no nn fumo
alcol >>> fumo
Printable View
no nn fumo
alcol >>> fumo
Quote:
Originally Posted by Kith
.... della topa!
io sono nettamente contro il fumo :nod: secondo me è una gran cazzata, che rovina solamente la salute...
Raga.... ma parliamoci chiaro....
Il fumo fa male ma.....
IO fumo mi piace non ho intezioni di smettere e continuo.
Cerchiamo di capire che farsi le canne fa MALE perche oltre all' erba bella ci sta pure il tabacco con la nicotina che ci mettete dentro .... di conseguenza e' come se vi fumaste le sigarette :)
Gli alcolici ti spaccano, i dolci ti spaccano ...
AO MESO ROTTO NON TE POI MOVE CHE TUTTO TE FA MALE !!!!!
l' aria che si respira fa male ...
be a sto punto come disse il buon Francesco Nuti....
FACCIAMOCI DI MALLE!!!!!(donne con le gonne <- se non lo avete visto e' il momento)
Per il resto rimango un forte sostenitore del fatto che ogni uno di noi e' libero di fare le scelte per se stesso e non rompere le balle agli altri.....
Cmq se tanto mi da tanto tra qualche anno diranno che fare sesso 5 volte al giorno porterà una malattia su scala mondiale che ridurrà la razza umana del 1%
pensiero del giorno ....
Sei sei strafatto e' meglio non scrivere .... la gente potrebbe pensare che sei in grado di scrivere italiano
Quote:
Originally Posted by Nyphs
:clap: :clap:
Discorso migliore non potevi farlo
Ecco tutto il succo della questione.Quote:
Originally Posted by Nyphs
Fumare rompe i coglioni anche agli altri. Eccome.
Punkt.
bah...nn mi sembra che io e ache ecc vi abbiamo rotto + di tanto al raduno :nod: e cmq...con le cazzo di leggi in vigore adesso il rompimento ti coglioni è abbastanza relativo,visto che nn si può fumare praticamente da nessuna parte...Quote:
Originally Posted by Wayne
non fumo se so che a qualcuno puo' dare fastidio .... il fumo e' un piacere e per goderne devo avere dei momenti buoni.
Dopo cena in terrazza o sul balcone seduto su una poltrona mi gusto la mia sigaretta senza impuzzolire nessuno al di fuori di me.....
Le leggi che hanno fatto sono giustissime, io fumo e avevo fastidio dei colleghi che fumavano in stanza, non puoi capire le litigate che mi sono fatto per quanto mi davano fastidio .....
E cosi' dev'essere.Quote:
Originally Posted by Jarkheld
Dev'essere una tua scelta di fumare, cosi' come dev'essere una MIA scelta quella di non farlo... com'erano le cose prima, potevo solo adeguarmi alla volonta' altrui.
vero ma nel momento in cui i fumatori sono in numero maggiore dei non allora dovrebbero essere i secondi ad adeguarsi e non i primi nu?Quote:
Originally Posted by Wayne
in ogni caso la legge ha tagliato la testa al toro, ora non potete più lamentarvi di niente :|
hai perfettamente ragioneQuote:
Originally Posted by Wayne
che vuol dire, siamo noi fumatori ad avere il vizio e non lo trovo giusto imporlo anche ha chi non lo possiede!!! La legge è giusta anzi giustissima e poi ci hanno solo fatto un mega favore anche noi!!!Quote:
Originally Posted by Hador
non è giusto imporlo a chi nn lo ha come non è giusto non permetterlo a chi lo sa se è la maggioranza, prima tu accettavi di entrare in un locale sapendo che dentro si fumava, scelta tua.Quote:
Originally Posted by fashion
Poi sono il primo a dire che molti locali (ristoranti in primis, mangiare con puzza di fumo è odioso) ne han guadagnato, ma del punto di vista democratico/filosofia spiccia non era una ingiustizia.
Quote:
Originally Posted by Hador
infatti. cmq, per rispondere alla domanda, la lesione della liberta' dei non fumatori di avere dei polmoni puliti e evitare il fumo passivo e' un po' piu' grande della liberta' dei fumatori di stare al calduccio e al coperto mentre si avvelenano. Sarebbe come dire che se in un pub entrano 60 persone che amano sfondarsi i timpani con musica a volume folle allora i 30 clienti presenti sono costretti a sentire il volume delle casse al massimo o a sloggiare...
cmq. non ho letto il thread ma volevo fare una domanda: perche' fumate?
Cioe' - per diana - quando eravate dei cinni e avete cominciato a farlo lo sapevate che vuol dire dipendenza e cancro ai polmoni, non c'e' la scusa del "non lo sapevo" che avevano 30, 40 anni fa. Cioe', ma proprio non v'e' venuto in mente che forse vi stavate bruciando degli anni di vita?
bho io dall'alto dei miei 20 anni lo faccio in previsione comunque di smettere (idem per le canne, idem sfondarmi di alcol quando esco), suona decisamente male ma lo dico sinceramente...
penso che ognuno cominci pensando: massì, giusto per provare, tanto poi a breve smetto...che poi è quello che ha detto hador.Quote:
Originally Posted by ihc'naib
Per quanto mi riguarda sono stato fortunato perchè, essendo parecchio lunatico (:look: ), capita che mi passi la voglia delle cose da un momento all'altro. Così è successo per le sigarette (e le canne :nod:), un giorno fumavo e il giorno dopo mi è passata completamente la voglia...
no io ho iniziato a fumare così, anche per emulazione, e ho continuato perchè mi piace.
ma sono ben conscio che non è un vizio che dovrò portarmi avanti tutta la vita... ripeto, ho 20 anni (anzi, ancora 19) qualche cazzata me la concedo senza troppe paranoie
bah...quando inizia io..nn iniziai assolutamente per questo motivo:nod:Quote:
Originally Posted by Razj
che c'entra manco io se è per questo :sneer:Quote:
Originally Posted by Jarkheld
anzi io ho cominciato perchè tutti i miei amici fumavano, io no(sigarette eh), e ogni volta mi dicevano "non cominciare a fumar sigarette per favore!"...
...alla fine mi son rotto il cazzo e ho attaccato a fumare pure io, che si fanculizzassero :nod:
ma e' proprio li' che risiede la stupidita': non e' un vizio temporaneo. il grosso problema del fumo e' evidentemente che crea dipendenza. se fossero piccoli danni alla vita di ogni giorno, che uno accetta pur di fare il ganzo (perche' tutti mi hanno detto che iniziare a fumare non e' una soddisfazione... insomma, non e' piacevole) anche anche. Ma a questo si deve aggiungere l'ipocrisia e l'arroganza di chi pensa che le proprie cellule nervose siano superiori ai fenomeni della chimica , e di conseguenza di poter scansare la dipendenza. Smettere non sara' cosi' facile per nessuno di voi, se un giorno vorrete provarci. Cosa pensate in questo momento del fenomeno della dipendenza? pensate che non vi riguardi?
Allora, personalmente ho iniziato per "gusto"...mi ha sempre attirato la sigaretta e ho iniziato da solo,anche se relativamente tardi (16-7 anni), avendo fatto materna e medie in una scuola di suore era abbastanza difficile avere in classe qualcuno che fumasse ed il fumo era abbastanza "demonizzato", per non contare che in famiglia nn ha mai fumato nessuno :nod:
il problema della dipendenza nn me lo pongo proprio ad essere sinceri lo faccio perchè è una cosa che mi piace fare, nn perchè ne ho un bisogno ossessivo, passo giornate senza fumare 1 sigaretta e serate in cui ne fumo 10-15...a volte capita che mi salga la voglia di una sigaretta quando nn posso fumarmela,ma nn è assolutamente un bisogno fisico...è al max un sopportabilissimo "fastidio" che durerà 5 sec :D non so se il fumare porti via "anni" di vita...ma sinceramente nn me ne importerebbe più di tanto...
baku la dipendenza non è così immediata, io non conosco NESSUNO che non sia riuscito a smettere di fumare, io stesso sto settimane senza fumare... poi che sia una schifezza è vero, però vabbè mica ho 30 anni :sneer:
la dipendenza non e' opinabile. quello che ora e' un leggero fastidio quando manca la sigaretta diventera' sempre piu' forte, e non riuscirai a capire quando sara' il momento in cui non sarai capace di smettere.
