Certo daranno i dati falsati e non li becca nessuno... mica siamo in Cina qua che se provi a parlare ti sparano
Printable View
Certo daranno i dati falsati e non li becca nessuno... mica siamo in Cina qua che se provi a parlare ti sparano
ehm ma te pensi di stare in un paese trasparente? no fammi capi se sei ancora un fanciullo e credi alle favole :sneer: siamo in tialia eh, quelli che quando la gente diceva che stavamo diventando piu poveri quelli che hai votato te tenevano ancora nel panioere dell'inflazione le videocasette e dicevano che era tut'apposto perchè i ristoranti erano pieni..e intanto dipo na decina di anni i tagli di quelli che hai votato te guarda che bella italia ci hanno consegnato manco il posto per ricovera la gente ce sta negli ospedali
Un conto è non credere alle favole un conto è vedere complotti ovunque
Le persone che crepano hanno nomi cognomi e pure famiglie spesso. Che fai vieti ai giornali di pubblicare i necrologi? Dai su...
non in senso assoluto, ma questo lockdown è equiparabile alle leggi in tempo di guerra quindi si.
Se la Cina ad oggi è a zero come contagi (interni) è perché c'erano i carri armati in strada e le persone che violavano la legge venivano incarcerate istant senza autocertificazioni di sorta.
Qua semo tutti na manica de cojoni (come si dice a Roma) che pensano che alla prima occasione possono metterla, impunemente, in culo alle leggi.
Come ho già ribadito, se fosse solo un suicidio (ossia ti ammali---> muori) anche sticazzi... il problema è che ti ammali ---> contagi n persone magari innocenti ---> pandemia.
Cmq si dice che in Corea del Sud alcuni guariti dal Covid19 siano di nuovo positivi..
Fosse così, sono cazzi amari
Io sicuramente no ma qualcuno a cui non sta simpatico questo governo e non vede l'ora di sbugiardarlo magari lo fa.
La regola base dell'insabbiamento è coinvolgere il minor numero di persone proprio perchè piu' persone ci sono in mezzo piu' è facile che qualcuno parli ti sembra fattibile in un contesto del genere nascondere certi dati? Magari puoi cambiare il modo di conteggio ma lo fai cmq alla luce del sole senza quell'alone di complotto che qualcuno vuole far passare :D
ma guarda che non è un complotto, lo fanno tutti gli stati, ma pensi veramnte che ad uno stato faccia comodo dire che siamo nella merda sae la situazione non la riesci a risanare la devi propagandare altrimenti qui non arrivan piu soldi, la germania lo sta facendio dall'inizio per non creare problemi all'economia, noi abbiamo scelto una maggior trasparenza ma arrivera il monnto che dovremmo fare gl'interessi nostri e qualcosina bisognera insabbia perforza è una questione di sopravvivenza economica tutto li.
faccio l'imprenditre anak io con gli scemi che c'inculano ci ho a che fare tutti i giorni e se potessi li impalerei quasi tutti ( e non parlo dei politici perchè quelli passano ci sono persone che restan sempre li qualsiasi scemop vada in parlamento):sneer:
Per carità, però la certezza che hai di cose di cui non puoi proprio conoscere (anche e soprattutto per il lavoro che fai, che sicuramente ti può esporre a molti farabutti, ma non ti richiede alcuna conoscenza specifica di molte cose su cui invece metti bocca) mi sembra un po' eccessiva :D
Bhe' questo thread e' la sagra della mediocrita' e della generalizzazione : tutti gli italiani sono ladri e criminali a prescindere , tutte le persone fuori di casa andrebbero fucilate seduta stante sprerando anche che le loro famiglie muoiano in qualche maniera ,e via discorrendo , non vedo perche prendersela col vecchio e buon Estrema in particolare , sono state dette porcate molto peggiori :sneer:
Trattasi di sincera curiosità :D
si in effetti ho a che fare con molti farabutti, il ministero degli esteri, dell'economia del commercio l'ambasciata italiana in romania russia rep ceka bulgaria ucraina i vari consoli e consolati :sneer:
questa è tutta gente che devi starne alla larga che se ti possono incula ti inculano eh :D
Non stento a crederlo, e mi fido :D
Ma ragazzi, nessuno se la sta prendendo con Estrema, mi sono solo chiesto come facesse ad avere tutta questa certezza (un po' è una provocazione, perché più che altro è il modo di porsi, nel dire le cose in un senso assolutistico) su alcune cose su cui, ovviamente, non può avere informazioni valide. Poi a me sta simpatico e sicuramente ha molta esperienza su molte cose.
L'italiano medio ragiona col "fatta la legge trovato l'inganno" (gli imprenditori e le p.iva in genere alzano di tanto questa media).
Inoltre se la legge dice "si può uscire solo per chiare e comprovate necessità" come mi giustifichi le centinaia di macchine in coda in autostrada il giorno di Pasqua fuori Roma? Tutte comprovate necessità proprio quel giorno e proprio tutte insieme??
Concernente la situazione: francamente andra' avanti fino a che non arriva qualche sorta di vaccino o cura, per cui non so quale sarebbe il vantaggio
di mentire sui dati. Non si puo' mentire sulla gente morta, se riscoppia un focolaio questo virus ha provato di potersi espandere come il fuoco greco.
Non e' plausibile su.
ma come qualìè il vantaggio la germania adottanmdo un sistema diverso di conteggio( lo avete detto pure voi) si permette di non chiudere quasi nulla e di dimostrarsi paese in cui è tutto tranquyillo o quasi ovvio che attira piu investimenti rispetto all'italia dove dichiarano tutto chiuso lagente ha molti contagi e poi per pasqua ci son le file in tangenziale, suvvia avete capito che gira tuto intorno ai soldi e i soldi se ne fregano dei morti, forse non vie è chiaro che con questa pandemia c'è gfia chi sta inziando a fregarsi le mani perchè tra poco per risistemare il tutto c'è tanto da guadagnare, basti pensare ( se mai si fara) all'adeguamento delle nostre strutture sanitarie avete idea di quanti soldi ci sono da spartirsi? io a volte perdavvero non capisco come non riuscite a vedere i semplici di concetti di; denaro fa muovere il mondo, dove non c'è profitto non si muove una mosca
Uhm, Contano uguale, la differenza e' nel numero di test
https://www.worldometers.info/coronavirus/
Allora hanno fatto 1 milione 300 mila test, un pochino piu' di noi, e da loro il focolaio e' scoppiato dopo. Quindi sono riusciti a isolare piu' gente piu' in fretta.
Con cosi' tanti test, hanno identificato molta gente in anticipo (da un parte) e molti malati lievi (dall'altra), i malati lievi, come quelli che
vediamo adesso in Italia, non vanno cosi' in la' da finire in ICU. Per quelli trovati in anticipo, anche bere acqua e mangiare frutta, e prendere vitamina D, aiuta.
Ed eccoti la differenza.
In Cina sta succedendo quello che purtroppo si temeva, seconda "ondata" di contagi portata dagli esterni, da chi arriva da fuori la Cina.
1. Era un'ipotesi nei primi giorni (peraltro in parte secondo me confermata visto che poi hanno finalmente dichiarato - già da diversi giorni - i criteri con cui "contano i morti" a livello ufficiale e in effetti sono aumentati, ma può essere sicuramente una coincidenza - e sicuramente saranno aumentati anche per altri motivi - ma comunque sono molto più bassi rispetto a tantissimi altri Paesi (ovvio, non hanno più solo 8 morti al giorno). E le spiegazioni ne sono tante e ci sono tutte: test fatti prima (non ne hanno fatti di più per numero di test su milione), fatti meglio (che è legato al farli prima), capacità sanitaria nettamente superiore, miglior distribuzione dei contagi e dei malati gravi, minori indagini per malasanità e cattiva gestione che in alcune regioni del Nord, comprese le polemiche sulle CdR). Il Rasoio di Occam insegna.
2. La Germania ha utilizzato e utilizza in gran parte le stesse misure di praticamente tutti i Paesi, lockdown compresi. Non acquisisce alcun vantaggio da questo punto di vista. Certo, si cerca di chiudere il più tardi possibile, per quanto possibile, lo fanno tutti. A volte va anche male: vedi Lombardia, vedi Spagna, vedi UK e USA soprattutto, ma anche i Paesi del Nord Europa fanno la figura dei cretini. Chiaro che c'è interesse a non chiudere, ma se poi c'è il danno davvero si è costretti per forza. Mica in USA va tutto bene. Fino a pochi giorni fa sì, era solo un'influenza, ma poi mica puoi tacere tutto e, soprattutto, far finta di nulla nella gestione del tuo Paese.
Guardate gli altri Paesi e togliete da mezzo l'Italia in primis. La letalità è sempre stata stimata tra l'1,5 e il 3% (più o meno), considerando diversi fattori, ed è anche ovvio che possa essere variabile in base a tantissime diverse condizioni negli altri Paesi. La Germania ad oggi sta un po' sotto gli altri Paesi ma non così tanto. L'anomalia è l'enorme letalità che c'è in Italia, senza considera poi i dati (non ufficiali, che io sappia) che dicono che in Lombardia in realtà i morti sarebbero 3-4 volte tanto. Ad ogni modo, è veramente semplice valutare i dati alla fine di questa Pandemia, basta fare la differenza di mortalità nelle regioni colpite negli specifici mesi del 2020 con gli anni 2019, 2018, 2017, 2016, 2015 (e fare una media, per avere un risultato più attendibile). Si verrà a sapere se qualcuno ha fatto davvero il furbo.
io osservando quei numeri, premettendo che voi siete 100 volte più preparati di me nel commentare dati, copmparando germania ed italia noto questo: a livello di test /popolazione siamo pari alla germania, anzi leggermente meglio, loro però hanno un numero di casi "critici" immagino siano i dati terapia intensiva più alto rispetto a noi, è da un po' che in rapporto al totale dei casi ne hanno più di noi in terapia intensiva, poi loro hanno un numero di morti molto più basso del nostro.
Ora io m'immagino che in germania per essere ricoverati in terapia intensiva non si debba essere critici come da noi, da questo ne desumo che salvano più persone perchè prestano cure più efficaci ad un livello sintomatico più basso rispetto a noi. Ti calza?
Come dicevo i test per milione non sono maggiori, ma hanno iniziato molto prima (noi abbiamo recuperato in corsa, all'inizio ne facevamo veramente troppo pochi perché eravamo impreparati). Il fatto di fare i tamponi prima significa anche averli fatti meglio e sulle persone "giuste". Quando noi molti li facciamo su persone in fin di vita in realtà stiamo certificando un dato, ma ci è stato inutile. Fa effetto sulla statistica ma non sulla nostra capacità di cura. Se invece fossimo in grado di riconoscere molto prima il paziente più grave, e curarlo, ridurremmo sicuramente la letalità.
I dati sulla terapia intensiva vanno considerati anche al netto della capacità, molto differente, tra Italia e Germania, delle suddette. La Germania ha molti più posti letto e strumenti (e questo significa che anche se il numero assoluto è uguale o maggiore, in realtà non sono stressate come le nostre). E vale anche per medici e infermieri. Se siamo preparati per gestire una certa quantità, diciamo 100, e ce ne troviamo 200, siamo cattivi medici e cattivi infermieri (è ovvio). Se da un'altra parte se ne trovano anche 150, ma sono preparati per 250, non ci sono grossi problemi.
In ultimo, lo ripeto, noi abbiamo l'anomalia che il tutto si è concentrato in 2-3 regioni con anche casi di cattiva gestione. Nel resto d'Italia la % di letalità non è molto diversa da quella di altri Paesi e della Germania. Conta anche un po' la fortuna (oltre all'organizzazione). In Spagna ad esempio sono stati anche particolarmente sfortunati nel provare a contenere il contagio (e infatti...), visto che il focolaio scoppia a Madrid, non a Codogno. Voglio dire... un bel dito al culo. E a questo ci aggiungiamo la distribuzione dei contagi e dei malati gravi, perché anche se come Nazione puoi avere una certa capacità, questo valore è dato dalla valutazione della capacità complessiva della nazione, non di una regione o di una città (anche se la meglio attrezzata, come è, la Lombardia).
in realta la germania ha 2 vantaggi rispetto a noi il primo è che stanno dietro al covid da ottobre perchè gia quando sono stati avvertiti i primi casi in cina loro hanno inziato a studiarlo, perciò anche a livello di contromisure erano piu avanti e parlo anche probaiblmente di farmaci che potessero mitigare la situazione, secondo i land hanno delle autonomie politiche e finanziarie che le nostre regioni non hanno perciò piu amplio margine decisionale e ovviamnte questo va a beneficio di una miglire quarantena perchè puoi fare delle leggi mirate a quella specifica situazione
Macché, la peculiarità della Germania è che per questioni random (culo, cultura, salcazzo) il virus si è diffuso tra la popolazione giovane invece che tra gli anziani. Principalmente perché nella cultura tedesca i genitori li vedi una volta all'anno non ogni weekend. Anche in ch la parte germanofona è quella con la mortalità più bassa.
Inoltre, l'alta mortalità in Lombardia è anche causata dalle case di riposo, alcune sono state svuotate.
Io voglio vedere tra 1 anno quando faranno test sierologici a tappeto quanti effettivamente avranno sviluppato gli anticorpi ergo sono stati positivi/infettati.
Se il numero si rivelerà enorme rispetto alle previsioni, come forse sarà.... quanto sarà l'incidenza della mortalità di sto virus sulla popolazione.
La differenza tra noi e altri paesi sono intanto che in lombardia sono scoppiati 2 focolai in 2 ospedali... e poi la totale mancanza di controllo nelle varie RSA pubbliche e private.
Detto questo... vedremo ripeto a bocce ferme, ora ci sono altre priorità, il REALE numero dei positivi.
In Italia la letalità è altissima rispetto alla Germania perché, per errori della classe dirigente sopratutto lombarda, abbiamo fatto diventare focolai alcuni ospedali prima e le RSA dopo. Chiaramente se il virus si diffonde in ospedali ed in RSA fa una strage.
Si che poi, ultimamente, mi sembra che il tasso di mortalità medio si sia avvicinato a quello italiano in altre nazioni europee, parlo di Spagna, Francia, Paesi Bassi, Belgio e Regno Unito.
https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/#box_11
La Germania, per i motivi che avete detto, ha valori inferiori ma son saliti pure per loro. E' proprio stronzo sto covid19, basti pensare che in Cina sta rifacendo capolino di ritorno (almeno così dicono loro... di ritorno...),in Corea ne han trovati 116 precedentemente guariti di nuovo positivi (ergo sospettano che o non ci si immunizza o ci sono 2-3 ceppi che girano e se guarisci da uno non è detto tu sia immune all'altro... bho, fatto sta che per minime differenze tra le variazioni cinesi/americane/europee del virus, è difficile sviluppare un vaccino solo).
Poi che alcuni Stati stiano privilegiando l'economia alla salute non ci piove. Sono scommesse su come evolverà la situazione del resto. Noi ad esempio potremmo (finalmente?) far partire uno straccio di piano produttivo spinto nel Mezzogiorno? Cercare di incentivare l'economia del centro-sud in un periodo dove: a) il nord deve recuperare tranquillità b) dobbiamo stare chiusi verso le produzioni estere non essenziali c) abbiamo un fottio di gente nel turismo e ristorazione che non saprà cosa fare forse anche per diversi mesi.
Seee già si rischia di andare a gambe all'aria, se poi si deve scommette sul sud stiamo freschi :sneer:
Poi vedremo a posteriori le statistiche dei vari paesi sulle anagrafi e registri (tipo ISTAT in Italia) e conteremo i morti "veri" dal confronto dei morti di gennaio-aprile con la media degli ultimi 5 anni
E secondo me ne vedremo delle belle, soprattutto nei paesi che "sembrano" più "virtuosi".
CH e D in primis.
A me degli altri paesi onestamente importa relativamente un cazzo di nulla... se non per stilare una media europea/mondiale del tasso di mortalità e di virulenza del covid-19
Perché ripeto... ad oggi sono solo supposizioni... ma se il numero dei positivi agli anticorpi sono un numero spropositato rispetto ai positivi riscontrati ora e ai morti (anche raddoppiandone il numero)... allora ci sarebbe molto di cui discuterne... Poi... non prendiamo la Lombardia a campione ma il resto d'Italia... ne New York ma il resto degli USa ecc.... perchè quelli sono casi a se... diventati bombe epidemiologiche per svariati motivi.
non penso ci saranno sorprese qua, è tutto molto trasparente (anche per una questione politico-culturale. Il livello di federalismo è tale che è impensabile ogni manipolazione dei dati o perculamento dall'alto) e le strutture sanitarie non hanno mai avuto problemi - o meglio, sono riuscite a riorganizzarsi per reggere botta senza arrivare alla saturazione. La svizzera poi è piena di cliniche private (per ricchi stranieri) che nell'emergenza si sono messe a disposizione, di fatto potenziando in maniera sostanziale il sistema pubblico-privato "normale".
Sinceramente leggendo quel che dicono a Bergamo e dintorni le sorprese più grandi me le aspetto dalla Lombardia.
Detto ciò noi siamo in casa da quasi 4 settimane, usciamo ma solo per fare giro dell'isolato e andare a comprare il pane. Ho portato fuori mio figlio, un anno, solo nel marsupio dietro camminando all'aperto in strade deserte. 3 giorni fa aveva 40 di febbre. Ha fatto esami del sangue e ha un virus. Come cazzo si sia ammalato non si sa.
Noi stiamo bene, non ha tosse ne altri sintomi quindi praticamente impossibile sia covid, però per dire che parlando di malattie e medicina salcazzo proprio.
Si ma per me prima di avere statistiche precise bisognerà aspettare minimo fine 2020, anche perchè è tutto da vedere come verrà gestita la fase "post prima ondata" che sarà delicata tanto se non + della prima per evitare che poi ci si ritrovi allo stesso punto o ad un punto molto pericoloso.
Se saremo bravi ci conviveremo con sto virus, con numeri diciamo sotto controllo, fino al vaccino, altrimenti ripartirà una seconda ondata e dio ce ne scampi che "se semo tutti rotti abbastanza er cazzo" (cit.)
secondo me devono e manterranno le frontiere chiuse.
Al nord la manodopera è costituita per lo più da gente dell'est, la manovalanza africana e indiana la trovi di più al sud.
Ovviamente fanno eccezione le cooperative che offrono personale che altro non sono che caporalato legittimato che danno 2€ al lavoratore al costo di 12/15€ all'azienda.
Va poi comunque detto che al nord la manodopera è richiesta solo per aziende di una certa dimensione e che trattano colture che non si prestano alla meccanizzazione.