Ma stiamo parlando della scoperta dell'acqua calda per caso?
Tutte le aziende vivono di debito e credito oppure non ho capito io e state parlando di un'altra situazione?
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Printable View
Ma stiamo parlando della scoperta dell'acqua calda per caso?
Tutte le aziende vivono di debito e credito oppure non ho capito io e state parlando di un'altra situazione?
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Ok, ma continuo a non capire perché a lungo andare è rischioso (a parte la questione di inquinamento di bilancio che diceva Sylent, quello lo capisco).
Infatti. Quello che non mi è chiaro è perché a lungo andare si rischierebbe il fallimento...
perchè le plusvalenze non sono denaro non sono niente non cadono dal cielo eh ci sono piani ben precisi per far maturare le plusvalenze e nel calcio si rischia seriamente di andare fuori dal legale perchè le societa generalmente sono gestite male è tutto il sistema che rischia di saltare .....poi basti che dai una letta all'articolo postato da faz.
Si ora salta tutto
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
certo che se considerate il mercato juve deludente quando han preso rabiot, ramsey, de ligt e demiral.... -.-
ho svariate società in ufficio che stanno chiudendo pur avendo avuto sempre bilanci in attivo... il bilancio in attivo ce lo fai andare (chi con le rimanenze, chi con ratei/risconti, chi con plusvalenze ecc ecc) il problema è la mancanza di liquidità e campare con LEBBANCHE dietro che ti prestano soldi su lungo termine ti strozza, anche perché ste famose banche i rubinetti li stanno chiudendo.
Il sistema calcio vive di bilanci positivi per il fpf ma di denaro reale che gira ce ne sta pochissimo rispetto alle cifre delle compravendite...non scordate che una società oltre ai calciatori ha tutto un mondo dietro da pagare (affitti, personale, costi vari di gestione ecc ecc) e quelli non li paghi con le plusvalenze..
Io questo lo capisco. Quello che non capisco è - sulla base di cosa dite che le società di calcio non hanno liquidità e quindi rischiano di fallire nel medio-lungo termine?
Cioè, da ignorante, come faccio a capire se una società è messa bene o è messa male dal punto di vista economico... se in giro (è vero che non è che mi metta a cercare sinceramente...) si trovano solo dati su fatturato e spesa, e su bilancio, in rosso o in attivo, fine... peraltro senza tener conto delle plusvalenze. Quindi come faccio a dire che X società sta fallendo oppure è nei casini?
Cioè, ad esempio so che la Juve chiuderà quest'anno con un bel buco di non so quanti milioni, con un bilancio in rosso. E ok, lo so, nel senso che mi fido di chi lo scrive... e finisce lì. Di un'altra società dice che è a posto o in attivo. Poi? Che dovrebbe succedere?
i bilanci sono pubblici, guardando l'attivo patrimoniale di una società si capisce se il patrimonio netto è valido oppure no e soprattutto si vede materialmente quanta liquidità possiede.
Ok, lo capirà chi è un po' più esperto di me, direi :D
Puoi farmi qualche nome di Società che secondo te non ha liquidità e quindi rischia? Per curiosità :D
il Palermo :sneer:
(inteso come : è una di quelle che ha fatto svariati illeciti nel tempo)
Non conosco i singoli bilanci, ma spesso alcune società più "blasonate" tra le piccole preferiscono retrocedere in serieB e prendersi i paracadute (soldi) della lega e cercare di ritornare subito su in A proprio per avere liquidità...
Il psg ultima spiaggia fra le scelte, la scelta peggiore per la famiglia... inizio positivo a Parigi -.-
Con l'inter siamo fidanzati è solo una pausa di riflessione... mon amour :love:
A gennaio (fa capire) doveva andare alla juve e higuain a milano ma icardi ha rifiutato e ciao fascia di capitano... :sneer:
Wanda Nara
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Non ho tempo di fare WOT in questi giorni, però state facendo un casino dell'altro mondo :D
siamo tornati ora dalle ferie ci sa poco lavoro cmq.. la juve non credevo ma ha finito il calciomercato in attivo... questo dice transfermark comecazzosiscrive
tu stai confondendo, come spessissimo ti capita, la merda con la cioccolata.
Plusvalenza significa semplicemente rivendita ad un prezzo maggiore dell'acquisto, cosa normalissima in qualsiasi ambito ed anzi motore virtuoso applicato al calcio di tanti club che fanno talent scout per poi rivendere a prezzi superiori.
Quello a cui provi, con scarso successo, a fare riferimento è lo scambio di giocatori con valutazioni presumibilmente "gonfiate" a bilancio, pratica legittima ma che può diventare pericolosa nel lungo termine come dice giustamente Iaria, anche per via delle maggiori quote ammortamento dei giocatori. Il punto è che è difficile stabilire valori oggettivi per "assets" come i calciatori, ma finché ti valuto spinazzola 29 e pellegrini 15 o giu di li va tutto bene, almeno per la singola operazione, quando comincio a scambiare illustri sconosciuti a prezzi gonfiati allora li si che si configurano situazioni più delicate.
Per quanto riguarda la juve, sta facendo uno sforzo notevole a livello di bilancio per assestarsi su livelli di fatturato più elevati. Sono ormai anni che con profitto utilizza il player trading (e quindi le plusvalenze) per rimanere attaccata ad un treno di top team che sennò vedrebbe con il binocolo (e qui il problema principale è la scarsa competitività della serie A, almeno a livello di visibilità).
In questa direzione anche L'onerosissima operazione Ronaldo, che ha già portato nel giro di un anno ad una bella svolta sul lato commerciale e dell'appeal (basti pensare che in meno di un anno la juve ha più che triplicato i follower su Instagram diventando il terzo club al mondo più seguito), a cui ovviamente si accompagna una notevole crescita del fatturato specie per quanto riguarda gli accordi commerciali e di sponsorizzazione (Adidas e tanti altri, pare sia imminente quello con Jeep che al momento ci paga cifre ridicole).
Normale quindi che il bilancio sia sotto stress, normale che si ricerchi in maniera quasi ossessiva e sportivamente meno logica la vendita di calciatori per generare plusvalenze che al momento servono a sostenere gli sforzi di crescita (del resto mentre le spese crescono subito, i ricavi sono differiti spesso nel tempo).
PS: rimane un mistero assoluto come ancora ci sia gente che fa il calcolo: Speso 200 milioni di cartellini, venduto per 210 = sono in attivo di 10!!!!!!!
hai sostanzialmente chiarito tutto. io aggiungo che il gioco delle plusvalenze gonfiate dove non gira denaro è pericoloso a lungo termine per tutto il sistema, mi viene in mente il famoso scambio che non si è fatto Dybala Icardi, giocatori credo ormai ammortati per intero o quasi , un bello scambio con valutazioni di 100 milioni e tutte e due le società segnavano una bella plusvalenza, ma questa plusvalenza è molto diversa da una plusvalenza come quella che fece la juve con pogba per citarne una importante, compri il giocaotre a 1 e lo rivendi a 100 senza contropartite. Tutte e due queste operazioni(semplificando il tutto) fanno segnare a bilancio un bel + 100, ma effettivamente nel primo caso serve per sistemare un bilancio e non portare i libri in tribunale, nel secondo invece oltre a sistemare il bilancio con i 100milioni che incassi ci paghi le cose, aggiungo inoltre, ma potrei sbagliarmi, che quei 100 milioni di plusvalenza frutto di scambio vanno a profitto, e se poi hai utili contribuiscono anche per le imposte e tasse da pagare. Quindi sta mania di fare plusvalenze con scambi di giocatori prima o poi si ritorcerà contro.
che poi rileggendomi non è nemmeno proprio così...
no guarda io nno sto confondendo nulla ho solo detto che un azienda non puo andare avanti a plusvalenze seite che arrivi e dici cazate come; è ma le piccole come fanno..infatti le piccole che andavano avanti solo a plusvalenze e bilanci gonfiati so fallitte tutte...........le plusvalenze si fanno in tanti modi con le vendite con lo scambio di giocatori ecc, non è la questione di come le fai, è come le usi che è importante, la juve che ha altre entrate non campa solo di plusvalenze le fa ( anche con operazioni bordeline ma ancora lecite ) mentre altre squadre specialmente in campionati minori fan solo quelle tutto qui.
la verita è che peluche parli sempre in trincea come fan tanti juventini da dopo il 2006 o non gli èp andata giu so ancora incazzati che han subito un torto dopo i 30 e passa ( non so a quanto so arrivati) ricorsi persi in tutto il globo :D
mi meraviglio come ci sia ancora gente che pensa che le plusvalenze siano soldi e sono in tanti :sneer:
Certo che tirare in ballo il 2006 in un discorso di altro è proprio da microcefalo da baretto dello sport nel via sconosciuta...
La moda di sminuire l'interlocutore tirando in ballo altro per sminuire le sue tesi è da poveretti
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
no è peluche che è cosi lui quel cazzo di processo non l'ha digerito e come qualcuno dice juve lui subito si infervora.....:sneer:
e io non sto sminuendo nessuna tesi perchè non ho ewsordito io dicendo che qualcuno dice cazzate, ma da un altro juventino cosa vuoi aspettarti dai fate fronte comune contro il mondo che ce l'ha con voi perchè siete i piu forti e il mondo odia sempre i più forti :sneer:
Queste tesi su temi economi e $$$ secondo te cambiano se uno tifa juve milan o inter?
Cosa centra il tifo se parli di plusvalenze, utili, fatturati? So sempre quelli qls tifo tu abbia
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
niente holy ma te lo ripeto io ho solo detto in un discorso che si parlava di mercato juve non si puo andare avanti di sole plusvalenze( che non centra solo con la juve) e peluche subito che rompe il cazzo come se io volessi dire e la juve fallisce perchè fa le plusvalenze cosa che non ho in realta mai detto :sneer:
ma qua il problema non è dybala-icardi.
"player trading": suono milanesizzato di cose banali rese immotivatamente spaziali. Compravendita calciatori.
la juve da almeno un paio d'anni ha il problema di iper-valutare gente a caso. C'è un mio post di parecchio tempo fa in cui facevo notare come il signor nessuno M. Vitale (uno che non ha mai giocato un minuto in B e nemmeno in C) veniva valutato 1,6 milioni, cioè messo con questo valore a bilancio. e così era anche per Favilli (oltre wonderbory) ed ora questo Han (nel senso di gente iper-valutata, anche se per lui il discorso è in entrata).
E' chiaro che quando sta gente ti va fuori dal groppone (I.E. dal bilancio) per una cessione, ti lascia plusvalenze meravigliosamente vuote di ogni contenuto.
Ora, io mi accorgo di vitale favilli ed han. ma la juve quanti giocatori minori ha in giro? io (o meglio, il tipo-io, gente a caso, che segue un minimo ed è senziente il minimo-indispensabile) mi accorgo di questi 3, sai quante operazioni di questo tipo vengono fatte?
come fate a dire che non è una stronzata controproducente sul medio/lungo periodo? Negli altri paesi fanno lo stesso?
La juve è solo un esempio concreto, il problema è comune.
Lo sponsor Jeep passa dai 17M ai 50M all'anno :nod:
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Si esatto, stop all'autofinanziamento
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
no holy non è così, fate una confusione pazzesca.
si passa finalmente da un valore commerciale del precedente contratto assolutamente ridicolo, con cui jeep si pubblicizzava a costi bassissimi, a valori molto più vicini alla "pubblicità" che un brand come la juve può garantire al momento.
che lo sponsor faccia parte dello stesso gruppo non significa che si parli di stop all'autofinanziamento.
Ho riportato la news dal giornale... avranno sbagliato loro
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Però in effetti puzza di iniezione di soldi "dubbia" stile PSG...
Il City ha ricevuto 755MILIONI per 10 anni di sponsorizzazione dalla Puma... ma di che cazzo parlate..
l'iniezione del PSG di quei tempi era:
1) veniva da una società al 100% controllata dallo sceicco (anzi se non sbaglio creata proprio per l'occasione)
2) con valori di sponsorizzazione assolutamente gonfiati, che infatti la uefa ha poi fatto riscrivere a bilancio al fair value (ovviamente enormemente inferiore a quello iniziale iscritto a bilancio, 200 milioni iniziali vs 50 riportati al fair value)
3) possibilmente, ma premetto che qua potrei sbagliare, oltre i valori consentiti dal fpf
4) è perfettamente legittimo per un "proprietario" immettere soldi entro certi limiti tramite sponsorizzazioni (che mi pare siano il 30% del fatturato, quindi anche qui fosse di 50 milioni sarebbe a malapena il 10%)
5) era anormale prima, o meglio, la Jeep approfittava di contratti stipulati in periodi di magra per usare uno spazio commerciale ad un prezzo enormemente più basso rispetto al valore corrente, e che quindi sia non solo normale, ma auspicabile portarlo su livelli adeguati
se sentite puzza probabilmente è perché vi siete cagati addosso.
La Juventus fattura ad anno scorso 400 milioni annui, avere uno sponsor che ti caga 10 milioni l'anno manco il pizzighettone. Vi ho portato l'esempio del City, società che si milita in premier ma non ha vinto 8 campionati di fila ne avuto i risultati della juventus in europa negli ultimi 5 anni, ha si un fatturato maggiore 500 che si è vista sponsorizzare per 750 bombe (75 annui) dalla Puma. Voi veramente pensate che la juve passando da 10 a 50 sia una sponsorizzazione farlocca?
Ma siete seri o cosa?
La Puma è uno sponsor tecnico, non uno sponsor di "maglia" come la Jeep, l'Adidas alla Juve paga una cifra inferiore ma non di tanto
La Puma non è di proprietà della controllante del manchester City
il 30% di limite è fissato per il totale delle immissioni, che immagino non si riducano alla sola Jeep
se hanno portato a 50 milioni la sponsorizzazione è si una immissione di denaro dalla controllante, ma di sicuro è all'interno dei paletti imposti dal fpf, non fanno le cose a cazzo a Torino e beati loro che possono immettere soldi dalla "proprietà" cosi facilmente e in queste quantità tutta la mia invidia però smettetela di fare le verginelle al ballo per favore che siete cresciutelli tutti e da un bel po'.
si riconducono al totale delle controllanti, in questo caso quindi solo jeep. Sono anni che pagano una miseria, anzi finora ci aveva palesemente "sfavorito", altro che "Così facilmente".
e non è questione di fare le verginelle Baka, il rapporto Jeep Juve al momento è unicamente "di mercato". Brand in forte crescita ed esposizione enormemente incrementata? ---> ti pago di più.
Del resto anche Adidas ha incrementato il valore della sponsorizzazione prima della fine del contratto.
Normalissime logiche di mercato, poi se volete a tutti i costi vederci del sordido o del bizzarro fate pure, tanto i 50 pippi li sganciano lo stesso :sneer:
Ma tante società lo fanno, anche Suning e Commisso, l'importante è farlo entro limiti di mercato e non sparare robe assurde come facevano gli sceicchi.