Bruciarti gli anni di vita, boh.. quella e' una scelta secondo me stupida, ma vabbeh.. vorrei che vi immaginaste tutti costretti a dirlo a vostro figlio ragazzetto o a vostra moglie, che avete preferito avere i polmoni collassati a 55 anni (mediamente, l'eta' di un figlio quando il padre ha 55 anni dovrebbe essere tra i 15 e i 20), piuttosto che rinunciare a fumare, e che per quel motivo li mollate da soli.
hador: io di gente che non e' riuscita a smettere di fumare ne conosco una marea.. e il discorso dei 20 anni e' stupido anche quello: proprio perche' hai 20 anni ci sono un sacco di cose - in genere a livello sportivo o motorio - che potresti fare con due bei polmoni sani e freschi, e invece ti tagli il fiato e ti butti via: ho visto anche una marea di ragazzetti fare schifo nello sport in cui avevano talento perche' incapaci di respirare come dei cristiani.
per quello che mi riguarda, questa, come tante altre, è una scelta personale...a me piace, nn mi aspetto che sia compresa :nod:Quote:
Originally Posted by ihc'naib
Anche perchè non è comprensibile, al massimo tollerabile :nod:
punti di vista...;)Quote:
Originally Posted by Drako
si', ma la mia curiosita' e' sapere come ti poni rispetto alle questioni che ti ho posto, non soddisfare il tuo bisogno di sapere che non ti mettero il tritolo al posto della nicotina perche' non ti comprendo.Quote:
Originally Posted by Jarkheld
Non c'e' niente di male nel discutere, e a livello personale non mi interessa niente di quello che fai tu. Ma era per capire:
a) pensi che la dipendenza non ti sviluppera' per te, perche' sei piu' forte, e allora la nicotina non intacchera' piano piano le tue cellule nervose?
b) pensi che un 25% di possibilita' di perdere 20 anni di vita di tuo figlio, di vita con tua moglie, valgano lo sfizio di fumare ora?
Rivolgo questa domanda, ripeto, perche' questi sono fatti, cose dimostrate scientificamente. Ognuno di voi ha avuto l'amico "simpatico" che gli ha fatto vedere la lastra di un polmone enfisematoso o tumorale. E il fatto che la nicotina dia dipendenza e' un fatto conclamato. Ripeto, immaginati in quella situazione di vita che ti ho descritto: se non te ne frega di te, come ti giustifichi con tua moglie e figlio?
a questo ti avevo gia risposto...nn è un problema che mi pongo al momento :) visto che lo faccio perchè mi piace nn smetto...(ma se un giorno trovassi un valido motivo per smettere...penso che ce la farei)Quote:
Originally Posted by ihc'naib
non credo che fumare qualche anno porti a conseguenze cosi tragiche...quello che dici tu è riferito a fumatori "incalliti" (1pacchetto+ al giorno) che fumano per XX anni...per quello che riguarda moglie e figlio, nn mi va di scrivere tutto quello che vorrei :sneer: mi limito a dire: se saranno d'accordo continuerò, sennò smetterò...:DQuote:
Originally Posted by ihc'naib
io no, a parte mia zia, che fuma da 40 anni... sono discorsi giusti ma esagerati se rapportati non a gente di 50+ anni.Quote:
Originally Posted by ihc'naib
Polmoni sani e freschi, ok, quanta gente sovrappeso che fan schifo negli sport dai 20 ai 40 anni c'è?
esagerazioni.
smettero' di fumare, vivro' una settimana di piu' e in quella settimana piovera' sempre
Woody allen
Quote:
Originally Posted by Hador
EHm ^^; che intendi per sport? mica il calcetto della domenica? Io conosco bene il mio sport, e li' di gente sovrappeso ce n'e' poca. In compenso ce ne sono che subiscono delle conseguenze negative sull'allenamento a causa del fumo.
Per la dipendenza: lo so che piu' passa il tempo e peggio e', ma il fatto e' che se non ci fai caso, non puoi controllare, monitorare lo stato di dipendenza. E' come andare in apnea sempre piu' giu' "perche' tanto ce la fo a tornare su": a 20 metri, "vedi ce la fo?" .. a 25 metri "vedi ce la fo?" .. a 30 metri "vedi ce la fo?" .. a 35 metri: "vedi ce.. oh, cazzo"
ora tu provi a smettere e ce la fai, quindi ricominci, e cosi' per 4 o 5 volte nella tua vita, sempre piu' sicuro e convinto di aver tutto sotto controllo, poi un giorno non ce la fai piu', e sei nella merda.
di qualcosa dovro' morire, a sto punto me lo scelgo io.
vivi e lascia vivere.
fumo 1+ pacchetti di marlboro rosse morbide al giorno , faccio sport e sinceramente mi son reso conto di quanto fa male quando ho smesso di giocare per un anno intero.. quando ho ricominciato ero veramente messo al rudo , ammetto che non ho la forza di volontà per smettere...
eh ma non è vero ihci tuoi discorsi sono stereotipi di campagne anti fumo quanto i miei da fumatore, ma, credici, la dipendenza è controllabile e quantificabile. Non è vero che non te ne accorgi, non è vero che non te ne rendi conto, non è vero che è un circolo vizioso. Chi non riesce a smettere è chi non VUOLE smettere.Quote:
Originally Posted by ihc'naib
Il discorso sul peso era per dire che, nell'ambito della salute giovanile, ci sono molti più problemi rispetto alla gente sovrappeso rispetto a quelli che non riescono a correre perchè fumano 2 pacchetti di sigarette al giorno.
Quote:
Originally Posted by Hador
è esattamente così.. la nicotina nn è eroina , la crisi d'astinenza da nicotina per quanto fastidiosa è fisicamente sopportabile ma bisogna voler smettere , è quello il primo muro...
Questa è la verità, e vale per qualsiasi vizioQuote:
Originally Posted by Hador
Quote:
Originally Posted by Hador
primo discorso: se e' vero - cosa di cui continuo a dubitare - allora siamo ancora messi peggio. Che la gente voglia veramente procurarsi quei danni, per un vizio di cui _non sentiranno la mancanza_ e' sbalorditivo. Perche' e' li' la cosa decisiva del fumo, secondo me. Ovviamente parlo da mai fumatore, quindi sulla descrizione dell'esperienza di chi fuma: fumare e' bello solo quando sei un fumatore, perche' non fumare diventa fastidioso e la ripetizione invece del gesto del fumo diventa rilassante. ma un fumatore che riesce a smettere non ne sente veramente il disagio, una volta che ne e' uscito, perche' rinuncia a qualcosa che non e' piacevole. Insomma, e' diverso dall'alcol, dalla droga, dal cibo.. che possono essere tutti vizi che danno una soddisfazione. Quasi tutti i fumatori mi hanno ammesso che all'inizio non sa di niente, e' solo una postura. Quindi scegliere coscientemente di non toglierti un vizio che non solo di fara' vivere meglio e piu' a lungo, ma non ti manchera' neanche.. boh.. tira te la conclusione.
discorso sport: andare sovrappeso nell'eta' a cui fai riferimento e' facile e frequente. Demonizzarlo sarebbe un rischio, perche' e' un fenomeno molto piu' complesso: non puoi chiedere a dei ragazzetti di 18 anni di mettersi a dieta (a meno che non siano obesi, che e' diverso) e colpevolizzarli se hanno un po' di ciccetta,oltre ovviamente al fatto che essere sovrappeso e' in genere legato al far male o troppo una cosa giusta (mangiare) mentre invece il fumo non ha questa scusante. Parlando sempre di ipotetici figli, un bimbetto un po' cicciottello potro' passarlo.. un sedicenne fumatore mi fara' incazzare.
ihc
Già in questo topic se ne è parlato, non è vero che fumare non da niente, altrimenti non lo farebbe nessuno. Non è vero che uno fuma solo perchè c'è la dipendenza, uno fuma perchè gli piace fumare, dal sapore, alla sensazione, ai momenti in cui lo fai. La soddisfazione come per tutti gli altri vizi c'è eccome.Quote:
Originally Posted by ihc'naib
Sta a vedere se il gioco vale la candela, non vale se si tratta di fumare un pacchetto al giorno per anni, inbruttirsi e accanirsi, ma avere il vizio di fumare come quello di bere (non sei un alcolista come non sei un dipendente cronico della sigaretta) per me non è una cosa così fuori dal mondo.anche a me ti dico, ma io parlavo di un altra fascia d'età.Quote:
Originally Posted by ihc'naib
Che si inizi a fumare prestissimo si sa ed è una cazzata, basterebbe vietare le sigarette nei cortili delle scuole e non venderle veramente ai minorenni, una campagna pro salute non basta.
ma un 16 enne fumatore (normale, non è che si schiuma i pacchetti in un giorno) non ha nessun problema di fiato...
Prima di tutto, prima ancora di dirvi come la penso, invito un paio di personaggi a mantenere i toni tranquilli :)
Se conosco Ihc di quel che lo conosco, non sta "giudicando" voi fumatori... la sua e' una domanda che, per quanto provocatoria, ha comunque una volonta' di dialogo.
Le risposte "io fumo, mi faccio i cazzi miei, voi fatevi i vostri" non ci servono.
Intanto questo :)
Su questo non c'e' dubbi. la questione e' un po' piu' sottile (e difficile per me esprimerla visto che deriva tutta da racconti altrui):Quote:
Originally Posted by Hador
a me risulta che sia cosi': fumare da soddisfazione non intrinsecamente.. nel senso.. la nicotina che entra nei polmoni, che entra nel sangue, che va a intaccare le cellule del cervello, non ha effetti piacevoli, se non quello di placare l'astinenza, la' dove si sia formata dipendenza. Di nuovo, per come mi risulta, la soddisfazione del fumatore e' nell'avere un rituale ripetuto in cui tutto lo stress viene bruciato, il ritmo cardiaco si calma, si ripete una routine quotidiana o episodica (la sigaretta dopo il caffe', la sigaretta dopo il pranzo, la sigaretta dopo l'orgasmo, la sigaretta prima e dopo l'esame).
Questo lo deduco dal fatto che la maggior parte di quelli che iniziano dicono che non c'e' un gusto nel fumo, ma c'e' nel fumare, nell'essere un fumatore.
Capisci che differenza sto cercando di evidenziare? Stringendo, mi risulta che il fumo dia una soddisfazione psicologica e sociale.. e, se non in caso di dipendenza, nessuna vera soddisfazione fisica. Poi, che la soddisfazione psicologica o sociale venga somatizzata, questo e' quasi ovvio. Ma tanti ex fumatori dicono che non sentono la mancanza delle sensazioni che avevano durante il fumo, quanto, caso mai, la mancanza di un gesto rituale in certi episodi o momenti della loro vita.
Boh. forse dipende dal ritmo. io vedo che mezzo pacchetto al giorno per sei mesi/ un anno, riducono cosi' tanto la capacita' polmonare che poi, quando per un motivo o per un altro, interrompi il fumo (tonsillite, viaggio, divieto, meno stress.. )allora bastano due o tre settimane per renderti conto di quanto cambino le cose...Quote:
ma un 16 enne fumatore (normale, non è che si schiuma i pacchetti in un giorno) non ha nessun problema di fiato...