Hanno fatto bene a rinnovargli il contratto, è difficilissimo rimpiazzare giocatori come Dzeko e lui ha dimostrato cmq voglia di rimanere e sembra molto motivato.
Printable View
Hanno fatto bene a rinnovargli il contratto, è difficilissimo rimpiazzare giocatori come Dzeko e lui ha dimostrato cmq voglia di rimanere e sembra molto motivato.
Dybala tornato ad essere un fenomeno dopo il gran gol alla Triestina, corazzata militante in serie C
Cioè Sanchez guadagna 16M di euro all'anno? :rotfl:
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
L'operazione Sanchez non è che mi convince molto, prendi un giocatore in prestito + diritto a 15 mln € che gli paghi 8 mln € di stipendio e se lo vuoi oltre a riscattarlo poi gli devi cmq andare a pareggiare lo stipendio che si prende a Manchester.
Cioè mi sembra un'operazione da 1 anno e via, come se fosse un prestito secco di fatto con un ingaggio monster, di un giocatore che ha avuto grandi problemi negli ultimi 2 anni.
Boh.
Come la juve punta tutto sulla CL così l'Inter punta tutto sullo scudo e fa investimenti del genere
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Penso che Estrema si riferisse ai rispettivi obiettivi principali delle 2 squadre, ossia scudetto per l'inter e Cl per la Juve, quindi quando dice ci rimarranno male tutte e due non sta dicendo che la juve non vince lo scudetto :D
.Quote:
Una pioggia di milioni. O meglio di miliardi (di euro). Quasi della stessa rilevanza di una delle nostre “manovrine” economiche. Sono i soldi che la Uefa distribuirà nel 2019-20, ricavati dall’organizzazione di Champions, Europa League e Supercoppa. Si parla - nelle previsioni dell’Uefa – di circa 3,5 miliardi di euro lordi. Ma come sarà distribuita questa “montagna” di denaro?
Costi amministrativi
Ben 295 milioni saranno “stornati” per coprire costi organizzativi e amministrativi delle tre competizioni, mentre circa il 7% (pari a 227,5 milioni di euro) verrà utilizzato per i pagamenti di solidarietà. Dei ricavi netti restanti (2,73 miliardi di euro) il 6,5% sarà riservato al calcio europeo e resterà alla Uefa; mentre il restante 93,5% verrà redistribuito ai club partecipanti. Così, in base alle previsioni di fatturato e delle distribuzioni stabilite, il totale disponibile per i club partecipanti nel 2019-20 sarà pari a circa 2,55 miliardi di euro. Di questi 2,04 miliardi andranno ai club di Champions e a chi farà la Supercoppa; mentre 510 milioni di euro ai club che partecipano all’Europa League.
Bonus
In Champions i 32 club qualificati ai gironi riceveranno 15,25 milioni di euro ciascuno. Per ogni partita della fase verranno assegnati bonus in base alle prestazioni: 2,7 milioni di euro per una vittoria e 900.000 euro per un pareggio. Gli importi non distribuiti (900.000 euro a pareggio) saranno ridistribuiti tra le partecipanti alla fase a gironi; con quote proporzionali al numero di vittorie. I club che si qualificano alla fase a eliminazione diretta riceveranno: agli ottavi di finale, 9,5 milioni di euro ciascuno; ai quarti di finale, 10,5 milioni di euro; alle semifinali, 12 milioni; e in caso di accesso alla finalissima di Champions, 15 milioni a club. La vincente della finale di Champions riceverà poi 4 milioni di euro supplementari. I due club che si qualificano alla Supercoppa 2020 incasseranno poi altri 3,5 milioni di euro ciascuno (alla vincente un milione di euro supplementare).
Premi graduatoria «storica»
La scorsa stagione è stata introdotta una nuova classifica sulla base delle prestazioni degli ultimi dieci anni. Oltre ai punti coefficienti accumulati durante questo periodo, la classifica include dei punti bonus per la vittoria di Champions League (ex Coppa dei Campioni) Europa League (ex Coppa Uefa e Coppa delle Coppe). Sulla base di questi parametri è stata stabilita una classifica, e il totale di 585,05 milioni di euro è stato diviso in “quote di coefficiente”. Ogni quota di coefficiente vale 1,108 milioni di euro. La squadra più in basso in classifica riceverà una sola quota di coefficiente (1,108 milioni di euro). Una quota verrà aggiunta ad ogni posizione, quindi la squadra prima in classifica riceverà 32 quote di coefficiente (35,46 milioni di euro). Altri soldi verranno distribuiti ai club attraverso il cosidetto “Market pool” - stimato in 292 milioni di euro - che verrà distribuito in base al valore proporzionale di ciascun mercato televisivo.
Europa League
Di consistenza molto inferiore sono invece i contributi per i club che partecipano all’Europa League. Totale previsto: 560 milioni di euro (contando anche ulteriori 50 milioni di contributi provenienti dalla Champions). In sintesi: ai 48 club qualificati dei gironi 2,92 milioni di euro. Per ogni gara dei gironi, bonus di 570.000 euro per una vittoria e 190.000 euro per un pareggio. Gli importi non distribuiti (190.000 euro a pareggio) andranno alle partecipanti ai gironi con quote proporzionali al numero di vittorie. Le vincenti dei gironi riceveranno un bonus di 1 milione di euro, mentre le seconde 500.000 euro. I club che si qualificano alla fase a eliminazione diretta riceveranno (ai sedicesimi di finale) 500.000 euro; agli ottavi, 1,1 milioni di euro; ai quarti,1,5 milioni; alle semifinali, 2,4 milioni, alla finale 4,5 milioni di euro a club. La vincente della finale di Europa League guagnerà 4 milioni di euro supplementari.
Anche qui è stata introdotta la la regola del “Ranking per coefficienti”, col totale di 84 milioni di euro diviso in “quote di coefficiente” dal valore singolo di 71.430 euro: alla squadra prima in classifica andranno dunque 48 quote di coefficiente (3,42 milioni di euro).
ormai fatta per Sanchez all'Inter.
La Fiorentina sta trattando ormai da 40gg Ribery e pare che riuscirà a spuntarla: bel colpo!
Il Napoli se non dovesse ricevere il sì di Icardi (60mln circa) si dice che possa virare su Llorente, e comunque Milik rimarrebbe. Domanda: quanti attaccanti hanno considerando anche Lozano appena arrivato?
La scelta del Napoli è chiara, come dicevo, più o meno da inizio Giugno.
La punta centrale non è realmente la priorità - c'è Milik. De La è sempre stato innamorato di Icardi e certamente Icardi è meglio di Milik, almeno sulla carta.
Se arriva Icardi -> 90% Milik va via. Quindi prima punta per prima punta. Serve una riserva di Icardi, quindi un giocatore decente che accetti di fare panchina (Milik no ad esempio - o meglio, non vuole lui e non vuole il Napoli)
Se non arriva Icardi - > Milik punta titolare e alternativa probabilmente Llorente.
Per i 3 dietro la punta ci sono:
Insigne, Lozano, Younes, Mertens (se non fa la riserva come prima punta), Callejon, eventualmente Ruiz -> Questi sono quelli che il Napoli vorrebbe far giocare.
Riserve che può vendere a buon prezzo: Verdi e Ounas. Uno dei 2 probabilmente andrà via ora che è arrivato Lozano.
Oltre Icardi, l'idea sarebbe di prendere Rodriguez (solo in prestito). Se viene Rodriguez questo sarebbe titolare praticamente inamovibile come centrale dietro la punta.
L'idea è avere 7-8 giocatori per 4 posti. Al momento ce ne sono 6 + Verdi e Ounas che si vorrebbero vendere + Ruiz che in realtà sarebbe un Jolly.
Se arriva Icardi va via Milik quindi come numeri non cambia niente -> se si riesce si prende una riserva. Se resta Milik si prende un'altra prima punta (tipo Llorente) -> 7 giocatori.
Se arriva Rodriguez va via l'altro tra Ounas e Verdi.
La Juve invece vuole Neymar: Dybala + 100 milioni! XD
Ad ora bene l'inter molto rinforzata, anche se hanno perso non so quanti milioni sputtanando icardi, naingocoso e perisic. Bene la roma, tolto alcuni elementi inutili, si anche DDR che costava un botto, riconfermato quelli che servivano e vediamo sto Zorro come va. A me il mercato Napoli non piace... come non sono del tutto copnvinto del lavoro di Paratici. Prima di esporti per 180milioni dovevi avere delle cessioni fatte... vero è che Dybala l'aveva ceduto per Lukaku e 10 pippi.... ma andata male quella comunque dovevi cedere Manzo, Matuidi, Cuadrado, Rugani, De Sciglio, Higuain lo stesso Khedira.... Ricordiamoci che in prospettiva, che che ne dica (cazzo non ricordo chi) la juve ha in difesa Demiral (che per personalità e capacità piscia in testa a Rugani), Pellegrini e Romero tutta gente giovane da sostituire Bonucci e tra un paio d'anni Chiellini...
Onestamente non mi piace come ha operato.... Certo... se entra l'affare Neymar... ma onestamente non ho notizie dalla fonte.. che mi aveva detto per Lukaku era fatta....
Il Milan rimane una incognita.... onestamente non so come potrà andare... vale lo stesso discorso che per Sarri... con la differenza che la juve ha un blocco di gente che comunque gioca da tempo insieme e una qualità della rosa enormemente maggiore.
La Lazie bhò... non saprei ma poi ogni anno qualcosa compiccia. Il resto.. Atalanta e Toro bisogna vedere come gestiranno le coppe... ma sarà dura riconfermarsi.
Sì, esatto. Non ci sarebbero problemi per il rinnovo di Milik allo stato attuale.
nel caso SE... Icardi e Milik insieme è molto difficile e non ci credo perché:
Icardi se viene - soprattutto visto l'esborso economico per i parametri di ADL, deve giocare praticamente sempre.
Milik non accetta - giustamente - di fare il panchinaro alla sua età, che sta cercando ci consacrarsi. E in realtà non serve nemmeno al Napoli, perché rischia di svalutarlo - e deve comunque fargli il rinnovo a 3.5 milioni.
Evidentemente anno parlava con Marotta sonasega.... :cry:
come cazzo vengono pagati gli stipendi di CR e Neymar insieme????
Dai, questa è assurda come news..
icardi al napoli non ce vole anda a quanto sembra lui spera di anda alla juve o rimane a fa la bella vita all'inter fino a fine contratto
Non ci credo neanche se lo vedo che resta all'Inter Icardi fino a scadenza di contratto (che è tra 2 anni).
Già 1 anno fermo sarebbe onestamente clamoroso, per me proprio alle bruttissime se non parte all'ultimo se ne va a Gennaio.
Cioè sono già da 6 mesi che fondamentalmente non è + lui, figurarsi se sta un altro anno fermo, per non dire la follia di 2 anni.
Se rimane all'Inter ci perdono tutti.
Io personalmente sarei felice se venisse a Napoli, ma non mi fa impazzire.
Sarei stato molto più felice per Rodriguez :D
mah voi tenete troppo in considerazione icardi per quanto prende e quanto vuole l'inter ce ne so tanti in giro anche meglio di lui, in fin dei conti parliamo di un giocatore che si ha fatto piu di 100 gol ( come altri in italia) ma che non ha mai fatto la differenza al'inter, perchè la realta che questi anni chi faceva la differenza era gente come peresic non come icardi e lo ha dimostrato lautaro quando ha giocato con continuita.
Sono d'accordo con Estrema sulla sopravvalutazione di Icardi come giocatore.
Sarei un po' più equilibrato però, perché "tanti meglio di lui" è una frase un po' eccessiva. Io "tanti", peraltro della sua età, non ne conosco in quel ruolo.
Questo comunque c'entra poco o nulla col fatto che restare all'inter per 2 anni è un suicidio, non se lo può permettere nemmeno un calciatore in Serie B, figuriamoci Icardi. Il punto è che è comunque probabile che resti a Milano - e ci perdono TUTTI, ma più di tutti lui e poi l'Inter.
Ma comunque non starà 2 anni, già a gennaio poi va via, o l'anno dopo. E lì L'Inter se lo rivende a 30 milioni fa un'affare perché di più è praticamente impossibile. Ad oggi si legge che il Napoli ne offre pure 60 quindi...
Si ma il Napoli appeal 0. Se un giocatore va li sa che difficilmente vince lo scudo o una coppa, quindi per un giocatore di top fascia o che si ritiene tale non vale la pena. Meglio una inglese che ti strapaga o aspetti l'affarone cinese se sei vecchio.
Icardi a Gennaio andrà via se non parte ora per 40 verze alla Juve, cosa che non mi fa impazzire ma non possiamo di certo rimanere con manzo higuain e dybala, 3 giocatori che la proprietà vuole cedere.
Discorso Naymar per Dybala+100 mi pare fantascienza... la juve per permettersi 37 di neymar e 30 di cr7 non troverebbe i soldi e poi... dovrebbe cedere veramente 6 pezzi.... o anno prossimo rischia.
Ragazzi, dire che "ce ne sono tanti meglio di lui" mi pare una stronzata.
Chiedo a Estre di elencarmi giocatori di 26anni che han segnato negli ultimi 5 anni una media di 23 gol a stagione.
E non ti parlo solo in italia...
Che non sia un giocatore utile a modello di Mandzukic lo sappiamo tutti e abbiamo spesso fatto notare come la maggior parte dei gol sia stato segnato in partite "poco utili" ma anche l'anno scorso ha dimostrato di saper anche fare gol molto pesanti.
Sono anche convinto che col giusto mister potrebbe completarsi e imparare a fare la prima punta totale: con Mancini aveva già dimostrato qualcosa infatti è stato l'anno in cui ha segnato di meno proprio perchè arrivava alla porta meno lucido causa lavoro fatto.
Analisi perfetta.
L?unico vero problema di Icardi è Wanda.
Si tratta Riccardi alla juve e Rugani alla Roma
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Concordo.
Però penso comunque che sia un po' sopravvalutato quando lo si considera top player assoluto. Almeno ad oggi.
Insomma, i top player delle squadre più forti sono altri. E infatti, in effetti, nessuna top europea lo ha cercato realmente (almeno da quello che si sa). Peraltro lo stesso Lukaku per me non è inferiore, anzi son curioso di vederlo in Serie A.
Ma anche top player vecchi sono di altra categoria. L'Inter stessa ha avuto Milito e Eto'o in quel ruolo "pochi" anni fa. O Ibrahimovic. Il Napoli giusto poco tempo fa aveva Higuain. C'era Dzeko (Lui e Higuain li considero ormai in fase estremamente calante, e vecchi, però per dire).
Insomma...
Più che altro ce ne sono pochi (forse nessuno) di quell'età (non troppo giovani non troppo vecchi) che hanno già giocato in Serie A e dimostrato di poter fare una caterva di goal, quello sì.