Mamma mia quanta ignoranza...
LA DC nel corso del tempo ha avuto molte correnti (le correnti erano istituzionalizzate, se non sai cosa sono fai una ricerchina)...
Dagli anni 70, con la politica del compromesso storico il PCI ha guardato con interesse a una parte del mondo cattolico che trovava rappresentanza politica nella DC e che erano legate alle realtà più progressiste e più impegnate nel sociale come le ACLI o il sindacalismo cattolico, denominate in quel periodo sinistra DC.
Ora il PD si pone non come erede della DC (cosa che fanno in abbondanza PDL e CCD) ma come punto di riferimento per gli elettori di quella parte di DC.
Questo è molto molto diverso dal definirsi eredi di De Gasperi come hanno fatto Casini e Berlusconi...
Comunque per capire se la Dc era o no un partito conservatore fai una ricerchina cercando i nomi di Scelba e Tambroni :wave: