 euro..ma quelle che vedi te mi sa che ci si puliscono pure le chiappe...
edit: i mafiosi al governo nn vanno bene no...ma forse ti sembrano tutti puliti quelli di sx? vai a scavare pure te ...chi cerca trova....
Giusto l'operaio non può aspirare a niente di meglio, deve solo sgobbare nel tuo mondo di ricchetti, daretta fafesta, parli di An come se non fosse stata totalmente asservita e schiava del Berlusca, una forza politica inesistente il tuo Fini ha piegato la testa al cavaliere si è piegato a 90 e in 5 anni ha fatto solo il suo gioco, cioè mi parli di un fantoccio che tanti chiamano politico solo perchè se ne sta zitto invece di sparare stronzate come il Berlusca, spiacente per me sei un illuso, il tuo Fini e la tua An servono solo a reggere il vassoio al premier, oggi più che mai si sono resi conto di non essere nulla, stan sotto la cappella e zitti, meglio 10 euro tra le mele che un cazzo...Quote:
Originally Posted by Falcodiluce
Attualmente è impossibile che Fini prenda più voti di FI, più ho visto Fini tacere di fronte alle cazzate di berlusca, più penso che la sedia calda sotto il culetto gli sia così comoda da lasciar perdere le ideologie, fosse un politico con un paio di attributi avrebbe lasciato perdere FI, poco importa se non fosse salito al governo, almeno avrebbe salvato la faccia. Pazienza, se non si fosse adeguato alla politiche sociali spagnole (e questo Oro dovresti proprio spiegarmelo perchè Storace abbia fermato la ru-486), penso avrebbe raggiunto un buon margine di consensi.
Se ti riferisci alla legge biagi, non penso che la aboliranno, la modificheranno non sò come, ma non la abrogheranno. Un governo con una maggioranza così esigua sta diventando la normalità, bush è stato eletto con una manciata di voti, ci sarebbe da vedere se invece la maggioranza sarà COMPATTA, perchè se lo fosse per tutto riuscirebbe a governare benissimo. Visto che di pacs ne abbiamo già parlato tiro fuori dell'altro, la legge Biagi per l'appunto che poi Biagi non la completò neanche, ci han messo solo il nome del dottore ma comunque andiamo avanti: qua vediamo Rifondazione comunista + Comunisti italiani + verdi ( ma non ne sono certo di quest'ultimi) contro la rosa del pugno + margherita, DS non mi ricordo sinceramente...
la TAV si farà, è curiosa anche questa posizione dell'unione con pecoraro scanio che nega la costruzione della tav perchè non è nel programma dell'unione, e Prodi invece che sboffa: si fà, si fà...
poi voglio vedere come se la sbrogliano col ponte sullo stretto di messina, perchè o lo fanno, oppure pagano le penali...
gli scioperi di questa legislatura sono stati per di più a sfondo politico, pertanto ora che è salito Prodi ne vedremmo molto molto pochi, giusto qualcuno per fare ricordare che il sindacato ha detto no...
Il problema non è tanto dell'amministrazione dei soldi, è vero, c'è anche gente che vive aldisopra delle proprie possibilità, ma se permetti mi sta sulle scatole vedere i prezzi aumentati del 50%, mentre in area tedesca, al massimo di un 10%, quindi bene quello che tu dici ma queste speculazioni devono finire.
Per il sud ? Se non si dà una mossa da solo stara così per sempre, sono già 100 anni che riceve aiuti, sarebbe tempo di dire basta, quanta gente ha un sussidio quando poi stà in perfetta salute, questo è prendersi per i fondelli
p.s.: posso chiederti che lavoro fai ?
Quote:
Originally Posted by Bortas
Se sono io l'illuso.....infatti sono io l'operaio che spero di avre lo stesso potere di acquisto di un medico .....
xkè prodi che fa? non si mette a 90° per tutti? è un pesce lesso messo li...se vogliono lo tirano giu' come niente....tutti i partiti della sx non sono presi e messi li per prendere piu' voti? spiegami come fanno a stare insieme certi partiti...nella cdl ce ne sta 1 solo ....
cmq il mondo di ricconi ci si crea...xkè se invece di spendere tutta la B.P. in cazzate investi in altro magari hai piu' fonti di guadagno...e dopo le cazzate te le compri.......se io giro con una micra del 95 quando potrei avere ben altre macchine e' xkè in famiglia si è deciso di investire quei 25mila euro che volevo in altro....con la differenza che ora la macchina la prendo da me tranquillamente e ci sono ancora piu' soldi in famiglia....
ovviamente tutto questo svegliandomi alle 11 la mattina a fancazzare dalla mattina alla sera eh........infatti nella mia fancazzataggine lavoro in 2 uffici diversi + studio guadagnando 500 euro al mese e zitto....ma almeno dopo ho qualcosa...
