Originally Posted by
McLove.
io ho visto fino nekomonogatari (kuro) , non mi sono piaciute tantissimo alcune parti di nisemonogatari che da tutti e' considerato l'arco piu' meh. A breve attacco con monogatari second
di fatto pero adoro il fatto che sia una serie fuori di testa NisiOisin e' un genio il suo metahumor mi piace tanto cosi come i giochi di parole e per quello serve un buon adattamento (o delle buone note non e' cosa da essere vista in speed sub ogni parola ha un motivo per essere pronunciata o un riferimento), poi passa dal fantasy all horror all'action a volte un po troppo fanservice che e' la pecca piu grande di nisemonogatari imho.
Hitogi senjoughara e' un char decisamente brillante passa da una cattiveria ossessiva ad un innocenza dolcissima in modo che spiazza
Cosi come si passa in nulla da uno slow pace fatto di dialoghi serrati ad immagini evocative o surreali con contenuti che cmq fanno riflettere alla demenzialita ed anche ad una crudeltà in alcuni casi decisamente disturbante.
l'area surrreale di tutto l'anime tra le inquadrature lo scenario le macchine tutte uguali, l'assenza di ogni altra persona se non i protagonisti nella citta' , la ricerca del geometrismo e' da favola
visivamente siamo oltre l'animazione per me e' vera e propria arte con peculiari tormentoni grafici dai banchi accatastati alle matite di senjoughara, all arredamento delle case etcetc.
inoltre mi e piaciuto molto come ogni personaggio sia caratterizzato esteticamente in relazione allo spirito che l'ha posseduto o dato noia, Hitoghi con il granchio e le macchinette per le spille richiamano le chele, lo zaino di mayogi che e 'il guscio della lumaca, il cappello di nadeko e la giacca appoggiata sulle spalle che danno l'idea della pelle del serpente, il colori dei vestiti della sorella che richiamano l'ape e cosi via.
NisiOisin e' decisamente un genio