Stessa cosa che stavo pensando io :rotfl:
Printable View
qualcuno ha avuto lo sbattimento di fare la lista delle cose che non fa l'iphone versione usa :sneer:
Quote:
1. Non è possibile utilizzare SIM che non siano state attivate specificatamente per l'iPhone
2. E' necessario sottoscrivere 2 anni di contratto con AT&T (o altro operatore locale)
3. Non ha funzionalità UMTS
4. Il contratto include trasferimento dati illimitati (ma viaggiare su internet con EDGE è come usare un modem analogico col computer)
5. Niente applicazioni di terze parti (se non web)
6. Niente supporto Java
7. Niente supporto Flash
8. Niente supporto MMS
9. Il contratto include 200 SMS al mese (AT&T)
10. Le funzionalità di roaming devono essere acquistate a parte se si vuole uscire dagli USA (AT&T)
11. Non ci sono funzionalità VoIP (si attendono però in tempi relativamente brevi applicazioni web-based terze parti per questo servizio)
12. Non è possibile registrare filmati (nonostante includa una specifica applicazione per consultare quelli di YouTube, così gli utenti iPhone potranno solo vedere ma non creare contenuti)
13. Non include nessuna applicazione per l'istant messaging
14. La fotocamera non include il flash
15. Non c'è supporto per il Copia e incolla del testo (notare che gli appunti sono stati inventati da Apple)
16. Non è possibile la navigazione o l'utilizzo di email mentre si sta utilizzando la rete EDGE per chiamare
17. E' possibile sincronizzare un solo calendario di iCal
18. Non c'è supporto per le suonerie personalizzate, e nemmeno per l'utilizzo di canzoni come suoneria
19. Manca una videocamera frontale
20. La batteria non è sostituibile dall'utente e risulta saldata alla piastra madre
21. Non si può connettere via Bluetoot con stampanti, computer e altri dispositivi che non siano auricolari o cuffie
22. Non consente di scambiare file con altri utenti
23. Non può ricevere alcun file via wireless nemmeno dal proprio computer ma solamente via USB utilizzando l'apposito connettore proprietario e i programmi predisposti (iTunes, iPhoto etc)
24. Non può essere utilizzato come modem da un computer
25. Non può essere utilizzato come hard disk come ci eravamo abituati a fare con gli iPod
26. Senza attivazione (e cioè contratto di due anni con il carrier) non fa nulla, nemmeno l'iPod
questo invece un ebete che ha fatto la su recensione dell'acquisto :|
lui < nerd
oserei dire lui < mr.lui
Quante madonne avra' potuto tirare questo :rotfl:
eh ma lo so che a te piace comprare le cose sulla fiducia, io invece sono sospettoso e ritengo che quando devo mettere mano al portafoglio prima vedo e poi credo :hm:
prima la play3, mille promesse, ancora da rispettare per la stragrande maggioranza.. ora un iphone castrato con necessità di aspettare del tempo perchè faccia quello che gli altri smartphone nella sua fascia di prezzo già fanno..
lol il mio n73 a parte il touch screen ha già tutto di meglio rispetto a questo cellulare, ed è vecchio e superato :|
La play3 son promesse sicure, pochi cazzi lol, a me interessano i giochi che usciranno di sicuro quindi il discorso proprio non sussiste.
Per questo iphone è sicuro al 90% che lo prenda perchè fa tutto quel che serve a me ed è ultrafigo.
Senza contare che è pressochè sicuro che la versione europea avrà l'UMTS :)
Poi vabbè a serietà sony non regge MINIMAMENTE il confronto con apple.
Gli esempi possono essere mille, ma vabbè :sneer:
di sicuro ci son solo la morte e le tasse :confused:
se la play3 farà uscire dei capolavori E abbasserà di prezzo probabilmente la comprerò pure io
se l'iphone non avrà contratti allucinanti da dover sottoscrivere E avrà tutte le funzioni che un cellulare di quella fascia di prezzo dovrebbe avere etc etc allora forse ci farò un pensierino
ma il "uuuhHH è figoH lo devo avere anche se per ora non ha tante cose che mi promettono implementeranno dopo lo smau" non fa parte del mio dna
Si ma poi parlare di contratti quando in america son tutti ad abbonamento e da noi van tutti a ricariche è idiota :|
mica vero, pure da noi ci sono formule per cui ti danno cellulari sottoprezzo con contratti che durano tot obbligatori...
cmq è ragionevole pensare che si troveranno anche i no brand, ma ripeto, bisogna aspettare
Vabbè ma sto giro gli early adopters se lo fanno gli americani, ci son ancora un bel po' di mesi da aspettare per noi europei :D
Non dare per certo che da noi funzionera' con le ricaricabili...
Conta che questo telefono si rivolge a clientela che bene o male ci lavora con il telefono quindi e' facile che abbia pure un contratto..
Puo' essere che faranno come fa ad esempio la tim ora che ti da il tutto compreso anche sulla ricaricabile ma vuole il numero di carta di credito trasformando cosi' in pratica la ricaricabile in un contratto :D
Le uniche vere mancaze cmq secondo me di questo telefono sono IM e voip...
E' vero che ormai per l'IM ci sono molti client web pero' avercelo nativo e' sicuramente meglio :D
Quote:
Originally Posted by rehlbe
Potranno pure migliorarlo per la versione UE, ma se non tolgono sta limitazione si possono scordare che lo si usi per lavoro, idem per il discorso di sincronizzazione solo con iCal.
Quello stesso qualcuno dovrebbe vivere in USA per capire se il prodotto è valido o meno per quel mercato (sicuramente mancanze per il nostro, vedremo). Comunque ho messo le mie personali note
1. Non è possibile utilizzare SIM che non siano state attivate specificatamente per l'iPhone <- (embeh? contratto tra Apple e AT&T, non usa in Italia farlo, ma all'estero è comune far pagare un telefono meno se abbinato ad un contratto)
2. E' necessario sottoscrivere 2 anni di contratto con AT&T (o altro operatore locale) <- Nein, solo AT&T, poi paghi 175$ (o 195 non ricordo) se vuoi uscire dal contratto.
3. Non ha funzionalità UMTS <- In USA il 3G c'è solo nelle città principali ed è poco più che sperimentale
4. Il contratto include trasferimento dati illimitati (ma viaggiare su internet con EDGE è come usare un modem analogico col computer) <- Se il 3G ha bassa diffusione la colpa è del mercato stesso eh.. in Italia il 3G non serve ad un cazzo fin'ora, i dati sono una percentuale irrisoria del fatturato delle società, ce l'abbiamo perchè gli operatori hanno speso un patrimonio per mettere questa tecnologia ma poi.... useless (basta vedere le percentuali di utilizzo della rete GSM rispetto a quella 3G)
5. Niente applicazioni di terze parti (se non web) <- Lo si sa da sempre
6. Niente supporto Java <- Update software
7. Niente supporto Flash <- Update software già "ventilato"
8. Niente supporto MMS <- Questo è terrificante: gli MMS.. il servizio meno utilizzato al mondo (che per altro in USA non esiste proprio).. cmq vedremo (update SW)
9. Il contratto include 200 SMS al mese (AT&T) <- SOLO??? OMG!!
10. Le funzionalità di roaming devono essere acquistate a parte se si vuole uscire dagli USA (AT&T) <- Perchè in ITA come funzionava fino a pochi anni or sono? e cmq è un problema di contratto, non di iPhone..
11. Non ci sono funzionalità VoIP (si attendono però in tempi relativamente brevi applicazioni web-based terze parti per questo servizio) <- Se non hai la 3G o HSDPA il voip te lo metti su per le chiappe
12. Non è possibile registrare filmati (nonostante includa una specifica applicazione per consultare quelli di YouTube, così gli utenti iPhone potranno solo vedere ma non creare contenuti)
13. Non include nessuna applicazione per l'istant messaging <- Software
14. La fotocamera non include il flash <- L'importantissimo flash a LED, paurosamente funzionante (basta una fotocamera con sensibilità alta in LUX)
15. Non c'è supporto per il Copia e incolla del testo (notare che gli appunti sono stati inventati da Apple) <- Questa è veramente una pecca, ma si spera in una patch apposita
16. Non è possibile la navigazione o l'utilizzo di email mentre si sta utilizzando la rete EDGE per chiamare <- mi pare ovvio, basta sapere come funziona la rete per capirlo.. ma si sa.. bla bla bla
17. E' possibile sincronizzare un solo calendario di iCal <- Ma si sincronizza con l'ambiente "Entourage" per outlook
18. Non c'è supporto per le suonerie personalizzate, e nemmeno per l'utilizzo di canzoni come suoneria <- Non è vero, si passa da iTunes: per ora suonerie accessorie a pagamento 0,99$, poi vedremo.
19. Manca una videocamera frontale <- Non essendo 3G, non essendo un videofonino... mi pare assurda questa contestazione, come lamentarsi di una bici perchè non ha 4 ruote...
20. La batteria non è sostituibile dall'utente e risulta saldata alla piastra madre <- http://www.macitynet.it/macity/aA28736/index.shtml
21. Non si può connettere via Bluetoot con stampanti, computer e altri dispositivi che non siano auricolari o cuffie <- Vero, ma non è un problema HW, solo SW (sperando che cambi qualcosa con la EU)
22. Non consente di scambiare file con altri utenti <- Vero, anche se non lo reputo una tragedia
23. Non può ricevere alcun file via wireless nemmeno dal proprio computer ma solamente via USB utilizzando l'apposito connettore proprietario e i programmi predisposti (iTunes, iPhoto etc) <- Se non scambia i dati in BT mi pare ovvio no?
24. Non può essere utilizzato come modem da un computer <- Limite vero e proprio, ma essendo SW si spera che cambierà qualcosa (anche se non lo trovo terrificante, parere personale)
25. Non può essere utilizzato come hard disk come ci eravamo abituati a fare con gli iPod <- limite inconcepibile, ma come faremo!!!
26. Senza attivazione (e cioè contratto di due anni con il carrier) non fa nulla, nemmeno l'iPod <- Eh beh, altrimenti c'era scritto iPod e non iPhone. Voglio vedere chi compra iPhone per usarlo come iPod.. ma per favore
Come non darti ragione, ma a meno che tu non sappia già che questa è la confiurazione EU mi pare quantomeno assurdo strapparsi i capelli (io non ne ho più eh..)
Aspettiamo che esca la versione EU e parliamo di quella USA rapportandola a QUEL mercato e non al nostro, che è tot diverso?
Non si sincronizza solo con iCal
rob imo sei per niente obiettivo... praticamente tutte le limitazioni/problemi che ha l'iPhone tu le hai commentate così:
1. non ti interessa ( ma non è detto che non interessi a nessuno)
2. speri in un update sw...
per come la vedo io è molto limitato se visto in ambito lavorativo...
se invece lo vogliamo vedere in ambito diverso(del tipo lo compro xk è figo e ci devo fare cazzate)... allora gli mancano cose a mio parere indispensabili quali la possibilità di fare video, di scambiare file, di connetersi in bluetooth/wireless, di usarlo come HD, come modem e sopratutto il fatto che per ogni minchiata bisogna usare iTunes...
Dai Rob, hai citato alcune cose come non importanti che se un nokia qualsiasi a quella fascia di prezzo non ha in Italia viene buttato tra le fiamme in 15 secondi.
Nessuno dice che sia di merda o che non sia migliorabile. Sta di fatto che allo stato attuale - e sui telefonini rob non si pensa agli upgrade software quando li si compra, si pensa a quello che fanno SUBITO quando li compri - è ESTREMAMENTE limitato.
Esempio: n70 e 73, hanno dei limiti col software installato, aggiornabili facilmente per risolverli, MA... l'utenza media ancora è incazzata con Nokia per l'n70, nonostante i problemi si siano risolti quasi del tutto, perché quando è uscito AVEVA questi problemi. E non sono stati perdonati manco dopo un anno e numerosi aggiornamenti che li hanno risolti. Perché l'iPhone dovrebbe essere perdonato per manchevolezze all'uscita anche piu' gravi? Anche un cellulare da 90 euro oggi suona gli mp3 come suonerie e trasferisce file col bt...
Potranno pure metterci la versione 3G in Italia, ma se non puoi scambiare file o non puoi usarlo con programmi che non siano targati apple, la sua utilità come "smartphone" va a farsi benedire, e nessuno, a parte chi lo compra perché è figo e non perché gli serve, lo utilizzerà per lavoro a meno di non lavorare con piattaforme apple.
Quanto al modem, per trovare terrificante la sua mancanza ti basta dover andare in giro per lavoro in zone dove basta un centralino che blocca le chiamate modem o dove non hai modo di collegarti a una spina telefonica col portatile, per scoprire quanto è importante che abbia il modem integrato invece di fare la chiamata dati a 9600bps come i telefoni che non hanno il modem integrato.
L'impossibilità di scambiare i dati in BT è un enorme limite, conta poco che sia hw o sw se non è previsto né dichiarato per ora che questa cosa cambi, immagino che anche agli americani possa far comodo, un conto è il 3G che li non usano, ma non venirmi a dire che in USA non considerano il BT una cosa importante per chi ci lavora eh...
vabbè ma da che mondo è mondo i prodotti apple sono strettamente limitati e costosi, ma ben rifiniti e dal design accattivante, l'iphone non fa mica eccezione :nod:
La cosa che non puoi usarlo come modem e il fatto di non poter scambiare dati via wifi/BT suxa duro, quello si..
Vediamo se al momento del lancio europeo sarà cambiato qualcosa :nod:
ma poi dove sta scritto che faranno upgrade scusate?
Si ma credo e sottolineo credo che se il cellulare è in grado di connettersi a internet via edge/umts un modem interno o qualcosa che funge da tale già ce l'ha, il problema è solo l'interfacciarsi con il computer.. no?
Io avevo letto dichiarazioni da parte dei capoccia apple in cui si parlava di grande supporto / sviluppo per l'iphone :O
supporto e sviluppo non vogliono dire upgrade software, anche per l'ipod c'è stato grande supporto e sviluppo no? abbiamo le cuffiette bianche, le casse, l'alimentatore aggiuntivo, le scarpe con l'ipod, le canzoni da itunes eccetera
ma di sviluppi software non ne ho visti un gran che
io trovo comodo usare il mio n73 come chiave usb all occorrenza. oh magari non è un fattore primario , ma fa comodo :D
mmm no Jars, il modem nei telefoni cell è tradizionalmente una emulazione via software, lo hardware è lo stesso con cui il telefono stesso si collega alla rete dati.
Ovunque Had, da sempre anche alla presentazione. E per iPod ci sono anche stati gli updates del firmware via computer/iTunes.
Ehm.. a me pare di non aver difeso proprio nessuno, ho detto che quei limiti sono attualmente PER LA VERSIONE USA e che spero cambino certi parametri per quella EU, è decisamente diverso da difendere scelte eh! Ma almeno attendere di sapere cosa esportano mi pare sinonimo di intelligenza. Poi per me gli MMS se li possono friggere alla stregua di altre cose, ma sono valutazioni soggettive, anche se rimango dell'idea che nessuno è obbligato a comprare questo prodotto, la scelta nel settore è vastissima ed Apple è semplicemente l'ultima arrivata. Se ad uno non piace o non soddisfa semplicemente non compra, ma continuare a definire merda un prodotto (mi son rotto anche di ripeterlo) USA è come lamentarsi dell'inesistente.
Rob
Ok ti rigiro la domanda in altra forma, forse non ero chiaro (non ti ho peraltro accusato di difendere il prodotto btw)...
Al di là della differenza tra GPRS e 3G che sappiamo perché in USA non è utilizzata la rete 3G mentre in Europa si. Al di là di questa differenza.
Cosa c'è che in usa non utilizzano al punto da far si che sia giustificato che un prodotto uscito nel 2007 non abbia?
IM? Penso lo usino tutti
La fotocamera con funzionalità di registrazione video? Idem, visto che Youtube è per il 90% produzione americana fatta coi telefonini
L'integrazione col pc al di là dei software apple / bluetooth per stampare e collegarsi PER ESEMPIO a un antenna GPS per usare il TomTom. Direi che in USA come in Europa sia fondamentale per chi usa il telefono anche per lavoro o comunque come strumento utile, al di là della figosità
Suonerie personalizzabili GRATUITAMENTE? Direi che in USA come da noi, non sputerebbero sopra la possibilità di avere suonerie personalizzabili.
Ora ripeto un concetto: se fosse stato un cellulare Nokia invece dell'iPhone, CHIUNQUE gli avrebbe tirato quintalate di merda addosso, perché nel 2007 è inconcepibile che un prodotto manchi di queste funzionalità, che saranno pure inutili per lo più, ma fanno parte del mercato e della richiesta consumer in maniera pesantissima.
Non capisco come pensiate che siccome quello è uscito in USA - dove ripeto l'unica differenza sostanziale è il discorso GPRS/3G - allora in EU sarà totalmente diverso con n-mila funzionalità in piu'. Non c'è nulla sulla carta che dica questo, e soprattutto, se fossi un consumatore americano e scoprissi che in europa, al di là della tecnologia di rete, danno sullo stesso prodotto n funzionalità in piu', mi girerebbero DI MOLTO i coglioni, e non penso che Apple voglia sputtanarsi di fronte ai propri maggiori clienti (gli americani, appunto).
Spezzo per risposte + puntuali
Tutti chi Jars? intendo dire, la domanda tua si rivolge a quanti di coloro che utilizzano il cell in ita (ad esempio) hanno MSN installato e funzionante always on?
Risposta: pochissimi per non dire quasi nessuno (fonte: rapporto mensile consumi traffico in vari operatori, che non posso divulgare ma credimi sulla parola)
La tua domanda invece riguarda quanti utilizzano dal PC un IM? tantissimi, ma dal PC ;) .. Ovvio che anche a me piacerebbe che ce l'avesse anche un iPhone ma entriamo in una serie di problemi come la connessione "always on" che invece, per limitare la banda sfruttata, non viene adottata (si può cambiare in tempo zero, solo configurazione di rete)
Su questo fronte a breve ci saranno novità, vedrai
Non l'ho capita nemmeno io questa mancanza, ma essendoci la fotocamera.. lo HW esiste, spero in un SU che aggiunga la funzionalità in un prox futuro
NI, intendo No e Si: il BT c'è, ma bloccato a livello di applicazione. non ha il GPS integrato, ma non significa che non parla in BT con antenna GPS, sono problemi diversi. Se verrà sviluppato un SW di navigazione stile tom tom per Apple, credo che potremmo avere piacevoli sorprese. Ma anche li si torna al discorso di utilità, un concetto squisitamente personale (io ho un HTC P3600 che come sai è GPS enabled: non lo uso, ne ho uno portatile che fa solo quello, le batterie del tel le uso per altro.. ovvio che è un pensiero personale)
Concordo pienamente, vedremo cosa accadrà prossimamente: se il mercato chiederà a gran voce modifiche in questo senso Apple avrà di fronte 2 strade, la prima è assecondare e la seconda è imporre il proprio standard (c'è tanta concorrenza quindo mica fanno male a nessuno). Tradizionalmente optano per la seconda soluzione ma a questo giro credo sarà diverso, devono entrare in un certo mercato senza però aggredirlo, da sempre Apple non è stato il "prodotto per le masse", che piaccia o no.
Beh Nokia fa principalmente cellulari e centrali di commutazione per telefonia mobile, hanno tentato nel mondo informatico ma hanno preso badilate in faccia. Ovvio che da un Nokia ti aspetti tutto quello che già fa un Nokia, ma da Apple? Non ci sono precursori di iPhone, se piace lo compri, se non piace NO (e compri un Nokia che fa tutto e meglio secondo taluni)
Non c'è nessuna carta nemmeno che dica che non lo farà, per questo sostengo che si parla di "aria fritta". Ti girano i coglioni a te quando scopri che la tua auto in altri paesi ha gamme di colore diversi, allestimenti diversi e magari anche optionals diversi?
Dubito che in EU il iPhone arriverà senza un accesso alla rete + veloce (secondo me o 3G o HSDPA) e penso (mio pensiero) che molti sw saranno resi a pagamento, in modo da dare un "modello base" da accessoriare secondo proprie esigenze (mi sembrerebbe una politica vincente) così il ragazzino si mette gli MMS ed io, che non li uso, mi ci metto il modem (ad esempio eh)
Rob
Ok rob, da questo punto di vista siamo d'accordo...
Ma allora dove sta la tanto decantata novità?
Che è un telefono con la mela stampata? Perché, riassumento (sempre parlando di stato attuale):
- E' entrato sul mercato ma non è in grado di competere a livello tecnologico con i concorrenti già presenti su quel mercato
- Il concetto di vendere 3 milioni di esemplari lo si fa sfruttando il marchio e non proponendo un prodotto veramente innovativo, anzi, mettendo sul mercato un prodotto limitato rispetto alla concorrenza
- Tutto il futuro di sto prodotto si basa sul fatto che l'utenza si fida - e finora posso dirti che fa bene, ma chissà? - del fatto che Apple svilupperà nuove cose per l'iPhone, di fatto però confermando che ha messo sul mercato un prodotto incompleto
- Chi lo compra oggi, negli USA, non può usarlo come strumento di lavoro e quindi fa un acquisto "al buio" sperando in Apple.
Riassumendo, sto prodotto che pure è figo, lo vedo bene solo comprato da chi appunto lo piglia per sboronare, perché non ha nessuna caratteristica a parte lo stile che lo renda unico (e questo è un discorso atipico per un mac, perché so anche io che qualsiasi cosa Mac di solito anche se limitata nell'integrabilità con altri sistemi ha il suo vantaggio prestazionale non indifferente).
Probabilmente, se davvero Apple farà ciò che promette, sarà un prodotto che avrà senso acquistare tra non meno di un anno, anno e mezzo da oggi.
uno smartphone deve necessariamente lavorare in simbiosi con portatile o desktop, o con stampanti wi-fi. altrimenti è da cestinare. almeno fino a che non esisterà un'offerta umts flat e la copertura sfiori la decenza...
con queste lacune è buono solo per l'innovativo il touchscreen (sembra davvero il futuro se si rivelerà comodo), visto che tecnicamente i nokia e i samsung di fascia alta fanno di meglio, vedremo
ps: credo poco in umts, ha troppi limiti la cella ricevente, non è una tecnologia che puo imporsi.... è gia superata... bastano 5 client e hai saturato un punto d'accesso che fa 30km di raggio
i cellulari del futuro a breve termine devono supportare il voip e il wi-fi. imo
ripeto a me il discorso pare SPIACCICATO a quello che porto avanti con pc/mac, ma di la c'è microsoft cattifa qua no.
Per l'80% delle persone che si prenderà l'iphone questo sarà il primo "smartphone", e non lo prenderà per necessità ma perchè gli piace, ergo se non c'è questa o quella cosa sticazzi dato che le alternative non sono neanche state prese in considerazione. Allo stesso modo come la stragrande maggioranza di possessori di macbook per l'utilizzo che ne fanno potrebbero spendendo la metà portarsi a casa macchine più versatili (o risparmiarsi 300-400 euro che male non fa)
I prodotti apple orientati all'utenza consumer offrono il brand, il design e le cazzatelle (fighe eh) tecnofashion invece che degli effettivi vantaggi pratici
Per quanto mi riguarda non posso che concordare su tutta la linea, non è un prodotto da acquistare il giorno zero, anche se la scrittura con la tastiera "intelligente" ed il mousepad li trovo una cosa eccellente, ma ti dico una cosa (che mi auguro di tutto cuore): vuoi vedere che la vera rivoluzione non l'abbiamo vista? (ma è in cantiere?).. Vuoi vedere che si scardina il concetto di "telefono" e si passa ad un prodotto diverso con un abbonamento flat dati e che permette una totale customizzazione? (altrimenti non mi spiegherei gli investimenti miliardari in EU circa le core network IMS con forte impelementazione dei VOIP).. Stai a vedere che ci troviamo collegati in "always on" con offerte flat rate mai viste prima? (quanto io spero)
Entro dicembre ne riparliamo ;)
già... è il passo fondamentale, connessione always on e banda larga come con adsl e costi da flat.... questo per spremere tutto questo potenziale inespresso dei cell moderni, che al momento sono fascia alta, ma ben presto saranno ad un prezzo accessibile a tutti (150€? te lo regala il gestore)
x hador: non trovi che il touchscreen (è avanzato, non paragonabile a quello che trovi su un tomtom) sia una reale innovazione? io si, secondo me è il futuro, è comunque da mettere sulla bilancia come valore aggiunto, in attesa di sapere che prezzo avra e dove andra a posizionarsi l'iphone qui in eu
anche perchè ci sono smartphone che possono competere, tipo il nokia N91 8GB, sui 600€, il pda-phone asus (che pero a questa memoria non ci arriva neanche con la micro-sd), e altri che non possono essere paragonati anche solo per il fattore schermo a 16mil. di colori, memoria enorme, design (si, è importante)
Il problema è che le innovazioni non devono rimpiazzare le funzionalità, ripeto, il target dell'iphone non è quello di chi per lavoro necessita di uno smart phone, è quello di chi è attratto dall'oggetto e se lo compra anche se in internet poi ci andrà si e no 3 volte in 2 mesi.