Io sono un ingegnere e vedo che,finita la laurea di secondo livello, potrei finire ad avere lo stesso potere di acquisto di un operaio.Quote:
Originally Posted by Falcodiluce
La colpa di questo è di B. Punto.
Consulente del lavoro ..fra 1 anno ho il secondo esame di stato....speriamo sia abb facile :nod: poi devo finire la laurea e così posso fare tutto nel mio centro elaborazione dati (commercialista)....a dire il vero prima della laurea ci sarebbe il corso di 3 anni per revisore contabile....poi decidero' intanto ne finisco una... :)
ho tanti clienti anke se la mia visione è limitata per ora le cose le vedo....per questo riesco a vedere bene tanti campi e dire che piu' della politica è colpa della gente.......ti faccio un esempio....
tizio X ..artigiano non sta male...normalissimo...viene si lamenta fisso della dx della politica ecc ecc ecc.........ogni volta.......
tizio Y ..albanese venuto in italia..lavorato zitto a testa bassa per diversi anni...messo i soldi da parte aperto ditta sua ora ha il figliolo 18enne che gira con macchina da xxmila euro.....
e quando vedo ste cose mi chiedo...di chi sarà la colpa?Se il tizio X sta peggio del tizio Y?
Quote:
Originally Posted by Alkabar
sai da quanto ci sono i contratti a progetto?
pensa che se la cara sx aumenta il costo dei contratti a progetto o li leva ti ritrovi in mezzo alla strada...xkè con il contratto a progetto finche' posso ti tengo........dopo se nn sono sicuro di poter avere un dipendente in piu' devo rischiare di non avere soldi per me? quindi non lo piglio nemmeno piu'....ci sono gli stronzi che sfruttano sta cosa..ma in quel caso vai a incazzarti con il consulente del tuo capo...o cerca altro se puoi...
la sai la colpa quale è? e' che nessuno vuole piu' fare il muratore o lo spazzino..per quello ci sono albanesi e rumeni...l'italiano deve fare economia,legge,medicina,ing. e basta a me piaceva fare l'avvocato....
Per questo devo dire che Berlusconi ha ragione, se uno non studia materie scientifiche se la cerca di fare il disoccupato, le facoltà linguistiche hanno tanta affluenza, dati dell'alma mater di bologna solo il 5% di essi verrà assunto, al contrario ingegneri\dottori IT\altro 80%++, quindi leva ing da quella categoria di gente svogliata, per legge|medicina non mi esprimo. Dimenticavo, | è uguale a oppure.Quote:
Originally Posted by Falcodiluce
Dimmi una altra cosa per i contratti a progetto, una persona come fà ad avere la sicurezza di mettere su casa e famiglia con questi contratti a tempo determinato ? Ma perchè tirate fuori ancora la storia della mancanza di possibilità di licenziare un lavoratore di troppo se l'azienda va male, non è old, è preistorica... ma figuratevi, ma c'è un altro brutto vizio tipico dell italia, il voler sfruttare più del dovuto, succhiare più sangue possibile, dal mio punto di vista Prodi fà benissimo a rendere il lavoro a tempo determinato più caro, chiaro che mi piacerebbe conoscere anche il vostro punto di vista costruito su fatti.
P.S.: tu credi che questi contratti a progetto funzionino ? A me han fatto un dik kat, o fai lavoro nero o qua non lavori (per un lavoro in estate\inverno), poca voglia di lucrare, eh ?
Questa estate, appena ho chiuso la pratica di esami dell'uni ho già un posto di lavoro altrove così riesco a riempire il curriculum.
O forse e' del fatto che un albanese marocchino a nero gli molli 5€ l'ora in nero e se ne sta mentre l'italiano ti rompe i coglioni con cose come la mutua, le ferie pagate ecc... ma roba da pazzi...Quote:
Originally Posted by Falcodiluce
Ora non voglio dire che tutti gli imprenditori siano degli schiavisti ma il tuo discorso mi sembra un generalizzazione stile "Sono stato in via condotti a roma e si respirava l'atmosfera del '94"
i contratti a progetto funzionano se sono fatti bene....non ricordo tutto ma ad esempio piu' di un tot di volte di seguito non puoi fare il contratto a questo modo...forse pure 1 ..ma nn ricordo...quindi se ti fai vedere indispensabile per una dita e porti un guadagno non vedo xkè non assumere a tempo det...per quanto riguarda lavoratore normale da levare dalle balle....io ho una segretaria ad esempio che fa casino..nn riesce a stare con le altre 9 e nn le fa lavorare...se la licenzio per riduzione del personale se voglio riassumere qualcuno devo assumere lei...quindi se lei scassa i coglioni a tutti e io ho bisogno x forza di 10 persone invece di 9 ce l'ho nel culo...o pago assai di piu'..........
per il lavoro che nn c'è vi dico solo che avevo una ditta di trasporti che lìho chiusa xkè non trovavo camionisti (c'è da studiare per un esame che nn èfacilissimo) e una tipografia che cerca da 2 anni un rappresentante....offrivo furgone + benzina + cellu ...b.p minima considerando che ci sono agganci con ditte comunali e ditte da 100dipe i clienti per campare dignitosamente con una % sulle vendite non mancava.............trovato 3 rappresentanti....1 è pure scappato con l'incasso......ho un amico che fa ing. da 1 esame all'anno gli ho offerto lavoro ha detto di no...un altro vuole per forza lavoro con il pc a 2 passi da casa ....
Quote:
Originally Posted by Il Nando
conosci la Bossi-fini?conosci i flussi?conosci il MUT?conosci il DURC?
sono tutti modi della dx per evitare sfruttamento........ah ...tutti razzisti nazisti sti fascisti di dx
Non mi sembra di aver detto questo... non sono io a generalizzare, mi chiedo solo come mai, con tutte queste tutele e gli stipendi da favola che gli garantisce lo stato, gli immigrati vivano ammassati in veri e propri ghetti...Quote:
Originally Posted by Falcodiluce
Che poi ci sia un certo accomodamento della nuova generazione di ceto medio-alto posso anche capirlo, ma che in italia i giovani siano tutti schiene dritte e' una cazzata col botto...
ing. da un esame all'anno non è ing, è uno che non ha voglia di fare un cazzo !!!Quote:
Originally Posted by Falcodiluce
edito: alzare il valore del contratto a tempo determinato è giusto, se mi assumi con quella formula è perchè vuoi darmi meno diritti, ma siccome io rinuncio a quelli, allora mi paghi di più. E' equo.
quelli che vivono ammassati in ghetti evidentemente non sono in regola ce ne sono tanti, sono qua senza permesso di soggiorno e chi sa chi l'ha fatti entrare eh lasciandoli li senza metterli in regola...sisi proprio lui, quello che ora farà il govQuote:
Originally Posted by Il Nando
poi c'è anke chi lavora e si lascia il minimo per campare il resto lo manda nel suo paese....chi lavora ha un regolare contratto ora come ora........idiota il datore di lavoro hce sfrutta il muratore albanese ora come ora....xkè ti chiedono come minimo ...chi lavora nei cantieri, per quante ore, con che qualifica, con che retribuzione, fotocpia libro matricola, piu' tutto in telematico con tutti i link da cassa edile a inail a inps a questura....servizi nuovi ...un po' lenti...ma con il tempo sicuramente efficaci...
non ti è chiara una cosa..........se ti assumo a T.D. è xkè nn so se fra 1 anno mi posso ancora permettere x+1 dipe invece di x...se devo rischiare di pagare di piu' per estare a galla io il +1 nn lo assumo nemmeno...Quote:
Originally Posted by Alkabar
quindi siccome EEEEIOOOOPAGOOOOOOOOOO ...EEEEEIOOOOOPAGOOO SE VOGLIO non mi puoi costringere ad assumerti...quindi se mi costi troppo non ti assumo.........siccome un dipendente non costa poco e da dipe a dipe puo' essere O un investimento O una grossa perdita..le cose van valutate....
e ti ripeto...xkè oggi ci sono piu' ing. avv. comm. disoccupati di ieri?xkè ce ne sono di piu' o è colpa del B? non sto dicendo che se uno non è figlio di avvocato non deve fare l'avvocato ma un minimo di piedi per terra servono fatti 2 conti.........quanta gente c'era nella tua facoltà? io a economia il primo anno avevo una classe da 250persone e c'erano 5 corsi uguali al mio...metti che 50 a classe ripetevano quel corso....100 a classe non arrivano alla fine....e ti sto parlando di economia...che ti offre un casino di lavori...pensa a legge che è molto simile...o ing. che a seconda del ramo che prendi c'è quello o quello....
Quote:
Originally Posted by Falcodiluce
Per quanto riguarda gli ing. è proprio colpa del B, nella tecnologia non ha investito niente, siamo tra i più avanti al mondo in ambito accademico e pure tra i più bistrattati, è chiaro che scappiamo tutti all'estero in tempo 2 anni dalla laurea. Io, per esempio, ho trovato un contatto in inghilterra...
Al momento:
mi cago sotto a sfruttarlo!!!
e pensa e ripensa non sono solo, la mia ragazza è straniera, è indietro di un paio di esami rispetto a me (fa ingegneria con me), i miei hanno due problemi con l'azienda, non abbiamo tutti sti soldi ....... insomma è un periodo in cui ogni convinzione vacilla sotto il peso di decisioni belle grosse. Tolti un paio di questi problemi comunque... penso mi farò coraggio, questo paese non offre quasi alcuna alternativa:
L'Italia non è di certo un buon posto in cui restare allo stato attuale....
Anche se le varie statistiche dicono: beh ho il 95 % di essere assunto....
da 800 a 1000 euro al mese, e due calci in culo perchè sono simpatico, dal vivo(se mi ci metto).
Ora ribadisco un concetto che state cominciando a capire in tanti: con 800 euro al mese belli, o si cambia metodo di propulsione o finisce che nemmeno con due stipendi ce la si cava. Nel breve periodo, mica in secoli. Facciamo così, per fare 60 Km al giorno (andare e tornare) dal posto di lavoro (ottimisticamente parlando) spendo a 12 km al litro se va bene ... 5*1,3 = 6,5 euro al giono ...
considerando che il petrolio in un mese cresce, non se ne sta fermo, fanno 200 euro tondi tondi. In peggiorando. Lo stipendio non aumenta così in fretta, se non sbaglio lo stipendio resta all'incirca quello..... per vari anni...
L'alternativa all'inghilterra è portare innovazione alle aziende del paese della mia ragazza, la tanto vituperata Albania(ed eventualmente, dato che per metà sono Bulgaro, lol, portare innovazione anche in Bulgaria, visto che li ho la cittadinanza come e quando voglio....).
Ci si può anche ridere su, dico a confrontare Albania con Inghilterra, non c'è alcun confronto infatti, accademicamente parlando Inghilterra, sempre. Ma i soldi non si fanno in inghilterra, si fanno dove hanno bisogno di te, dove c'è della crescita economica che si sente in punti percentuale (tipo 6-7% all'anno)
e dove hanno bisogno di innovazione sotto ogni aspetto.
Beh vediamo che succede, qualche giorno fa comunque ho preso la tesi....
edit: ti farei notare comunque che a ingegneria non si laurea poi tutta sta gente, noi siamo partiti in 200 ora siamo meno di 20 in aula al quinto anno, con qualche ripetente in mezzo...
No, non sono d'accordo, perchè deve essere sempre il governo a finanziare la ricerca ? Le aziende dove sono sono ? Stai sbagliando a puntare, chi ha soldi preferisce investire sul MATTONE piuttosto che sulla ricerca e come dargli torto con certi baroni in certe università... per il resto IT è in continua evoluzione, come fai a dire immobileQuote:
Originally Posted by Alkabar
p.s.: perchè ti caghi sotto a sfruttarlo ? Ma lavori da ricercatore in qualche accademia ? Io sono restio a rimanere nell'ambito universitario, non c'è nulla di interessante, troppo teorico, preferisco mondo del lavoro a contatto con la realtà.
in bocca al lupo per tutto :)Quote:
Originally Posted by Alkabar
cmq nn so che ing. fai...ma mio cugino (non cuggggino di elio el e storie tese) con ing. meccanica a pisa è uscito e ha trovato subito 3 contratti....nn è nemmeno uscito con il massimo...ora è a progetto...ma han gia' detto che lo confermano a T.I.
i momenti difficili ci sono da tutte le parti e per tutti....io riconosco di essere fortunato....ma i momenti difficili ci sono per tutti (fai te che fra tutti i clienti mi dovrebbero ancora pagare per cifre a 2 0 e non pagano... pero' io i miei dipe li devo pagare..fai te)
cmq il nucleare per esempio non è colpa di B se nn c'è epure avrebbe dato tanti posti di lavoro e energia in piu'...così come tante altre cose....se ti sembra utile l'energia eolica...i cantieri grossi se ci fai caso li aveva lascaiti tutti a metà la sx..
Falco lo sai hai detto cose interessanti; però c'è un problema di fondo, che in italia non esiste la mentalità imprenditoriale del più investo più guadagno; non esiste il capitale di rischio per le grosse aziende( faliscono sempre i piccoli artigiani o le imprese a conduzione familiare), l'imprenditore medio italiano vuole lavorare con i soldi delle banche e dello stato; guadagnando il più possibile evadendo il massimo e sottopagando i lavoratori finchè si può.
Quando avremo imprenditori degni di questo nome dal piccolo artigiano al grande industriale allora si che si potrà parlare di contratti di lavoro equi.
Vedi quando alka dice che gli girerebbero le palle se dopo aver investito 5/6/7 anni di vita per laurearsi e ritrovarsi con il minimo stipendio una volta inserito nel mondo del lavoro ha ragione; è giusto che lui venga pagato per quello che fa l'ingegnere e non magari l'operaio che per quello ci dovrebbe sta altra gente che sceglie percorsi diversi di vita.Ma purtroppo siam messi cosi male che in italia un imprenditore assume alka ingegnere come operaio magari cosi in un futuro ha 2 scelte se trova i soldi dai finanziamenti e gli serve un ingegnere lo pasa di grado sennò pazienza, o alla più puttana lo licenzia.Questa cosa porta al declino totale del mercato del lavoro, poi se consideri che in molti settori è meglio un extracomunitario in nero che un italiano in regola il gioco è fatto.
falco, attento ai ratei e risconti per gli esamiche ti attendono :p
Forse perchè le plusvalenze esentasse con la ricerca te le sogni?Quote:
Originally Posted by NoeX
Forte questa uscita proprio il giorno che hanno asciugato ricucci...
Il problema della ricerca pura e' un problema di fondo dell'impreditoria moderna, meglio mettersi i soldi in tasca spostando le fabbriche in thailandia che cercare un'idea innovativa e rischiarli creando lavoro nel tuo paese...
Scrivi che non ho capito, ho ben detto che le aziende preferiscono investire altrove piuttosto che nella ricerca, o era riferito ai baroni delle università ? In questo caso fortunato te che non devi stare mutino mutino ma puoi esprimerti :)Quote:
Originally Posted by Il Nando
Anzi, non ho ben capito che centrino le plusvalenze (azioni) con i finanziamenti all'uni
no ma quello l'ho dato :D io devo dare quello di abilitazione all'albo :D non penso proprio di trovarci ratei e risconti :D forse solo l'iva di fiscale :D il resto lavoro e leggi leggi leggi su leggi in continuo aggiornamento ...ora piu' che mai con il cambio ..Quote:
Originally Posted by Kolp
Su come debba essere finanziata la ricerca beh, sono opinioni, sta di fatto che se nemmeno lo stato fa nulla, anzi gli peggiora la vita con il riformone Moratti, ricerca non la fa nessuno.Quote:
Originally Posted by NoeX
Le IT in italia sono immobili, si tende a seguire un modello di lavoro collaudato, vero, ma anche vecchio di 10 anni. L'azienda più grande di Cesena lavora in Visual Basic 6, e addita la programmazione ad oggetti (nemmeno ad agenti), come "giochetti".... :bored: .
E poi gli Indiani dove li metti, aspetta che arrivano anche qua, vedrai che storiaccia.
Mi cago sotto perchè: se vado in inghilterra è come puntare tutto, ci punto tutto sopra e vedo che succede..... Inoltre non è esattamente il mio obiettivo, certo non ci sputo sopra è sempre meglio che qua infatti ci penso per bene intanto che faccio la tesi.
Non penso di fare il ricercatore, non mi piace come prospettiva, in Italia è follia pura.
Vorrei farti notare una cosa un po' ot: la ricerca è anche solo teorica alcune volte, ma la stra maggioranza della ricerca dovrebbe essere fatta a contatto con aziende e con università per risolvere problemi reali. Il modo in cui ne parli è una dimostrazione del fatto che in Italia le cose vanno storte.
Falco anche io ho una azienda, siamo sulla stessa barca eh, i miei hanno una ventina di dipendenti e i peggio clienti (albergatori romagnoli, senza offesa per nessuno dei presenti). Mandano me a riscuotere ogni tanto perchè sono tipo borg "la resistenza è inutile....".... :sneer:Quote:
Originally Posted by Falcodiluce
Il nucleare è andato così, amen, vediamo di considerare in ordine:Quote:
cmq il nucleare per esempio non è colpa di B se nn c'è epure avrebbe dato tanti posti di lavoro e energia in piu'...così come tante altre cose....se ti sembra utile l'energia eolica...i cantieri grossi se ci fai caso li aveva lascaiti tutti a metà la sx..
eolico,solare e Fusione nucleare....
Inoltre, ricordate che quando ogni tanto si parla di MACCHINE a idrogeno, macchine ibride, nuovi tipi di motore a scoppio che consumano di meno (motore a scoppio in piano con doppia molla: risparmi il 50%.... e non perdi potenza).... non sono bufale....
A tal proposito... è passata inosservata completamente, ma esiste un progetto di Macchina ad ARIA COMPRESSA. Ci pensavo tempo fa a come immagazzinare energia potenziale accumulata col solare, beh quella è la soluzione. E' MEGLIO delle macchine a idrogeno o solo ad energia elettrica.
E per fortuna che non abbiamo il nucleare, almeno ci siamo risparmati impianti nucleari di vecchio tipo. Inoltre non avremmo avuto posti di lavoro in piu', visto che sarebbero state chiuse altre centrali elettriche. Poi non capisco perche continuiate ad essere fissati sul nucleare, quando ci sono fonti energetiche come l'eolico che oltre ad essere rinnovabile, ora ha costi tali che lo rendono la forma energetica piu' conveniente al momento disponibile. Ci sono regioni come la sardegna che ha impianti belli che pronti da anni e mai attivati causa mancanza di decreti governativi che ne autorizzassero l'attivazione, e con quegli impianti di energia pulita si soddisfa il 100% del fabbisogno energetico dell'intera regione. Pero' dobbiamo continuare a importare il 20% di energia dalla Francia e il restante 80% comprarla da Moratti che la produce con impianti petrolchimici.Quote:
Originally Posted by Falcodiluce
Quote:
Originally Posted by Alkabar
L idrogeno è una bella bufala perchè lo devi spender energia per metterlo nella forma neccesaria alla macchina ad idrogeno . . . spendi energia elettrica . . . tanto vale de ti fai la macchina elettrica :sneer:
Per me le meglio sono le auto al metanolo proddotto dagli scarti dell'agricoltura...
http://www.autoblog.it/post/2387/saa...aero-biopower/
http://www.autoblog.it/post/3295/saab-biopower-hybrid
http://www.progettomeg.it/bioetanolo.htm
le robe ci sono ma noi lo prendiam in culo uguale :laugh:
Quote:
Originally Posted by Xangar
1) visto che parlate di fuga di cervelli..ci sono tanti ing. nucleari o ing vari che farebbero comodo in un campo "nuovo" come il nucleare per non parlare di investimenti e giro di denaro (pulito)....invece dell'operaio dell'enel e del ragazzino che va a vedere i contatori...poi nn capisco xkè uno nn puo' stare con l'altro....se tiri su una concessionaria bmw non è mica che quella mercedes che hai accanto esplode eh...
2) se ce l'hanno i nostri "vicini" a noi nn cambia nulla..il nucleare "sporco" è solo se non riguardato....hai mai sentito qualcosa di strano da xx anni a questa parte?
3) l'eolico, hai idea di quanto costa far costruire quei pipi ventosi che spuntano dal mare...e quanta energia portano in meno rispetto al nucleare? ma piu' che altro, secondo te, con l'energia che "pulita", ne resta pure per portarne fuori dall'italia(xkè se non sbaglio per legge un tot deve pure essere esportata)?
quindi secondo te conviene tappezzare mezza italia e mezzo mediterraneo di costruzioni per un costo di ....... quando conveniva costruire il nucleare tempo fa? poi nn sei te che hai votato verdi+no global? sicuramente ti faranno riempire il mare di sta roba.......han fatto 10mila seghe per un ponte che in cina o giappone non ricordo han costruito in 3 giorni
4) xkè dovremo avere nucleare di vecchio tipo?senza contare che il nucleare xkè è pericoloso se non curato deve essere sottoposot a continua manutenzione, questa poca fiducia nell'italia è una delle nostre rovine...se sputi te sul tuo paese figuriamoci un "cervello" che è invogliato a venire...se sputi te su un politico figuriamoci uno che proprio non lo tocca....
ps: per le macchine secondo me non siamo arrivati ancora a una buona soluzione ma ci siamo vicini...e cmq in italia prima di adattarsi a questa cosa ci si metterà un po' ...xkè se nn hai benzina vai piano...e se spendi tanto di benzina è colpa di B.
Io il nucleare ce l'ho vicino a casa in forma di sommergibili nucleari USA e Francesi, e ne farei volentieri a meno visto che anche se sicuri al 100%, mi ritrovo il mare con percentuali radioattive sopra la norma. Poi mi spiego meglio. E' una fortuna che 20 anni fa abbiamo detto NO al nucleare, visto che c'e' stato un enorme balzo in avanti sulla progettazione di impianti nucleari e sulla loro sicurezza e rendimento. Se oggi si rifacesse il referendum e vincesse il SI, ci troveremmo tra le mani una tecnologia piu' sicura e piu' collaudata rispetto a quella di 20 anni fa, distante anni luce da come era allora.Quote:
Originally Posted by Falcodiluce
Per l'eolico i prezzi sono calati enormemente e al giorno d'oggi e' la forma di energia con il piu' basso costo di produzione. Gli impianti anche se ingrombanti, possono essere sistemati in zone a basso impatto ambientale cosi come e' gia stato fatto in varie zone d'Italia. Non dimentichiamoci che la stragrande maggioranza di questi impianti anche se gia realizzati, sono fermi e inutilizzati poiche' i decreti legge che dovevano essere approntati per autorizzarne l'utilizzo sono caduti chissà perche nel dimenticatoio. Mi ripeto ancora visto che forse non hai letto. In Sardegna esiste un impianto pronto da un paio d'anni che aspetta solo le autorizzazioni per essere attivato e che produrrebbe un quantitativo tale d'energia da coprire l'intero fabbisogno sardo.
Non dimentichiamoci poi dell'idroelettrico. L'Italia e' piena di dighe ma gli impianti idroelettrici sono una vergognosa minoranza. Il nucleare e' sempre l'ultima scelta quando ci sono tante di quelle pezze da risolvere come in Italia.
Mah sulla questione energia eolica la storia che conoscevo io era tutt'altra, ovvero che sia stata la regione Sardegna e non il governo a bloccare il progetto ("antiestetico" mi pare l'abbiano definito), ulteriore riprova che se si lascia sempre e comunque campo libero alle amministrazioni locali non si cava mai un ragno dal buco (vedi anche TAV, termovalorizzatori, etc)Quote:
Originally Posted by Xangar
Qua c'è un link cmq: http://www.anev.org/index.php?module...page&pageid=31
Poi non capisco come mai tu dica che se si fossero costruite centrali nucleari si sarebbero chiuse quelle elettriche, mi pare un enorme controsenso, capirei la chiusura se producessimo un eccesso di energia (che cmq si può sempre esportare, vedi Francia) ma essendo in costante fabbisogno dove lo vedi il rischio chiusura?
Basterebbe adeguare gli attuali impianti a olio combustibile per ottenere cicli ad alto rendimento in grado di raddopiare (edit) la produzione energetica.
Non e' la soluzione a tutti i mali ma permetterebbe di prendere tempo per tirare giù un piano di sviluppo energetico, il problema è sempre il solito, meglio costruire ex-novo che ottimizzare ciò che esiste già, l'ottimizzazione non porta abbastanza soldi nelle tasche dei "soliti noti"...
Appro, le proposte sull'energia del blog di grillo:
http://www.beppegrillo.it/immagini/Energia.pdf
Nando, rispondimi che mi hai destabilizzato
Quote:
Originally Posted by NoeX
Quel pdf dice assai poco.
Esempio a caso tra quello che ce scritto:
Una versione più interessante, versatile e flessibile dei filobus tradizionali, improvvidamente abbandonati negli scorsi
decenni, si può realizzare posizionando reti di cavi elettrici protetti sull’asfalto stradale.
Cosa che è stata provata qua a Trieste e che è finita nel nulla perchè semplicemente il binario dove era posto il tutto si spostava per effetto del peso delle macchine che ci passavano sopra, oltre a creare problemi a motorini etc.
http://www.funiforum.org/funiforum/v...ic.php?p=65674
Provo a spiegarmi: volevo solo criticare la tua affermazione sul fatto che chi ha i soldi preferisca investirli nel mattone che nella ricerca. Mi e' sembrato abbastanza banale, nel senso che mentre il mattone offre spesso un facile guadagno esentasse (quello che io chiamo, forse impropriamente plusvalenza) la ricerca non offre facili guadagni, anzi, molto spesso richiede grossi investimenti "al buio".Quote:
Originally Posted by NoeX
La cosa mi faceva specie soprattutto perchè scritta poco dopo l'arresto di ricucci che "investendo nel mattone" senza pagare un euro di tasse ha tirato su il capitale iniziale con cui poi abbiamo visto tutti cosa ha cercato di fare.
Cmq dopo il tuo reply temo di essere stato io a fraintendere il tuo post iniziale :D
Mah ladro e' una raccolta di idee più o meno sparse, linkato per discuterne insieme.Quote:
Originally Posted by Ladro di anime
Sinceramente la parte de filobus mi sembra una delle meno importanti. Quello che secondo me emerge e' una linea ben precisa e molto più "assenata" rispetto alle mille e mille parole della classe politica attuale che sembra nn avere una logica progettuale per quello che fa, schematizzo:
- Abbiamo il problema dell'energia come lo risolviamo?
1) Riduciamo i consumi o meglio gli sprechi
2) Miglioriamo, laddove possibile, le centrali in funzione
3) Compensiamo con altre fonti.
Nessuno ha mai parlato di ridurre i consumi, nessuno ha mai proposto una legge rendendo obbligatori i pannelli isolanti (per es di sugaro) nei muri delle nuove abitazioni, o cose simili.
Stesso discorso la tav, la linea ferroviaria italiana e' un disastro completo, infrastrutture devastate, rolling stock antidiluviano (la locomotiva più recente ha 7 anni...)
Sul sistema in generale, io lavoro nella r&d proprio in campo ferroviario, lavoriamo con l'Olanda e a breve dovremmo partire con un test sulla rete italiana.
In Olanda ci sono sistemi in grado di dare la posizione di un treno con al più 100 metri di tolleranza. In Italia in certi tratti non si sa neanche con certezza l'occupazione di blocco (diversi Km di linea).
Bene, ora mi dite quale tecnico, minimamente responsabile e disinteressato, investirebbe nella creazione di una nuova linea, sulla cui utilità ci sono parecchi dubbi, prima di aver sistemato quella già esistente?
La questione e' un po' piu' complessa. La Regione Sardegna blocco' l'installazione di nuovi impianti fino a che non fosse stata istituita una maggiore regolamentazione e una regolamentazione a livello nazionale, questo affinche' la sardegna non diventasse da nord a sud un'intera centrale eolica che fornisse da sola elettricità per tutta l'italia. In compenso pero' mancano tutt'ora una serie di decreti governativi che possano autorizzare la vendita di questa energia all'enel e che quindi possano consentire l'allacciamento elettrico dell'impianto eolico a quello nazionale gestito dall'enel. Fatto sta che gia da un paio di anni gli impianti sono pronti e non funzionanti e manca un piano energetico nazionale riguardante l'eolico. Nel frattempo la SARAS ( di Moratti ) continua a vendere l'80% di energia prodotta dal petrolchimico senza concorrenza e il restante 20% lo importiamo dalla Corsica.Quote:
Originally Posted by Defender