Originally Posted by
McLove.
cmq anche a costo di essere impopolare volevo dire due cose sul campionato italiano o meglio sul calcio italiano in generale.
Da due tre anni si sentono pagnistesi sul fatto che il calcio italiano sia il terzo mondo del calcio che si fa schifo e blibleri, chiaramente la ha anche la sua componente tifo che capisco, declassare il campionato italiano ridimensiona anche la odiatissima juve e ridimensiona il flop di club blasonati che stentano, ripeto fa parte del tifo e lo comprendo.
ok siamo lontani eoni non solo dal periodo delle 7 sorelle ma anche dal periodo successivo di quando buona parte dei presidenti delle sette sorelle furono messi con distinte vicende al gabbio o quasi ma quelli non al gabbio continuavano ad investire tanto.
E' sicuramente vero che i club italiani non riescono a comprare i top plaiah non solo per il discorso dei cartellini ma anche per il problema degli ingaggi elevati che nei grossi club europei in genere sia attestano al doppio se non di piu' e questo abbassa di molto l'hype e lo spettacolo che solo un grande campione e le sue giocate possono darti.
Di fatto pero' quest anno come coppe europee che rimane l'unico metro di paragone per valutare la bontà dei club nel contesto del calcio europeo abbiamo avuto 6 squadre agli ottavi ed ora ne restano 3 ai quarti, l'Inghilterra forse complice di tot progetti che sono appena iniziati (liverpool e manchester) ed altri che sono al capolinea (arsenal e city) non hanno piu squadre nelle coppe, i fortissimi tetteschi campioni del mondo ne hanno due uno dei quali e un top club da melioni di melioni.
Ora non sto dicendo che il calcio italiano e' fortizzimoh , nemmeno per sogno, ma che sta cosa conferma molto i miei pensieri degli anni scorsi, cioe che si il calcio italiano si e' livellato molto tra i club perché nessuno può piu comprarti il grosso campione o un paio di essi che ti cambiano la squadra, complice anche l'ingerenza del FpF squadre indebitatissime non vanno piu avanti per quanto esistono anche nella realta italiana squadre solidissime dal punto di vista economico come il Napoli o che hanno un indebitamento relativo che gli permette di operare, chiaramente non ai livelli dei top club.
Di fatto negli ultimi 3/4 anni quello che sta mancando al calcio italiano sono due club che di fatto aumentavano la competitivita': l'inter perché sta ridimensionando economicamente ed ha un nuovo progetto che chiaramente ha bisogno di anni per ingranare, ed il milan che alla fin fine sta naufragando peggio della costa crociere. E' chiaro che mancando 2 dei più grossi club del campionato il livello si abbassi: juve, roma, napoli, lazio, fiore sono dove sono sempre state eh chiaramente al netto delle annate positive e quelle negative, ne si puo dire che i nuovi club emersi possano essere considerati quelli che erano il milan e l'inter negli anni passati.
Pero se si prendono le coppe il toro ha superato e di gran lunga tutte le aspettative, napoli e fiore sono sicuramente pretendenti alla vittoria della EL, la juve sta vendendo cara la pelle ma chiaramente c'e' da aspettarsi poco, insomma io non direi che il calcio italiano e' terzo mondo del calcio ma che si, e' stato ridimensionato molto e che gli mancano negli ultimi anni alcuni degli artefici della competitivita' che tendeva ad alzare il livello e lo si vede dalla loro posizione di classifica a dal gap che hanno ottenuto nei recenti anni dalle posizioni di testa e non parlo solo della juve che ha fatto record su record di punti ma anche dal secondo e terzo posto, ma da qui ad affermare che il calcio italiano faccia ormai merda ce ne passa eh.
poi come al solito ogni testa e' tribunale.