Che tristezza
Printable View
Che tristezza
a me fa più tristezza il fatto che molta gente gli dia ragione.
E' questo il problema: non Di Maio ma la popolazione che segue un ragionamento simile...
Questo perche` (oltre vabbe` ai fan no-brain) sono in molti ad avere difficolta` ad ammettere gli errori: sia i politici che, per esempio, nella necessita` si scoprono matematici dell'assurdo, che gli elettori, che cercano di persuadersi di non aver votato per dei deficienti.
Il problema e` che non si salva nessuno, che abbia votato (o sia stato eletto) per maggioranza o opposizione... :><:
Magra consolazione per quelli che non hanno votato... non che questo li metta al riparo da una certa dose di responsabilita` anche per loro...
e chi ha votato per chi non superato la soglia che consolazione ha?
può sentirsi nel giusto e dire "ah! se ci fossero loro...."
:sneer:
Dai Hador, non ho detto che fanno schifo uguale: dico semplicemente che anche con lammerda in maggioranza e loro all'opposizione, quando quotidianamente ci sono spunti per smerdare la cialtroneria incompetente e presuntuosa al governo, quando tutti i sigilli dovrebbero esser saltati e si dovrebbe dare battaglia... non solo non c'e` un'opposizione compatta, ma manco nessuno che si stia esponendo in modo netto e provi a catalizzare in maniera seria ed efficace il contrasto. O sono io che sono tarpato dai media locali e dalla Svizzera si gode una visione piu` chiara?
è molto più banale la cosa : nessuno ha voglia di governare davvero.
L'impressione che si ha è che il bel Paese (non il formaggio) sia ormai ingovernabile e si dovrebbe fare tabula rasa di tutto e riscrivere da zero il modo di governare, cosa che chiaramente nessuno si prende la responsabilità di fare trascinando le cose per qualche anno e poi "ci penserà chi viene dopo".
Se nessuno stacca la spina e da una vera scossa per ripartire resteremo sempre in questo limbo di mediocrità e di "nullafacentismo" che ormai si protrae già da qualche anno (nessuna forza politica esclusa).
Si guarda all'orticello (ossia la durata del mandato e spesso neanche quella) senza avere un minimo di lungimiranza.
Povera figlia mia ...
nessuno ha voglia di governare perchè non conviene governare, basta entra in parlamento a prendere soldi e fare le leggi per chi ti ha aiutato ad entrarci, questa è la verita, il fatto è che noi italiani siamo un popolo che si accontenta meglio poco che riuschiare di perderlo, ripeto un giorno 20 straccioni han fatto una scampagnata a roma e siam diventati tutti fascisti, un altro giorno è arrivato lo zio d'america a porta la cioccolata e siam diventati tutti antifascisti.................questi sono gl'italiani
La questione è la cara vecchia situazione di sempre, tutti i provvedimenti "campagna elettorale" sono stati mezzi fatti o fatti sembrare realizzati, tra pochissimo c'è il rifinanziamento e non c'è soldi. Il balletto lo faccio cascare io il governo o lo fai cascare te, è iniziato e come col comune di Roma tutti si sono girati da altre parti fischiettando, sperando che l'elettorato non li consideri.
Non poteva che essere così, il PD, per colpa loro ma anche per colpa di 2 anni di critiche strumentali e surreali, è stato riconsegnato alla vecchia classe dirigente, fallimentare.
Sull'onda di un pretenzioso Renzi merda i rottamati sono diventati improvvisamente (di nuovo) i cavalli su cui scommettere, dimenticandosi che erano i responsabili di un decennio di fallimenti del centro sinistra.
Che vi aspettavate
ma in realta se il pd fosse stato riconsegnato alla vecchia dirigenza non avrebbe dimezzato i consensi :sneer:
e no a renzi non sono state fatte critiche strumentali renzi vale salvini parla parla con una differenza che salvini non fa un cazzo renzi invece fa i favori agli amici che gli pagano le campagne ellettorali
le poche leggi serie fatte negli ultimi 20 anni pre creare sviluppo in sto paese le ha fatte il governo prodi 2 pensa te, il problema è che sono andati a toccare troppi orticelli e l'italia campa di questo va tutto bene quando non tocchi il mio piccolo orticello per questo siamo il terzo mondo d'europa
no ma non centra nulla sul discorso di hador, renzi ha fatto quello che non è riuscito a berlusconi in 20 anni distrugere la sinistra in italia frammentarla ancora di più di quanto lo era prima, perciò non diciamo cazzate renzi se lo valutiamo come esponmeste di sinistra o centro sinistra ha fatto peggio dei suoi predecessori, se vuoi valutarlo come politico senza collocarlo allora se ne puo discutere.
questa è la verità eh lo dicono i dati se non ci fosse stato renzi col cazzo che l'm5s prendeva tutti sti voti
Io lo valuto dal punto di vista economico sociale e culturale dell'Italia.
Oggi abbiamo spread a 200, crescita dello 0.1% nonostante un raddoppio del deficit, e il ministro dell'interno che mentre è accusato di aver cercato fondi neri in Russia, organizzare un comizio a Bibbiano perché NESSUNO PENSA AI BAMBINI?
Dai ragà, porco dio
Ahhh ancora di Renzi stiamo a parlare?
ma perchè secondo te è colpa di sto governo? è colpa degli italiani inteso come popolo che son 100 anni che se fanno abbindola dal primo parlatore che gli pasa sotto il naso? questa è la nostra situazione da sempre purtroppo ce poi mette chi voi al governo tanto se sei fortunato ma prorprio fortunato fa una legge bona per sbaglio che poi dopo 5 anni la cambiano perchè era tropo fatta bene:sneer:
https://www.youtube.com/watch?v=_ub_QdwAHmc
Le vere motivazioni dietro l'operato della Raggi finalmente svelate... :shocked:
.Quote:
«Ladies and gentlemen please welcome Luigi Di Maio!». Mercoledì, all’auditorium Santa Cecilia di Roma, il presidente dell’Agenzia nazionale per il lavoro (ANPAL) Mimmo Parisi ha introdotto il ministro del Lavoro come fosse una rockstar. Di Maio è salito sul palco in un clima da concerto, tra musica e applausi di più di duemila “navigator”, i nuovi dipendenti dell’agenzia che – con un contratto per il momento di un paio d’anni – dovranno aiutare i vecchi dipendenti dell’agenzia a trovare un lavoro ai percettori del reddito di cittadinanza.
L’evento, chiamato “Kick-off navigator”, è stata la prima “giornata di formazione”, come l’hanno chiamata i suoi organizzatori, per i futuri navigator. In sostanza è stato un evento mediatico altamente coreografato, simile alle presentazione della prima tessera del reddito di cittadinanza, con decine di giornalisti e televisioni presenti, descritto da molti dei partecipanti come un “incontro motivazionale” (qui potete vedere il video ufficiale dell’evento realizzato dal Movimento 5 Stelle).
Ieri a Roma erano presenti quasi tutti i 3.000 futuri navigator: mancavano solo i circa 400 navigator della Campania, assenti in quanto il presidente della regione Vincenzo De Luca non ha ancora firmato la convenzione con l’ANPAL per completare la loro assunzione.
La prima volta che i “navigator” sono entrati nel dibattito pubblico italiano era stato alla fine del 2018, quando Di Maio ne parlò durante una puntata della trasmissione Porta a Porta. Di Maio spiegò che queste nuove figure avrebbero dovuto essere dei “facilitatori”, incaricati di lavorare affianco dei centri per l’impiego con il compito di aiutare i beneficiari del reddito di cittadinanza a trovare un lavoro. La proposta apparve abbastanza improvvisata e venne accolta con ironia.
Quasi nove mesi dopo, però, quell’idea – suggerita a Di Maio da Mimmo Parisi, il pugliese diventato professore ordinario di demografia e statistica alla Mississippi State University – si è trasformata in realtà. Circa tremila navigator sono stati assunti con un contratto di due anni, per uno stipendio di 1.700 euro netti al mese, senza orari fissi e con la possibilità di svolgere anche altri lavori. Il loro incarico sarà una consulenza presso i tradizionali centri per l’impiego, fornendo supporto ai dipendenti dell’ANPAL e delle regioni per gestire i casi dei percettori di reddito di cittadinanza.
Il “Kick-off” è ufficialmente iniziato alle 10.30, dopo che agli ingressi gli impiegati avevano smaltito le lunghe file per l’accredito che si erano iniziate a formare fin dalle 9 di mattina. A ogni navigator è stata consegnata una borsa bianca che conteneva – oltre a una penna e a un taccuino per gli appunti – anche il manuale “Diventare Navigator: i primi passi”, che contiene frasi come «l’operatore si impegna a rafforzare l’autostima e la fiducia in sé del beneficiario anche fornendo consigli mirati». Tra le domande suggerite per creare questo clima di fiducia ci sono: «Come si sente a non lavorare in questo periodo?»; «Cosa pensa della sua vita in questo momento?»; «Dove si immagina da qui a un anno?».
Uno dei navigator ha scritto un racconto della giornata che oggi è stato pubblicato anonimamente dalla Stampa. Parisi, ricorda il navigator, ha aperto l’evento cercando di entusiasmare il pubblico, inframezzando il suo discorso con espressioni in inglese: «Nothing is impossibile», «We are the best», «Let’s do it!». Il clima di entusiasmo, ha scritto il navigator, era così forzato nella sala che faceva «quasi sorridere». Parisi ha parlato del software che sarà utilizzato dai navigator, un programma creato da lui stesso e che dovrebbe aiutare a trovare la migliore soluzione lavorativa per ognuno dei percettori di reddito di cittadinanza in cerca di lavoro.
Non si è dilungato però sui dettagli. Lidia Baratta, giornalista di Linkiesta che ha studiato a lungo la proposta di Parisi e il suo software, e che mercoledì era a Roma insieme ai futuri navigator, scrive che di questo software al momento «non si sa nulla». In teoria il programma dovrebbe essere basato sulla piattaforma internet “Mississippi Works”, inventata da Parisi e utilizzata dallo stato del Mississippi. L’esatto funzionamento di questo sistema e la sua reale utilità, ha scritto Baratta, rimangono però in larga parte poco chiare.
Dopo Parisi sul palco è arrivato Di Maio, che ha preferito sottolineare il lato umano della nuova professione. «Voi dovete essere professionali ma umani», ha detto il ministro del Lavoro: «siete voi la forza propulsiva di questa rivoluzione». Alla fine del suo intervento Di Maio ha firmato il grande cartellone con scritto “Kick-off” e ha invitato i presenti a fare altrettanto. L’anonimo testimone della Stampa dice che a quel punto l’evento gli sembrava «la presentazione di un nuovo prodotto della Apple».
Ora ai navigator non resta che affrontare il resto del loro corso di formazione: dopo la giornata di ieri, li aspettano altre 200 ore di lezione e studio a casa. Da svolgersi in larga parte contemporaneamente all’inizio del loro lavoro sul campo, previsto per la fine dell’estate.
ai tempi porre la fiducia era un fatto grave e irrispettoso per la democrazia.
ora è uno strumento.
al solito la politica è fatto di banderuole
Zerbini a 5 stelle, facevano prima a chiamarsi "lega bis".
Sono delle merde. Si meritano la morte per affogamento nella merda. Insulsi, tristi, patetici omuncoli.
ma si andiamo a elezioni per avere poi salvini primo ministro come un putin o erdogan dei noialtri... Siamo messi malissimo
il problema è che temo che un 20% della popolazione italica sarebbe ben felice di una situazione descritta....
Quote:
Il cosiddetto “decreto sicurezza bis”, approvato dalla maggioranza che sostiene il governo e voluto soprattutto dal leader della Lega e ministro dell’Interno Matteo Salvini, è diventato legge lunedì sera. Il decreto prevede “Disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica”. È composto da 18 articoli divisi in tre capi: disposizioni urgenti in materia di contrasto all’immigrazione illegale e di ordine e sicurezza pubblica, disposizioni urgenti per il potenziamento dell’efficacia dell’azione amministrativa a supporto delle politiche di sicurezza, disposizioni urgenti in materia di contrasto alla violenza in occasione di manifestazioni sportive.
Soccorso in mare
All’articolo 1 il decreto stabilisce che il ministro dell’Interno, e non quello delle Infrastrutture, possa «limitare o vietare l’ingresso, il transito o la sosta di navi nel mare territoriale» per ragioni di ordine e sicurezza. In caso di violazione da parte del comandante di una nave dei divieti e delle limitazioni disposte dal ministro dell’Interno, all’articolo 1 si prevede una sanzione amministrativa che va da 150 mila a 1 milione di euro. Come sanzione aggiuntiva è stabilita anche la confisca della nave, preceduta dal sequestro immediato. Coloro che contravvengono ai divieti previsti al punto 1 e che vengono colti in flagranza di un delitto di resistenza o violenza contro nave da guerra, dice il decreto, devono essere immediatamente arrestati. In sostanza, quindi, il solo ministro dell’Interno può decidere di vietare l’ingresso – ma anche solo il transito e la sosta – a qualsiasi nave, adducendo ragioni di ordine e sicurezza, pena il pagamento di elevate sanzioni, l’arresto del comandante e la confisca della nave.
La procura distrettuale diventa competente per tutte le indagini che riguardano il reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Sarà anche possibile svolgere intercettazioni preventive per l’acquisizione di notizie utili.
Per contrastare il favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e per le operazioni sotto copertura è previsto un fondo di 500 mila euro per il 2019, di 1 milione di euro per il 2020 e di 1,5 milioni di euro per il 2021.
La nuova legge istituisce un fondo anche per le politiche di rimpatrio «volto a sostenere iniziative di cooperazione o intese bilaterali per la riammissione degli stranieri irregolari presenti nel territorio nazionale e provenienti da Paesi extra-UE». Il fondo ha una dotazione iniziale di 2 milioni di euro per l’anno 2019, che potranno essere incrementati da una quota annua fino a 50 milioni di euro.
Gestione dell’ordine pubblico
La nuova legge aumenta la pena «in caso di violazione del divieto di uso di caschi protettivi, o di qualunque altro mezzo atto a rendere difficoltoso il riconoscimento della persona» nelle manifestazioni in luogo pubblico o aperto al pubblico.
Chi durante una manifestazione pubblica «lancia o utilizza illegittimamente, in modo da creare un concreto pericolo per l’incolumità delle persone, razzi, petardi, fumogeni, ovvero oggetti contundenti o, comunque, atti a offendere» è punito con la reclusione da 1 a 4 anni. Chi determina «concreto pericolo per l’integrità delle cose» è punito con la reclusione da 6 mesi a 2 anni.
La legge modifica il codice penale considerando un’aggravante che alcune condotte vengano messe in atto durante le manifestazioni. E punisce più severamente i reati di «violenza o minaccia a pubblico ufficiale», di «interruzione di pubblico servizio» e di «devastazione e saccheggio». Inasprisce poi le pene anche per «oltraggio a pubblico ufficiale» e «oltraggio a un magistrato in udienza». Non è prevista più l’archiviazione per «lieve tenuità del fatto» per chi commette reati di violenza, oltraggio o resistenza a pubblico ufficiale.
Nuove risorse e assunzioni
La legge introduce nuove risorse e agevolazioni per polizia e vigili del fuoco: prevede nuove risorse per il miglioramento e il ricambio del vestiario del personale, aumenta a 7 euro l’importo dei buoni pasto, introduce agevolazioni per destinare gli immobili pubblici ai presìdi delle forze di polizia.
Per i vigili del fuoco: aumenta il monte ore annuo di straordinario e riduce la durata del corso di formazione per allievi e del corso di formazione per l’accesso alla qualifica di capo squadra.
Consente al ministero della Giustizia di assumere fino a 800 persone, con contratto a tempo determinato di un anno per ruoli amministrativi non dirigenziali.
Manifestazioni sportive
La legge interviene anche sul cosiddetto DASPO, il divieto di accesso alle competizioni sportive, per ampliarne la portata a «coloro che siano denunciati per aver preso parte attiva a episodi di violenza su persone o cose in occasione o a causa di manifestazioni sportive, o che nelle medesime circostanze abbiano incitato, inneggiato o indotto alla violenza»; a «coloro che risultino aver tenuto, anche all’estero, sia singolarmente che in gruppo, una condotta finalizzata alla partecipazione attiva a episodi di violenza, di minaccia o di intimidazione» e a «coloro che risultino denunciati o condannati, anche con sentenza non definitiva, nel corso dei cinque anni precedenti».
Si intensificano le sanzioni per la rivendita abusiva di biglietti (bagarinaggio) alle manifestazioni sportive, sopprimendo il riferimento ai luoghi di vendita.
degli ITALIANI?
Non esageriamo.
Ricordiamo che alle ultime votazioni ha votato metà degli italiani, e lui ha ricevuto 35% quindi meno del 20% degli italiani.
Pensiamo pure che qualcuno fedele alla Meloni o ai partitini di estrema destra è felice di Salvini quindi arriviamo a circa il 25%.
Dubito che i PURI M5S siano felici di Salvini.
che poi ci sia il rischio di ancor più astensionismo, lo penso anche io.
Mellen svegliati... conta chi vota non chi si astiene.
Si possono fare tutti i ragionamenti del caso ma in democrazia vince la maggioranza di chi vota in base alle regole.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Sveglia lo dici a chi non sa in che situazione viviamo.
Io a te non dico "sveglia", ma dico di leggere le frasi e non interpretandole a modo tuo...
se inizia il nuovo fascismo (quindi non in democrazia), anche chi non vota potrebbe non essere d'accordo e magari scendere in piazza ecc..
Ricordiamo che c'è una buona fetta di persone che non vota, non perchè non interessate alla politica ma proprio perchè sfiduciate non trovando alternative valide.
Nuovo fascismo dove scusa? Dove lo vedi nelle cazzate di salvini? Quale "non libertà" del ventennio è attuale adesso?
Le persone che nn votano hanno le loro ragioni ma alla fine dei giochi nn hanno voce in capitolo
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
1-4 anni di galera se lanci un fumogeno in manifestazione
Certo che non hanno proprio un cazzo da fare eh
Da una parte si aizzano le persone additando i neri e i rom, dall'altra si tenta di tornare a mangiare a quattro ganasce evocando il "fascismo" e la soppressione delle libertà. Chi è più merda dei due?
pensa in tanti paesi anche nella semi dittattura turca per legge i poliziotti alle manifestazione in tenuta antisommossa hanno il numero identificativo per essere riconosciuti :D
eh l'italia della sicurezza a mena i vecchi dell'anpi quando gli extracomunitari bruciano i cassonetti.......mellen il fascsmo faceva ridere 1 secolo fa pensa adesso che barzelletta sarebbe:sneer:
Siamo già una nazione mentalmente arretrata, ormai serve molto poco per abbindolare i gonzi, basta far credere qualcosa, come quegli scemi che dopo il primo decreto sicurezza si sono messi a sparare ai ladri sicuri di essere coperti. Leggette del cazzo per far paura a chi pensa di scendere in strada a protestare, per punire i "buonisti" e per creare distanze con gli extracomunitari, principalmente pensate per peggiorare l'attuale clima, c'è tanti modi per far ostruzione, eliminare o mitigare provvedimenti, alla fine non è neanche il nodo del discorso sull'ennesima legge di merda, il problema è che abbiamo una maggioranza inetta ed inadeguata che non discute ed accetta a scatola chiusa le leggi così come una minoranza di governo gli propina.
Gente che voleva Gino Strada, Rodotà, La Gabbanelli o Saviano a dirigere le istituzioni e dopo nemmeno 2 anni, vederli scapicollarsi con proclami e leccate di piedi per difendere e votare robaccia di questo tipo.
hai letto le prima cazzate di questa nuova legge?
Ora il ministro dell'Interno può decidere se la Costa Crociere può superare le acque territoriali o meno...
ne sono morti di più per non aver avuto indietro i soldi dallo stato e non mi pare che ci siano persone in carcere...
49 milioni...
di questi manco ho più voglia di spendere fiato.
mi vien quasi da rimpiangere Di Battista che forse qualche casino lo avrebbe davvero creato....
nel 2019 non siamo noi a decidere ste cose l'italia è troppo importante per fare una cosa che non fa comodo a qualcuno................poi se vogliono che qui ci sia una dittattura anche delle banane ci mettono un attimo che credi noi siamo piu simili all'ucraina che alla russia ci manipolano come vogliono