ne esiste solo una in italia...a riccione :sneer::sneer::sneer:
Printable View
ne esiste solo una in italia...a riccione :sneer::sneer::sneer:
ok thx, ormai me lo tengo buono per alice in wonderlands, di rifarmi altre 3 ore di avatar ho poca voglia :sneer:
quanto dura sto film ? devo decidere se andarlo a vedere al cinema o fare come dopo una cacata
2 ore e 40 minuti, ma in pratica neanche te ne accorgi
ok . dura troppo me lo vedro' a casa
ma mi dite perchè dovrei andare a vederlo e perchè in 3d?
onestamente l'idea di andare a vedere pocahontas blu con degli occhialini che saranno sicuramente una merda non mi attira molto, però ne parlate tutti come se fosse il secondo avvento di gesù
ah non ho mai visto un film 3d
4 punti e una parola non mi hanno convinto molto, ti dirò
Io non ci sono ancora andato, ma ci andrò perchè questo è il primo film in assoluto ad essere stato pensato e realizzato per il 3d (no le cacatine viste fino ad ora con qualche elemento a random in 3d). Questo significa che, come molti sembrano confermare, è un'esperienza totalmente diversa dal cinema come normalmente lo si vive, ragion per cui, fosse anche stato di qualsiasi altro genere, credo che meriti la visione in 3d al cinema.
Ps. Bannate Antony.
perche' a prescindere da 2d o 3d e' un film che merita di essere visto al cinema.
e' tipo jurassic park ai tempi del dolby surround. te lo potevi vedere in vhs, ma vuoi mettere?
2 ore 40 seduto al cinema su poltrone scomode ( almeno qua da me ) co la gente che dietro parla , spendere soldi , fare la fila del biglietto :bored:
troppe cose
W torrent la mia cucina la mia ps , il tasto pausa per cacare pisciare e prendere da mangiare quando voglio , e se mi rompo le palle spengo e GG
sempre se me lo vedro sto film :point: il caso strano di button l ho visto in 4 giorni . pensa questo :sneer:
ho appena assistito all'omicidio del concetto di cinema
d'ora in avanti nulla avrà + un senso................qualsiasi cosa lo schermo ci rifilerà si potrà partire dal presupposto che è inferiore a il capolavoro che ho appena visto
per la prima volta in vita mia ho prenotato un altro spettacolo appena sono uscito..ci torno sabato sera
antonioponte.............sei un rometta tifi totti ma se non vai a vedere sto film al cinema sei moralmente peggio di un laziale che simpatizza juve la domenica inter sabato e ha in fronte un tatuaggio rossonero con scritto TOTTIMERDA PD!!!!!!!!!!!!
Se te lo devi guardare a casa a sto punto noleggiati Pochaontas tanto la storia e' la stessa, dura pure di meno e non spendi un cazzo....
perchè sul pc si vede/sente di merda :P
impatto visivo fantastico, sarei tentato di tornarci.
domani rivado a vederlo, stavolta in 3d, anche se devo farmi 120 km per raggiungere il cinema 3d più vicino
Uff..lo volevo rivedere ma tocca aspettare che scenda l'hype...è tutto prenotato per un paio di settimane :gha:
risparmia la benzina ed il tempo
sarà anche stato pensato per il 3d ma è una cosa abbastanza inutile ai fini del film (anche perchè non è 3d reale ma simulato, come se ritagliassi una figura da una cartolina per avvicinarla/allontanarla e poi dicessi: "Quadda! Cartolina treddìììì!).
Ci sono giusto 3-4 scene da pochi secondi, abbonda e fai 2 minuti in totale, dove il 3d si vede e si gusta appieno.
Il resto del tempo non da nulla in più al vederlo normale.
Le pubblicità ed i video gags che ci sono prima del film (io avevo un video con dei piccioni svolazzanti) sono fatti molto meglio e sono molto più belli a livello di 3d.
La trama è classica, senza alcun elemento nuovo, e dopo il primo quarto d'ora saresti già in grado di dire cosa succede minuto per minuto.
I personaggi reali e virtuali non interagiscono quasi mai tra loro ed in un paio di occasioni vedi un rendering normale, da pc casalingo (quindi fatto maluccio).
I mezzi e le attrezzature sono state prese da un videogiochi abbastanza conosciuti, forse per risparmiare sulla modellazione 3d e si riconoscono subito, mentre i fucili e pistole vengono da un giochillo con miniature.
Il discorso d'incitamento è stato preso un pò di qua,un pò di là ed un pò da braveheart, tanto da aspettarsi di sentir gridare "libertà!" alla fine.
Le ambientazioni sono belle e fatte benissimo, personalmente troppi colori neon ma è gusto personale. D'altro canto il lavorare tramite pc permette di realizzare cose che altrimenti sarebbero impossibili
Il film è lungo, le quasi 3 ore si sentono, ma si resta seduti volentieri a guardarlo.
Alla fine, è un film "carino" ma nulla di che.
Diciamo che, avendo speso 11€ per vederlo, preferisco pensarla così.
A mente fredda, invece, mi vien da pensare che abbiano cercato le componenti su internet ed abbiano mescolato il tutto
Mentre la morale del film è:
Chi ha l'uccello più grosso comanda
Spoiler
Come 2 minuti in 3d :scratch::scratch::scratch::scratch:
imho è andato a vedere piovono polpette :|
Non dico che ha solo 2 minuti in 3d, dico che il 3d si gusta veramente ed appieno in poche scene.
Nel resto del film noti la differenza ma non è così strabiliante (chi ci deve ancora andare provi a togliersi gli occhiali ogni tanto per veder la differenza).
Come detto: è come tagliare una figura da una cartolina, metterla più vicina e dire che c'è la cartolina 3d.
Bello ma non tale da gridare al miracolo, alla rivoluzione nel mondo del cinema
I filmati introduttivi al 3d che mandano prima del film sono molto meglio. Non so quale abbiate visto voi, io avevo quello di piccioni/galline volanti e l'impressione era davvero quella che volassero fuori dallo schermo.
Poche scene nel film hanno dato la stessa sensazione
Concordo in parte, cioè le scene dove gli oggetti escono letteralmente dallo schermo non sono tante, ma in ogni caso la profondità è notevole in tutto il film, c'è un grado di immersività decisamente superiore alle visione 2d, andando avanti nel film ci si abitua con tale profondità ma basta alzare un minimo gli occhialini per vedere quanto è "piatto" il normale 2d in confronto.
visto ieri in reald3d stupendo dall'inizio alla fine (anche se nei primi 5 minuti avevo un po di nausea ma dopo che mi sono abituato tutto ok..)
io odio i cinema ma tornerò a vederlo settimana prossima
cmq io ho pagato 9,5€ occhiali inclusi (che costano 2,5€ c'è scritto al cinema) se hai gli occhiali penso che costi quanto un film normale il biglietto
kopl ma che film hai visto? :gha:
andato a vederlo ieri sera x la seconda volta ...
xpand o come cazzo si chiama di tecnologia .. al cinecity ..
:bow: :bow:
ma , domanda x voi ..
nn so xke' ma saro' matto ma il 3D cosi', in 5° fila, mi fa scattare qualcosa nella testa che mi fa "narcolessia" tipo :shocked: :shocked:
cioe' mi sono addormentato ancora :rotfl: :rotfl:
X fortuna nn in parti significative ...
la scena della battaglia , visivamente e' >>>>
Dovete burnare.
Il 3d non è l'immagine che sce fuori dallo schermo. Grazie, non mi interessa, la seconda volta che mi arriva una cosa in faccia è già old il meccanismo. Che resti a mirabilandia, thx.
Il vero 3d è quello di avatar, ossia un film in cui il 3d non è fuori dallo schermo ma è dentro lo schermo. Aumenta l'immersività, ma senza ricorrere a trucchi e trovate cheap.
L'unica osservazione sensata da fare sul 3d di Avatar è che il 3d del live action è molto differente dal 3d delle sequenze full CGI. Niente da fare, gli strumenti non sono ancora maturi per un 3d "invisibile" per le riprese dal vivo, mentre per quelle in cgi Avatar raggiunge la perfezione, motivo per cui sia tu che Kolp non avete gridato al miracolo quando l'avete visto. Quasi non ci si accorge del 3d perchè è fatto alla grande.