Nemmeno un commento sul pareggio dell'inter col crotone? :eek:
Printable View
Nemmeno un commento sul pareggio dell'inter col crotone? :eek:
Un altro fantasmagorico pareggio con il temibile scrotone.
Squadra bella, ben messa in campo, gioco spumeggiante.
Migliore in campo: Zenga.
firmato: l'interetto medio.
Ma la juve vuole pagare la clausola di pellegrini ?
liberateci da sto scempio
Altri due punti persi, nonostante la perla.di s'uso... Silva finché non la mette dentro una volta,continuerà ad essere inutile
bah, il pareggio ci sta
peccato perchè potevamo cmq portarla a casa
per ora non lo etichetto come un bidone A.Silva però secondo me ad oggi come punta centrale in un attacco a 3 è useless, al max può giocare con vicino qualcuno
Per me son tre punti buttati per via dell'ingenuità di calabria nel farsi espellere. Prima della superiorità numerica l'udinese non aveva combinato un cazzo di niente, pure il gol è arrivato su autorete.
Insomma, serata un po' sfigata. Certo che se avesse giocato cutrone al posto di silva sicuro non sbagliava 1vs1 col portiere a 2 metri dalla porta cercando di fare un colpo di testa di spalle assurdo :rotfl:
Il gol di suso valeva il prezzo del biglietto btw.
Dries Mertens non si è allenato oggi con i compagni di squadra ed ha svolto una seduta differenziata. L'attaccante belga soffre per una distorsione di primo grado alla caviglia e oggi non ha partecipato alla normale seduta alla ripresa degli allenamenti. Le sue condizioni verranno valutate nei prossimi gironi in avvicinamento alla partita di sabato sera contro la Lazio al San Paolo. Oltre a Mertens, anche Callejon e Albiol hanno svolto allenamento differenziato.
serie Netflix
Mafia Droga e Mazzette ... sto cazzo de netflix c azzecca sempre su cosa trasmettere :sneer:
Ti facciamo sapere quale canale trasmette serie su chi si piange addosso o arriva sempre dietro così magari vedi qualcosa in cui riconoscerti
:kiss:
Nel mentre...
Quote:
Faouzi Ghoulam si è infortunato oggi in allenamento. Per il terzino del Napoli Si sospetta la frattura della rotula del ginocchio destro. Ghoulam sarà visitato oggi stesso a Roma dal professor Mariani.
stasera al franchi è andata in onda una nuova puntata della serie Sky preferita dall'Italia bianconera: "L'interpretazione della norma sportiva: come fare il cazzo che ci pare attenendoci al regolamento" l'episodio si intitola "Modificare la realtà apparente piegandola alla volontà dell'osservatore"
:cry::cry::cry:
?
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
il rigore della viola era corretto visto che il fuorigioco non c'era dato che è stato alex sandro a passare il pallone mentre cadeva
nope
Il punto rilevante del regolamento non è se Alex sandro passa o meno il pallone ma se il tocco di alex sandro è volontario o meno.
gli arbitri hanno detto e confermato dopo 3 minuti di immagini che non pare volontario quindi a regolamento non è una nuova azione che annullerebbe la posizione di fuori gioco del giocatore viola ma la prosecuzione del tocco di Simeone quindi fuorigioco.
il tocco di un giocatore avversario si una deviazione, rimpallo, ciabattata, spizzicate di testa etcetc del non ANNULLA il fuori gioco MAI
l'unico caso è se il giocatore di una squadra passa indietro, è volendolo fare quindi commettendo un errore intenzionale (perche come detto rimpalli rimbalzi tocchi di testa spizzicate etc fanno restare valida la posizione di offside ma non l'annullano), al giocatore dell altra squadra in palese pozione di fuorigioco , questo e solo questo rimette in gioco un giocatore in posizione di offside.
cmq tutte polemiche del cazzo perché è palese dalle stesse immagini che prima del rigore (tutto da valutare perche tocca prima con il petto poi con il gomito ma imho si poteva dare eh), e prima del fuorigioco, volontarietà o meno di alex sandro, l'intervento di Simeone era falloso su alex sandro perché sicuramente tocca il pallone ma lo scaraventa a terra nel farlo e da dietro quello è fallo 10 volte su 10
insomma much ado about nothing
ah sia chiaro io non reputo manco per un cazzo il var infallibile anzi, io sto solo indicando il regolamento, poi se lo applicano bene o male con o senza le immagini del Var nemmeno lo commento.
e pensare che a inizio stagione la juventus era una delle societa che si era più lamentata per il var :D
come sempre in Italia se non prendi gol vinci.
dai cazzo finalmente un po' di flame.
simeone interviene di lato e non da dietro. Primo tentativo di piegare la realtà effettuale alla volontà dell'osservatore.
l'arbitro non ha valutato quell'intervento come fallo. Secondo tentativo di piegare la realtà effettuale alla volontà dell'osservatore.
Ale Sandro ha toccato per due volte la palla nello stesso punto, collopiede. ma è involontario. Tipo la scena dei simpson che non riesco trovare sul tubo in cui Lisa incazzata dice a Bart " io adesso calcerò l'aria avanzando verso di te e se verrai colpito dai mei calci sarà solo colpa tua". terzo tentativo di piegare la realtà alla volontà dell'osservatore.
Il concetto di deviazione che hanno fatto vedere ieri a sky implica il concetto di palla che va verso una parte del corpo del giocatore, formalmente in questo caso è la gamba di ales Sandro ad andare verso il pallone, due volte. quarto tentativo di piegare la realtà alla volontà dell'osservatore.
guarda che non c'è niente da piegare, se tiri, passi, sfiori o semplicemente ti allunghi la palla in avanti e questa finisce ad un altro giocatore in posizione irregolare è fuorigioco.. a prescindere che poi venga deviata da qualcuno (che è ininfluente in tutti i casi).
cioè per fartela breve, nel momento in cui simeone tocca la palla in avanti, l'altro giocatore è in fuorigioco e da regolamento niente può cambiare questo FATTO, nemmeno alex sandro che allunga il pallone nel contrasto.
poi ci potrebbe esser anche fallo, il pallone che tocca prima il petto e poi il braccio, ma non contano nulla.
il rigore c'era e non lo dico io, lo dice l'arbitro che lo ha fischiato.
quello che hai scritto sul fuorigioco di simeone va benissimo e nessuno ne dubita, ti sei perso la parte dell'azione in cui alessandro la tocca due volte con il collopiede, e, dato che non è la palla ad andare sul suo corpo ma il contrario, non può parlarsi di deviazione. la giocata fa sorgere una azione ex novo.
Flame? non ne vali la pena.
te l'ha detto Matley l'azione parte con simeone tocca la palla in avanti ad un giocatore che è in fuorigioco, se la palla arriva a quel giocatore in fuorigioco è sempre fuorigioco anche se la toccano sei volte.
e visto che parli di sky.
https://sport.sky.it/calcio/serie-a/...-juventus.html
e sempre skyQuote:
oltre al regolamento ci sono direttive e chiarimenti che aiutano a interpretare la norma (ha avuto tempo per prepararsi? Aveva il corpo bilanciato? Si è mosso verso il pallone o il pallone era inaspettato? Sono esempi dalle linee-guida internazionali) ma resta una decisione soggettiva
quindi Riassumendo sky dice che tanto per iniziare quello poteva essere fallo, che quello è fuorigioco a meno che come evidenziavo ieri, non compie una giocata "deliberata" ( cioe tempo per prepararsi corpo bilanciato, si è mosso lui verso il pallone e non era inaspettato etc) TUTTE cose che cadono se il giocatore scivola per un contrasto che potrebbe pure sempre a detta di sky essere fallo visto che prende palla e gamba.Quote:
Avrebbe potuto in quel caso dare un'occhiata anche all'intervento con cui Simeone ruba il pallone ad Alex Sandro: prendendo palla e stinco dell'avversario, quindi anche qui con un'entrata interpretabile, di sicuro discutibile. Fosse stata sanzionata via-Var, avrebbe portato peraltro a un'unica differenza: il gioco sarebbe ripreso con un calcio di punizione diretto e non indiretto a favore della Juve.
se fosse stato alex sandro a contrasto con simeone per prendere il pallone a farlo finire al giocatore in fuori gioco non sarebbe stati mai fuorigioco perche la giocata era deliberata al fine di levargli il pallone , negli altri casi no. insomma il tocco due tocchi 314 tocchi non rilevano ai sensi del regolamento, questa è la realtà.
insomma non sapete più a che cazzo attaccarvi.
edit: dal video di sky tanto per mettere nero su bianco.
https://i.imgur.com/GCwD63d.jpg
https://i.imgur.com/QxN85zl.jpg
quindi riassumendo un altra volta non c'e' fuorigioco se è una giocata INTENZIONALE (e non un semplice tocco) e l'intenzionalità si determina anche dal chiaro movimento del giocatore verso il pallone, non rileva la qualità della giocata ed infine secondo le norme interpretative: deve avere avuto il tempo per prepararsi nel compiere quella giocata, deve avere avuto il corpo bilanciato e deve essersi mosso verso il pallone ed il pallone non doveva essere inaspettato.
questa è la regola un tocco due tocchi 6 tocchi non rilevano.
ah, hanno rimesso la regola vecchia e non lo sapevo. negli ultimi anni non bastava il fuorigioco passivo.
modifiche regolamentari particolarmente tempestive.
Invece no, non è sufficiente ci sia un giocatore in fuorigioco, serve che il passaggio sia rivolto proprio al giocatore in fuorigioco.
ora siamo alla negazione completa della realtà.
alessandro, con doppio collopiede, devia involontariamente la palla.
simeone con un intervento a contrasto per assumere il controllo del pallone CONTEMPORAMENTAMENTE la passa PROPRIO al giocatore in fuorigioco.
è una jungla cazo.
p.s Mc, quello che ometti è la parte successiva. il giudizio di intenzionalità contempla la possibilità di qualificare la giocata come deviazione. la deviazione per quello che mi ricordo da ieri sera (non puoi pretendere me ne fotta così tanto) implica la palla che va verso il giocatore, qui siamo in un caso opposto.
che la juve abbia vinto con merita non lo nega nessuno, ma che cazzo ci vuole ad ammettere che l'interpretazione della regola sull'intenzionalità sia stata fatta pro parte?
quando c'e' stato da dirlo l'ho detto, come il mani di bernardeschi, in questo caso no. Perche ti ripeto poteva essere fallo (come evidenzia sky), l'intenzionalità dei tocchi di alexsandro visto che stava cadendo a terra e tenendo conto delle norme del regolamento delle circolari interpretative che fissano i metri di giudizio è tutta da valutare (come evidenzia sky), ed infatti l'hanno valutata per 3 minuti lo stesso var ed arbitro, cosa che gia indica che non sia una cosa cosi palese ed evidente come la vuoi rendere per il tuo peculiare interesse sia flammare o piangere per il napule, sinceramente non credo interessi a nessuno tantomeno a me.
Continua a giocare con la realtà che a quanto pare ti diverte, io ti ho esposto le norme che hanno anche usato su sky (tua fonte citata) con tanto di link all articolo e video in trasmissione e norme regolamentari, proprio cosi non mi usuravi ne avresti potuto usurare i coglioni su una MIA "parzialità", lo scrivono dicono e commentano altri per di più gli stessi che tu citavi a contrario.
è ovvio che per te dovevano dare il rigore, ma dicendo cosi non hai nessuna obiettività che pero come scrivi in quote chiedi agli altri, visto che chiunque con obiettività se non altro si pone dubbi nell ordine sul fallo, intenzionalità del tocco e persino se la palla tocca petto e poi gomito o viceversa. Insomma non chiedere ad altri quello che tu non fai per primo è buona regola di coerenza.
se non te ne fotte cosi tanto al punto di andare a memoria ed evidenziare scrivendolo che non te ne fotte molto, laddove nel link c'e' il video per rinfrescarti la memoria, perché stai ancora qui a parlare? non c'e' niente di male se ti interessa.
non ti permetto infine visto che ti ho linkato commento, articolo, video e norme regolamentari DELLA STESSA fonte che tu citavi che tu mi dica che ometto niente non ti permetto di dirmi che sono scorretto di offendermi e nemmeno di pensarlo.
Ti ho fornito i link proprio per questo. Non c'e' alcuna parte successiva ed i tuoi ragionamenti non sono _parte successiva_, non gli do alcun peso: io considero SOLO il regolamento ed al massimo, pur ritenendola poco rilevante, l'interpretazione che da l'arbitro nel concreto, non certo la tua interpretazione.
il regolamento ha una sua autorità regolamentare, l'arbitro una sua autorità funzionale e decisoria alla partita/fatto, tu non hai alcuna autorità a nulla.
insomma del cazzo contro cazzo a chi l'ha più grosso non mi frega nulla, perché vinco, per no contest, sempre.
Perché complichiamo la realtá se Simeone tocca la palla è fuorigioco, se non la tocca tocca Alex Sandro ed è fallo...
e quannfo non c’era la VAR perché serviva la moviola in campo, e mo che c’è la VAR e perché cambiano la decisione dell’arbitro...
Ma nun ve viene il sospetto semplicemente che non conoscete il regolamento?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
esattamente è di una semplicità imbarazzante.
non puoi a termini di regolamento NON dare il fallo e NON dare il fuorigioco semplicemente perché uno esclude l'altro.
se NON è fallo la tocca simeone ed è sempre fuorigioco.
se simeone non tocca la palla e fa cadere alex sandro è semplciemente fallo.
se simeone tocca palla e stinco facendo cadere alex sandro è ugualmente fallo.
SE non fischiano il fallo allora DEVONO dare il fuorigioco. che è quello che hanno fatto.
No.
assolutamente no.
il regolamento dice, e sul punto correggo me stesso, che per il fuorigioco bisogna considerare la partecipazione attiva o meno all'azione dell'attaccante in fuorigioco.
visto che non lo puoi considerare per questioni di contestualità
bisogna considerare direttamente l'intenzionalità o meno del tocco di alex sandro.
è per questo che ne stanno parlando da ieri sera.
comunque mc, predico tranquillità, ho scritto che hai omesso di riportare il concetto di deviazione che hanno fatto vedere ieri sera su sky dopo le due immagini che hai messo te, non c'è l'insulto, non c'è!
e sti cazzi Jamino
sono molto contento se tu conosci a memoria la regola sulla volontarietà o meno come causa di esclusione dell'applicazione del fuorigioco, nonché al differenza rispetto alla mera deviazione.
io non mi faccio le seghe sul regolamento aia e sulle note integrative, tocca guardarle volta per volta.
Ma msnco io mi faccio le seghe sul regolamento. Ma se ci sono 5 cazzo di persone tra VAR arbitro quarto uomo guardalinee che esaminano una situazione di gioco e dopo averla rivista prendono una decisione e se queste persine di fatto lo fanno per lavoro, magari lo penso che se non capisco una decisione sono io quello a cui manca l’informazione non loro che sbagliano la decisione...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il Var è in fase di sperimentazione eh
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Eder 5o gol nelle ultime 5 partite da titolare.
Inter che supera la Lazio al terzo posro
avevo risultato esatto toro udi 2-1
finisce 2-0 e gol annullato regolare all udinese ...... GG
con sto var stanno evidenziando quanto puo' essere scarso una persona nel dare dei giudizi , nonostante abbia la tecnologia .... finchè non ci saranno regole chiare al 100% senza avere l interpretazione di mezzo . è inutile il var
Roma Benevento sembra di vedere na partita di lega pro, na marea di scarpari allucinanti
Si vede che non segui la B :sneer:
Il prossimo anno quando torna l Hellas Verona
l'Autogol combo fa sempre piacere :sneer:
Amala
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Interetto medio soddisfatto, vista la conferma della qualità della squadra.
Resisti sei rimasto solo tu!
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk