visto che la mia e' in ritardo di 1 mese su 60 giorni (spacco tutto) domani passo e gli sparo l's3 allo stesso prezzo
io ci provo ..
Printable View
visto che la mia e' in ritardo di 1 mese su 60 giorni (spacco tutto) domani passo e gli sparo l's3 allo stesso prezzo
io ci provo ..
C'hai ragione:D
Intendevo quelli sportivi normali:
http://mediaservice.audi.com/media/u...ior_xxl/s3.jpg
Quelli a guscio sono proprio da infarto:drool:
http://mediaservice.audi.com/media/u...ior_xxl/s3.jpg
Carini quelli normali, ma nulla di speciale.. quelli a guscio invece :drool: :drool:
allora sarò io anomalo perchè oltre me vedo anche tanti ragazzi che la macchina se la prendono per linea e non per prestazioni sportive.
Estre , il discorso cabrio è relativo . Io sono un fans delle cabrio perchè amo da morire non avere un pezzo di lamiera in testa ma godermi il piacere di guidare " scoperto" . Il fatto di " guardatemi come so figo con la cabrio " lascia il tempo che trova almeno per me che quando devo alzare la capote elettrica me vado a nascondere dietro una strada e aspett oche non ci sia gente per non fa lo sborone modello " guardatemi tuttihhh ".
Sinceramente 50k ad averceli non saprei come spenderli :D Direi una porsche di seconda mano, ovviamente cabrio , oppure una serie 3 nuova cabrio , ma poi ovviamente cambia totalmente il concetto di auto che si sceglie ^_^. Alfa da 50K ? sui 50k non prendo piu un alfa , preferisco un Brand piu alto sul tipo bmw / porsche , anche se devo ammettere che il culo su una spider non l'ho ancora messo e parlo prettamente per una questione di prestigio del marchio.
Kins ascolta la cabrio ha solo svantaggi e niente vantaggi se parlimao in termini prestazionali rispetto ad una coupè o a una berlina sportiva; innanzitutto la velocità di crociera tu riesci ad andare oltre i 130 senza che le turbolenze ti disturbino? Ora mi vuoi far credere che uno si prende una cabrio perchè è divertente guidarla? si quate? 2 su 100 modelli che ne so la lotus la mazda il resto? una macchina che pesa mediamente 200kg in più del respettivo modello coupè o berlina? la cabrio è solo una questione d'immagine chiunque ha una cabrio di un certo peso ( e qui parlavamo di 50k e macchine che fan 200Km/h) la compra solo per farsi vedere per fare la passerella scoperto davanti al bar all'aperativo, sul lungomare nel viale più importante della città ecc ecc, non avrebbe senso sennò ci stanno le coupè apposta per il piacere di guida, e sopratutto secondo te perchè se so inventati i tettini ridigi storpiando miseramente le linee delle macchine facendogli una coda che sembra un muso?
Io penso che il discorso il vento tra i capelli è na gran cazzata voglio sentire l'ebbrezza delavelocità ci sono le moto per quello non le cabrio che praticamente hanno l'utilità del passeggio per le vie più belle della città.
e non continuo senò magari bisogna alzare i toni e di gente permalosa ce ne è tanta.
Quando non esisteva l'aria condizionata nella macchine avresti pagato per avere una cabrio :sneer:
io avevo una cabrio...
potessi ora mi ricomprerei una cabrio con tetto rigido... d'estate è troppo :drool:
e cmq si, aprivo il tetto elettrico fermo al semaforo giusto per farmi vedere dalle cinne e tentare il rimorchio...
estre ma se a te non piacciono le cabrio e pensi che chi le compra lo fa solo per fa il figo , sei libero id avere le tue opinioni . A me piace semplicemente girarci con la macchina scoperta invece che stare dentro una scatola con il condizionatore acceso a palla chiuso come una sardina .
Opinioni , il mondo è bello perchè è vario .
scusa kins ma io parlo di concezione media sulle cabrio di un certo spessore, secondo te perchè si compra una TT cabrio invece che una coupè, erchè ti piace come dici te non star chiuso in uno scatolotto? ma dai s siamo seri la cabrio e una questione d'immagine più forte delle gt perchè una cabrio bella o brutta che sia costosa o a buon mercato denota una certa collocazione del guidatore anche lamacchina a volte è un biglietto da visita come le scarpe il giacchetto e la camicia firmata.
Non ho detto che non mi piaciono ho solo detto che servono solo d'immagine anche perchè tolta l'immagine non hanno nulla di vantaggioso rispetto alle rispettive versioni coupè o berline che siano ripeto solo un demente va in giro con la cabrio sotto il sole a mezzogiorno ( generalizzando non voglio offendere direttamente nessuno).
Io per la cronaca in casa avevo una 205 cti cabrio; che non aveva le soluzioni tecniche odierne ma se ho sempre preferito andare in giro con la r5 turbo un motivo ci sarà.
Un pavone proprio :sneer:
Guarda che cmq ha ragione estre.. alla fine non è che perchè non hai il tetto non sei chiuso come una sardina, lo spazio abitabile è identico.
La cabrio, tranne in rari casi tipo la F430, è sempre meno performante della corrispettiva coupè.
Per quelle che invece, come la S2000 o la elise, nascono cabrio è tutto un altro discorso.
Cioè io son d'accordo con te che andare in giro senza tetto è una figata, infatti volevo pigliare la mx-5 e in generale una spider la piglierei al volo, però il discorso di estre dal punto di vista tecnico è corretto :D
Tecnicamente ti do ragione, le coupè sono solitamente più performanti delle rispettive versioni cabrio per ovvi motivi telaistici.
Io avevo il cabrio ed era solo per fare lo sborone. E' fico andare in giro vento tra i capelli (fino ai 90km/h se andavo di più la chiudevo), fa fiko d'estate passeggiare con la cabrio per vie fighette, il cabrio attira la gnocca.
E a mezzogiorno ci andavo sotto il sole se c'era gnocca nei paraggi da attirare o cmq per farsi notare aprescindere. L'uso ed utilizzo del cabrio è per fare il figo, se si vuole correre si sceglie un coupè. Non ci sono altre giustificazioni :)
io ho sempre preferito andare in giro con la mia CTI ;)
ma è qello che forse kins non coglie, l'ago della bilancia tra una cabrio e la rispettiva coupè/berlina ( è solo una questone fortemente estetica d'immagine perchè la praticità è 0 cioè non mi pigli la spyder dell'alfa invece della brera perchè ti piaciono le macchine con prestazioni sportive ma perchè è più fica.
per me era diverso perchè sempre 2 utilitarie sono allora preferisco quella che a 130 non me faceva sentire dentro un aspirapolvere 8 tralasciando naturalmente le doti tecniche un attimino).
probabilmente tra una r5 e che ne so all'epoca una saab cabrio ovvio sceglievo la seconda.
Ma sul discorso tecnico siamo d'accordo . Semplicemente se è una bella giornata prendo la macchina e mi godo le colline delle marche girando anche a caso , per il semplice gust odi girarci in cabrio . Questo non lo farei con la X-max di mio padre , tnato per dirne una :D .
Oh ma sarò un guidatore di cabrio anomalo , a me piglia male girare in cabrio solo per fa il fighetto -.- .
si ok mi sta bene il tuo discorso però non puoi non dire che cmq cabrio= macchina da immagine più di una coupè (sempre restando entro certe fasce di prezzo) secondo te fa più effetto una passarella su un TT cabrio o un TT coupè, e sopratutto ti ripeto sai che dentro il coupè nn ti vedono mentre dentro al cabrio ti vedono benissimo.
obiettivo per i prossimi 17 anni:
arrivare a 45 anni con 911 carrera4s cabrio nuovo fiammante e gnoccazza bionda 25n sul sedile del passeggero
dodge viper
50k di anticipo e poi scappo... quindi sto nel budget :)
Non si può dire che Viper e Corvette per le prestazioni che danno non siano un affare.
Certo che pagano nei confronti di una Ferrari o una Lamborghini ma considerando che la Corvette Z06 la porti a casa con 80k e la normale con molto meno di sicuro son un bell'affare.
Vabbè in senso di prestazioni puramente velocistiche è vero, certo dipende da quale ferrari si prende in esame.
Invece per qualsiasi percorso che contempli anche delle curve, il paragone non si può nemmeno fare :p
Verissimo, la vette z06 costa quanto un carrera ed è una vettura, prestazionalmente parlando, di un altro pianeta :O
costa 110k e sta leggermente sotto, da quando oltre l'atlantico fanno auto che possono solo lontanamente avvicinarsi alle ferrari forse solo la ford gt40, ma ne avran vendute 2
:sneer:
la cosa bella della viper dovrebbe essere la coppia che considerando la cubatura a sto giro veramente attaccati al sedile è letteralmente esatto.
si come no la 911 turbo non ha eguali nessuna macchina la può solo avvicinare neanche la enzo che sarà pure più veloce avrà un maggior handling in pista ma quello che da la turbo in termini quotidiani è insuperabile penso che sia la gt quotidiana non ha aggettivi in nessun vocabolario planetario.
devo fare 6 al superenalotto assolutamente devo comprarla
Alla fine costa SOLO come un appartamento medio/piccolo... ci vivi dentro e hai risolto il problema:nod:
Cmq io che le ho guidate tutte...:sneer: ...posso dire che una S7R lascia dietro 550-575-Gallardo-911 Turbo-Viper e compagnia bella. Come anche le controparti moderne F430, Lambo Superleggera etc...
C'è solo un mezzo che passa una Saleen S7R in pista, si chiama MC12:confused:
Ma in questo caso si passa il limite produzione di serie/competizioni.
Come utilizzo quotidiano Porsche tutta la vita, ovviamente coupè:metal:
a me la carrera è sempre piaciuta, ma non ho mai avuto modo di guidare una macchina simile o di starci dentro mentre guidava qualcun altro :(
com'è? cosa si prova?
eilly dov'è che abiti? che ci vengo a compra casa che con 140k ci viene a malapena un monolocale a 10/20km dalla citta:D
cmq io della saleen non so convinto per un cavolo che tiene dietro l'europee anche perchè le americane difettano tanto quando si tratta di telai, solo la ford gt40 è paragonabile alle nostre.
Si, ufficialmente han fatto solo la gara di Zhuhai il 25 marzo, ma son mesi che fanno gare test, le trasmettono anche su SKY Sport. E la Corvette volava.
I risultati della prima gara vedono 3 Corvette (fra cui una C5R dell'anno scorso) fra i primi 5 classificati, e le MC12 insolitamente dietro.
1 GT1 Bouchut/Mucke Lamborghini Murcielago
2 GT1 Peter/Hines Corvette C6R
3 GT1 Kumpen/Longin Corvette C5R
4 GT1 Babini/Davies Aston Martin DBR9
5 GT1 Hezemans/Deletraz Corvette C6R
6 GT1 Thomas BIAGI Maserati MC12 GT1
7 GT1 Montanari/Ramos Maserati MC12 GT1
8 GT1 Kane/Cocker Aston Martin DBR9
9 GT1 Wendlinger/Sharp Aston Martin DBR9
10 GT2 Muller/Vilander Ferrari 430 GT2
Approposito... Ferrari non ha + vetture in GT1, la 599 non ha ancora sostituito la 575, peccato:shrug:
Mentre Saleen quest'anno non corre +.
Chiuso l'OT, volevo solo dire che qualche macchinozza americana veramente performante sotto tutti gli aspetti esiste, e onestamente sulla C6 ci farei un pensierino:angel:
Vogliamo parlare delle sonore mazzate che ferrari distribuisce ampiamente a porsche per quanto riguarda le GT2? :sneer: