GOMBLOTTOOOOOOOO :oldmetal::oldmetal::oldmetal:
Printable View
GOMBLOTTOOOOOOOO :oldmetal::oldmetal::oldmetal:
Dalla gazza:
Processo di Napoli, guardalinee tira in ballo l'InterAl processo per lo scandalo del calcio 2006, l'ex assistente Mario Coppola ha tirato in ballo l'Inter che, "come facevano in tanti", avrebbe chiesto aiuto per far ridurre la squalifica di Cordoba che in una Inter-Venezia aveva sferrato uno schiaffo a Bettarini
non girare le cose omettendo sempre i particolari :sneer:
Preparo lo scudetto numero 4 e 5 per la Roma... :sneer:
http://www.gazzetta.it/Calcio/04-12-...05351356.shtml
L'inter btw è un esempio, ci sono dentro tutti :sneer:
Coppola si è soffermato, inoltre, sul ruolo dell'ex dirigente milanista Leonardo Meani presso il quale molti guardalinee, a suo dire, si facevano raccomandare. Gli assistenti, a loro volta, cercavano di farsi raccomandare dai dirigenti delle società "per avere visibilità ed essere in un certo giro".
guarda un pò :rotfl:
per meani noi abbiamo già pagato :wave::wave::wave:
Qualcuno mi spiega perchè anni fa quando si diceva "lo facevano tutti" era un'eresia e ora invece l'interista dice "eh, ma lo facevano tutti", come se fosse una scusa?
Se lo facevano tutti, come mai solo 4 hanno pagato?
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Ma vedi che stranezza, giusto il giorno prima del derby d'itaglia! :metal:
Un Mourinho impegnato nel traffico illegale di armi e schiave dell'est niente?
Fatalità un cazzo.
Mi ricordo benissimo la settimana prima di Parma-Inter, decisiva per lo scudetto e ultima di campionato, una settimana di ignobile linciaggio mediatico con le puttanate più assurde, tipo le stampelle dell'amico di Mancini e la cricca argentina che faceva i coca-party e il gatto nero di Figo. Per cortesia, ad una mente non ottenebrata risulterebbe quantomeno strano che questa roba salti fuori oggi.
Fatemi capire, 12 pagine di post sul processo alla Juve per sostenere che è una farsa, che è tutta fuffa inutile senza alcun fondamento, poi esce fuori una deposizione che tira in ballo l'Inter e diventa improvvisamente tutto molto degno di nota ed attenzione?
:nod:
Guarda in realtà quella che tu poni come una contraddizione, non lo è assolutamente.
A prescindere da come la pensi (e ovviamente sono leggittime le diverse opinioni) l'intento di chi ha aperto il 3d è quello di illustrere quanto emerge dal processo di Napoli, cosa che dopo il tam tam mediatico del 2006 è passata mano a mano in cavalleria per interessi vari ed eventuali.
Nei fatti il punto che sostengono la maggior parte degli "innocentisti", è che i comportamenti di Moggi e soci non erano particolarmente diversi da quelli degli altri dirigenti di società calcistiche, ma che in sede di indagine calcistica mentre i comportamenti di moggi e soci sono stati ingigantiti per dimostrare il teorema di calcioopoli, quellidegli altri dirigenti sono stati ignorati.
In sintesi dunque chi èinnocentista mette in discussione l'impianto accusatorio e il valore delle testimonianze a supporto di tale impianto, nonché il fatto che altre testimonianze siano state ritenute di poco valore.
Per fare un esempio specifico si dice che la testimonianza di Zeman portata a supporto della tesi della cupola è nei fatti poco probatoria in quanto Zeman riferisce opinioni non corroborate dai fatti, omettendo anzi fatti fondamentali (ad esempio i 2 punti in 6 partite e l'igaggio di 2,5 miliardi risocsso integralmente) e si fa notare come vicecersa altre testimonainze, come quella del guardalinee in questione, siano state semplicemente ignorate.
Quindi puoi essere d'accordo o meno, ma non c'è alcuna incoerenza nel far notare queste cose.
ANSA: "Rosario Coppola ha sostenuto che tale vicenda non fu tuttavia verbalizzata dai carabinieri in quanto agli investigatori ciò "non interessava" in quanto, secondo gli investigatori, ciò non emergeva dalle intercettazioni telefoniche in possesso degli inquirenti."
Mi par di capire che da un lato ci sono dichiarazioni corroborate dalle intercettazioni, dall'altro lato dichiarazioni e basta, e di conseguenza ignorate.
Non voglio riaprire la questione di merito sul fatto che ciò che è emerso sia o non sia più o meno rilevante ai fini della giustizia sportiva e/o ordinaria, ma non riscontrare la differenza che passa tra una singola dichiarazione e stop rispetto a più dichiarazioni tra loro coerenti + tabulati ed intercettazioni (più o meno) a supporto delle medesime lo trovo discutibile, a meno di voler essere faziosi.
Resto dell'idea che ho palesato più volte in merito, ovvero che di fronte a comportamenti al limite della correttezza sportiva o addirittura palesemente scorretti da parte di tutti in un mondo che è tutt'altro che pulito, il torto della Juve è stato avere un dirigente che, in preda ad un delirio di onnipotenza, si è spinto forse nella forma più che nella sostanza più in la di altri, causando alla sua società tutto ciò che ne è derivato.
si ma hai detto niente e tutto, dato che, se emergono altre circostanze e' logico indagare anche su quelle non certo all opposto nemmeno verbalizzarle perché non c'e' riscontro da intercettazioni, e da quando i carabinieri facendo Sit decidono nel merito cosa verbalizzare e cosa no?
"non interessava" a chi? E' la domanda che devi porgerti e perché non interessava in seno ad un indagine sul calcio, frode sportiva altre fattispecie penali e magna magna generale che non ha riguardato solo la juve, ti rammento, ma anche milan fiorentina ed altri club?
non voglio fare l'arrogante e ci mancherebbe ma in un ottica investigativa e di ricerca di fatti, farlo con il famigerato senno di poi dopo che ci sono stati riscontri e' abbastanza semplice. Anzi etica professionale impone che si cerchino proprio riscontri sia ben chiaro, sia ad avallare le tesi emerse, che a confutarle del tutto, non un mero e banale "non interessava"
Anzi la mancata verbalizzazione da parte dei carabinieri e' un fatto gravissimo ed un grosso inadempimento anche se colui sottoposto a SIT aveva affermato che amava grattarsi lo scroto dopo essersi dipinto le unghie con lo smalto viola nello spogliatorio degli arbitri.
Quindi la tua argomentazione e' un po "povera", perdona la schiettezza, e dettata un po dai colori del tifo.
Questo mettendo da parte il merito della farsa processuale e del cosi fan tutti peche se cosi fan tutti ne pagano tutti le conseguenze e non solo quelli che interessano e quelli che non interessano.
c'avete ragione, però le dichiarazioni contano quello che contano in positivo ed negativo, ovvero come carta da formaggio se non sono supportate da altre prove.
prendiamo le dichiarazioni di de santis. nel 2007 si mandava alla forca della gente, nel 2009 però lo stesso le ha ritrattate. fatevi le vostre idee complottiste o meno (che le dichiarazioni fossero vere e poi le abbia ritrattate per paura (di una querela lol), che fossero false e quindi giustamente ritrattate, quellochevipare) però sta di fatto che senza altre prove se non delle dichiarazioni, come si fa a punire gente a caso?
se le dichiarazioni sono supportate da intercettazioni dei diretti interessati, la cosa è diversa. poi possiamo discutere fino a domani sull'interpretazione delle intercettazioni, se siano indizio o prova di comportamenti illeciti ecc ecc.
delle dichiarazioni di un arbitro, di zeman, di pluto senza uno straccio di altro appiglio io me ne batterei i coglioni.
no fai un errore alla base qua nessuno contesta che una dichiarazione corroborata da un intercettazione possa assurgere a valore di prova di un fatto, e comunque non lo decidono gli inquirenti ma il giudice nel processo (etica impone agli inquirenti di produrre tutto quanto emerso nelle indagini, oltretutto), non ci vuole un guru o nostradamus, omettendo le tesi scolastiche delle interpretazioni delle intercettazioni.
qua stiamo parlando di mancata verbalizzazione di una dichiarazione a seguito di una sit dei carabinieri perche "non interessava". se interessa o meno lo capisci dopo aver investigato su (a confermarla o nergargli importanza) non cassi tutto all inizio e preventivamente, nemmeno verbalizzando la SIT perché agli inquirenti, se e' stata verbalizzata e non prodotta (o ad i carabinieri stessi se non hanno nemmeno verbalizzato) non interessa. E perdona se nel merito quelle sit e dichiarazioni non verbalizzate rientrano esattamente nella materia trattata dal processo di calciopoli che riguardava aoe il calcio a meno che preventivamente non vuoi indicare che si lavarava solo da quanto emerso dalle intercettazioni tralasciando tutto il resto o che tutta l'indagine doveva riguardare SOLO la juve. Ed in entambi i casi sbagli e di molto.
Ripeto, lasciate il tifo da parte e non minimizzate solo perche tifate Inter.
si ma se non è stato intercettato, tu cosa concludi? che se lo avessero intercettato avrebbero sicuramente trovato qualcosa o che se non l'hanno intercettato è perchè non ne avevano motivo. e su quale base propenderesti per la prima ipotesi? telecom fc? spero di no, perchè altrimenti è inutile stare qua a parlarne. due fortini, ognuno arroccato sulle proprie posizioni "pulita solo la juve" e "ladri" e tanti saluti.
@mc
si ma vedi il fatto che non han verbalizzato perchè non interessava, da quello che ho letto lo ha dichiarato lo stesso tizio. è qualcosa che deve essere provato o è vero solo perchè lo ha dichiarato? domani arriva il carabiniere e dice che non è vero nulla, che si fa?
la mancata verbalizzazione è solo parte di una dichiarazione, in assenza di altro, nella mia visione ristretta, ha il suo giusto peso: zero. che si tratti di juve, milan, inter o solbiatese
Più che porgermela andrebbe posta a chi di dovere, e mi auguro che qualcuno lo faccia. Immagino agli inquirenti o ai carabinieri, spieghino loro per quali motivi non han ritenuto opportuno approfondire tali dichiarazioni, ammesso e non concesso che effettivamente siano state rese nei tempi e nei modi dichiarati da Coppola.
Vediamo riguardo a questa faccenda se e cosa salta fuori.
Ti rispondo con una favoletta raccontata da Piercamillo Davigo in risposta alla domanda "perchè questo accanimento contro Berlusconi, con tutti gli imprenditori che si sa benissimo che non sono affatto stinchi di santi, perchè lui si e gli altri no?" che rende bene l'idea della situazione secondo me.
C'era un gruppo di topi che rubavavano il formaggio e riuscivano a scappare dal gatto grazie ad un foro nella parete. Un giorno ad un topo venne l'idea di attaccarsi un paio di corna da cervo per far vedere che era più importante degli altri; quando i topi scapparono dopo aver rubato il formaggio il topo con le corna non riuscì a passare dal buco e il gatto riuscì a catturarlo e se lo mangiò.
Per la B e i 30 punti prenditela con Moggi che ha voluto mettersi un paio di enormi corna.
si l'ha dichiarato lo stesso tizio e o e' un incosciente (e ne puo pagare le conseguenze) o e' vero. Delle due una, poi la fate semplicistica se qualcuno viene contattato per un interrogatorio o sommarie informazioni testimoniali c'e' un atto a provarlo, non ri reca dai carabinieri perche la mattina gli compare la fatina buona del cazzo del sergente Hartman di fmj: se in seguito nessuna sit o interrogatorio e' verbalizzato c'e' un "problema" alla base, più semplice di cosi non si puo spiegare.
Se coppola non dichiara il falso(e li mi devi dimostrare quale interesse ha nel farlo e nel dire cose cosi circostanziate nel merito ed indicare pure l'omessa verbalizzazione) gli scenari possibili sono solamente due. 1) e' stata verbalizzata la SIT ma omessa dagli inquirenti e non prodotta in seguito in processo, e vorrei sapere il perche' dato che a decidere la rilevanza non e' l'inquirente ma il giudice. 2) non verbalizzata ab origine dai carabinieri, ed a questo punto e' lecito chiedersi come i carabinieri in ambito di indagine di un processo riguardante quello che riguardava calciopoli possano decidere preventivamente le circostanze che rilevano o meno al punto da non verbalizzare, che e' un atto dovuto.
oltretutto non mi sembra che possa dichiarare il falso dato che non e' stato negato l'intervento di coppola in quanto tale o la sua dichiarazione ad i tempi ma e' stato detto che non si e' tenuto conto perché non interessava, confronta quanto cita dall'ansa incoma, non interessava non hanno mica detto che non c'e' mai stata nessuna dichiarazione. Non interessa qualcosa che c'e' stato. ed io mi chiedo proprio perche' non interessa e ti rimando ad i due punti sopra.
badate che stiamo parlando della fase delle indagini il/i processo/i ancora non erano sorti, forse vi sfugge questo punto che e' basilare.
Oltretutto non fatela facilona, non pensate che uno possa dichiarare il cazzo che vuole e poi ritrattare in processo esiste anche la falsa testimonianza ed una altra mezza dozzina di fattispecie penali.
la mancata verbalizzazione di una dichiarazione nella, uso le tue parole, tua visione ristretta, non ha un peso, in quella di coloro che non hanno una visione ristretta invece implica che non si sia indagato in un filone di indagini "perche non interessava" ( ribadisco, a chi?) che tali circostanze non siano emerse poi in seguito in processo e che fatti imputabili ad un altro club tra quelli colpiti da calciopoli possano essere rimasti sommersi per mancanza di interesse.
insomma non ha nessuna importanza a meno che non si ha una visione ristretta dai colori di una maglia nerazzura.
Trovi più ragionevole, da tecnico del settore e non da tifoso, visti i tempi sospetti in cui è uscita la dichiarazione (perchè non prima?)e visto che sarebbe stata una notizia di enorme importanza ai fini dei processi sportivi e che sarebbe stato opportuno far emergere a tutti i costi da parte dell'interessato, la prima o la seconda ipotesi?
allora facciamo a capirsi. oggi 4 dicembre 2009 da informazioni sui giornali viene fuori che sto tizio dichiara un sacco di cose e aggiunge quando l'ho detto agli investigatori non fregava un cazzo a nessuno.
la mia posizione è: se non saltano fuori verbali, prove, intercettazioni planetarie quello che ti pare che diano un supporto a quanto detto, il loro valore è quello che è. io, come te, oggi non ho la più pallida idea se ha dichiarato o meno il falso.
domani salta fuori il primo pirla che dice che un dirigente della juve sbagliando numero lo ha chiamato e ha detto xyz che lo ha raccontato a chi di dovere che se ne è sbattuto i coglioni. non credo che solo il fatto di averlo raccontato in una deposizione ufficiale e non in una dichiarazione in televisione faccia si di aggiungere un capo di imputazione. come minimo servirà una verifica, o no? e io questa aspetto, saltano fuori i verbali e le prove, in b anche l'inter, non saltano fuori? a casa tutti.
non sto valutando il tempo in cui e' scuita la notizia e non sto dando per scontato che questo filone di indagini avrebbe portato allo scudetto della roma e l'inter a meno 45 in seruiie c.
sto dicendo soltanto che qualcosa non torna nel non dare rilevanza ad una dichiarazione in cui si indica che dall alto un potente ha fatto modificare il referto arbitrale.
Sia fosse stato dell inter che della puteolana e assurdo PREVENTIVAMENTE nemmeno farlo emergere processualmente perche non interessa, se l'oggetto delle indagini era calciopoli e non Juvopoli o fiorentinopoli etc.
e certo, perchè il calendario di un processo penale viene fatto per mettere pressione alla povera interetta :rotfl::rotfl:
il problema è che l'intera farsopoli si basa su OPINIONI, zero fatti supportati da intercettazioni. quindi tutta sta pappardella non regge neanche un po.
e per tutti quelli che dicono si ok lo facevano tutti ma moggi è stato pirla a esporsi e ha meritato: NO. non c'è NULLA.
solo un comportamento eticamente magari non irreprensibile, che al tempo fra l'altro non era neanche sanzionabile, ma NULLA, proprio nulla a che vedere con retrocessioni, penalizzazioni etc.
quelli che parlano a sproposito dicendo vi è andata bene dovevate essere radiati blablanbla: siete totalmente ignoranti. una violazione dell'articolo 1 comporta al massimo qualche punto di penalizzazione.
non a caso si parla di aborto giuridico, laddove piu presunte violazioni di articolo 1 sulla lealtà sportiva costituiscono magicamente una violazione dell'articolo 6. un obrobrio.
direi che l'intera questione comunque si può riassumere con un bel "L'INTER NON CI INTERESSA".
si capiamoci quanto dici e' in parte giusto infatti io non sto contestando il merito delle dichiarazioni pensavo di essere stato chiaro.
ti rammento che e' una dichiarazione che non e' stata verbalizzata in fase di indagini, particolare che ancora ti sfugge in quella fase poteva portare a tutto o niente ma non la cassi con un non ci interessa
E ti ripeto, da quanto detto non e' stata negata la dichiarazione ma e' stato indicato che il cotnenuto di essa "non interessava", quando poteva essere spunto di ulteriori indagini, e qua c'e' la puzza che sento: e' una notizia di reato tanto e quanto quelle che interessavano.
la risposta che doveva essere data: e' che tale filone non aveva portato ad ulteriori riscontri, ad esempio, o che era una dichiarazione che nonostante si sia indagato non ha portato ad una formulazione di imputazione per la mancanza di ulteriori riscontri, non certo il Non ci interessa che e' stato dato.
Ma questo pero non riesce a rispondere all altra circostanza della mancata verbalizzazione, non si parla di mancata produzione in processo ma di mancata verbalizzazione ab origine che e' differente ed anche incommensurabilmente piu grave (iter normale: pm convoca tizio per sit, tizio si reca dai carabinieri, carbinieri pongono le domande che il pm ha fornito, verbalizzano e producono verbale della sit al pm. Quindi o il verbale non e' stato fatto all inizio dai carabinieri o se e' stato fatto il pm l'ha perso??)
quello che contesto, e mi pareva di essere stato chiaro, e' che se xyz del tuo esempio o uno che si crede il grande puffo racconta "questo e quello", non lo cassi e nemmeno non lo verbalizzi a priori perché non interessa (a chi?) o perche non ha riscontro nelle intercettazioni, altro atto di indagine che viene sottoposto al giudice come gli interrogatori o le SIT, perche questa valutazione nel merito se rileva o meno non lo devono fare ne gli inquirenti ne tantomeno i carabinieri. lo fa un giudice nel processo non il maresciallo dei carabinieri ne il pm.
e se quel guardalinee ha dichiarato quanto dichiarato in fase di indagini, convocato per fare una dichiarazione dai carabinieri, e non e' stato verbalizzato e quindi prodotto in processo la cosa decisamente puzza come i cilindretti oblunghi marroni organici di escrementi comunemente detti merda (cit.).. eh si ho rivisto Fmj di recente.
ANCORA COPPOLA SU FACCHETTI - Sempre nell'udienza di oggi del processo Calciopoli in corso a Napoli, l'ex assistente Coppola avrebbe dichiarato che in quella partita, Inter-Venezia del 2001, Facchetti entrò nello spogliatoio della terna arbitrale tra il primo e il secondo tempo. Nel corso del controesame l'avvocato Trofino, altro legale di Moggi, ad un certo punto, avrebbe cominciato ad alterarsi, chiedendo ad alta voce di far emergere il modo vergognoso, a suo dire, con cui è stata condotta l'indagine. La Presidente Casoria gli avrebbe prontamente risposto: "Avvocà. ogni cosa a suo tempo".
San Fucketti.
va bhe ancora sta discussione.. basta su.. abbiam pagato noi anche per gli altri.. avremo anche avuto le nostre colpe.. anche se non c'è la prova di 1 solo illecito sportivo.. ma alla fine siam stati condannati e amen..
restano solo da considerare un paio di cose che ahime resteranno senza risposta.
1. l'inter è stranamente rimasta fuori dallo scandalo.. e non mi risulta siano stati intercettati i loro dirigenti.. e mi domando perchè.. l'unico caso di cui siamo a conoscenza.. è stato decisamente "insabbiato".. e qualcuno prima o poi dovrà dire perchè.
2. perchè galliani è stato intercettato solo per poche ore? come mai si era iniziato un percorso su di lui.. e stranamente poche ore dopo c'è stato un intervento divino (berlusconi? ) che ha magicamente fermato tutto.. fermando di fatto le intercettazioni sul milan a quella data.. e le successive non han prodotto più nulla (ormai sapevano di esser intercettati? ).
purtroppo noi non avevam santi in terra che ci proteggevano.. i nostri "santi" non potevano "fisicamente" intervenire.. e lo abbiam pagato.. in quel marasma che si è consumato in un lasso di tempo troppo corto che rischiava di trascinare a fondo tutta la baracca qualora si fosse veramente andati a fondo e fatte le inchieste come si doveva.
in ogni caso i 2 dubbi di cui sopra.. non sono accuse.. sono solo evidenti "stranezze" che in una situazione in cui gli imputati dichiarano "che tutti chiamavano, nessuno escluso" non possono essere ignorate come invece è purtroppo successo.. è quello che dà fastidio.. 2 pesi e 2 misure.. io sono daccordo che chi sbaglia deve pagare.. ma dopo un "Giusto" processo.. non quella farsa che si è consumata sotto gli occhi di tutti.. con squadre a cui si riducono chirurgicamente le squalifiche in modo tale da non subire danni.
lo sapete vero che voi che sputate tante sentenze sulla juve.. dovreste invece ringraziarla?
lo sapete che la juve è una società quotata in borsa.. e che DOVEVA ricorrere in giuduzio presso tutti gli organi possibili.. a costo di fermare campionati e creare il finimondo.. perchè non poteva permettere una perdita patrimoniale di oltre 150 miliardi delle vecchie lire?
io onestamente non so in quanti avrebbero accettato di "prenderle" senza difendersi.. la juve lo ha fatto.. pure andando contro la sua ragione sociale.. e rischiando grosso con gli azionisti..
probabilmente fosse capitato ad altre società.. fra tar e e organi vari.. non si sà come sarebbe finita la serie A.
ma questo non tutti possono comprenderlo.
bha
Matley la complicità della proprietà della Juve (e della Exor) con quello che è successo è assolutamente indubbia.
Spizzatevi questa trasmissione su Radio radio...Questa è la stampa italiana che nel 2006 ha spiegato all'Italia intera cos aè successo in calciopoli...
Ci sarebeb da ridere se non ci fosse da piangere perché questi signori manipolano le coscenze su temi ben più seri...
A per inciso... ma come Facchetti entrava negli spogliatoi nell'intervallo???
Il santo????