Senza considerare (non ho letto l'articolo eh) che immagino che da quei dati di vendita manchino i veri "aficionados" che magari si sono comprati il cd vero e proprio in negozio.
Printable View
Senza considerare (non ho letto l'articolo eh) che immagino che da quei dati di vendita manchino i veri "aficionados" che magari si sono comprati il cd vero e proprio in negozio.
L'album nei negozi non c'è, ora l'alternativa al download è l'ordinazione del pacco 2cd+2vinili da una 40ina di sterline... quindi è, sì, l'alternativa per gli aficionados, ma rientra conunque in una fascia di prezzo molto più alta di quella dei classici album:D
eh certo, se la leggiamo il tutto in morale cristiana, dovremmo tagliare un dito (quello colpevole del click) a tutti quelli che hanno legalmente scaricato un pezzo dei radiohead for free.
:nod::nod:
Soprattutto considerando che l'80% della popolazione civile se può avere qualcosa di gratuito e comprarsi pane e latte con quello che gli resta, non ci pensa su due volte. :nod: :nod:
Uppo il ragionamento di Kinson (come al solito) .
sto reply lo salvo per farlo leggere a tua moglie , adesos ho una vera arma di ricatto alka :D
cmq solo io alla notizia della multa alla tipa ho pensato : casso , fanno in italia una roba simile ci risanano istant l'intero debito pubblico italiano :rotfl:
però poi scoppia la guera civile :nod: